X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 419 volte
Molte tattiche di dribbling a calcio sono studiate per battere qualsiasi avversario – finte, girate, tagli, e trucchetti sottili. Per aumentare le tue abilità calcistiche, fai pratica finché non li padroneggi.
Passaggi
-
1Fai lo "Stop & go". Per questa mossa l'elemento essenziale è solo un cambio di passo. Corri con un'andatura moderata e la palla al piede fino al punto di arresto. Di solito si preferisce fare questa mossa quando il difensore ti affianca, poi all'improvviso, mentre stai correndo, fai uno scatto per bruciare l'avversario. Puoi anche amplificare l'effetto mettendo per un attimo la suola della scarpa sul pallone fermandolo, e poi spingendolo in avanti con il dorso del piede quando finisci di mettere in scena la finta di tiro. Alza lo sguardo verso quello che sarebbe il tuo obiettivo. Per immobilizzare il difensore, alza la gamba come se stessi per calciare. Spingi la gamba come se stessi per fare un passaggio o un tiro, e poi ferma questo movimento appena a ridosso del pallone. A questo punto puoi muovere la palla verso sinistra o destra per preparare la tua prossima giocata, dal momento che il difensore pensava che tu stessi per calciare.
-
2Prova il "Taglio alla Cruijff". Con l'interno del piede taglia la palla all'indietro portandola dietro il tuo corpo. Pianta il piede sinistro a lato della palla, quindi porta il piede destro sopra la palla per tagliarla all'indietro. Se sposti la palla all'indietro con il piede sinistro, fai il contrario.
- A volte questa mossa si può combinare con una finta di tiro. Scarta in uno spazio ampio e finta un passaggio o un tiro, quindi taglia la palla all'indietro con l'interno del piede che hai usato per fare la finta. Quindi termina il dribbling correndo velocemente nell'altra direzione.
- Scarta con la palla in avanti e pianta il piede destro vicino al pallone mentre la tua gamba sinistra carica un gran tiro. Però, invece di tirare, abbassa il piede destro e "taglia" la palla all'indietro sotto la tua gamba sinistra.
-
3Fai la "Forbice", detta anche "Passo della farfalla". Oscilla il piede destro sopra la palla in un movimento verso l'esterno, e prendi la palla con l'esterno del piede sinistro. Se fai questa mossa con l'altro piede, i movimenti sono gli stessi ma invertiti.
-
4Allenati con il "Passo invertito". Porta il piede destro intorno alla parte alta della palla verso l'interno e pianta il piede per terra. Mentre hai il piede a terra, calcia la palla con l'esterno verso destra. Ricorda sempre di aumentare la velocità dei movimenti appena fatta la finta – di solito questa si fa da fermi; inverti il movimento se la fai con il sinistro. Per fare questa finta più velocemente, gira il piede come se stessi correndo lentamente all'indietro portandoti dietro il pallone o come se stessi correndo lentamente in avanti colpendo la palla davanti a te. Cerca di tenere sempre la palla più vicina possibile.
-
5Prova il "Doppio passo". Puoi provare questa mossa se il difensore non si fa ingannare con la prima finta. Tieni il piede destro sopra la palla, poi oscilla il sinistro sopra la palla. Porta via il pallone con l'esterno destro – si tratta di una doppia oscillazione di ogni piede sopra la palla – e poi fai uno scatto a tutta velocità.
-
6Fai uno scherzo con l’“Interno esterno”. Fai una finta come se stessi andando verso l'interno e poi corri verso l'esterno. Con l'interno del piede sulla palla, portala leggermente verso l'interno (sbilanciandoti nella direzione in cui vuoi che il difensore pensi che tu stia andando). Quando il difensore è sbilanciato o comunque non è pronto, spingi la palla verso l'esterno con l'esterno del piede, e dribbla via in velocità. Anche in questo caso, il cambio di passo è la chiave essenziale per tutti i dribbling.
