wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 013 volte
Nell’era delle comunicazioni a distanza, abbiamo il bisogno di sapere in chiunque momento chi è che sta provando a contattarci. Allo stesso tempo, stiamo diventando sempre più sospetti nei confronti di coloro che provano a contattarci senza rivelare la propria identità. L’identificazione chiamante, una funzione che era già disponibie già 15 o 20 fa, è diventata oramai una funzionalità scontata. Segui questi passaggi per effettuare una chiamata anonima.
Passaggi
-
1Prima di tutto, dobbiamo distinguere tra chiamate da cellulare e chiamate da telefono fisso.
-
2Se usi un telefono fisso, alza la cornetta e aspetta di udire lo squillo (dando per scontato che tu non stia usando un telefono rotatorio). Quando puoi udire il tono di chiamata, digita “*67” del destinatario. Sentirai un doppio squillo, che ti avvisa che stai effettuando una chiamata anonima. Digita ora il numero telefonico del destinatario.
-
3Vediamo ora come effettuare chiamate anonime da cellulare.br>
- Prima di digitare il numero, digita “*67” proprio come da telefono fisso. In ogni modo, non dovrai attendere il doppio squillo prima di inserire il resto del numero come su telefono fisso.
- Prima di inserire il resto del numero, sul cellulare, assicurati di inserire il numero “1” prima del prefisso (alcune compagnie non richiedono l’utilizzo del numero 1 dopo il 67, quindi, se non funziona, prova senza 1), un passaggio che può essere facilmente dimenticato, dato che esso non è in genere necessario per effettuare chiamate normali. Quando effettuerai la chiamata, il tuo numero verrà nascosto sul display del destinatario, mostrando solo la scritta “Restricted”.
-
4Scopri se il tuo cellulare dispone dell’opzione per nascondere il tuo numero al destinatario.
- Tutti i cellulare sono diversi, ma alcuni offrono l’opzione di nascondere il numero per tutte le chiamate. Chiama il servizio clienti del tuo provider wireless se non sei sicuro dell’utilizzo di questa funzione.
-
5Assicurati, se possibile, che l’individuo che stai provando a chiamare non abbia abilitato un’opzione chiamata "Anonymous call rejection” (rifiuto chiamate anonime). Questa funzionalità, anche se non disponibile per i telefoni cellulari, è disponibile su telefono fisso con alcuni provider telefonici.
- Se provi ad effettuare una chiamata anonima verso un numero che ha abilitato questa caratteristica, ascolterai un messaggio preregistrato che ti avvisa che questa persona non accetta chiamate anonime. Per chiamare questa persona avrai dunque bisogno di effettuare una chiamata normale-
- Seppur utile, questa funzione potrebbe impedirti di ricevere chiamate importanti da quei numeri che in genere nascondono il proprio numero, come studi medici, ufficiali di polizia o altri ufficiali o persone che hanno una buona ragione per nascondere il proprio numero.
Pubblicità
Consigli
- Gmail, il servizio email messo a disposizione da Google, ti permette di effettuare chiamate dal computer. Il numero non può essere nascosto, ma è lo stesso numero per chiunque utilizzi il servizio. Dunque, ricercando le informazioni chiamante sulla tua chiamata, troveranno solamente le informazioni di Google. [citazione richiesta]
Avvertenze
- Non molestare gli altri. Se le persone che hai molestato telefonicamente riescono a rintracciarti, potresti andare incontro a spiacevoli conseguenze.
- Questo articolo mostra come effettuare chiamate anonime se ti trovi negli USA ed è rivolto a turisti o persone che risiedono negli Stati Uniti d’America.