Se sei stufo di essere – o di apparire – come tutti gli altri, allora l’originalità potrebbe essere proprio lo stile di vita che fa al caso tuo. Che tu voglia sembrare bizzarro, particolare o semplicemente strano, ecco tantissimi consigli che potrai seguire per smettere di sentirti così ordinario. Se vuoi essere davvero originale, dovrai smettere di preoccuparti di quello che gli altri pensano di te, e dovrai prepararti a esprimere il tuo lato stravagante, che hai tenuto nascosto fino ad ora.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Adottare la Mentalità Adatta

  1. 1
    Smettila di preoccuparti di quello che pensano gli altri. Se vuoi davvero essere originale, allora la prima cosa che dovrai fare sarà smettere di preoccuparti di quello che gli altri pensano di te e di ciò che fai. Dovrai sentirti a tuo agio nell’esprimere la tua individualità, nell’indossare ciò che ti fa stare bene, nel dire quello che hai in mente e nel vivere generalmente la vita che vuoi vivere. Se non sarai in grado di smettere di soddisfare le altre persone o di fare quello che altri si aspettano da te, allora non riuscirai mai a vivere con originalità.
    • Smettere di preoccuparsi di ciò che pensano gli altri potrebbe sembrare più facile a dirsi che a farsi; di certo non ci riuscirai nel giro di una notte. Puoi comunque provare a procedere per piccoli passi e iniziare a fare le cose a modo tuo poco a poco, fino a quando non arriverà il giorno in cui sarai in grado di non farti più scalfire da quello che pensa la gente.
    • Per rendere più semplice questo processo è consigliabile uscire con delle persone che non ti giudicheranno perché preferisci seguire la tua strada, e che ti faranno sentire a tuo agio quando sceglierai di fare quello che ti si addice di più.
  2. 2
    Non esagerare per cercare di essere diverso. Anche se vuoi essere originale, non c’è bisogno di tingerti i capelli di rosa, indossare una gonna hawaiana o cantare uno yodel a pieni polmoni nel bel mezzo delle lezioni: a meno che, ovviamente, non sia proprio quello che desideri fare! Puoi trovare il tuo modo personale per essere originale, senza dare però l’impressione di avere costruito a tavolino la tua nuova identità. Concentrati su quello che ti sembra giusto fare, non sullo stupire gli altri.
    • Se dovessi cercare di essere diverso in modo plateale, potresti finire per non essere più fedele a te stesso. Ovviamente, se ciò che desideri è essere completamente folle e sconvolgere chi ti sta attorno, sentiti pure libero di fare quello che hai voglia.
  3. 3
    Coltiva la fiducia in te stesso: è fondamentale per essere davvero originale. Anche se potresti pensare che le persone più strane siano tipi solitari, isolati o generalmente infelici, ci vuole davvero molta fiducia in se stessi per essere soddisfatti della propria originalità. Se vuoi pensare fuori dagli schemi e vivere in modo originale, quindi, assicurati di essere felice di ciò che sei e di ciò che hai da offrire. Dovrai innanzitutto essere sicuro di te stesso prima di poterti esporre ai commenti degli altri, o potresti essere deluso se le persone non reagiranno come pensi dovrebbero.
    • Cerca di amarti per quello che sei e di essere fiero delle tue forze. Fai un elenco delle cose che sei bravo a fare e sii orgoglioso per i tuoi successi.
    • Avere fiducia in se stessi non significa essere perfetti. Significa essere felici dei propri punti di forza, accettando al tempo stesso i propri difetti e lavorando per migliorare dove possibile. Se ci sono parti di te che non ti piacciono ma che non puoi cambiare, come ad esempio l’altezza, dovrai impegnarti ad accettarle se vorrai imparare a essere davvero sicuro di te.
    • Anche se la fiducia in se stessi non nasce certo nel giro di una notte, puoi fare dei piccoli passi per costruirla. Un punto su cui potrai concentrarti fin da subito è mostrare una fiducia incrollabile nel tuo linguaggio corporeo. Impegnati a camminare diritto, a guardare la gente negli occhi ed evita di camminare ingobbito o fissando il terreno.
  4. 4
    Sii indipendente. Se vuoi davvero essere originale, dovrai imparare a essere un individuo con la propria personalità e a non seguire la massa. Dovrai avere il tuo stile personale, i tuoi gusti e le tue idee, invece di seguire quelli di qualcun altro, anche a proposito di ciò che va considerato originale e di ciò che invece dovrebbe essere normale. Dovrai poter dare voce con sicurezza alle tue opinioni, essere pronto a mostrarti in disaccordo con le mode del momento e a far sentire la tua voce anche quando sarebbe più facile starsene zitti.
    • Se ti dimostrerai davvero come un individuo con la propria personalità, emergerai fin da subito come una persona sfaccettata e complessa. Non devi essere perfetto per essere te stesso: sentiti libero di ammettere i tuoi sbagli.
    • Essere indipendenti significa non seguire gli altri pedissequamente e non mescolarsi alla massa. Anche se non devi per forza essere un tipo solitario, se ti limiterai a replicare quello che fanno tante altre persone che reputi bizzarre e originali allora non potrai mai diventare un individuo con una personalità autonoma.
  5. 5
    Leggi e istruisciti. Se vuoi essere originale, dovrai essere abbastanza istruito da conoscere diversi argomenti sotto gli aspetti più disparati, tanto da poter sorprendere i tuoi amici con piccole curiosità quando meno se lo aspettano. Che ti piacciano i fumetti, la geologia, la cultura giapponese o qualsiasi altro argomento, leggi il più possibile, in modo da farti scudo con la tua conoscenza e affrontare il mondo armato di sapere.
    • Se sarai istruito e consapevole di ciò che succede nel mondo, la tua stranezza ne uscirà legittimata. Non vorrai certo che la tua originalità sembri solo una posa, senza poter vantare le conoscenze necessarie per sostenerla.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mettere in Pratica il Tuo Nuovo Stile di Vita

