wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 397 volte
Sia che tu stia cercando di mantenere la pace interiore o che non sappia come renderla una priorità nella tua vita, in entrambi i casi questa guida di wikiHow è fatta apposta per te. Attraverso qualche semplice esercizio puoi metterti sulla buona strada per raggiungere un profondo stato di zen, che ti farà sentire soddisfatto, felice e pronto ad affrontare ciò che ti si presenterà lungo il cammino. Basta continuare a leggere l'articolo che segue!
Passaggi
Sganciarsi dai Sentimenti Negativi
-
1Lascia andare ciò che non puoi controllare. Questa è la parte più importante per sentirsi in pace e il primo punto da cui si deve sempre partire. Il 90% delle volte, quando siamo preoccupati o stressati per qualcosa, la fonte delle nostre angosce si trova realmente nelle cose di cui non abbiamo alcun controllo. Tutto ciò che puoi fare nella vita è fare del tuo meglio e, poi, lasciare che il destino faccia il suo corso. Se non è possibile condizionare il risultato, allora non c'è motivo di preoccuparsi.
- È difficile da fare, naturalmente, e ci vorrà un po' di pratica.
- Per lo più, non ti resta che ricordare a te stesso di lasciare andare le cose, ma puoi anche fare esercizi per distrarti mentre aspetti con calma che le difficoltà passino.
- Ricorda che il comportamento delle altre persone è una delle cose più grandi al di fuori del nostro controllo.
-
2Ricorda che tutte le persone hanno un lato umano. Quando gli altri ci fanno arrabbiare, di solito succede perché non siamo in grado di capire perché stanno facendo qualcosa che ci irrita. Invece di andare su tutte le furie con qualcuno o stressarti, cerca di vedere le cose dal loro punto di vista. Pensa perché hanno fatto quello che hanno fatto... e ricorda che tutti noi siamo persone, con i nostri problemi e i nostri sogni.
- Ad esempio, tuo marito può farti impazzire quando si dimentica di fare i piatti. Tuttavia, non lo dimentica per comportarsi male con te... la smemoratezza è probabilmente solo una parte del suo modo di essere, proprio come russare lo è per te.
-
3Perdona te stesso. Una grande fonte di preoccupazione nella nostra vita proviene dal fatto che ci tormentiamo. Possiamo davvero diventare il nostro peggior nemico. Forse ti senti male per aver dimenticato di scrivere un documento o forse sei preoccupato di aver detto la cosa sbagliata al tuo amico. Non importa quello che hai fatto, è importante ricordare che non puoi tornare indietro nel tempo. Tormentarti per qualcosa che non puoi cambiare, non renderà le cose migliori. Tutto quello che puoi fare è lavorare per migliorare il futuro e te stesso con il tempo... che è qualcosa che ognuno di noi deve fare.
- Ricorda che sbagliare è umano!
-
4Perdona coloro che ti hanno ferito. Proprio come devi perdonare te stesso, così devi perdonare anche le altre persone e, oltretutto, per le stesse ragioni! Ricorda: questo significa veramente perdonare gli altri. Non avere un atteggiamento passivo aggressivo e non trovare il modo per punirle in un secondo momento. Basta lasciare andare le cose e trovare un modo per collaborare meglio in futuro!
-
5Accetta la natura transitoria della vita. Tutto è temporaneo. Soltanto il sorgere e il tramontare del sole sono eterni. Devi ricordarlo in tutte le cose che fai. Accetta ciò che ami e goditelo quando puoi. Attendi che i tempi difficili passimo. Quando moriamo, non portiamo via con noi nessuno di questi orpelli della vita, quindi assicurati che sia la tua anima a essere appagata e lascia andare il resto, indipendentemente dalle pieghe che prenderà il tuo destino.Pubblicità
Costruire Sentimenti Positivi
-
1Sii te stesso. Quando cerchiamo di essere ciò che non siamo, aggiungiamo tonnellate di stress, senso di colpa e infelicità alla nostra vita. Tutti nutriamo la speranza e la voglia di essere persone diverse da quelle che siamo, ma non è affatto il modo in cui bisognerebbe agire! Devi solo essere te stesso e accettare la persona che sei.
- Non preoccuparti di quello che gli altri dicono o come vorrebbero che tu sia. Non si tratta della loro vita, ma della tua.
-
2Insegui ciò che ti rende felice. La vita gira tutta intorno al fatto di ottenere le cose che portano gioia. Quando vivi davvero bene, riesci a bilanciare perfettamente le cose difficili, le cose divertenti e le cose che aiutano gli altri. Naturalmente, alcuni di noi tendono a concentrarsi troppo sulle quelle difficili o dimenticano di dedicare tempo a se stessi. Devi prefiggerti obiettivi che ti rendono felice, indipendentemente da ciò che pensano gli altri, altrimenti non ti sentirai mai soddisfatto.
-
3Dedica tempo a te stesso. A volte si ha bisogno di trascorrere del tempo in tranquillità per concentrarsi sui propri problemi e rilassarsi. Può essere difficile trovare il tempo per farlo, nell'immenso caos che è la vita, ma è molto importante per la tua felicità e la capacità di gestire le difficoltà.
- Prova a dedicare un fine settimana per andare in biblioteca a leggere e rilassarti.
- Siedi ogni tanto da solo durante il pranzo per allontanarti da una situazione angosciosa.