-
7Inverti quanto detto sopra per l’“Esterno interno”. Usa l'esterno del piede. Di solito è più difficile perché non hai lo stesso controllo con l'esterno del piede in termini di superficie, quindi sposta la palla verso l'esterno per una distanza inferiore. Spingi la palla verso l'esterno appena con un paio di tocchi, poi scatta verso l'interno con la palla nell'interno del piede.
-
8Prova la "Finta di spalla". Punta il difensore e finta con la spalla di spostarti in una direzione mentre scarti nella direzione opposta. Stai semplicemente piegando o abbassando la spalla in una direzione quel tanto che basta, mentre invece scatti in quella opposta – da qui il nome di "finta di spalla". Ricorda di toccare la palla ogni volta che fai un movimento verso il difensore per tenerla vicino a te e avere un maggior controllo per spostarla da una parte o dall'altra. Se stai facendo il dribbling con il piede destro dovrai fare la finta con la spalla destra. Tocca la palla verso il piede sinistro appena abbassi la spalla per fare la finta.
-
9Attua il "Giro con la suola". Scarta in avanti con il piede destro e tira la palla indietro con la pianta del piede, scattando nella direzione opposta con un cambio di passo.
-
10"Scodella"! Sfida il difensore a buttarsi verso il pallone, e alza la palla sopra il suo piede non appena si fionda su di essa. Di solito questa mossa si attua mentre si fa la finta di prendere una direzione e invece si scodella la palla nella direzione opposta, proprio sopra il piede del difensore piantato a terra. Devi bruciare l'avversario con uno scatto non appena sollevi la palla sopra il suo piede. Spesso dovrai scodellare la palla sopra il piede del difensore e verso l'altro tuo piede, in maniera tale che il tuo corpo si troverà tra te e il difensore una volta fatta questa mossa. Tieni il pallone sul tuo piede destro e scodellalo sopra il piede del difensore e verso il tuo sinistro, quindi il tuo corpo sarà tra la palla e l'avversario. Questa mossa di solito si fa mentre si è praticamente fermi, con il difensore che ti corre incontro e lo freghi sollevando il pallone sopra il suo piede mentre lui corre troppo veloce.
-
11Fai l'"Appoggio". Inclinati da una parte e porta dietro la palla come se stessi per lanciarti. Quando il difensore meno se lo aspetta, scatta nella direzione opposta a quella in cui ti sei inclinato. È una mossa che si fa spesso partendo da fermi, cercando di battere l'avversario per fare un cross o un tiro.
-
12L'"Inganno". Attira il difensore a cercare di prendere la palla, porgendogliela come se potesse rubarla, e appena fa una mossa per prenderla, spostala e scatta. Anche in questo caso un cambio di passo è essenziale per scartare l'avversario. È questo il motivo per cui, quando ti alleni, devi toccare il pallone ogni volta che fai un dribbling, in modo tale da accumulare un gran controllo di palla per fare questi tagli di lato o all'indietro in maniera precisa, allo scopo di attirare, eludere, demoralizzare e infastidire gli avversari.
-
13Prova la "Noce moscata". Mentre scarti, poggia il piede destro sopra il pallone, e quando il difensore si dirige verso la palla, colpiscila con il sinistro.
-
14Fai un "Rovescio". Fai un piccolo e veloce tocco verso destra, e poi uno tra le gambe divaricate del difensore o intorno al lui, quindi corri per fare un "rovescio".
-
15Vai "Dietro il piede". Prova questa mossa quando fai un contrasto con il difensore di fronte a te. Con il piede destro fai un mezzo passo deciso verso la destra del pallone. Lo scopo è che l'avversario ti attacchi da destra. Porta indietro la palla con la suola destra, e quando ha superato il tuo piede falla girare dietro il sinistro e se ce la fai spingila in avanti. È una mossa che funziona molto bene se fatta in velocità.
-
16"Sposta di peso" il difensore. Con il destro trascina la palla dalla gamba destra alla sinistra, e con il sinistro fermala da sopra, quindi scatta verso sinistra. Se lo fai con un movimento fluido, il difensore verrà spostato di peso nella direzione opposta.
-
17Prova il dribbling alla "Okocha". Comincia dando un tocco in avanti, e appoggia il piede destro sulla palla. Ruota di 180 gradi verso sinistra e tira la palla con il sinistro per completare la rotazione. Dovresti avere il difensore alle spalle. Tira la palla indietro con la suola del destro fin sopra il piede sinistro, vicino alla parte interna dell'alluce. Se contemporaneamente alzi il ginocchio sinistro, farai saltare il pallone alzandolo da terra di circa un metro. A questo punto inizia la rotazione di 180 gradi verso sinistra. A metà rotazione la palla dovrebbe essere nel punto più alto. Calciala con l'esterno destro e falla salire sopra la tua testa e quella dell'avversario, e termina la mossa completando la rotazione e scattando con la sinistra.
-
18Fai la "Bicicletta". Calcia la palla in avanti per circa 2 metri, corrile sopra mettendole un piede davanti e usando l'altro piede per agganciarla. Quindi alza il piede dietro il pallone e calcialo verso l'alto con l'altro piede. Se lo fai correttamente, il pallone volerà sopra la tua testa e quella del difensore. Scattagli intorno e corri a segnare. Attenzione: quando cerchi di fare la bicicletta sbaglierai spesso, quindi non abbatterti! Riprova finché non ci riuscirai come per miracolo!
-
19Fai l'"Elastico". Con l'esterno del piede spingi la palla in una direzione, quindi velocemente tirala indietro con l'interno dello stesso piede verso la direzione opposta.
-
20"Corrigli intorno!" Fai un passaggio rasoterra oltre il difensore facendo passare la palla a una distanza tale che non la possa intercettare, quindi taglia velocemente dietro l'avversario e recupera il pallone. È fondamentale passare il pallone a se stessi facendolo passare intorno al difensore!!
-
21"Tacco-tacco". È una mossa abbastanza difficile da fare. Durante il dribbling devi toccare di tacco il pallone con il piede avanzato, indirizzandolo verso quello arretrato. Poi tocchi di nuovo il pallone in avanti con il piede che prima era arretrato. Se fatta bene, questa mossa inganna completamente qualsiasi difensore.Pubblicità
Consigli
- Quando fai un dribbling, ricorda che stai sempre cercando di ingannare il difensore, quindi non stargli troppo vicino o troppo lontano.
- Fai queste mosse quando sei uno contro uno con il difensore. Deve avere a disposizione abbastanza spazio per attaccare e non devi essere circondato da un gruppo di avversari.
- Fai spesso pratica con queste mosse prima di utilizzarle durante una partita.
- Ricorda l'elemento fondamentale: cambia passo appena fatta la finta! Prima di fare la mossa vai a una velocità ridotta e poi accelera appena l'hai realizzata.
- La "Noce moscata" in realtà è una mossa di grande successo e facile da portare a termine. L'importante è non esagerare con la forza che usi. Calcia piano la palla, appena quanto basta per farla passare sotto le gambe dell'avversario, e così potrai recuperarla prima che lo faccia qualcun altro.
- Facendo pratica puoi sempre migliorare la tecnica e perfezionare un tuo stile.
- Per aumentare la tua velocità, fai corsa campestre. Ma non ti stancare troppo facendo troppe attività fisiche.
- Prova a fintare un passaggio. Guarda un tuo compagno di squadra e fai finta di passargli la palla. Quando il difensore cercherà di intercettare il passaggio, scartalo e superalo. È abbastanza facile.
Pubblicità
Avvertenze
- Non essere mai indeciso se fare la finta o no. Devi sempre essere sicuro quando scarti un avversario. Soltanto così l'esperienza e la pratica ti permetteranno di padroneggiare queste mosse.
- Devi avere pazienza! Non ti arrabbiare se non riesci a fare bene una finta.
- Se ti arrabbi, scarica la tua tensione sulla palla. Calciala in rete!
- Non ti sedere sul pallone. Si potrebbe ovalizzare.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un pallone da calcio
- Uno spazio aperto di circa 18x18 metri
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità