Viaggiare è un'opportunità fantastica che non tutti hanno la possibilità di sfruttare. Essere un turista significa conoscere culture, credenze, persone e cucine diverse, ma comporta anche una certa responsabilità. Dato che stai visitando un'altra nazione, è tuo dovere fare da ambasciatore e impressionare positivamente gli abitanti del paese in cui ti trovi. Per essere certo di essere un buon turista ovunque tu sia, cerca di essere aperto alle nuove esperienze, sviluppa sensibilità culturale e armati delle nozioni che ti serviranno.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare delle Ricerche

  1. 1
    Impara le espressioni e le parole più importanti della lingua parlata nel paese che stai per visitare. Quando viaggi in un'altra nazione, è importante riuscire a comunicare con le persone. Anche se non puoi pensare di imparare una lingua del tutto nuova, puoi senza dubbio apprendere alcune frasi utili. Assicurati di acquistare anche un dizionario prima di partire, in modo da imparare a memoria le espressioni che ti serviranno di più.
    • Anche se non sei molto abile nel parlare una lingua e conosci solo alcune parole, i locali apprezzeranno e rispetteranno il tuo gesto.
    • Alcune frasi comuni che possono far comodo a un turista sono "Salve", "Arrivederci", "Grazie", "Ho bisogno di aiuto" e "Parla inglese?".[1]
    • Anche se l'inglese viene insegnato in molte nazioni già dalle elementari, non fare affidamento solo su quella lingua per farti capire. I locali apprezzano se cerchi di parlare nella loro lingua madre.[2]
  2. 2
    Controlla le previsioni del tempo se ti sposti all'interno di una nazione e vestiti nel modo appropriato. In alcuni stati il clima cambia moltissimo da una zona all'altra. Prima di visitare un'altra regione, assicurati di sapere che tempo aspettarti, in modo da portare con te dei vestiti adatti alla temperatura.[3]
    • In alcuni luoghi del sud degli Stati Uniti come la Florida e il New Mexico gli inverni sono miti e le estati estremamente calde.
    • Le nazioni del Sud America presentano climi radicalmente diversi, da quelli temperati e secchi a caldi e umidi.[4]
  3. 3
    Fai delle ricerche sugli usi e costumi della nazione che stai per visitare. Per essere un buon turista devi conoscere il luogo in cui ti trovi. Informati anche sullo stile di abbigliamento adottato dai locali, in modo da poterti vestire appropriatamente.
    • Quando ti sposti in una nazione estera, riuscirai a integrarti meglio se indossi abiti che ricordano lo stile locale.
    • Cerca un paio di località storiche da visitare e scrivile in una lista.
    • Fai delle ricerche sugli eventi che vengono organizzati nella città che stai visitando, in modo da non perderti esperienze culturali uniche.[5]
    Consiglio dell'Esperto
    Carmela Resuma, MPP

    Carmela Resuma, MPP

    Direttrice Esecutiva di FLYTE
    Carmela è la Direttrice Esecutiva di FLYTE, un'organizzazione senza scopo di lucro la cui funzione è permettere agli studenti provenienti da comunità disagiate di fare esperienze di viaggio in grado di cambiare la loro vita. Viaggia per il mondo dall'età di 3 anni ed è appassionata di tematiche come senso di legittimazione dei giovani, impatto sociale e viaggi.
    Carmela Resuma, MPP
    Carmela Resuma, MPP
    Direttrice Esecutiva di FLYTE

    Controlla cosa hanno detto altri viaggiatori sulla tua destinazione. Carmela Resuma, direttore esecutivo di FLYTE, raccomanda: "Prima di andare in un luogo nuovo, leggi alcuni post dei blogger di viaggio che ci sono già stati. Naturalmente la loro esperienza non sarà la stessa che farai tu, ma può darti una buona prospettiva su cosa aspettarti. Puoi anche ricercare il luogo geografico su Instagram giusto per vedere cosa postano le persone da lì."

  4. 4
    Informati su quali vaccini ti servono prima di partire. Nelle varie parti del mondo sono presenti diverse malattie infettive, quindi è importante farsi vaccinare in modo da non contrarre e diffondere patologie ai locali o ad altre persone che viaggiano con te. Ad esempio, se desideri visitare la Thailandia, è consigliato vaccinarsi contro il tifo.[6]
    • Il Center for Disease Control and Prevention americano offre uno strumento online che permette di verificare quali sono i vaccini consigliati per varie nazioni.[7]
  5. 5
    Fai delle domande alla guida turistica. Una guida è in grado di fornirti informazioni dettagliate sulla nazione o la città che stai visitando. Queste nozioni vanno oltre a quello che puoi trovare di solito sui libri o con una ricerca su internet.[8]
    • Puoi chiedere quali negozi o servizi locali visitare durante la tua vacanza.
    • Dato che la guida è probabilmente un residente locale, puoi chiedergli quali sono i suoi bar e ristoranti preferiti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rispettare la Nazione che Stai Visitando

  1. 1
    Fai attenzione al volume della tua voce. Ogni cultura ha un'opinione diversa sul volume accettabile della voce, ma uno dei modi per farti odiare subito dai locali è parlare forte quando sei in pubblico. Cerca di utilizzare un volume accettabile e non urlare.
    • In Giappone ad esempio, parlare ad alta voce è un segno di mancanza di rispetto.[9]
    • Anche nei paesi di cultura musulmana parlare ad alta voce è un segno di mancanza di rispetto.
  2. 2
    Vestiti in base al costume locale. Segui lo stile che viene adottato nel paese in cui ti trovi e considera i precetti religiosi che vietano l'uso di alcune scelte di abbigliamento.
    • In molti paesi musulmani, è tradizione che le donne indossino un velo in pubblico.[10]
    • In Francia è vietato indossare abiti che coprono il viso.[11]
  3. 3
    Prendi parte ai festival e alle parate locali. Invece di essere uno spettatore, dovresti partecipare attivamente agli eventi locali. Quando ne hai l'opportunità, fatti coinvolgere dalle persone che vivono nel paese che stai visitando.
    • Quando ti sposti all'estero, molte grandi città celebrano varie culture e regioni del mondo con parate o festival a cui chiunque può partecipare.
    • La parata del giorno del ringraziamento di Macy avviene tutti gli anni a Manhattan a New York ed è una tradizione americana sin dal 1924.[12]
    • Il festival Holi viene celebrato in India, Sri Lanka e Nepal. Si tratta di un evento in cui le persone si coprono di tinture multicolore.[13]
    • Il Carnevale di Venezia è una grande festa che si svolge tutti gli anni in Italia e si tratta di una delle celebrazioni artistiche in costume più grandi del mondo.[14]
  4. 4
    Rispetta la fauna locale e non dare da mangiare agli animali. Probabilmente gli animali indigeni che vivono nel paese che stai visitando sono diversi da quelli che sei abituato a vedere. Tuttavia, non si tratta di una scusa per nutrirli o interagire con loro. Dar da mangiare alla fauna può sbilanciare l'ecosistema, ferire e mettere in pericolo gli animali che stai nutrendo.
    • In Marocco, dove molti turisti danno da mangiare alle scimmie, questi animali sono diventati più grandi, vulnerabili alle malattie e più stressati.[15]
    • Nutrire animali selvatici può essere molto pericoloso se non conosci bene la specie.
    • Se sei un cacciatore, assicurati di cacciare legalmente nelle zone designate dal governo.
  5. 5
    Non sporcare per nessun motivo. Uno dei gesti meno rispettosi a prescindere dal paese che stai visitando è gettare la spazzatura per terra. Se non riesci a trovare un cestino nelle vicinanze, porta con te la spazzatura finché non avrai la possibilità di buttarla in un contenitore adatto.
    • A Hong Kong, la multa per chi sporca o sputa per terra è di 1.500 $.[16]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Partecipare alla Comunità Locale

  1. 1
    Acquista prodotti locali e utilizza i servizi della zona che supportano la comunità. Cerca esercizi condotti da persone locali e acquista prodotti e servizi dalle persone che vivono nel paese che stai visitando. Non cedere alla tentazione di spendere i tuoi soldi nelle grandi catene che puoi trovare anche nel tuo stato solo perché ti senti più a tuo agio.
    • Supportare l'economia locale incoraggia le persone ad apprezzare il turismo.
    • Informati su come i prodotti vengono realizzati e sui metodi utilizzati. Spesso le tecniche di produzione all'estero sono molto diverse da quelle a cui sei abituato.
    • Ricorda di tenere in considerazione le leggi doganali quando acquisti dei prodotti all'estero. Potresti non essere in grado di riportare a casa alcune cose.[17]
  2. 2
    Prova cucine diverse e sostieni i ristoranti locali. Anche se non ti piace provare cose nuove, è importante assaggiare la cucina dei ristoranti locali. Non devi mangiare qualcosa che non ti va, ma fai almeno un tentativo, in modo da mostrare ai locali che rispetti la loro cultura.
    • Quando ti sposti all'estero, puoi trovare grandissime differenze nella cucina di una regione rispetto a un'altra.
    • Fai attenzione alle condizioni igieniche nelle nazioni in via di sviluppo. In alcuni stati gli standard igienici possono essere diversi da quelli a cui sei abituato e il cibo può farti stare male.[18]
    • Visita più ristoranti della zona in modo da conoscere il più possibile la cucina locale.
  3. 3
    Acquista della valuta locale quando viaggi all'estero. Anche se le carte di credito principali sono accettate anche all'estero, la tua esperienza sarà più ricca se farai shopping con la moneta del paese che stai visitando. Sarai in grado di fare acquisti dai venditori ambulanti e dai negozi locali che accettano solo contanti e di conseguenza il tuo viaggio sarà più autentico.
    • Quasi tutte le banche principali offrono un servizio di cambio valuta.[19]
    • Alcune delle banche principali offrono Bancomat internazionali che permettono di ritirare denaro in valuta estera.
    • Informa la tua banca, anche quando ti sposti all'interno di un'altra nazione, in modo che le attività sul tuo conto non risultino sospette.
  4. 4
    Parla e interagisci con i locali. Anche se non capisci la lingua madre del paese che stai visitando, è importante partecipare alla cultura locale in modo da migliorare la tua esperienza. Anche se non sei in grado di sostenere conversazioni complesse, potresti fare affari con un negoziante locale o celebrare una tradizione.
    • Quando ti sposti all'interno di un'altra nazione, fai il possibile per parlare con i locali.
    • Mangiare insieme è un'esperienza che lega le persone di tutte le parti del mondo.
    • Se viaggi in gruppo, non fare affidamento sulle persone che sono con te. Decidi cosa fare da solo e vivi la cultura diversa.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Carmela Resuma, MPP
Co-redatto da:
Direttrice Esecutiva di FLYTE
Questo articolo è stato co-redatto da Carmela Resuma, MPP. Carmela è la Direttrice Esecutiva di FLYTE, un'organizzazione senza scopo di lucro la cui funzione è permettere agli studenti provenienti da comunità disagiate di fare esperienze di viaggio in grado di cambiare la loro vita. Viaggia per il mondo dall'età di 3 anni ed è appassionata di tematiche come senso di legittimazione dei giovani, impatto sociale e viaggi. Questo articolo è stato visualizzato 2 620 volte
Categorie: Viaggiare
Pubblicità