-
4Aiuta gli altri. Aiutare il prossimo è una delle cose più potenti che possiamo fare per dare a noi stessi un senso di appagamento e di pace. Essere di aiuto ci dà uno scopo e permette di sentirci come se avessimo realizzato qualcosa di grande. Se scopri che niente altro nella vita ti dà un senso di pace, prova ad aiutare le persone in grave bisogno.
- Puoi fare volontariato presso una mensa o un centro di volontariato delle tue parti, insegnando nei corsi di alfabetizzazione per adulti.
-
5Stabilisci degli obiettivi. Avere un obiettivo su cui impegnarti può davvero aiutarti quando ti senti perso e senza meta. Davvero, che senso ha la vita se non c'è qualcosa per cui adoperarsi, giusto? Trova qualcosa che desideri fare per te stesso e, poi, cerca di capire che cosa fare per perseguire il tuo intento. Troverai una pace simile a uno stato di zen quando lavori con tutta l'anima, dedicandoti a un unico obiettivo.
- Magari hai sempre voluto imparare a suonare il pianoforte?
- Forse, ciò che vuoi veramente è avere un figlio?
Pubblicità
Tecniche per Calmarsi
-
1Ascolta musica rilassante. La musica può aiutare a calmarsi e a trovare la pace interiore anche nella più stressante delle situazioni. Trova un genere musicale che vada bene per te e preparati immediatamente a cullarti sulle sue note!
- Una bella canzone chillout è "Chillout" di Ze Frank. Che sorpresa!
- MyNoise è un'altra grande risorsa per trovare musica rilassante che ti aiuti a concentrarti su te stesso per trovare un po' di pace interiore.
-
2Vai a fare una passeggiata o una corsa. Passeggiare o correre è un altro ottimo modo per calmarsi. L'esercizio fisico non solo ci stanca e ci permette di allentare la tensione, ma favorisce anche il rilascio di endorfine, sostanze chimiche del cervello che regolano le nostre emozioni. Fai una piccola corsa intorno all'isolato, se senti che stai attraversando un periodo difficile.
-
3Gioca con qualcuno che sa come divertirsi. Sia che tu stia giocando al “riporto” con il cane o ai pirati con un bambino di cinque anni, divertirti con qualcuno che sappia davvero come abbracciare le gioie della vita può fare una grande differenza quando stai attraversando un momento difficile.
-
4Evita il dramma. Il dramma, causato da te o da altri, può davvero intralciare la ricerca della pace interiore. Tendiamo a inseguire il dramma perché rende tutto più emozionante, ma per trovare la pace dobbiamo rendere la nostra vita più eccitante rincorrendo, invece, le sfide. Questo perché i sentimenti negativi associati alle situazioni drammatiche non possono portare alla pace interiore, la quale si basa su sentimenti positivi.
- Se qualcuno nella tua vita è incline solo a generare situazioni drammatiche, cerca di tagliarlo fuori il più possibile.
-
5Fai attività rilassanti. Esistono molte attività tranquillizzanti che si possono fare per calmarsi e trovare la pace quando si iniziano ad avere i nervi a fior di pelle. Puoi bere tè, guardare un film divertente, meditare, accendere un po' di incenso o fare un numero infinito di rituali rasserenanti. Funzionano in base alle preferenze personali, quindi basta trovarne uno che sia adatto a te!Pubblicità
Trovare la Saggezza
-
1Studia gli stoici. Gli stoici erano filosofi dell'antichità, grandi esperti della pace interiore. Infatti, quest’ultima costituisce il punto centrale della loro filosofia! Documentati sulla filosofia stoica e sulle vite di questi filosofi per capire come applicare i loro insegnamenti nella tua vita.
- "A Guide to the Good Life" di William B. Irvine è un grande testo attuale sulla filosofia stoica.
-
2Leggi un testo sacro. I testi sacri, se parliamo della Bibbia o del Corano, possono tutti insegnarci come trovare la pace, vivendo una vita più appagante. Anche se non sei una persona credente, c'è un sacco di saggezza da trovare nei sacri testi delle culture di tutto il mondo. Troverai che quasi tutti insegnano gli stessi ideali!
-
3Incontra un consulente spirituale. I consulenti spirituali, come i preti e i monaci, possono anche fornire consigli su come trovare la pace interiore. Anche se non desideri una soluzione religiosa, sono esperti dell'anima e della mente umana, quindi dovrebbero essere in grado di aiutarti a trovare qualche modo illuminante ed efficace per migliorare la tua esperienza di vita.
-
4Prendi spunto dalla natura. Recati presso una area naturalistica nelle vicinanze. Ascolta gli alberi. Guarda gli animali. Ti sembrano preoccupati per ciò che il loro fratello ha fatto lo scorso Natale? Gli alberi sembrano notare quando inizia a piovere? No. La natura si adatta e accoglie ogni piega della vita, dovresti farlo anche tu.
-
5Leggi dei libri. Esiste una serie di libri e opere di persone che hanno veramente imparato a controllare questa pace interiore. Cerca i libri sui problemi che per te sono fonte di tensione o scegli qualche classico. Ecco alcuni autori noti per aver dato contributi significativi al pensiero filosofico su questo problema:
- Joseph Campbell
- Alan Watts
Pubblicità
Consigli
- Frequenta i tuoi amici e confrontati con loro sui metodi che impiegano per cercare la pace interiore!