Utilizzando iMovie è possibile esportare un video in alta definizione sia come file da memorizzare su computer o dispositivo mobile sia per la pubblicazione su un servizio di streaming, come ad esempio YouTube. Se la qualità del video originale è molto elevata, quando deciderai di esportarlo, sarai in grado di scegliere fra tre risoluzioni in modo che venga riprodotto esattamente come desiderato.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Sistemi macOS

  1. 1
    Avvia iMovie. Utilizza questo metodo se hai la necessità di esportare un video in alta definizione per salvarlo in una cartella del tuo Mac. Al termine del processo di esportazione, puoi riprodurlo o condividerlo con chi vuoi in base alle tue esigenze.
  2. 2
    Seleziona il filmato che desideri esportare utilizzando l'elenco presente nella sezione "Libreria".
  3. 3
    Accedi al menu File posto nella parte superiore dello schermo.
  4. 4
    Scegli la voce Condividi.[1]
  5. 5
    Seleziona la voce File… presente nel sottomenu "Condividi" del menu principale "File".
    • Se hai la necessità di pubblicare il video direttamente su uno dei servizi web presenti nel menu, selezionane il nome (ad esempio Facebook, YouTube, Vimeo, eccetera).[2]
  6. 6
    Digita il nome che desideri assegnare al video utilizzando l'apposito campo di testo.
    • Se stai pubblicando un video su un sito web, il testo inserito diverrà anche il titolo del filmato.
  7. 7
    Inserisci i tag che desideri nell'apposito campo "Tag". Si tratta di un passaggio molto utile nel caso si stia pubblicando il filmato direttamente su un servizio di streaming via web, come YouTube o Vimeo, per facilitarne l'indicizzazione e la successiva ricerca da parte degli utenti.
  8. 8
    Accedi al menu a discesa "Risoluzione" per scegliere quella desiderata. È possibile selezionare una delle seguenti risoluzioni ad alta definizione: 720p, 1080p o 4k. Non tutte le opzioni saranno disponibili per ciascun filmato dato che quelli a bassa risoluzione non potranno essere esportati in alta definizione.[3]
    • 720p è una risoluzione ad alta definizione in cui l'immagine è composta da 1280 x 720 pixel. Seleziona questa opzione per ottenere un file con un'ottima qualità video e una dimensione ridotta, che potrà quindi essere pubblicato nel web rapidamente.
    • 1080p è una risoluzione ad alta definizione in cui l'immagine è composta da 1920 x 1080 pixel (una qualità dell'immagine 5 volte superiore rispetto alla risoluzione 720p). In questo caso la dimensione del file esportato sarà maggiore rispetto alla precedente, quindi richiederà più tempo per essere pubblicato nel web.
    • 4K è un nuovo formato video ad alta definizione denominato UHD o Ultra HD (dall'inglese "Ultra High Definition") in cui l'immagine è composta da 4096 x 2160 pixel. Questo formato ha una qualità video 4 volte superiore alla risoluzione 1080p, quindi genera file di grosse dimensioni che richiederanno molto tempo per essere pubblicati sul web.
  9. 9
    Se stai pubblicando il video direttamente sul web, imposta tutti i parametri richiesti. Al contrario, se lo stai esportando in un file memorizzato sul dispositivo in uso, puoi saltare questo passaggio.
    • Usa il menu a discesa "Categoria" per selezionare una delle categorie offerte da YouTube.
    • Usa il menu "Privacy" o "Visibilità" per impostare il livello di privacy desiderato.
  10. 10
    Usa il menu a discesa "Qualità" per impostare il livello della qualità dell'immagine. Se stai pubblicando il video su un servizio web di streaming, questo menu non sarà disponibile. Per valutare come varia la dimensione del file finale in base alle impostazioni scelte, seleziona una a una le opzioni disponibili. La dimensione stimata del file apparirà sotto al riquadro relativo all'anteprima.[4]
    • Selezionando l'opzione "Alta" otterrai i risultati migliori mantenendo la dimensione del file a un livello facilmente gestibile.
    • Scegliendo l'opzione "Migliore (ProRes)" il programma utilizzerà il codec video "ProRes" creato da Apple e utilizzato in ambito professionale. In questo caso la dimensione del file finale sarà molto grande.
  11. 11
    Utilizza il menu "Compressione" per scegliere il livello di compressione desiderato. Anche questa opzione sarà visibile solo se si esporta il video sotto forma di file.
    • Scegli l'opzione "Più Veloce" se temi di ottenere un file di grandi dimensioni. La qualità dell'immagine non sarà la migliore, ma sarà comunque superiore a quella dei video con una definizione standard (SD).
    • Scegli l'opzione "Qualità migliore". Se preferisci ottenere un segnale audio e video il più nitido possibile, senza preoccuparti delle dimensioni del file finale, questa è l'opzione perfetta.
  12. 12
    Premi il pulsante Avanti.
    • Se stai pubblicando il video su un sito web, ti verrà chiesto di inserire le credenziali di accesso relative al tuo account. Segui le istruzioni per eseguire il login al tuo profilo e completare l'upload del file. Quando il trasferimento dei dati sarà completo, vedrai apparire il messaggio "Condivisione riuscita".
  13. 13
    Digita il nome da assegnare al video all'interno del campo di testo "Salva col nome".
  14. 14
    Accedi alla cartella in cui desideri salvare il file. Scegli una directory che sia facile da ricordare, ad esempio la cartella "Documenti" o "Desktop". In questo modo, se successivamente deciderai di pubblicarlo su YouTube o di masterizzarlo su un DVD, potrai accedervi velocemente e senza problemi.
  15. 15
    Premi il pulsante Salva. In pochi attimi sarai in grado di trovare la versione in alta definizione del video in esame all'interno della cartella scelta per l'esportazione.[5]
    • Adesso che hai una versione HD del video di iMovie selezionato, sei in grado di pubblicarlo su qualunque sito o servizio web, come ad esempio Facebook, LinkedIn, Google Drive, Dropbox, eccetera.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sistemi iOS

  1. 1
    Avvia l'app di iMovie presente sul tuo iPhone o iPad.
    • Se attualmente stai modificando un progetto esistente, tocca il pulsante Fine posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo, quindi passa direttamente al punto numero 4 di questa sezione.[6]
  2. 2
    Tocca la voce Video posta nella parte alta dello schermo.[7]
  3. 3
    Seleziona il video che desideri condividere.
  4. 4
    Tocca l'icona "Condividi". È situata nella parte inferiore dello schermo ed è caratterizzata da un quadrato con una piccola freccia rivolta verso l'alto.
  5. 5
    Seleziona il metodo da utilizzare per la condivisione. Puoi scegliere l'applicazione con cui condividere il video oppure la cartella in cui salvarlo.
    • Ad esempio, tocca l'icona di Facebook se desideri condividere il filmato sul tuo account di Facebook.
    • Se desideri esportare il video sotto forma di file e memorizzarlo all'interno dell'iPhone o dell'iPad (per condividerlo in un secondo momento), scegli l'opzione "Salva Video".
  6. 6
    Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per eseguire il login. Se stai condividendo il video con l'applicazione di Facebook o di YouTube, ti verrà chiesto di eseguire l'accesso ai rispettivi account fornendo nome utente e password.
  7. 7
    Scegli la risoluzione ad alta definizione desiderata. Puoi scegliere fra 4K (Ultra HD), 1080p (HD), o 720p (HD). Nota che non tutte le applicazioni o i servizi web supportano file video in alta definizione (HD), quindi in questo caso potresti non vedere tutte le opzioni indicate.[8]
    • 720p è una risoluzione ad alta definizione. La dimensione del file finale sarà comunque relativamente piccola nonostante si tratti di un video in alta definizione.
    • 1080p è una risoluzione ad alta definizione in cui l'immagine è composta da 1920 x 1080 pixel (una qualità dell'immagine 5 volte superiore rispetto alla risoluzione 720p). In questo caso il processo di esportazione o di pubblicazione richiederà più tempo rispetto alla risoluzione 720p.
    • 4K è un nuovo formato video ad alta definizione denominato UHD o Ultra HD (dall'inglese "Ultra High Definition") in cui l'immagine è composta da 4096 x 2160 pixel. Questo formato ha una qualità video 4 volte superiore alla risoluzione 1080p, quindi genera file di grosse dimensioni che richiedono molto tempo per la pubblicazione sul web.
  8. 8
    Segui le istruzioni a video per completare l'esportazione del filmato.
    • Se lo stai pubblicando su YouTube o Facebook, potresti avere la necessità di accedere al relativo sito web per impostare una descrizione e aggiungere i tag che desideri.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il computer o il dispositivo mobile che stai usando ha una grande quantità di spazio di memorizzazione, utilizzalo per salvare i filmati con il livello di qualità video migliore possibile; in futuro, quando li esporterai, potrai utilizzare un livello di qualità inferiore all'originale se lo desideri.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 46 591 volte
Categorie: Software
Pubblicità