Hai ricevuto una lettera. Alzi la linguetta della busta ed estrai il foglio che si trova all'interno. La carta è bellissima, deve essere costata molto. Scorrendo le dita sulla carta, puoi sentire la consistenza di quella elegante decorazione in rilievo. Ti viene subito voglia di farne una uguale, e pensa… non è costoso e farlo non è nemmeno tanto difficile. La parte in rilievo è realizzata con una tecnica chiamata "embossing". Esistono due processi differenti: l'embossing a caldo e quello a secco. In base alla tecnica che sceglierai di adottare, sono necessari diversi attrezzi e utensili.

L'embossing a caldo sovrappone il rilievo mediante l'aggiunta di un secondo strato di carta per la decorazione, mentre quello a secco crea il rilievo sulla carta stessa; generalmente, quest'ultimo metodo richiede l'uso di una macchina apposita, ma può essere comunque realizzato a mano.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Embossing a Caldo

  1. 1
    Prepara la carta. Disponi un grande ritaglio di carta a mo' di tovaglietta di fronte a te. Posiziona il tuo cartoncino al centro e in modo che la parte su cui vuoi ottenere il rilievo sia rivolta verso l'alto.
  2. 2
    Usa il timbro in gomma. Premi delicatamente il timbro che hai scelto sul tampone. Tienilo d'occhio e assicurati che la sua superficie sia completamente coperta dalla soluzione di prodotto prelevato dal tampone. Premi fermamente lo stampo sul punto desiderato del cartoncino. Per un'immagine netta e precisa, sollevalo con cura verso l'alto. Infine, elimina ogni possibile residuo di soluzione dallo stampo usando un panno umido.
  3. 3
    Prepara l'area su cui realizzare la decorazione in rilievo. Cospargila abbondantemente di polvere da embossing e accertati che venga coperta interamente. Solleva la carta in modo che la polvere in eccesso che non ha aderito alla superficie possa cadere sul foglio sottostante. Potrebbe essere necessario scrollare il cartoncino ancora un po'. Riponi la polvere in eccesso nel suo contenitore per poterla usare successivamente. Riposiziona il foglio sul tavolo e usa il pennello per spolverare via i granelli di polvere che non riguardano l'area della stampa.
  4. 4
    Usa la pistola a caldo. Attacca la spina e tienila a pochi centimetri dal foglio. Muovila intorno all'area con la polvere. Il calore inizierà a trasformare la polvere in uno strato brillante e in rilievo. Fai attenzione a non avvicinare troppo il calore o a tenerlo troppo tempo sullo stesso punto perché rischieresti di bruciare la carta e rovinare il lavoro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Embossing a Secco

  1. 1
    Prepara il tuo piano da lavoro. Posiziona lo stampo sul tavolo luminoso. Se non ne hai uno puoi utilizzare una qualsiasi superficie trasparente retro-illuminata, come ad esempio una finestra, un tavolo di vetro o un ripiano trasparente con dietro una torcia o una fonte luminosa. Lo scopo è riuscire a vedere il contorno dello stencil attraverso la carta.
  2. 2
    Posiziona il tuo foglio. A faccia in giù sullo stencil. Controlla che entrambi siano allineati come desideri.
  3. 3
    Realizza il rilievo a mano. Usa la stilo da embossing e applica la pressione solo attorno ai bordi interni dello stampino.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cartoncino
  • Tampone da embossing
  • Stampo in gomma
  • Foglio di carta più grande del cartoncino da decorare
  • Polvere da embossing
  • Pennellino morbido
  • Pistola a caldo
  • Panno umido
  • Carta
  • Stencil
  • Stilo da embossing
  • Superficie luminosa

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 836 volte
Pubblicità