  1. 1
    Non essere timido. Uno degli aspetti che la maggior parte delle persone strane ha in comune è il non essere timidi. Questo tipo di persona è in genere felice di parlare a nuove conoscenze, di condividere i propri pensieri con gente che non conosce ancora bene, di sperimentare novità e di essere aperta sui propri sentimenti. Se sei troppo timido per far capire alla gente la tua personalità, sarà difficile essere davvero originali. Ovviamente anche il tipo oscuro e misterioso ha il suo perché, ma se vuoi davvero essere originale, dovrai mostrare alla gente abbastanza aspetti del tuo carattere da far vedere subito chi sei veramente.
    • Non dovrai essere per forza chiacchierone o estroverso; dovrai soltanto essere abbastanza aperto da condividere i tuoi pensieri con gli altri, per quanto possano essere strani.
  2. 2
    Fai cose inaspettate. Le persone originali sono famose per fare cose che gli altri non si aspettano. Che tu sia in gruppo o da solo, se vuoi essere davvero originale dovrai essere pronto a sorprendere la gente. Cerca di essere il più possibile spontaneo e di tenere a mente che sarà proprio quando meno se lo aspettano che potrai sconvolgere profondamente gli altri. Ricorda: la gente è in grado di predire quello che faranno le persone banali. Ecco alcuni consigli per agire in modo inaspettato:
    • Se ti senti ispirato, mettiti a ballare o a cantare all’improvviso.
    • Condividi citazioni tratte dal tuo film o dal tuo libro preferito.
    • Racconta agli altri qualche aneddoto sorprendente su di te.
    • Stupisci la gente con la tua capacità di suonare uno strumento, parlare in una lingua straniera o eseguire un trucco con le carte.
    • Sii completamente spontaneo. Interrompi i tuoi amici nel bel mezzo di una conversazione per raccontare loro quello che hai mangiato a pranzo o per citare un aneddoto divertente sul tuo film preferito.
  3. 3
    Non sentirti in imbarazzo. Le persone originali spesso non sono le creature più socievoli al mondo. Se vuoi essere davvero originale, dovrai sforzarti di fare cose che in circostanze normali sono ritenute imbarazzanti. Le persone strane, infatti, sono ritenute tali perché non seguono le norme sociali. Un modo per distinguersi dalla massa è proprio non interagire in modo “normale” con gli altri. Anche se questo tipo di comportamento può essere considerato imbarazzante da chi ti sta intorno, fa proprio al caso tuo. Ecco alcuni consigli per comportarti in questo modo:
    • Quando si avvicina qualcuno per parlarti, allontanati senza dare spiegazioni.
    • Ripeti la stessa storia tre volte di fila in una conversazione, per poi scusarti ogni volta.
    • Racconta fatti estremamente personali a persone che hai appena incontrato.
    • Rutta in pubblico senza scusarti.
    • Balbetta e mormora fra te e te.
    • Non appena ci sarà un breve momento di silenzio, strilla qualcosa di totalmente casuale.
    • Inizia a parlare agli sconosciuti, anche quando sono palesemente occupati.
  4. 4
    Prova qualche attività inaspettata. Se vuoi essere originale, non puoi limitarti a fare quello che fanno tutti gli altri nel loro tempo libero. Anche se non devi certo provare delle nuove attività solo perché ti sembrano diverse dal solito, se vuoi essere davvero differente dovrai allontanarti da ciò che è mainstream. Parte della tua originalità dovrà proprio basarsi sulla tua disponibilità a provare cose nuove che non piacciono alla maggior parte della gente. Il che può voler dire sperimentare attività divertenti, bizzarre e un po’ fuori dall’ordinario. Ecco alcune attività particolari che puoi provare a fare per distinguerti dalla massa:
    • Imparare trucchi di magia.
    • Disegnare un fumetto.
    • Imparare a suonare l’ukulele o il banjo.
    • Imparare l’arte della pittura facciale.
    • Imparare una lingua straniera difficile.
  5. 5
    Cerca di essere iperattivo. Anche se ci sono molti stili diversi di originalità, dal tipo solitario a quello bizzarro, un modo per farsi davvero notare è mostrare di possedere più energie rispetto agli altri. Questa marcia in più ti permetterà di condividere i tuoi interessi con chi ti circonda, di essere più attivo degli altri e di scambiare storie e informazioni casuali con chi ti sta intorno. Se vuoi essere davvero originale, allora essere un tipo molto energico sarà un valido modo per esprimerti.
    • Quando sarai davvero emozionato per qualcosa, prova a parlare a raffica. Uno degli aspetti che rendono strana una persona è proprio parlare in modo diverso dagli altri.
    • Non avere paura di condividere la tua eccitazione per qualcosa. Non fare l’indifferente e non fingere di non provare entusiasmo per qualcosa che in realtà ti emoziona.
    • Se hai voglia di saltellare in giro e di mostrare a tutti la tua energia, anche se significa iniziare a saltare nel bel mezzo di una conversazione, ricorda che nessuno può fermarti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Spingersi Oltre

  1. 1
    Fatti distrarre da cose comuni. Fai notare ai tuoi amici, per esempio, che il soffitto ha attirato la tua attenzione. Fai finta di osservarlo e commenta con una frase molto vaga, tipo “è solo che è così… alto”, pronunciata con un tono un po’ inquietante. Continua a fissare il soffitto a occhi spalancati, come se fossi stato trafitto da una rivelazione. Ignora ciò che i tuoi amici o chi ti sta attorno faranno o diranno per qualche minuto. Quanto più sarà banale l’oggetto da cui sarai affascinato, meglio sarà.
  2. 2
    Ridefinisci l’arte di indossare dei vestiti. Anche se non devi certo vestirti in modo interamente stravagante solo per essere diverso dagli altri, prova a indossare qualcosa che ti faccia sentire un po’ più originale della massa. Non devi indossare un trench lungo fino ai piedi o un vestito rosa brillante con dei tacchi luccicanti se non ne hai voglia, ma dovresti cercare di fare emergere la tua personalità indossando magliette stampate, jeans dai colori brillanti, accessori per capelli divertenti, del trucco particolare o qualcosa che ti faccia sentire e sembrare differente pur restando fedele a te stesso. In questo modo contribuirai a segnalare, anche con il tuo aspetto fisico, che sei diverso dalla massa.
    • Pettinati i capelli in modo originale, abbinando la pettinatura ai tuoi vestiti. Usa il gel per capelli più resistente che puoi trovare. Fatti una cresta o sperimenta una nuova pettinatura originale. Sta tutto alla tua immaginazione.
  3. 3
    Dai un nome a un oggetto inanimato. Portalo con te e parlaci come se fosse un tuo amico. Assicurati di comportarti come se l’oggetto fosse davvero il tuo migliore amico e come se chiunque ti faccia notare che stai parlando con un semplice oggetto sia pazzo. Se qualcuno dovesse osservare che non ti stai comportando in modo normale, assumi un’espressione profondamente sconvolta, arrabbiata o ferita.
  4. 4
    Parla con un accento straniero. Inventati le parole, continuando a parlare con un accento bizzarro. Quando qualcuno ti chiederà da dove vieni, rispondi che sei originario dell’Alaska. Cosa ancora più importante, rendi l’accento credibile; non limitarti a mugugnare. Se sarai davvero convincente, confonderai chi ti sta attorno e farai loro pensare che sei davvero strano. Cerca di non dimenticarti di parlare sempre con lo stesso accento finché rimarrai nei paraggi di quella persona.
  5. 5
    Fai meditazione in mezzo alla reception di un hotel. Siediti, unisci le mani e chiudi gli occhi. Sarai stupito dalla reazione di chi ti sta intorno. Se qualcuno dovesse cercare di interromperti, ignoralo e digli che sei nel bel mezzo di un meeting importante.
  6. 6
    Comportati in modo strano quando mangi. Solleva un polverone in un ristorante di classe perché vuoi mangiare alette di pollo e succo di mela. Mentre aspetti di essere servito, afferra con i pugni forchetta e coltello, con la parte affilata verso l’alto, e picchiali ripetutamente sul tavolo (per variare, puoi provare a seguire un ritmo personale o quello di una canzone).
  7. 7
    Cammina in cerchio e parla da solo. Fai dei rumori strani, gesticola e muovi la testa. Così facendo sembrerai sicuramente molto strano. Ricordati però di provarci solo quando te la senti e se sarai certo di non metterti troppo in mostra.
  8. 8
    Realizza dei gioielli personalizzati con pigne, bastoncini, foglie o qualsiasi rifiuto tu riesca a trovare in giro. Prova a venderli a scuola o a regalarli. Anche se si tratta di oggetti molto semplici e palesemente scadenti, fingi di averli realizzati con tutto il tuo impegno.
