Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 26 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 75 743 volte
Sebbene non sia possibile eliminare completamente le rughe dal viso, e in special modo di quelle più accentuate, esistono numerosi metodi in grado di minimizzarne l'aspetto. Mantenendo uno stile di vita più sano e usando specifici trattamenti antirughe, è possibile ridurre e contrastare con efficacia l'aspetto e la formazione delle rughe del viso.
Passaggi
Rispettare un'Efficace Routine di Bellezza Quotidiana
-
1Usa una crema solare protettiva. La ricerca afferma che il sole sia la principale causa della comparsa delle rughe. Usa una crema protettiva ad ampio spettro (UVA e UVB) con un SPF non inferiore a 30. A tal proposito è bene notare che non sarà necessario ricorrere a prodotti con fattore solare protettivo superiore a 50.[1]
- Applica la crema solare anche nelle giornate nuvolose e sappi che, pur avendo la pelle già abbronzata non puoi esimerti dal proteggerla dal sole. In poche parole, usa la crema solare in ogni situazione![2]
- Oltre ad aiutarti a prevenire le rughe, la crema solare consente di ridurre il rischio di sviluppare un cancro della pelle.[3]
- Riapplica frequentemente la crema solare, almeno ogni 2 ore.[4]
-
2Lavati il viso quotidianamente. I medici raccomandano di farlo non più di due volte al giorno. Pulendo la pelle in modo eccessivo rischieresti di privarla della sua idratazione e dei suoi oli naturali, talvolta causando la comparsa di nuove rughe e facendo apparire quelle già presenti ancora più profonde.[5]
- Anche se tendi ad avere la pelle grassa, non lavarti il viso più di due volte al giorno; in caso contrario, rischieresti di irritarne la cute e, in presenza di acne, potresti causare ulteriori sfoghi cutanei.
- Per le persone dalla pelle matura (dai 40 anni in su) può essere sufficiente lavare il viso ogni sera con un apposito prodotto detergente, limitandosi a risciacquarlo con acqua fredda al risveglio.[6]
-
3Usa un tonico dopo aver lavato il viso. Ti aiuterà a bilanciare il pH della pelle e a darle un aspetto più sano. Assicurati che sia privo di alcool, sostanza che ha un potere disidratante sulla cute.
-
4Usa un buon cosmetico idratante specificamente formulato per combattere le rughe. Molte creme idratanti contengono ingredienti atti a contrastare e a prevenire le rughe. Applica il prodotto scelto due volte al giorno: una dopo aver lavato il viso al mattino e una dopo averlo lavato alla sera.
- Le prove a sostegno di un'effettiva differenza tra le creme da giorno e quelle da notte sono esigue, ma è bene notare che alcuni ingredienti contenuti nei cosmetici idratanti vengono resi inefficaci dai raggi solari. Per esempio, il retinolo, potente agente nel combattere le rughe, viene reso inoperoso dal sole.[7]
-
5Usa una crema di qualità per il contorno occhi. La pelle intorno agli occhi è diversa da quella del resto del viso: è più sottile e delicata, più incline alle rughe e al decadimento. Per questo motivo vale la pena affiancare l'uso di un buon prodotto per il contorno occhi a quello delle più comuni creme idratanti.
- Scegli un prodotto che contenga collagene, vitamina C, peptidi e/o retinolo.[8]
Pubblicità
Scegliere il Giusto Trattamento Antirughe
-
1Combatti le rughe con i retinoidi. Alcuni professionisti della salute sostengono che, quando si tratta di ridurre le rughe e gli altri segni dell'età, i retinoidi siano i farmaci dall'efficacia più ampiamente comprovata. Inizialmente le creme a base di retinoidi possono causare la comparsa di rossori e screpolature, ma, una volta eliminate le cellule morte, le rughe appariranno notevolmente attenuate. È importante notare che tale categoria di farmaci è vendibile solo previa presentazione di ricetta medica, rivolgiti quindi al tuo dottore.
- Molte case cosmetiche propongono prodotti che contengono retinolo, varietà meno irritante dell'acido retinoico, soggetto invece a prescrizione medica. Poiché l'offerta di prodotti è molto ampia, è bene sapere cosa cercare.
