wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 455 volte
La crescita eccessiva delle tife è un problema piuttosto frequente quando nelle vicinanze della propria terra si trova un bacino naturale o artificiale. Sono piante estremamente infestanti e, una volta che si stabiliscono, diventano molto difficili da rimuovere. Esistono due metodi per eliminarle: manualmente o mediante l'uso di sostanze chimiche.
Passaggi
Rimozione Chimica
-
1Scegli un metodo di rimozione chimica.
- Cerca un erbicida destinato all'ambiente acquatico che includa uno dei seguenti principi attivi: glifosato, imazamox, imazapyr o diquat. Si tratta di prodotti chimici efficaci contro le tife.
-
2Calcola l'area e il volume del bacino d'acqua. Questa operazione è necessaria per determinare la quantità di erbicida da usare per eliminare le tife.
- Prendi le misure del bacino. Se affidi il compito a una ditta, dovrebbero occuparsene gli addetti. È probabile che il comune o gli uffici competenti abbiano precedentemente provveduto a fare rilevazioni o foto aeree che potresti utilizzare per stabilire le dimensioni del bacino. In caso contrario, procedi per conto tuo. Se non possiedi attrezzature speciali, puoi ricorrere a due metodi: cosiddetti "chaining" (a catena) e "pacing" (calcolando i passi). Il primo comporta l'installazione di un palo a entrambe le estremità di un metro o un pezzo di legno, catena o corda di una data lunghezza. Metti i pali nel terreno, rimuovili e introducili di nuovo, inserendo questa volta il primo nello stesso punto in cui il secondo ha lasciato un avvallamento. Continua a spostare il metro e i pali lungo il perimetro del bacino. Conta il numero delle volte in cui è stato necessario spostarli, dopodiché moltiplicalo per la lunghezza del metro in modo da ottenere il perimetro. Il secondo metodo funziona nello stesso modo, ma la lunghezza dei segmenti da spostare corrisponde al tuo passo normale.
- Calcola l'area. Determina la forma del bacino, che sia quadrata, circolare o triangolare, e utilizza la formula appropriata per calcolare l'area.
- Calcola il volume. Il volume di un bacino corrisponde all'area moltiplicata per la profondità media dello stagno. Misura la profondità facendo cadere lentamente un filo con un peso attaccato a un capo in vari punti del bacino. Utilizza i rilievi che hai ottenuto per calcolare la profondità media. Più misure prendi, più la profondità media sarà accurata.
-
3Applica il diserbante contro le tife. È meglio usarlo in primavera, quando la crescita è appena avviata. Le tife sono più piccole in questo periodo e, quindi, è più facile applicare il prodotto.
- Leggi le istruzioni riportate sul contenitore del diserbante. Ogni formula prevede differenti restrizioni che riguardano l'uso nell'acqua. Dovrai conoscerle in modo da sapere quando potrai utilizzare nuovamente il bacino per scopi ricreativi o zootecnici. Inoltre, le indicazioni ti diranno quanto erbicida adoperare in base alla zona e al volume del bacino.
- Dividi il laghetto in sezioni se devi rimuovere una grande quantità di tife. Una volta che l'erbicida farà effetto, la decomposizione delle tife morte potrebbe esaurire i livelli dell'ossigeno disciolto nell'acqua, uccidendo i pesci. Se elimini un minor numero di tife alla volta, la decomposizione della vegetazione acquatica sarà inferiore.
- Utilizza un irrigatore o uno spruzzatore per grandi superfici per distribuire il diserbante sulle tife. Fai attenzione a non spruzzare il prodotto in quantità eccessive.
- Attendi 10-14 giorni prima di nebulizzare il diserbante nella sezione successiva, se hai deciso di procedere per lotti. In questo modo, manterrai più stabili i livelli dell'ossigeno disciolto nel bacino.
-
4Taglia le tife morte.
- Attendi 10-12 giorni prima di tagliare le tife in modo che gli agenti chimici abbiano il tempo sufficiente di agire. È opportuno aspettare il tempo necessario affinché l'erbicida possa uccidere completamente l'apparato radicale.
- Utilizza un tosaerba o una lama affilata per tagliare le tife.
-
5Rimuovi le tife morte dal bacino.Pubblicità
Consigli
- Anche se le tife sono considerate perlopiù piante infestanti, hanno i loro vantaggi. Possono prevenire erosioni, costituiscono un habitat per molte specie di uccelli, insetti e altri animali selvatici, e hanno molte parti commestibili.
Avvertenze
- Anche se alcune persone ritengono che sia utile tagliare o falciare le tife, non è stato dimostrato che questa operazione sia efficace.
- Sradicando le tife dal terreno, non ucciderai l'apparato radicale. È necessario rimuovere i rizomi.
Cose che ti Serviranno
- Pala e/o escavatore
- Erbicidi destinati all'ambiente acquatico
- Strumenti per misurare il bacino
- Irrigatore o spruzzatore per grandi superfici
- Tosaerba o lama affilata