Questo articolo è stato co-redatto da Luke Lewis. Luke Lewis è un esperto di disinfestazione da parassiti, fondatore e presidente dell'azienda Native Pest Management. Gestisce la sua impresa da oltre 7 anni ed è specializzato in tecniche di disinfestazione, controllo delle termiti e cura del prato ecologica e compatibile con gli animali domestici. Native Pest Management è stata nominata tra le 5000 aziende americane in più rapida crescita dalla rivista Inc. Magazine. Si è laureato alla University of Florida e si è perfezionato alla Pest Management University della University of Florida.
Ci sono 21 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 26 591 volte
Ti svegli coperto dai morsi degli insetti? Anche se non noti alcun segno di puntura, potresti decidere di prendere comunque delle precauzioni per evitare problemi in futuro. All'aperto è molto difficile tenere lontani gli insetti, mentre in casa è più facile. In entrambi i casi, con poco sforzo potrai proteggere la tua pelle.
Passaggi
Proteggerti dai Morsi a Casa
-
1Scopri che cosa ti punge. Sapendo quale insetto devi affrontare, riuscirai a prevenire le sue punture.[1] I morsi delle cimici dei letti formano grandi chiazze rosse sulla pelle, molto simili alle punture di zanzara.
- I morsi delle pulci sono macchie rosse più piccole. Spesso compaiono sulle caviglie o nella parte bassa delle gambe. Se possiedi degli animali domestici, controlla che non abbiano le pulci. Se necessario, chiedi al tuo veterinario la prescrizione di un farmaco antipulci.
- I morsi dei pidocchi compaiono tra i capelli. Potresti non riuscire a vederli, perciò chiedi a un amico o a un parente di controllare al posto tuo. Sono rossi, pruriginosi e possono presentarsi anche in altre parti del corpo coperte da peli.
- Non confondere l'azione di altri agenti irritanti per un morso di cimice. Le allergie possono provocare arrossamenti e gonfiori simili, così come sostanze chimiche tossiche (pesticidi e solventi). Anche lo stress e l'ansia possono provocare sfoghi di questa natura.
-
2Cambia le coperte. Per prevenire i morsi degli insetti durante la notte, lava e cambia spesso le coperte.[2] Le tue cellule epiteliali morte si accumulano nel letto e attirano gli insetti. Lavare le lenzuola ogni due settimane è una buona soluzione, ma farlo ogni 7 giorni è la scelta ideale.
- Anche se non riesci a vedere alcun insetto nel tuo letto, non significa che non siano presenti. Durante la notte, potrebbero pungerti i minuscoli acari della polvere. Questi insetti sono attirati dalle cellule epiteliali morte che restano attaccate alle coperte sporche.
- Lava le lenzuola con acqua calda e sapone per pulirle a fondo. Assicurati di lasciarle asciugare del tutto nell'asciugatrice. Sulle lenzuola umide può formarsi la muffa.
- Se hai lavato le lenzuola e trovi ancora degli insetti nel letto o ti svegli con dei morsi, acquistane di nuove. Si tratta di un investimento, ma nel lungo periodo sarai ripagato con gli interessi.
- Prova a spostare la rete del letto dalla parete.[3] Persino qualche centimetro di spazio può fare la differenza, perché per gli insetti sarà più difficile spostarsi dal muro al letto.
-
3Infila le lenzuola tra il materasso e la rete. Gli insetti possono strisciare in tutte le aperture che trovano. Per questo motivo, è meglio non offrire loro alcuna zona dove formare un nido. Non lasciare che lenzuola e coperte arrivino al pavimento.
- Ricorda che le cimici non possono volare né saltare. Puoi sfruttare la loro scarsa mobilità rimboccando le coperte sotto il materasso.
- Se i responsabili dei tuoi morsi sono gli acari della polvere, dovresti, invece, non fare il letto.[4] Lasciandolo scoperto, permetterai all'umidità rimasta sulle coperte e sul materasso di evaporare. Alla fine, gli acari si disidrateranno e moriranno. Questi insetti hanno bisogno di umidità per sopravvivere, perciò gli ambienti secchi per loro sono ostili.
-
4Passa regolarmente l'aspirapolvere e fallo con attenzione. Non è sufficiente rimuovere gli insetti dal tuo letto. Dovrai usare un aspirapolvere per eliminare tutti quelli rimasti.[5] Raccogli anche tutte le briciole dal tappeto. Qualunque detrito attirerà gli insetti, quindi passa spesso l'aspirapolvere per essere certo che i tuoi tappeti siano privi di ospiti indesiderati.
- Procurati una prolunga per il tuo aspirapolvere che ti permetta di raggiungere i luoghi più difficili da pulire, ad esempio dietro la testata del letto o lungo gli zoccoletti delle pareti. Quando pulisci, assicurati di spostare il letto dalla sua posizione abituale. Se in camera hai la moquette, dovrai pulire tutto il pavimento.
- Se non hai la moquette, puoi usare uno straccio con acqua e sapone per pulire la zona intorno al letto.
-
5Elimina le pozze d'acqua stagnante che si trovano in casa. Anche se non possiedi una piscina e vicino a casa tua non sono presenti specchi d'acqua, gli insetti potrebbero comunque essere attirati nella tua proprietà.[6] Le zanzare depongono le loro uova nell'acqua, perciò sfrutteranno qualunque liquido si trovi nella tua abitazione.
- Pratica dei fori sul fondo dei contenitori aperti, come i cestini della spazzatura, dove potrebbe raccogliersi l'acqua.
- Cambia il più spesso possibile l'acqua nelle ciotole degli animali domestici e nelle vaschette degli uccelli. Si tratta di habitat ideali per la riproduzione delle zanzare.
- Non lasciare in casa vasi, pentole e bicchieri pieni d'acqua.
Pubblicità
Prendere Misure Preventive Più Drastiche in Casa
-
1Sottoponi lenzuola e coperte a una pulizia professionale. Portando questi capi ingombranti a una lavanderia per un trattamento completo, puoi prevenire le future infestazioni di insetti.[7] Informa i titolari dell'esercizio delle tue preoccupazioni. Molte lavanderie possono trattare le tue coperte con agenti chimici relativamente sicuri e con delle procedure che possono scoraggiare le infestazioni da parte degli insetti.
- Per i casi più gravi di infestazioni di insetti, chiama un servizio di pulizia professionale e fissa un appuntamento per un trattamento completo della tua abitazione.[8] Non ricorrere a questa soluzione se non sei certo che degli insetti vivono nel tuo letto, perché può essere piuttosto costosa.
- Puoi investire in un coprimaterasso progettato per tenere lontane le cimici. Il tessuto protettivo va avvolto intorno all'intero materasso. Tutti gli insetti intrappolati all'interno moriranno.
-
2Cambia la rete del letto. A meno che l'infestazione del tuo letto non sia molto grave, non sarà necessario ricorrere a questo rimedio.[9] Gli insetti spesso si nascondono all'interno delle reti di legno, perciò passando a una rete di metallo potresti eliminarli dalla tua camera. Le reti di legno di solito si trovano anche più vicine al pavimento, facilitando l'accesso agli insetti.
- Evita i letti provvisti di testata, se possibile. Le testate sono habitat di riproduzione ideali per gli insetti, che avranno la possibilità di spostarsi facilmente tra il legno poroso e le coperte. Se hai intenzione di utilizzare una testata, scegli un modello in metallo.
-
3Sigilla bene la tua casa. Se impedirai agli insetti di entrare nella tua abitazione, essi non potranno morderti di notte. Eviterai anche di dover pagare cifre esorbitanti per dei nuovi mobili o per un servizio di pulizia professionale.
- Chiudi le crepe e le fessure in prossimità di tubi e cavi.[10] Gli insetti più piccoli possono percorrere facilmente questi stretti cunicoli.
- Procurati del silicone di qualità o dello stucco acrilico impastato con il lattice per riempire le fessure intorno a porte e finestre.[11] Per le aperture più grandi, ti servirà un riempitivo più resistente, come il cartongesso o la calcina.
- Probabilmente gli insetti che ti pungono sono molto piccoli, perciò delle reti su porte e finestre non serviranno a molto. Tieni chiuse le aperture della casa, se possibile.
- Migliorare le condizioni igieniche generali della casa può aiutare a risolvere il problema degli insetti. Non lasciare dei piatti nell'acquaio per tutta la notte e pulisci sempre tutte le briciole.
-
4Chiedi aiuto a un servizio di disinfestazione. Se non riesci a eliminare del tutto gli insetti da casa tua, puoi chiamare un professionista. Le società che si occupano del controllo dei parassiti usano una combinazione di trattamenti al vapore e applicazione di insetticidi.[12] L'opzione migliore è cominciare con un trattamento al vapore; l'insetticida eliminerà tutti gli insetti rimasti.
- Assicurati che la società utilizzi un insetticida con d-fenotrina come principio attivo. Lo scopo principale di questa sostanza è eliminare i piccoli insetti fastidiosi, come le cimici e le zecche. Con tutta probabilità sono loro i responsabili dei tuoi morsi.
- Se non vuoi pagare un servizio di disinfestazione, puoi provare tu stesso ad applicare un trattamento a vapore. Dovrai acquistare un pulitore apposito e assicurarti che produca vapore ad alta temperatura.
- Avvicinati il più possibile agli insetti. Spostati con un ritmo di 15 cm al minuto. Se sarai più veloce, gli insetti potrebbero sopravvivere.
Pubblicità
Prevenire i Morsi all'Aperto
-
1Trova una zona di campeggio dove non sono presenti insetti. Individua i luoghi dove si radunano questi animali. Potresti riuscire a evitarli anche all'aria aperta.[13] Possono essere presenti ovunque, ma di solito circondano le pozze d'acqua stagnante. Quando ti devi accampare in un clima caldo e umido, devi evitare assolutamente gli stagni e i laghi.
- Quando cerchi il punto migliore per accamparti, prova a trovare un luogo sopraelevato, magari sul fianco di una collina. Evitando le zone pianeggianti e basse sarai più distante dalle pozze d'acqua stagnante.
- Scegli un luogo sopraelevato, persino se la zona dove ti trovi è piuttosto secca. Le piogge, anche se di scarsa entità, attireranno gli insetti.
-
2Investi in una tenda impermeabile. Per gli insetti è facile volare all'interno di una tenda tradizionale.[14] I modelli impermeabili, invece, anche se più costosi, sono più efficaci nel proteggerti dai piccoli animali. Ciò ti permetterà di svegliarti con meno morsi.
- Le tende impermeabili, anche se sono più spesse di quelle tradizionali, sono più traspiranti. Ciò significa che non noterai il grande strato protettivo che le circonda, perché l'aria fresca potrà penetrare liberamente.
-
3Acquista una zanzariera. Oltre a una tenda impermeabile, potresti acquistare anche una zanzariera.[15] Queste reti sono ottime per proteggerti dai morsi degli insetti durante il giorno e possono essere installate con facilità intorno a un'amaca. Potrai fare un sonnellino senza preoccuparti troppo.
- Puoi provare una zanzariera da terra. Si tratta di una sorta di piccola tenda che può essere spostata facilmente, sorretta da una struttura di metallo o di plastica.[16] Potrai inserirla senza problemi in una tenda più larga, in modo da impedire agli insetti di entrare.
- Se non stai usando una tenda per accamparti, puoi utilizzare una zanzariera a rete. Questo modello va appeso a due punti sollevati da terra e può coprire il tuo sacco a pelo. È facile da utilizzare ed è poco costosa.
-
4Usa un repellente contro gli insetti prima di dormire. Assicurati di scegliere un prodotto sicuro per la tua pelle, perché alcuni repellenti sono pensati per essere spruzzati nell'ambiente. Il DEET e la picaridina sono i due principi attivi più efficaci.[17]
- Devi fare attenzione quando usi uno spray contro gli insetti. Non spruzzarlo in una zona chiusa, come la tua tenda.[18] Applica il prodotto solo sulla pelle nuda; non spruzzarlo sotto i vestiti.
- Se vuoi applicare il repellente sul viso, spruzzalo prima sulle mani, poi spalmalo sul volto. Spruzzarti un prodotto direttamente negli occhi non è una buona idea.
- Controlla sempre l'etichetta del repellente, prima di usarlo sulla pelle. Alcuni prodotti possono essere estremamente tossici e pericolosi.
- Sperimenta metodi naturali per tenere lontani gli insetti realizzando tu stesso un repellente.[19] Dall'olio di eucalipto all'estratto di vaniglia, sono molti i prodotti che è facile acquistare e che puoi utilizzare per preparare semplici soluzioni.
