wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 511 volte
Essere fortemente motivato significa essere pronto per discussioni e atteggiamenti animati e dritti al punto. Significa anche essere abbastanza sveglio e intelligente da non essere manipolato ed essere aperto all’apprendimento positivo. Questo modo di pensare è la sfida! Fortunatamente, hai tutto ciò che ti serve per iniziare proprio ora. Andiamo!
Passaggi
Entrare nell’Ottica
-
1Sii positivo. È piuttosto difficile ottenere qualsiasi cosa quando si è bloccati su pensieri tipo “Argh, la vita fa schifo e sta piovendo”. Pensieri come quelli ci fanno solo venir voglia di rintanarci a letto finché qualcuno non ci solleva di peso. Non puoi farlo! I pensieri positivi sono l’unica via per trovare la motivazione.
- Se ti ritrovi a fare pensieri negativi, smetti e basta. Non finirli. Sposta la tua attenzione altrove. Soprattutto se stai pensando alla tua motivazione! Il compito con cui hai a che fare? È totalmente fattibile e hai le competenze per farlo. Qualsiasi altro modo di pensare ti tratterrà persino dal provare.
-
2Acquisisci sicurezza. Insiemi al pensiero positivo sul tuo mondo, devi pensare positivo su di te. Se pensi di essere incapace, questo avrà effetti deleteri sull’impegno che dedicherai al compito in questione. Perché dovresti preoccuparti di fare qualcosa che non pensi di riuscire a fare? Esattamente. Non lo farai.
- Per iniziare, conta i tuoi successi. Da dove arrivi? Cos’hai fatto di straordinario in passato? Quali risorse hai a disposizione? Pensa a tutto ciò che hai ottenuto in passato. Per quale motivo non saresti in grado di ottenere ciò che vuoi ora?! Hai fatto cose simili in precedenza.
-
3Sii affamato. Quando Les Brown parla di motivazione, continua a ripetere: “Devi essere affamato!”. Intende che devi davvero volerlo. Non riesci a immaginare la tua senza quello. Pensare a qualcosa sarebbe l’ideale, essere pieno di velleità non ti porterà da nessuna parte. Devi volerlo. Se non lo vuoi davvero, perché stai cercando di motivarti?
- A volte serve qualche rotazione per convincerti di volere qualcosa. Fatichi ad andare al lavoro? Beh, è un mezzo per arrivare a qualcos’altro? Se lo fai per poter andare in vacanza alle Hawaii, pensa in quei termini. Vuoi davvero, davvero andare alle Hawaii – e il lavoro te lo permetterà. È molto più facile fare qualcosa che non vuoi fare quando hai uno scopo in mente – uno scopo per cui sei affamato.
-
4Sappi che i contrattempi ci saranno. È importante avere un atteggiamento (possibilmente duraturo) sapendo che ci saranno fallimenti lungo la via. Il perfezionismo ti lascerà soltanto frustrato e tentato dalla resa. Ci saranno momenti in cui cadrai da cavallo. Devi solo sapere che sarai in grado di rimontare in sella e, soprattutto, che lo farai.
- I tuoi fallimenti o contrattempi non hanno nulla a che vedere con te e tutto a che vedere con l’essere umano. Succedono. A volte a causa tua (non tutte le decisioni possono essere giuste), ma a volte a causa di circostanze fuori dal tuo controllo. Avere quest’ottica equilibrata ti farà un gran bene nel lungo periodo.
Pubblicità
Prendere slancio
-
1Concentrati sugli obiettivi positivi. È molto semplice sapere ciò che non si vuole, o di cui abbiamo paura. Spesso è più difficile individuare esattamente ciò che ci renderebbe felici e a cui tendiamo. Tuttavia, per poter ottenere qualcosa, dobbiamo iniziare a pensare in termini di obiettivi positivi, non paure negative. Invece di “Non voglio essere povero”, uno scopo migliore è “Vorrei risparmiare TOT denaro ogni mese”. Vedi come la seconda frase sia molto più fattibile? E meno spaventosa!
- Positivo qui non significa emanare raggi di sole. Significa qualcosa che puoi fare, qualcosa di affermativo. L’intenzione di “non essere grasso” è demotivante di per sé. “Perdere 5kg tramite diete e palestra” è qualcosa che non ti fa storcere il naso al solo pensiero.
-
2Pensa in piccolo. Avere nobili obiettivi è dura. Dai un’occhiata a un libro composto da 7 volumi e non lo vuoi leggere. Piuttosto, scomponilo. Gli altri volumi sono ancora lì, stanno solo aspettando che tu sia pronto a farli entrare nella tua vita.
- Invece di “Voglio perdere 20kg”, pensa a qualcosa tipo “Voglio perdere 1kg questa settimana” o “Voglio andare in palestra 4 o 5 volte questa settimana”. Garantiranno risultati simili ma più semplici da concepire.
-
3Prendi nota dei tuoi progressi. Dalla notte dei tempi, gli umani hanno cercato uno scopo e una direzione. E non ha solo a che fare con l’esistenzialismo – cerchiamo uno scopo nel lavoro, nelle relazioni e persino negli hobby. Se una cosa è insoddisfacente, non la faremo. Perciò che tu stia perdendo peso, facendo straordinari o studiando per gli esami, segnati ciò che fai! Ti darà slancio e ti mostrerà gli esiti positivi del tuo atteggiamento. Ti darà uno scopo.
- Accertati di segnare i tuoi comportamenti e le relative conseguenze. Non solo hai bisogno di guardare le conseguenze e pensare “Wow! Sono proprio fantastico! Guarda cos’ho fatto!”, ti serviranno anche per vedere cosa funziona e cosa non funziona per te. Se provi 3 metodi di studio diversi, 3 allenamenti diversi, ecc., quale ha portato le migliori conseguenze rispetto agli sforzi? Da lì puoi quindi ottimizzare ed elaborare strategie.
-
4Prenditi delle pause. Non siamo macchine (ma pure alle macchine servono pause). Gli studi hanno mostrato come gli studenti che prendono delle pause sono più efficienti.[1] Ed è risaputo che anche i muscoli abbiano bisogno di pause. Le pause non sono per i pigri – sono per chi sa di voler andare avanti.
- Sta a te capire quando fermarti. Dipende anche dall’obiettivo finale. Non solo dovrebbero esserci piccole pause quotidiane, ma anche in generale nella vita.
-
5Fai ciò che ami. Molti di noi hanno lavori non particolarmente entusiasmanti, allenamenti che non vogliono fare, e una lista di cose da fare per cui pagherebbero qualcuno che la completi. Queste cose non se ne andranno, perciò dobbiamo renderle il più possibile gestibili e piacevoli. Se qualcosa non ti piace, potrebbe restare per sempre.
- Pensa al tuo lavoro. Se fa schifo, come puoi migliorarlo? Puoi chiedere di lavorare a un progetto specifico che t’interessa? Come puoi investire il tuo tempo sugli aspetti che piacciono a te?
- Se l’allenamento ti annoia, cambialo! Non devi essere un maratoneta per bruciare calorie. Nuota, fai un corso, o scala una montagna. Se non ti piace l’esercizio che stai facendo, non lo farai a lungo.
-
6Usa le ricompense. È un punto da considerare attentamente. L’ultima cosa che vuoi è associare qualsiasi cosa a una merendina. Tuttavia, le ricompense possono essere molto potenti se usate con moderazione ed efficienza. Quando hai completato qualcosa, accertati di fare qualcosa che meriti!
- Non puoi premiarti per ogni 5 minuti dell’attività che stai cercando di fare. Non farà altro che distrarti e farti sprecare tempo. Ad ogni modo, anche i piccoli obiettivi, una volta raggiunti, dovrebbero essere ricompensati. Ti sei esercitato ogni giorno questa settimana? Ottimo – prenditi un giorno per fare solo un po’ di yoga a casa e guardare un film.
-
7Non temere di commettere errori. Per trovare il miglior modo di ottenere qualcosa, spesso dobbiamo fare cose che non abbiamo mai provato prima. Gli errori ci saranno se crescerai e migliorerai. Puoi rimuoverli dalla tua lista di possibilità e definire la tua traiettoria da lì. Tecnicamente, gli errori sono una buona cosa. Almeno hanno uno scopo.
- C’è anche la paura di apparire stupidi a trattenere molte persone dal provare le cose. Che sia alzare la mano in classe o provare quel nuovo attrezzo che non sai usare, è nella natura umana voler restare a proprio agio. Ma per risultati più soddisfacenti, se vuoi davvero prendere voti alti, dimagrire o metterti in proprio, devi fare cose che potresti non voler fare.
- Analogamente, non lasciarti abbattere dagli errori. È troppo facile farne, sentirsi come se non valesse la pena provarci di nuovo e semplicemente fermarsi. Ma ripetendo a te stesso che non è un’opzione, non succederà. Il fallimento non importa – importa solo rimontare in sella.
Pubblicità
Restare in carreggiata
-
1Circondati di motivatori. È abbastanza lineare: abbiamo bisogno di promemoria per andare avanti. Possono essere persone o cose – qualsiasi cosa ti tenga nell’ottica giusta. È normale sbilanciarsi e dimenticare dove si vuole essere – questi motivatori esterni offrono concentrazione e direzione.
- Puoi fare moltissime piccole cose per metterti in azione. Cambiare lo sfondo del PC. Attaccare un post-it al muro. Un promemoria sul telefono. Sfruttare a tuo vantaggio il baccano che ti circonda.
- Anche le persone possono motivare! Dì a tutti i tuoi amici che stai cercando di perdere 5kg. Potrebbero sostenerti e rendere la strada meno difficoltosa, oltre a tenerti d’occhio.
