wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 705 volte
Il Mae Geri, anche noto come "Calcio frontale", è il più basilare tra i vari tipi di calcio del karate Shotokan. È una tecnica davvero fondamentale, essendo utilizzata molto più spesso rispetto ad altre e, per tale motivo, è estremamente importante padroneggiarla a dovere. Leggi quanto segue per imparare come.
Queste istruzioni implicano una partenza da una posizione bassa, mentre si effettua un gedan barai. Altre posizioni avanzate non vengono qui prese in esame.
Passaggi
-
1Mettiti in posizione frontale facendo un doppio "gedan barai". Si tratta di un normale gedan barai, effettuato però con entrambe le braccia posizionate obliquamente ai lati del corpo, verso il basso (come se fossero le ali di un aeroplano, tanto per intendersi). Partendo da tale posizione non si corre il rischio di perdere l’equilibrio e cadere mentre si effettua il calcio.
- Assicurati che la tua posizione sia bassa.
-
2Inizia col portare in avanti e verso l’alto il ginocchio posteriore. Cerca di sollevare il calcagno e le dita del piede con un movimento repentino.
- Tieni la gamba piegata e le dita dei piedi puntate in avanti (non lasciare che puntino verso il basso).
- Assicurati che le dita siano in posizione raccolta. Non lasciare che un dito rimanga separato dagli altri o potresti spezzartelo calciando.
- Questo movimento, effettuato sollevando la gamba, è importantissimo per dare potenza al calcio. Allenati per renderlo veloce.
- Per perfezionare il movimento della gamba, immagina di tirare una ginocchiata a qualcuno. La spinta della gamba dovrebbe essere forte e veloce.
-
3Una volta sollevata la gamba da terra, sei pronto per calciare. Punta la palla del piede contro il bersaglio. Questa è la superficie del piede atta a colpire ed a provocare l’impatto più forte.
-
4Fai scattare la gamba in avanti verso il tuo bersaglio, spingendo le anche nella stessa direzione.
- Il movimento delle anche conferisce al calcio ulteriore potenza e velocità.
- Assicurati che, prima dell’impatto, le dita del piede siano ripiegate all’indietro. A colpire deve essere la palla del piede, non le dita.
- Al momento dell’impatto espira e/o fai il kiai per dare massima potenza al colpo.
-
5Riporta la gamba e le anche nella posizione del Passaggio n°2.
- Dovresti fare un movimento a scatto. Il calcio impatta e poi scatta all’indietro.
- Il ritorno dovrebbe concludersi precisamente nella posizione del Passaggio n°2. Non lasciare cadere la gamba, ma controllane il movimento.
- La fase di impatto e ritorno veloce potrebbe essere difficile da realizzare se ti eserciti calciando l’aria. Allenati con il makiwara o un altro bersaglio per sperimentare l’impatto del calcio ed il ritorno veloce che ne consegue.
- Il ritorno veloce è importante per molte ragioni. Rende il calcio più efficace, ti rende pronto per effettuare la tecnica successiva ed evita che il tuo avversario ti afferri la gamba.
-
6Poggia la gamba all’indietro assumendo la posizione iniziale con doppio gedan barai.
- Non barcollare.
- Mantieni lo "Zanshin". Tieni cioè gli occhi fissi sul tuo avversario (reale o immaginario che sia) tenendoti pronto ad effettuare la prossima tecnica.
-
7Ripeti per 10 volte, poi cambia gamba. Saper calciare con entrambe le gambe è molto importante.Pubblicità
Consigli
- Spingi a partire dalle anche. Ciò conferisce al calcio estrema potenza e velocità.
- La combinazione di velocità e potenza è davvero devastante nel karate (per il tuo avversario, non per te!)
Avvertenze
- Non affaticarti troppo! Ciò potrebbe provocarti stiramenti, fratture o farti perdere semplicemente la lucidità mentale. Mantieni il tuo ritmo.
- Allenarsi è sempre positivo ma, se senti dolore, fermati. Proseguendo potresti farti male sul serio.