Questo articolo è stato co-redatto da Walter Merino. Walter Merino è un Allenatore di Calcio Giovanile e Cofondatore dell'Olé Soccer Club di Los Angeles. Allena giovani atleti dall'età di quattro anni fino al livello delle scuole superiori e dell'università. Walter ha partecipato a tornei di calcio universitario giocando nel Cal Poly Pomona e nel Los Angeles Mission College. Uno dei suoi maggiori traguardi è stato quello di aver allenato l'Olé Soccer Club portandolo nel 2017 alla vittoria del titolo della Cal South State Cup Governors Boys 2007 Division.
Questo articolo è stato visualizzato 33 266 volte
Lionel "Leo" Messi è in grado di far apparire dei difensori professionisti molto forti come dei principianti. Le sue tecniche di dribbling ricordano molto quelle di Maradona. La sua abilità nel mantenere il controllo della palla vicino al corpo e i cambi di direzione esplosivi sono i motivi per cui è ampiamente considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione e forse di sempre. Se vuoi imparare a dribblare proprio come Messi, allora devi apprendere e consolidare i movimenti fondamentali, le finte e migliorare il tuo gioco. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Imparare i Fondamentali
-
1Tieni sempre la palla vicino a te. Messi e molti altri campioni sono in grado di tenere la palla molto vicino al corpo anche mentre corrono. A volte si ha l’impressione che sia incollata ai loro piedi o fissata con una corda alle loro caviglie. Per sviluppare le tue abilità di dribbling, allenati a fare lo slalom fra i coni il più velocemente possibile. Questo esercizio ti aiuta a migliorare il controllo di palla tenendola vicina a te e a muoverti in modo fluido.
- È importante allenarti sulla velocità. Non è difficile controllare il pallone mentre cammini, ma non è altrettanto semplice mentre scatti a tutta velocità. Cerca di aumentare via via la rapidità di movimento e la resistenza cercando di toccare la palla ogni 2-3 passi.
-
2Mantieni la testa alta. Una buona visione del campo di gioco è fondamentale per un buon controllo della palla e per imitare lo stile di Messi. Allenati con lo sguardo alto per controllare l’azione e ciò che succede attorno a te. Devi concentrarti sul difensore osservando il movimento delle sue anche così puoi intuire da che parte andrà e anticipare le sue mosse. Questo ti consente di fargli perdere l’equilibrio o di passarlo con Tunnel un “tunnel” che gli spezzerà il morale.
-
3Abbassa il baricentro. Questo aspetto non è alla portata di tutti, Messi è un grande nel dribbling anche perché è piuttosto basso. Non è l’altezza che determina le capacità, ma nel suo caso la statura inferiore lo costringe a fare più passi (e più piccoli) per saltare un avversario rispetto agli altri giocatori, mantenendo la palla più vicino al corpo. I giocatori alti possono fare la stessa cosa, ma avranno bisogno di maggiore pratica; se vuoi abbassare il baricentro, piega le ginocchia come per accovacciarti e cerca di mantenere il corpo sopra la palla.
-
4Apri le braccia. Hai presente come cammina Jack Sparrow nel film “I Pirati dei Caraibi” per mantenere l’equilibrio quando è ubriaco? Guarda qualche video e noterai che i grandi attaccanti che dribblano (Messi incluso) assumono questa postura. Le braccia piegate e un po’ allargate ai fianchi ti aiutano a mantenere l’equilibrio durante i veloci cambi di direzione e passaggi, consentendoti sempre di essere nella migliore posizione.
-
5Diventa più veloce. La velocità è una delle caratteristiche peculiari dello stile di gioco di Lionel Messi insieme al controllo di palla. Ciò che lo distingue dagli altri giocatori è la capacità di mantenere il pallone vicino a sé pur correndo a grande velocità.
- Per allenarti sulla velocità, fai degli scatti con la palla. Cerca di correre il più velocemente possibile toccando molte volte il pallone. Cronometrati e lavora per migliorare il tuo tempo di percorrenza da un lato all’altro del campo.
- Fai l’esercizio detto “suicidio”. Questo ti permette di sviluppare la velocità esplosiva; per eseguirlo devi correre dalla linea di porta a quella dell’area piccola e tornare indietro, poi fino alla linea dell’area grande e tornare indietro, infine alla linea di metà campo e tornare indietro.
-
6Gioca con costanza. In un'intervista è stato chiesto a Messi che cosa serve per diventare un campione come lui ed egli ha risposto che la chiave sta nell’amare il calcio e giocare sempre. Dall’età di tre anni, Messi gioca ogni giorno, mattino, pomeriggio e sera. Giocava in casa e ha passato parecchi guai perché rompeva gli oggetti. Da quando ha imparato a camminare, Messi dribbla con il pallone. Devi fare lo stesso.Pubblicità
Ingannare l'Avversario
-
1Proteggi il pallone con il corpo. Frapponiti tra il passaggio che ricevi e ogni difensore vicino a te. Ruota il bacino o la schiena verso l’avversario e cerca di proteggere il pallone meglio che puoi. Appena riceve la palla, spesso Messi alza lo sguardo oltre le sue spalle, verso il difensore.
-
2Stoppa la palla che ricevi con il passaggio usando il piede più lontano dal difensore. In questa situazione devi controllare il pallone con il piede che non si trova vicino all’avversario. Anche se Messi, spesso, è tanto vicino al difensore da toccarlo, mantiene sempre la sfera vicino a sé e ha un baricentro più basso rispetto all’avversario. Quindi, per prima cosa, devi controllare il passaggio con il piede più lontano dal giocatore che ti ostacola, così da avere “spazio di manovra”.
-
3Cerca lo spazio. Tieni sempre lo sguardo alto e decidi in che direzione muoverti per avere maggiore spazio attorno alla difesa. Controlla sempre il bacino dell’avversario, questa parte del corpo non mente! La direzione in cui ruota ti farà capire dove il giocatore si muoverà e cosa vorrà fare per anticiparti.
- Se sei destro, la maggior parte dei difensori istintivamente è portata a credere che tu ti sposterai verso destra (e potrebbe essere la tua tendenza naturale). Usa questa falsa convinzione a tuo vantaggio.
-
4Inganna la difesa facendo un passo nella direzione opposta a quella dove veramente vuoi dirigerti. Controlla la palla con il piede corrispondente alla direzione che vuoi seguire e fai un passo in avanti con l’altro. Il movimento tipico di Messi è tanto rapido che è facile non rendersene conto ed è questo il motivo per cui è tanto efficace contro la difesa. In pratica, per saltare l’avversario, Messi accenna un passo verso la direzione sbagliata, fa una finta con il corpo e poi dribbla nella direzione opposta controllando la palla con l’esterno del piede.
-
5Avvicinati al difensore lentamente. Messi spinge la difesa verso la propria area e costringe l’avversario a mostrare le sue intenzioni inducendolo in errore prima di passarlo come un fulmine e trovare il suo spazio. Messi non è un attaccante fulmineo come Ronaldhino o un maestro del doppio passo come Ronaldo. Egli sfrutta dei semplici cambi di direzione e il controllo della palla per dribblare in maniera sovrumana.
-
6Scatta improvvisamente. Quando decidi di cambiare direzione, fallo con uno scatto fulmineo. Supera l’avversario in un secondo toccando rapidamente la palla nella direzione che vuoi prendere esibendoti nel dribbling rapido per il quale tanto ti sei allenato.
- Non devi essere velocissimo nel trovare il tuo spazio, devi dribblare in modo intelligente cercando di sfruttare il momento in cui il difensore è fuori equilibrio per coglierlo alla sprovvista. Non riuscirà nemmeno a toccarti.
Pubblicità
Consigli
- Non arrenderti mai.
- Cerca sempre di mantenere il controllo del pallone.
- Sii pronto a colpire il pallone per superare il difensore nel momento esatto in cui si muoverà verso di te per cercare di prendere il possesso della palla.
- La cosa più importante è essere agile, usa il linguaggio del corpo per non far percepire al difensore quello che stai per fare.
- Quando corri, non farlo alla massima velocità, sii pronto a scattare in modo fulmineo quando il difensore tenterà di contrastarti.
- Allenati sempre, più che puoi, e ricorda che la pratica rende perfetti.
- Stai attento, le tecniche di dribbling (che si imparano solo con molto allenamento) si perdono facilmente se non puoi allenarti a causa degli infortuni, anche dopo esserti esercitato costantemente per 5-6 mesi.
- Se ti alleni con costanza, un giorno potresti giocare come Messi.