  9. 9
    Cammina storto. Fingi di fluttuare su un altro pianeta. Cerca di essere il più sognante e sulle nuvole possibile: non ci vorrà molto prima che gli altri pensino che sei davvero strano.
  10. 10
    Inventa dei soprannomi strani per le altre persone. Cerca di trovare, anche per chi ha un nome corto e banale (ad esempio Anna) un nomignolo buffo o sciocco (ad esempio Annapanna). Sarà ancora meglio se alla persona in questione non piace il soprannome o se non siete abbastanza in confidenza da chiamarvi con dei nomignoli. Puoi anche provare a trovare un soprannome per te stesso e cercare, senza successo, di farti chiamare così.
  11. 11
    Canticchia o fischietta in momenti e luoghi inappropriati. È un modo fantastico per essere assolutamente fuori luogo e per far pensare agli altri che sei davvero strano. Questo comportamento sarà particolarmente efficace se ti troverai in un luogo tranquillo o se qualcuno avrà appena raccontato una storia seria o molto toccante. Puoi anche provare a canticchiare nel bel mezzo di una verifica, fino a quando l’insegnante e chi ti sta intorno non se ne accorgerà.
    • Se canticchiare in momenti inappropriati non fa al caso tuo, puoi provare a fare il verso del tacchino quando tutti gli altri sono in silenzio.
  12. 12
    Annusa oggetti inaspettati. Ecco un altro modo per fare immediatamente la figura dell’originale. Avvicinati per esempio a una parete, annusala e fai un commento casuale, come ad esempio “hmmm… sa di menta”. Puoi anche provare ad annusare i capelli degli altri anche se, così facendo, potresti inquietarli o offenderli. Se vuoi rendere la situazione ancora più imbarazzante, puoi sempre provare ad annusarti da solo.
  13. 13
    Balla come un pazzo, senza musica, in un luogo pubblico, e poi allontanati come se non fosse successo niente. È un ottimo modo per mostrare agli altri che sei decisamente un tipo originale. Comportati come se avessi un impulso irrefrenabile che ti spinge a ballare e che stai cercando di reprimere. Se la gente ti guarderà strano o ti chiederà che cosa stai facendo, rispondi che non sai proprio di che cosa stanno parlando.
    Pubblicità

Consigli

  • Non sforzarti troppo; limitati a fare quello che gli altri non fanno.
  • Fissare la gente potrebbe farti finire nei guai. Per evitare che succeda, fissa le persone con la tua faccia più strana possibile, per esempio spalancando la bocca come se non potessi controllare i tuoi movimenti; in tal modo penseranno che tu sia strano, più che fastidioso.
  • Usa la tua immaginazione; non ci sono regole, andrà bene di tutto!
Pubblicità

Avvertenze

  • I tuoi genitori potrebbero portarti dallo psicologo.
  • Gli altri potrebbero sparlare di te.
  • Sarai sicuramente osservato.
  • Non sforzarti troppo e non comportarti in modo innaturale: molte persone davvero originali sono perfettamente soddisfatte di ciò che sono. Invece di cambiare solo per apparire strano, prova a cercare di essere felice: potresti ottenere entrambe le cose in un colpo solo.
  • Dovrai essere pronto a metterti in gioco.
  • Potresti essere allontanato dai luoghi pubblici.
  • Potresti perdere i tuoi amici.
  • La gente ti prenderà in giro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Immaginazione
  • Oggetti inanimati
  • Gel per i capelli
  • Jeans


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 457 volte
Pubblicità