Tenere privato il proprio numero di telefono permette di evitare chiamate di ritorno ed evitare che vengano conservate informazioni su di noi. È possibile effettuare chiamate anonime sia su telefoni fissi che cellulari. Leggi questa guida e scopri come.

Passaggi

  1. 1
    Alza la cornetta. Se usi uno smartphone, apri il tastierino numerico. Se usi un telefono fisso, aspetta di sentire lo squillo.
  2. 2
    Inserisci il codice di blocco. Usando il codice di blocco bloccherai la trasmissione di informazioni che possano identificare la telefonata. Questo codice va inserito prima di ogni telefonata anonima. Il codice funziona sia per telefoni fissi che mobili. Se non inserisci il codice, la telefonata non risulterà anonima.
    • US/Canada - Digita il *67. Quasi tutte le compagnie telefoniche supportano il *67. [1] , anche se lacune potrebbero addebbitare una piccola tariffa per l’utilizzo di questo prefisso. Chiama il servizio clienti della tua compagnia per avere maggiori informazioni al riguardo. [2]
    • UK - Digita il 141. Quasi tutte le compagnie telefoniche supportano il 141[3] , anche se alcune potrebbero addebitare una piccola tariffa per l’utilizzo di questo prefisso. Chiama il servizio clienti della tua compagnia per avere maggiori informazioni al riguardo.
  3. 3
    Chiama il numero telefonico. Includi il prefisso internazionale se è una chiamata a lunga distanza. La tua chiamata verrà effettuata normalmente, ma sul telefono ricevitore il numero che verrà visualizzato come “Unknown”, “Blocked” or “Private”.
  4. 4
    Imposta un blocco permanente. Puoi fare in modo che le tue chiamate siano sempre anonime. Per fare ciò, dovrai contattare la tua compagnia telefonica e chiedere l’attivazione del servizio di chiamate anonime.
    • Se il ricevente delle tue chiamate respinge le chiamate anonime, non riceverà mai la tua chiamata a meno che tu non usi i codici *82 o (US) 1470 (UK) per disattivare la chiamata anonima (solo per quella chiamata).
  5. 5
    Disattivare l’invio di informazioni sul chiamate sull’iPhone. Se usi iPhone, puoi disattivare l’invio di informazioni sul chiamante nel menu Impostazioni. Apri il menu Impostazioni nella tua schermata home.
    • Tocca su Impostazioni -> Telefono -> Disattiva “Mostra l’ID Chiamante”.
    • Non disponibile su tutti i servizio. Ad esempio, i telefoni Verizon non dispongono di questa opzione.
  6. 6
    Usare Google Voice. Google Voice ti permette di inoltrare tutte le tue chiamate attraverso un numero anonimo. Puoi usare questo numero per nascondere il tuo vero numero di telefono a chiunque tu voglia. Leggi per configurarlo
    • Google Voice funziona solo con i cellulari.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 971 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità