Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 111 volte
Probabilmente tra le tecniche di pesca più complesse, la pesca con la mosca non si padroneggia in poco tempo. Tuttavia, come per tutte le imprese difficili, i risultati possono essere ugualmente soddisfacenti. Questa guida ti aiuterà a eseguire il lancio base in avanti della pesca con la mosca, oltre alla tecnica leggermente più avanzata del lancio rollato.
Passaggi
Eseguire il Lancio Base in Avanti
-
1Carica la tua canna da pesca con la mosca. Le canne da pesca con la mosca sono molto più flessibili delle canne da spinning. Non riuscirai mai a lanciare una canna da pesca con la mosca in maniera adeguata se prima non hai imparato a sentire la canna che si flette e si raddrizza nella tua mano. Si dice “sentire il peso della canna” e si tratta di un concetto a volte difficile da afferrare per un principiante. Un altro modo di concepire il “peso” sulla canna da pesca con la mosca è come la quantità di energia potenziale “caricata” sulla parte flessibile della canna e sul peso della coda di topo.
- Fai uscire della coda di topo dalla canna da pesca con la mosca. La coda di topo è più spessa e pesante della lenza monofilo, ma presenta un rivestimento in plastica che le consente di galleggiare.[1] Il peso è direttamente proporzionale alla quantità di coda di topo che fuoriesce dalla canna. Il procedimento somiglia molto a quello di una frusta, dove la lunghezza determina il potenziale carico di energia.
- Quando eseguito correttamente, il momento della forza del tuo lancio, associato alla flessione della canna da pesca con la mosca, farà volare la parte più pesante della coda di topo con mosca annessa. Questo significa che la tua canna non caricherà se la lenza che fuoriesce non è di una lunghezza adeguata.
- La quantità di lenza da lasciare fuori dipende dalla lunghezza della canna e da altri fattori come il peso. Consulta il produttore della tua canna da pesca o un esperto del settore per scoprire qual è l’esatta quantità di lenza che deve fuoriuscire da quella particolare attrezzatura. Tuttavia, una buona regola empirica è che la lunghezza della lenza sia pari a circa 3 volte quella della canna.[2]
-
2Stingi la canna come in una stretta di mano. Il pollice dovrebbe essere sopra e le quattro dita avvolte intorno alla canna. Non stringere troppo. Il lancio richiede un movimento fluido, quindi l’ideale è una presa salda ma rilassata, come quando si tiene una mazza da golf.
- Tenere l’impugnatura della canna da pesca con la mosca sotto il polso allineata all’avambraccio, ti aiuterà anche a mantenere una traiettoria dritta durante il lancio.[3]
-
3Inizia il lancio all’indietro. Inizia con la coda di topo davanti a te, quindi lanciala all’indietro. Capita che i pescatori abbiano delle preferenze personali rispetto a un lancio laterale a 45 gradi o a un lancio sopra la testa. Ogni lancio ha la sua utilità in una particolare situazione, ma si consiglia di iniziare con l'angolazione di lancio in cui ci si sente a proprio agio in fase di apprendimento.[4]
- Tieni il polso rigido e il gomito vicino al fianco. Il concetto fondamentale dei movimenti di lancio all’indietro e in avanti è che si sviluppano tutti su una linea retta.
- Porta indietro la canna da pesca fino alla posizione “a ore 10”. Piega soltanto il gomito.
-
4Fermati quando la coda di topo si è distaccata completamente dalla superficie dell'acqua. Quando vedi che la coda ha lasciato la superficie, fermati all’apice del tuo movimento di lancio all’indietro. In questo modo, lo slancio del movimento percorrerà tutta la coda.
- La quantità di coda e il peso della canna determineranno il tempo esatto in cui dovrai stare fermo prima di avviare il lancio in avanti. L’ideale è fermarsi quanto basta per dare alla coda di topo il tempo di srotolarsi quasi del tutto alle tue spalle in modo che il terminale sia quasi disteso nel momento esatto in cui inizia il lancio in avanti.[5]
-
5Termina con il lancio in avanti. Inizia il movimento in avanti in maniera uniforme e seguendo una linea retta verso il punto desiderato sulla superficie dell'acqua. Il movimento deve essere pacato ma veloce. Come già detto, stai trasferendo energia dal movimento alla coda.
- Come per il lancio all’indietro, l’aspetto più importante è quello di assicurarsi che il lancio in avanti segua una linea retta, altrimenti la coda di topo si troverà a vagare e con essa la mosca.
-
6Blocca la mano in maniera brusca quando la punta della canna da pesca con la mosca è ancora leggermente rivolta verso l'alto. La coda continuerà a trasferire l’impulso dal movimento effettuato, ma tenere la punta della canna verso l’alto aiuterà la coda a coprire l’intera distanza, anziché ricadere vicino.
- Sentirai la canna che si “scarica”, ma non devi piegare il polso.
- Quando vedi la coda in volo, abbassa leggermente il pollice di circa 2,5 cm.
- Tieni ferma la mano nella stessa posizione e lascia uscire la coda dalla canna.
Pubblicità
Eseguire il Lancio Rollato
-
1Usa il lancio rollato quando non hai spazio dietro di te per eseguire un lancio all'indietro. In alcuni casi, alberi, cespugli o qualsiasi altro impedimento possono limitare il movimento del tuo lancio all’indietro. In queste situazioni si esegue un lancio rollato.[6]
- Il lancio rollato prevede che la lenza (quindi la mosca) sia più vicina al corpo, quindi si raccomanda di indossare un cappello e degli occhiali da sole quando si esercita questa manovra di lancio.
-
2Tieni la canna davanti a te. Utilizza la stessa presa delicata ma salda con il pollice sopra il manico, come descritto nel metodo del lancio in avanti. Dovresti assicurarti anche che non ci siano grovigli lungo la lenza.
-
3Porta la punta della canna all’indietro in modo che un piccolo tratto di lenza ricada morbido dietro la spalla del braccio che eseguirà il lancio. Gran parte della coda di topo sarà ancora davanti ai tuoi occhi in questa posizione, quasi sicuramente distesa sull’acqua.
- Non si tratta di un movimento rapido, ma della posizione in cui devi trovarti per avviare il lancio rollato.
-
4Muovi la canna descrivendo un movimento di lancio in avanti. Questo movimento deve iniziare gradualmente e acquisire velocità. Il lento movimento iniziale ti aiuterà a mantenere il controllo del lancio, che dovrebbe seguire una linea retta.
- Anziché srotolarsi alle tue spalle come nel lancio all’indietro, la coda di topo si srotolerà davanti a te quando il collare e la mosca raggiungeranno lo velocità del lancio.
-
5Bloccati quando la punta della canna è ancora rivolta verso l’alto. Fermarsi con la punta della canna in questa posizione consente alla coda di topo di salire più in alto e di avere più spazio per srotolarsi davanti a te.
- Eseguire il lancio quando la punta della canna è troppo in avanti farà affondare la lenza arrotolata troppo in basso, con il rischio che arrivi a terra o sull’acqua prima di essersi srotolata.
Pubblicità
Consigli
- Durante il lancio, non estendere la canna troppo indietro o avanti. Se ti aiuta, immagina di vedere te stesso da una posizione laterale e dall’interno di un quadrante. Da questo punto di osservazione, il movimento della canna deve trovarsi fra le ore 10:00 e le ore 14:00.
- L’estremità più sottile del terminale è detta collare.[7] Si usano vari nodi per legare insieme il terminale e il collare, come il nodo clinch migliorato, il nodo dell’asse e il nodo albright. Quando cambi mosca, il collare si accorcerà, quindi si consiglia di averne sempre una quantità di scorta nella cassetta degli attrezzi.
- Esercita la tua percezione del lancio con dei lanci finti in cui non lascerai atterrare la mosca sulla superficie, ma eseguirai un altro lancio all’indietro. Questo tipo di lancio è utile anche per fare asciugare la mosca.
- Quando ispezioni la canna prima dell’uso, fai in modo che le guide siano allineate sulla canna quando le metti insieme. Le guide sono gli anelli presenti sulla canna, attraverso i quali passa la coda di topo.
- Orienta il pollice nella direzione in cui vuoi lanciare la lenza. La punta della canna da pesca seguirà la direzione del pollice e la lenza seguirà la direzione della canna da pesca.
- Posizionare dei bersagli a circa 9 /18 metri e provare a colpirli è un ottimo esercizio che ti permetterà di acquisire esperienza nel lancio con diverse lunghezze di lenza fuori dalla canna.
Avvertenze
- Guarda alle tue spalle prima di lanciare.
- La coda di topo si muove molto più liberamente rispetto a un lancio effettuato con una canna da spinning, quindi si consiglia vivamente di indossare un cappello e una protezione per gli occhi mentre si imparano i fondamenti del lancio per la pesca con la mosca.
Cose che ti Serviranno
- Un equipaggiamento da pesca con la mosca completo di canna da pesca, coda di topo, mulinello, terminale e mosca.
- Collare di scorta.
- Occhiali da sole e cappello per proteggerti.
- Un ambiente aperto per esercitarsi.
Riferimenti
- ↑ http://files.dnr.state.mn.us/recreation/fishing/fly_fishing_basics.pdf
- ↑ http://files.dnr.state.mn.us/recreation/fishing/fly_fishing_basics.pdf
- ↑ http://takemefishing.org/fishing/fly-fishing/fly-casting/fly-casting-basics/
- ↑ http://takemefishing.org/fishing/fly-fishing/fly-casting/fly-casting-basics/
- ↑ http://takemefishing.org/fishing/fly-fishing/fly-casting/fly-casting-basics/
- ↑ http://files.dnr.state.mn.us/recreation/fishing/fly_fishing_basics.pdf
- ↑ http://files.dnr.state.mn.us/recreation/fishing/fly_fishing_basics.pdf
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 111 volte