wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 56 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 68 025 volte
Avere i capelli grassi può destare imbarazzo, ansia e frustrazione. Per fortuna esistono dei metodi per limitare la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto. Per prima cosa puoi imparare a usare lo shampoo nel modo corretto e a riconoscere i prodotti per capelli che non contribuiscono a renderli grassi. Inoltre, puoi evitare alcune abitudini che possono far aumentare inaspettatamente la produzione di sebo.
Passaggi
Usare lo Shampoo in Modo Corretto
-
1Non lavarti i capelli ogni giorno. Rimuovere il sebo in eccesso dal cuoio capelluto potrebbe sembrarti la soluzione più efficace, ma a dire il vero la produzione di oli è direttamente proporzionale alla frequenza con cui fai lo shampoo. I capelli tentano di ripristinare la protezione che hai lavato via, dando origine a un circolo vizioso che porta le ghiandole a produrre sempre più grasso.[1]
- Lava i capelli non più di 2-3 volte alla settimana per evitare che diventino grassi troppo velocemente.
-
2Usa la cuffia da doccia nei giorni in cui non fai lo shampoo. Anche semplicemente bagnandoli senza lavarli li privi di parte dei loro oli naturali protettivi, spingendo le ghiandole a produrne di più per compensare la perdita. Avvolgili nella cuffia da doccia per evitare di bagnarli quando ti lavi ogni giorno.[2]
-
3Utilizza il balsamo solo sulle punte. I capelli grassi non hanno bisogno di altro nutrimento nella zona delle radici. Se senti il bisogno di districare, riparare e idratare le punte, applica il balsamo partendo da metà delle lunghezze e massaggialo accuratamente solo dove serve.[3]
- Risciacqua accuratamente i capelli dopo aver lasciato in posa il balsamo o, se preferisci, usa un balsamo senza risciacquo.
- Nei giorni in cui non fai lo shampoo, puoi tenere a bada i ciuffi ribelli e sistemare la piega, bagnando e idratando con il balsamo solo i capelli che vuoi riacconciare.
-
4Usa l'acqua fredda o tiepida quando fai lo shampoo. Quella calda fa aprire le cuticole e sottrae una maggiore quantità di oli naturali dai capelli. In più induce i pori a produrre una maggior quantità di sebo e di oli densi, inclusi quelli del cuoio capelluto. Questi oli iniziano a spandersi sui capelli, dalle radici verso le punte, non appena esci dalla doccia.[4]
- Per evitare che i capelli diventino grassi, usa l'acqua alla temperatura più bassa che riesci a sopportare, in special modo nei momenti in cui li risciacqui dallo shampoo e dal balsamo. L'acqua fredda induce le cuticole a chiudersi, sigillando l'idratazione all'interno del capello.
-
5Usa una quantità di shampoo pari a una moneta. Utilizzandone troppo a ogni lavaggio fai sì che i residui di prodotto si accumulino sul cuoio capelluto e sui capelli, che di conseguenza appaiono unti e appesantiti. Fai attenzione quando versi lo shampoo nell'incavo della mano e non superare le dimensioni di una grossa moneta, da 50 centesimi o 2 euro. La quantità necessaria varia in base alla lunghezza, allo spessore e a quanto sono folti i capelli.[5]
- Se per sbaglio hai versato troppo shampoo nella mano, eliminane una parte prima di applicarlo sui capelli.
Pubblicità
Usare i Prodotti Giusti
-
1Prova a usare lo shampoo secco tra un lavaggio e l'altro. È un prodotto che non va confuso con lo shampoo per i capelli secchi. Si tratta di una polvere che molte persone usano tra un lavaggio e l'altro per ridurre l'unto sui capelli e guadagnare volume. È in vendita in polvere o in un comodo formato spray. Applicane una piccola quantità sulle radici quando i capelli appaiono unti e appesantiti, quindi strofinalo sul cuoio capelluto per assorbire gli oli, opacizzare e dare volume ai capelli.[6]
- Esistono shampoo secchi adatti anche a chi ha i capelli scuri che non ingrigiscono le radici.
-
2Usa uno shampoo chiarificante una volta alla settimana. Talvolta i capelli risultano unti a causa del grasso presente sul cuoio capelluto. In questi casi gli shampoo chiarificanti sono un rimedio altamente efficace. Scegli un giorno della settimana in cui utilizzarlo al posto del tuo solito shampoo. Per ottenere i migliori risultati possibili, assicurati anche che lo shampoo che usi normalmente sia formulato per il tuo tipo di capelli.[7]
- Se ti piace usare i prodotti di un'unica linea, puoi cercare uno shampoo chiarificante a cui sia abbinato un balsamo leggero dello stesso marchio, che non lasci residui sui capelli e contribuisca a eliminare quelli esistenti. In alternativa, puoi usare il balsamo che utilizzi abitualmente. Ciò che più conta è idratare i capelli dopo averli lavati con lo shampoo purificante perché tende a seccarli. Se è necessario, nutrili anche con una maschera.
-
3Evita i prodotti formulati per i capelli secchi o danneggiati. Gli shampoo e i balsami studiati per risolvere il problema dei capelli disidratati o rovinati possono creare un sottile rivestimento sul fusto che serve a trattenere l'umidità e a proteggerlo da ulteriori danni. Questo scudo è benefico in caso di capelli secchi o sfibrati, ma quando la produzione di sebo è eccessiva può farli apparire ancora più unti e appesantiti.[8]
-
4Evita i prodotti formulati per lisciare o lucidare i capelli. Similmente a quelli studiati per migliorare la situazione dei capelli secchi o danneggiati, tutti i trattamenti che hanno lo scopo di lisciare o lucidare i capelli, inclusi shampoo, balsami, gel, sieri o spray, creano un rivestimento sigillante intorno al fusto. I capelli che tendono a diventare grassi velocemente hanno bisogno di meno sostanze dense, lucidanti e oleose.[9]
- Se vuoi usare un siero o una lacca, scegli un prodotto in grado di dare volume senza appesantire i capelli.
-
5Usa le salviette assorbi sebo nei casi di emergenza. Le stesse che utilizzi per opacizzare la pelle quando diventa lucida funzionano bene anche per i capelli. Il loro compito è quello di assorbire il sebo in eccesso, indipendentemente dalla fonte. Mettine una confezione nella borsa o nel portafoglio e tampona semplicemente le radici dei capelli quando sei fuori casa e ne senti la necessità.[10]Pubblicità
Cambiare Abitudini per Regolare la Produzione di Sebo
-
1Segui una dieta sana, povera di carboidrati e di grassi trans. I grassi trans sono quelli contenuti nella maggior parte dei cibi fritti, nella margarina, nei biscotti, nei cracker, nelle patatine e nei prodotti da forno e contribuiscono a far diventare grassi sia la pelle sia i capelli, mentre non apportano alcuna sostanza nutriente al corpo. Prova a evitarli del tutto e a ridurre la quantità di grassi saturi che assumi attraverso la carne e i latticini.[11]
- Gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati o di zuccheri possono indurre le ghiandole della pelle e del cuoio capelluto a produrre ancora più sebo e oli. In una dieta sana, i prodotti da forno e la pasta dovrebbero essere integrali e affiancati da verdure povere di amido, legumi e frutta.
- Continua a mangiare le fonti di grassi sani e i cibi che contengono acidi grassi essenziali, come la frutta secca, i semi, i pesci oleosi e i cereali non raffinati. Questi ingredienti procurano al corpo i grassi buoni di cui ha bisogno. Quando l'apporto è carente, si hanno degli effetti negativi sulla salute della pelle e dei capelli.
-
2Evita di toccarti sempre i capelli. In questo modo eviterai di trasferire gli oli presenti sulle dita. Cerca di toccarli il meno possibile durante la giornata. Se senti il bisogno di sistemare l'acconciatura, usa una spazzola o un pettine pulito anziché toccarli con le dita.[12]
-
3Usa gli strumenti per lo styling solo nelle occasioni speciali. Come l'acqua calda, qualunque fonte di calore sottrae dai capelli gli oli naturali protettivi. Nel tentativo di correre ai ripari, il cuoio capelluto inizierà a produrne ancora di più. Lascia asciugare i capelli all'aria quanto più spesso possibile per evitare di stressarli con il calore del phon.[13]
-
4Pulisci regolarmente pettini e spazzole. Quando li usi per pettinarti o spazzolarti i capelli trasferisci il sebo dal cuoio capelluto alle lunghezze e alle punte, quindi è importante mantenerli igienizzati. Rimuovi ogni giorno i capelli che rimangono intrappolati nella spazzola e inoltre lava tutti i tuoi strumenti il più spesso possibile. Una volta alla settimana insaponali usando qualche goccia di detersivo per i piatti, strofina le setole e i denti con le mani piene di schiuma. Risciacqua accuratamente i pettini e le spazzole e lasciali asciugare naturalmente all'aria.[14]
- Visto che quando usi il pettine o la spazzola trasferisci il sebo dal cuoio capelluto ai capelli, dovresti evitare di pettinarli o spazzolarli troppo spesso. Intervieni solo quando si formano i nodi o al mattino quando ti prepari per la giornata.
Pubblicità
Consigli
- Maschera il problema dei capelli grassi tenendoli raccolti o usando sapientemente gli accessori. In attesa che la produzione di sebo diminuisca grazie a dei lavaggi meno frequenti, potrà capitare di sentirti a disagio perché appaiono unti e appesantiti. In quei casi usa lo shampoo secco e crea delle acconciature morbide, per esempio uno chignon spettinato, utilizzando al meglio fasce, elastici e mollette per tenere i capelli lontani dal viso.
- Se anche raccolti appaiono comunque unti e privi di volume, indossa un capello anziché correre a fare lo shampoo. Potrai lavarli il giorno dopo.
- Chiedi consiglio al parrucchiere o alle amiche per sapere come gestire al meglio i capelli grassi. Molto probabilmente avranno altri consigli utili da darti.
Riferimenti
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/hair/a40754/things-making-your-hair-greasy/
- ↑ http://michellephan.com/train-your-hair-to-be-grease-free-and-gorgeous/
- ↑ http://michellephan.com/train-your-hair-to-be-grease-free-and-gorgeous/
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-fix-greasy-hair
- ↑ http://www.glamourmagazine.co.uk/article/how-to-stop-greasy-hair-hacks
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-fix-greasy-hair
- ↑ http://www.glamourmagazine.co.uk/article/how-to-stop-greasy-hair-hacks
- ↑ http://www.glamourmagazine.co.uk/article/how-to-stop-greasy-hair-hacks
- ↑ http://www.glamourmagazine.co.uk/article/how-to-stop-greasy-hair-hacks
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-fix-greasy-hair
- ↑ https://www.healwithfood.org/greasyhair/diet.php
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/hair/a40754/things-making-your-hair-greasy/
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-fix-greasy-hair
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/hair/a40754/things-making-your-hair-greasy/