- Il retinolo si degrada quando viene esposto alla luce e all'aria, pertanto è bene optare per un prodotto con un packaging che protegga efficacemente il contenuto. Preferisci un trattamento sotto forma di capsule singole o che sia racchiuso in un contenitore ermetico, in vetro o in alluminio.[9]
-
2Usa un prodotto per la pelle che contenga idebenone. L'idebenone è un potente antiossidante. Uno studio recente ha evidenziato che dopo sei settimane di uso localizzato, l'idebenone è in grado di ridurre le rughe e le linee di espressione del 29%.[10]
-
3Usa un prodotto per la pelle che contenga alfaidrossiacidi. Gli alfaidrossiacidi sono meno irritanti dei retinoidi e forse per questo non garantiscono un risultato altrettanto efficace. Questo tipo di prodotti riduce le rughe solo lievemente.[11]
-
4Usa un prodotto per la pelle che contenga antiossidanti. I cosmetici che contengono vitamine A, C ed E e beta carotene possono migliorare leggermente l'aspetto delle rughe.[12]
-
5Prova il peeling cutaneo. In commercio esiste un'ampia varietà di prodotti atti a esfoliare la cute tramite un peeling chimico, taluni acquistabili solo dietro presentazione di ricetta medica.[13] Nota che una maggiore intensità del peeling corrisponde inevitabilmente a una maggiore probabilità di irritare la pelle. Il peeling chimico può causare inoltre la comparsa di cicatrici e discromie cutanee.[14]
-
6I trattamenti all'acido glicolico eseguono un peeling delicato e superficiale e possono ridurre lievemente l'intensità delle rughe minori.
- I peeling che contengono ingredienti come l'acido salicilico o tricloroacetico vanno invece più in profondità, pertanto sono più efficaci nell'attenuare le piccole rughe.
- Consulta il medico per avere istruzioni sulle cose da fare prima di sottoporti al trattamento in maniera che tu possa organizzarti. Alcuni di questi trattamenti potrebbero richiedere particolare cura e attenzioni, come evitare di esporsi alla luce del sole nei giorni successivi al peeling.
-
7Valuta di sottoporti a un trattamento di "laser resurfacing" per il ringiovanimento del viso. L'uso dei raggi laser può stimolare la produzione di collagene, facendo apparire la pelle più piena. In presenza di rughe particolarmente profonde, e nel caso gli altri trattamenti si siano dimostrati inefficaci, chiedi un consiglio al tuo medico in merito a questo trattamento.
-
8Consulta un professionista qualificato. Se nonostante innumerevoli tentativi non sei riuscita ad attenuare o a eliminare le rughe indesiderate, rivolgiti a un dermatologo o a un medico estetico esperto. Un professionista sarà in grado di aiutarti a selezionare l'opzione migliore per il tuo caso specifico, indirizzandoti per esempio verso l'uso di un farmaco o di una procedura medica.Pubblicità
Modificare il proprio Stile di Vita
-
1Evita di esporti al sole. Dozzine di studi hanno classificato i raggi solari come la causa principale della comparsa delle rughe. In uno studio è stato altresì evidenziato che l'influenza dell'esposizione al sole è maggiore di quella dell'ereditarietà.[15] Meglio stare all'ombra!
- Se proprio desideri esporti al sole, proteggiti nel modo più appropriato, indossando un paio di occhiali da sole, un capello e applicando sulla pelle una crema con un SPF non inferiore a 30.
- In particolare, evita di esporti ai raggi solari tra le 10:00 del mattino e le 03:00 del pomeriggio, quando raggiungono il loro maggiore grado di intensità.[16]
-
2Non fumare. Se sei un fumatore, ecco l'ennesima ragione per cui dovresti smettere: molti studi hanno evidenziato che il fumo accelera l'invecchiamento cutaneo, primariamente rilasciando un enzima che scompone collagene ed elastina, sostanze che contribuiscono a dare alla pelle un aspetto giovane e sano.[17]
-
3Evita gli alcolici. Un eccessivo consumo di alcool può danneggiare i vasi sanguigni della pelle. Inoltre, compromette la buona salute del fegato, ulteriore causa della comparsa delle rughe.[18]
-
4Bevi acqua in abbondanza. Quando sei disidratato, le rughe tendono ad apparire più evidenti e profonde. Fornire la corretta idratazione al corpo ti consente di avere una pelle dall'aspetto più sano. Se non sei certo delle quantità di acqua necessaria a mantenerti in buona salute, moltiplica il tuo peso corporeo per il coefficiente "0,03", otterrai il numero di litri che dovrai bere ogni giorno.
- Per esempio, una donna che pesa 75 chili dovrà bere ogni giorno 2,25 litri di acqua.
- Se fai attività fisica o vivi in un clima caldo, tendendo quindi a sudare molto, devi incrementare ulteriormente la quantità di acqua da assumere.
- Un metodo affidabile per comprendere se bevi acqua a sufficienza è quello di analizzare l'aspetto delle tue urine: se sono di colore giallo o hanno un odore intenso, significa che probabilmente non bevi abbastanza.
-
5Preferisci i cibi sani e dalle proprietà antinfiammatorie. Alcuni medici sostengono che ci sia una connessione tra l'infiammazione e i disturbi della cute (tra cui le rughe), oltre ad altre patologie tra cui cancro e malattie cardiache.[19] Opta dunque per una dieta ricca di frutta e verdura, frutta secca, cereali integrali e proteine magre.[20]
- Evita gli alimenti che contengono grandi quantità di zuccheri, e in particolar modo quelli processati industrialmente.
-
6Fai il pieno di antiossidanti. Gli antiossidanti, come la vitamina E, C, A e B, sono elementi essenziali per la salute della pelle. Per essere certo di far fronte al tuo fabbisogno quotidiano di vitamine, mangia dalle 5 alle 7 porzioni di frutta e verdura fresche ogni giorno.[21]
- Nel caso di dubbi su che cosa sia meglio scegliere, affidati alle ottime proprietà di agrumi, pomodori, verdure a foglia verde e carote.[22]
- Oltre ad assumere la vitamina C attraverso la dieta, puoi utilizzarla localmente per rendere le rughe meno visibili. La forma più potente di vitamina C per uso topico è l'acido ascorbico; cercalo all'interno di creme e sieri per il viso.
-
7Assumi una quantità sufficiente di vitamina K. Alcuni studi hanno dimostrato l'esistenza di una connessione positiva tra la vitamina K e l'elasticità della pelle.[23] Fai il pieno di vitamina K attraverso le verdure a foglia verde, tra cui per esempio cavolo, spinaci e broccoli.
-
8Dormi a sufficienza. Quando non dormi abbastanza, il tuo corpo produce un eccesso di cortisolo, sostanza che danneggia le cellule cutanee. Garantirti la giusta quantità di sonno significa permettere che il tuo corpo produca maggiori quantitativi di ormone della crescita (GH), favorendo un aspetto più pieno ed elastico della tua pelle.[24]
- In media una persona adulta dovrebbe dormire tra le 7 e le 9 ore per notte. Gli adolescenti necessitano invece di una maggiore quantità di sonno: tra le 8,5 e le 9,5 ore.[25]
- Cerca di dormire in posizione supina. In questo modo preverrai la formazione delle rughe nell'area delle guance e del mento (nel caso tu sia solito dormire sul fianco) o sulla fronte (nel caso tu preferisca dormire in posizione prona).[26]
-
9Allevia lo stress. Il cortisolo, sostanza che danneggia le cellule epiteliali e promuove la formazione delle rughe, è il principale ormone dello stress.[27] Oltre a ciò, le espressioni corrucciate e accigliate dettate dallo stress possono dare vita a profonde rughe facciali, in particolare intorno alla bocca, sulla fronte e tra le sopracciglia.
- Medita ogni giorno per alcuni minuti. Siediti tenendo la schiena ben dritta oppure incrocia le gambe sul pavimento. Chiudi gli occhi e concentra la tua attenzione sulla ripetizione di un mantra positivo, per esempio "Mi sento in pace" o "Inspiro amore ed espiro paura". Appoggia delicatamente una mano sull'addome per ricordarti di eseguire una respirazione bassa e profonda.[28]
- Esegui dei semplici esercizi di respirazione profonda. Seduto con la schiena ben dritta, chiudi gli occhi e appoggia una mano sull'addome. Inspira lentamente attraverso il naso, immaginando di voler gonfiare un palloncino contenuto nel tuo stomaco. Espira piano attraverso la bocca, notando le sensazioni corporee provocate dal flusso di aria in uscita.[29]
- Coccolati un po'. Accendi qualche candela profumata e immergiti nell'acqua calda della vasca da bagno dopo aver aggiunto qualche goccia di olio rilassante alla lavanda. In alternativa, fai una lunga e lenta passeggiata nella natura, contemplando lo scenario che ti circonda. Puoi anche svagarti guardando qualche video esilarante nel web per una decina di minuti. Qualunque sia la cosa in grado di farti sentire bene, falla!
Pubblicità
Consigli
- Utilizza il makeup per rendere le rughe meno visibili: idrata la pelle, applica un primer a base di siliconi prima del fondotinta, scegli un fondotinta leggero e che non secchi la pelle e fissa la base del trucco con della cipria minerale in polvere. Procedi con il resto del makeup optando per un look naturale, dai risalto agli occhi e usa un rossetto a lunga tenuta per evitare che finisca nelle rughette intorno alla bocca.[30]
- In molti sostengono che l'utilizzo di una federa in seta o in raso sia in grado di ridurre e prevenire le rughe, ma le prove scientifiche al riguardo sembrano essere scarse o addirittura inesistenti.
- Se vuoi affidarti a un unico mezzo di prevenzione delle rughe, scegli di usare una crema solare protettiva.
- Un leggero sovrappeso corporeo consente di attenuare e riempire le rughe, consentendoti di avere un aspetto più giovane.[31] [32] Ciò è particolarmente vero per le donne di età superiore ai 40 anni. Questo non significa che sia consigliabile ingrassare, ma è un fattore da tenere in considerazione nel caso si voglia dimagrire.
Avvertenze
- Scegli la tua crema solare protettiva con molta attenzione per non rischiare di acquistare un prodotto che contenga ingredienti potenzialmente nocivi. Evita le creme solari che contemplino ingredienti come retinil palmitato, oxybenzone e nanoparticelle come l'ossido di zinco e il biossido di titanio.[33] [34]
- Nota che, pur favorendo un migliore aspetto della pelle, evitare di esporsi al sole può causare una carenza di vitamina D. La vitamina D è un elemento essenziale per garantirsi delle ossa forti e può anche contribuire al buon umore. Altre fonti di vitamina D includono: pesce, olio di fegato di pesce, tuorlo d'uovo e latticini e cereali che ne siano stati arricchiti. La vitamina D può essere assunta anche sotto forma di integratore alimentare.[35]
- Molti sostenitori dei rimedi casalinghi consigliano di applicare il succo di limone o di un altro agrume ricco di vitamina C direttamente sulla pelle del viso. Purtroppo però questo metodo può provocare più danni che benefici, in quanto tende a seccare la pelle e ad aumentare le probabilità che possa scottarsi al sole.[36]
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-safety-labels-ingredients?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-myths
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-safety-labels-ingredients?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=3
- ↑ http://www.wsj.com/articles/SB10001424052702304402104579149542082224218
- ↑ http://www.nytimes.com/2006/09/21/fashion/21skin.html?pagewanted%3Dall&_r=0
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/need-eye-cream
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-looks/skin/the-secret-to-fighting-wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/aging/its-not-your-mothers-skin-or-is-it?page=1
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles
- ↑ http://www.nbcnews.com/id/33385839/ns/health-skin_and_beauty/t/twin-study-reveals-secrets-looking-younger/# .Vg1bg3i4ndQ
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=54286
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/aging/its-not-your-mothers-skin-or-is-it?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/aging/its-not-your-mothers-skin-or-is-it?page=2
- ↑ http://www.nutraingredients.com/Research/Vitamin-K-shows-potential-in-the-fight-against-wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/guide/sleep-requirements
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/stress/art-20046037
- ↑ http://www.webmd.com/balance/guide/blissing-out-10-relaxation-techniques-reduce-stress-spot
- ↑ http://www.webmd.com/balance/guide/blissing-out-10-relaxation-techniques-reduce-stress-spot
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/skin-glow-13/hide-wrinkles?page=2
- ↑ http://www.nbcnews.com/id/33385839/ns/health-skin_and_beauty/t/twin-study-reveals-secrets-looking-younger/#.Vg1bg3i4ndQ
- ↑ http://www.nydailynews.com/life-style/health/study-thin-age-face-article-1.361419
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-safety-labels-ingredients?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/sun/sunscreen-safety-labels-ingredients?page=1
- ↑ http://www.webmd.com/diet/guide/vitamin-d-deficiency
- ↑ http://www.xovain.com/skin/4-diy-beauty-ingredients-to-avoid
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 75 743 volte