- Dovrai fare qualche tentativo per perfezionare queste ricette. Ricorda, però, che si tratta di un ottimo modo per evitare di rilasciare sostanze chimiche tossiche nell'atmosfera.
-
5Brucia della salvia. Getta un bastoncino di salvia nel tuo falò subito prima di andare a dormire, in modo da tenere lontani gli insetti.[20] Per molte persone, l'odore che produce è rilassante e si tratta di un metodo efficace per evitare di spruzzare sostanze chimiche intorno alla zona dove stai campeggiando.
- Puoi gettare sulle fiamme salvia fresca o secca. Per far seccare le foglie, lasciale appese in un ambiente fresco e secco. Puoi usare la salvia secca anche per ravvivare il fuoco.
- Puoi usare anche altre erbe, come la lavanda e la menta, con risultati analoghi.
-
6Copri la tua pelle. Non lasciare la pelle scoperta quando ti trovi in mezzo alla natura. Inviteresti gli insetti a morderti.[21] Le zanzare, in particolare, ti darebbero la caccia. Anche se il caldo potrebbe indurti a scoprirti, sarai felice di non averlo fatto quando non dovrai grattarti dappertutto.
- Assicurati di dormire indossando pantaloni lunghi e calzini. Tira i calzini sopra i pantaloni, così che gli insetti non possano entrarti nel pigiama.
- Indossa anche una maglia a maniche lunghe e rimboccala dentro i pantaloni.
- Tutti gli indumenti che usi per dormire dovrebbero essere stretti nella zona delle caviglie, dei polsi e del collo. Sarà impossibile coprire del tutto le mani e la zona del collo, ma fai il possibile.
- Applica della permetrina sui tuoi indumenti, un eccellente repellente contro gli insetti.
Pubblicità
Consigli
- Se vieni morso spesso durante il sonno, fatti visitare da un dermatologo o da un entomologo per determinare quali insetti ti pungono. In questo modo, potrai anche escludere che il problema sia causato dagli insetti: in alcuni casi, una reazione allergica alle tue coperte potrebbe provocare irritazioni simili ai morsi degli insetti.
Avvertenze
- Se utilizzi coperte trattate con agenti chimici, non farle entrare in contatto con la tua pelle quando dormi. Anche se alcune di queste sostanze sono delicate e atossiche, è meglio evitare una possibile reazione allergica.
Riferimenti
- ↑ http://www.livingwithbugs.com/unknown_bug_bites.html
- ↑ http://www.symptomfind.com/health/washing-bed-sheets/
- ↑ http://www.nysipm.cornell.edu/publications/bb_guidelines/files/bb_guidelines_best_mgmt.pdf
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/4181629.stm
- ↑ http://www.doyourownpestcontrol.com/bed-bugs.htm
- ↑ http://www.motherearthnews.com/natural-health/natural-ways-to-prevent-and-treat-bug-bites.aspx
- ↑ http://www.dalworth.com/upholstery-cleaning/mattress-cleaning.html
- ↑ http://www.bedbugcentral.com/bedbugs101/what-should-i-do-my-bed
- ↑ http://www.nysipm.cornell.edu/publications/bb_guidelines/files/bb_guidelines_prevent.pdf
- ↑ http://www.bedbugs.umn.edu/how-to-prevent/
- ↑ http://www.extension.org/pages/20981/how-to-bug-proof-your-home#.Vf9MG2RViko
- ↑ http://www.badbedbugs.com/bed-bug-treatment/
- ↑ http://www.lovetheoutdoors.com/how-to-avoid-insects-and-other-bugs-when-camping/
- ↑ http://www.sierratradingpost.com/lp2/tent-guide/
- ↑ https://www.eaglesnestoutfittersinc.com/blog/5-tips-on-how-to-keep-bugs-away-while-outdoors/
- ↑ http://bugofff.com/best-mosquito-net-for-travel/
- ↑ http://www.rei.com/learn/expert-advice/insect-repellents.html
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/how-use-insect-repellents-safely
- ↑ https://www.naturallivingideas.com/repel-bugs-insects/
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/herbal-mosquito-repellent
- ↑ http://www.survivalschool.us/preventing-bug-bites-in-the-woods/