-
2Resta in buona compagnia. Purtroppo, le persone possono anche scoraggiare. Abbiamo tutti quell’amico che vuole assolutamente farci mangiare un’altra fetta di torta. Quella persona non è una buona compagnia. Per proseguire sulla strada verso il successo, abbiamo tutti bisogno di ragazze pompon lungo la via! Dì ai tuoi amici e familiari cosa stai facendo e su cosa hai bisogno di essere motivato. Hai un paio di persone vicine che possono aiutarti a restare concentrato e motivato?
- Avere un mentore che ci è già passato sarà utilissimo. Conosci qualcuno che si è messo in proprio, ha perso 20kg, o ha realizzato i propri sogni in altri modi? Parlagli! Come ci è riuscito? La sua perseveranza e dimostrazione della fattibilità della cosa potrebbe esserti indispensabile per restare energico e motivato.
-
3Continua a imparare. Col tempo, è probabile che tu ti annoi, ti agiti o ti distragga. Per evitare queste buche, continua a imparare! Rendi le cose più interessanti! È dura restare motivati su qualsiasi cosa a lungo. Ma se l’obiettivo continua ad aggiornarsi, la tua coscienza continua a evolversi, sarà più facile.
- Se punti a perdere peso, leggi storie e blog di successo. Parla con gli allenatori in palestra. Consulta un nutrizionista. Affronta nuovi elementi (metodi d’allenamento, diete, ecc.) uno alla volta. I nuovi dati ti apriranno la mente.
-
4Paragonati solo a te stesso. Il miglior modo per demotivarsi rapidamente è paragonandosi agli altri. Non sarai mai loro e loro non saranno te, perciò a che pro? Sebbene tu l’abbia già sentito un miliardo di volte, val la pena ripeterlo: l’unica persona a cui dovresti paragonarti sei tu, qualche mese fa. Conta solo il tuo progresso; non quello degli altri.
- Fa parte del motivo per cui prendere nota dei progressi è così importante. Per sapere dove sei, devi sapere da dove vieni. Se hai fatto progressi, non hai niente di cui vergognarti, a prescindere da cosa stia facendo la competizione.
-
5Aiuta gli altri. Quando sei più vicino ai tuoi obiettivi, è probabile che tu abbia imparato molto dal tuo lavoro. Usa questa saggezza per aiutare gli altri! Non solo ti motiverà, ma motiverà loro. Non avresti voluto avere qualcuno che ti aiutasse lungo la via?
- Hai perso peso, iniziato la tua attività o passato quell’esame? Usa ciò che sai per aiutare qualcun altro e, meglio ancora, assorbire meglio le cose. Proprio come studiare ad alta voce e ripetere a qualcuno aiuta il tuo apprendimento, aiutare qualcun altro ti aiuterà a mantenere la concentrazione e sentirti bene per il tuo progresso.
-
6Datti obiettivi più ambiziosi. Una volta che inizi a raggiungere i piccoli traguardi, puoi solo migliorare! Inizia a pensare in grande – concentrati sul traguardo finale. Basta passettini; è ora di mangiare al tavolo dei grandi. Si tratta di motivazione! Puoi praticamente iniziare a programmare il viaggio alle Hawaii ora! E starai pure una favola in quel costume!
- Accertati di tenere a mente l’obiettivo finale o comincerà a sembrare troppo lontano e irraggiungibile. Perché hai fatto tutto questo sforzo, in ogni caso? Sai esattamente perché – e la luce è alla fine del tunnel. Cosa farai quando la raggiungerai? Passerai a quella successiva, si spera!
Pubblicità
Consigli
- Parla come se fossi già come vorresti essere. Non dire “Sto diventando positivo”; “Sono positivo” è molto meglio.
- Il viaggio verso lo sfruttamento del proprio potenziale vale davvero la pena. In questo viaggio, consapevolmente/inconsapevolmente avrai aiutato molti altri a liberare il proprio potenziale.
- Le affermazioni positive ripetute spesso ti aiuteranno a rafforzarti. Scegline una adatta al tuo problema. Se sei spaventato: “Sono al sicuro”; se sei timido: “Sono sicuro di me”. Evita parole negative per restare concentrato.
- Ci saranno ostacoli, ma devi andare avanti. Un passo falso può cancellare tutte le azioni positive precedenti e allo stesso modo una scelta giusta può anche lanciarti in avanti. È la vita.
Avvertenze
- Non abbatterti in caso di rallentamenti sul tuo nuovo percorso verso la motivazione personale. Si sistemerà tutto. Sii magnanimo con te stesso.
- NON preoccuparti delle cose irrilevanti, perché i pensieri negativi diventano cattive abitudini, così come quelli positivi diventano buone abitudini.
- Abbi il coraggio di affrontare gli ostacoli se pensi davvero d’avere ragione.
- Essere motivato non significa sorridere per forza e cercare di compiacere tutti.
- Non essere troppo duro con te stesso.