Non è semplice superare la paura e riuscire a parlare liberamente esprimendo le proprie opinioni. Ma essere in grado di dire la tua è un'abilità utile in molti aspetti della vita. Prosegui nella lettura per scoprire come superare la tua timidezza e rivelare finalmente te stesso.

Passaggi

  1. 1
    Non preoccuparti della possibile reazione degli altri alle tue opinioni. Comprendi che hai il diritto di dire quello che pensi. Hai la libertà di parola, e nessuno può portartela via.
  2. 2
    Non lasciare che le persone aggressive ti intimidiscano. Quando qualcuno ti rivolge uno sguardo truce, fai lo stesso ed esprimi quello che ti passa per la mente. Nessuno possiede la tua persona o il tuo diritto di esprimerti, quindi non lasciare che qualcuno ti costringa al silenzio. Le persone prepotenti confidano che la propria aggressività e il proprio comportamento riescano a intimorire chi hanno di fronte, ma spesso si tratta di un bluff che può essere facilmente smascherato, perciò fatti sentire e metti in atto il tuo contropiede, li coglierai impreparati.
  3. 3
    Rimani calmo. È importante che le tue emozioni non prendano il sopravvento. Ricorda che si tratta semplicemente di una conversazione, e che le persone si faranno un'idea migliore di te se riuscirai a parlare in modo calmo e pacato. Cerca di apparire controllato, specialmente quando sono gli altri a stare perdendo le staffe.
  4. 4
    Non urlare. Gridare non consentirà di udirti meglio, e rischierai di perdere l'attenzione di chi ti ascolta.
  5. 5
    Parla in modo chiaro e fatti ascoltare, senza aver bisogno di urlare. Alza solo leggermente il tono, così che le persone possano udire la tua voce, e la tua opinione.
  6. 6
    Fai pratica nell'esprimere i tuoi pensieri in compagnia di amici e famigliari. Sono le prime persone alle quali dovresti iniziare a esprimere apertamente le tue idee. Anche in merito alle decisioni che appaiono piccole e di poco conto, come dove andare a pranzare, lascia che la tua opinione possa essere ascoltata. Prendi parte al processo decisionale del gruppo.
  7. 7
    Credi in te stesso! Se hai fiducia in quello che hai da dire, sarà così anche per gli altri. Anche quando sei dubbioso, comportati come se fossi sicuro di te, sembrerà che tu abbia la situazione sotto controllo. Rispetta le tue convinzioni ed esprimiti in modo che gli altri possano conoscere il vero te stesso, e non quella persona silenziosa e introversa creata dall'ansia.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii sicuro di te.
  • Quando senti di volerlo fare, esprimi i tuoi pensieri, ma non dimenticare di rispettare l'opinione altrui. Anche gli altri, come te, hanno il diritto ad avere le proprie idee.
  • Fai pratica esprimendo i tuoi pensieri con la tua famiglia, poi con un gruppo di amici e in seguito con chiunque.
  • Lascia che le persone sappiano cosa provi nei loro confronti ma non essere troppo duro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non permettere che nessuno ti intimorisca, se qualcuno ci prova dimostrati forte.
  • Non essere troppo rigido con chiunque; è giusto dire quello che si pensa veramente, ma talvolta esiste una linea che non deve essere sorpassata!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 689 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità