Gli incidenti d'auto accadono continuamente. Ogni cinque secondi una macchina viene distrutta. Evitare gli incidenti può farti risparmiare molto tempo e molti soldi. Per farlo dovrai imparare a guidare sulla difensiva. Ecco come.

Passaggi

  1. 1
    Rallenta. Rispetta i limiti di velocità anche se ogni altra vettura non lo fa. Ricorda che le forze dell'ordine spesso stanno nascoste dalla vista mentre cercano gli automobilisti che vanno troppo veloce. Se sarai fermato, riceverai certamente una multa.
  2. 2
    Lascia che le altre vetture ti sorpassino. Guidare in difesa significa lasciare che gli altri vadano più veloce di te - non difendere la tua posizione nel traffico. Evita la tentazione di vendicarti quando qualcuno ti taglia la strada. Accetta il fatto che qualcuno penserà sempre di avere più fretta di te. Dovresti stare lontano da queste persone, non cercare di dar loro una lezione.
  3. 3
    Cerca di evitare di guidare quando il tempo è brutto. Aziona sempre i tergicristalli quando piove o nevica. Sbrina il parabrezza per impedire che si appanni. Tieni i fari sempre accesi - in alcuni stati dovrai farlo per legge. Se possibile, evita del tutto di guidare sulla neve, soprattutto se la tua auto è a trazione posteriore. Se devi farlo per forza, guida molto lentamente, premi i pedali del freno e dell'acceleratore con delicatezza, e aumenta la distanza di sicurezza.
  4. 4
    Non salire mai in auto con un guidatore ubriaco. E' sempre meglio decidere un "guidatore designato". Non guidare mai dopo aver bevuto degli alcolici. Persino una sola birra può alterare la tua capacità di guida.
  5. 5
    Metti la cintura di sicurezza. Questo passaggio è obbligatorio. Per legge, in molte nazioni, tutte le auto devono essere provviste di cinture di sicurezza, e i passeggeri devono agganciarle. Per farlo ti basterà un secondo, ed è un gesto che può salvarti la vita in un incidente. I bambini dovrebbero sempre viaggiare su un seggiolino finché non saranno dell'altezza e del peso sufficienti per sedere da soli. Questo generalmente vale fino agli otto anni. Non mettere mai un bambino su un seggiolino in un sedile con airbag. I bambini dovrebbero raggiungere almeno i 12 anni prima di sedere sul sedile davanti.
  6. 6
    Assicurati che l'auto e i suoi accessori siano sempre in buone condizioni. Fai controllare la pressione delle gomme, fai regolare i freni, e tieni puliti il parabrezza e i finestrini. Sostituisci le spazzole dei tergicristalli quando iniziano a lasciare delle strisce, e assicurati che tutte le luci siano perfettamente funzionanti.
  7. 7
    Usa le frecce nel modo corretto. Usa sempre gli indicatori di direzione, anche se nessuno ti segue. Quando cambi corsia in autostrada, non usarli dopo aver già finito la manovra o durante lo spostamento. Usa l'indicatore almeno un paio di secondi prima della manovra, per avvertire gli altri guidatori di ciò che stai per fare.
  8. 8
    Rispetta la distanza di sicurezza. A prescindere dalla lentezza del traffico, mantieni almeno due secondi di distanza tra te e la auto di fronte. Se sarai più vicino, non sarai in grado di fermarti in tempo se il guidatore davanti a te inchiodasse.
  9. 9
    Continua a muovere lo sguardo. Non prendere l'abitudine di fissare il retro dell'auto davanti a te. Guarda periodicamente gli specchietti laterali, gli specchietti retrovisori, e dove ti troverai tra 10-15 secondi. Così facendo, sarai in grado di anticipare le situazioni pericolose.
  10. 10
    Abbassa i fari quando guidi di notte, quando incroci un'altra vettura, o quando segui un'auto. I tuoi fari possono accecare temporaneamente un altro guidatore.
  11. 11
    Evita le distrazioni quando guidi. Accosta se devi parlare al telefono, leggere le indicazioni stradali o fare uno spuntino. Basta una minima distrazione per finire nei guai.
    Pubblicità

Consigli

  • Non stare mai dietro una macchina con il motore acceso. Il guidatore potrebbe non vederti o commettere un errore.
  • Spostati a DESTRA se senti delle sirene o vedi dei lampeggianti! I veicoli di soccorso possono comparire nei tuoi specchietti improvvisamente.
  • Se hai un parente anziano che guida e non dovrebbe farlo a causa dei suoi problemi di vista o di udito, non salire in macchina con loro. Insisti perché smetta di guidare o sostenga di nuovo il test della patente.
  • Guida nella corsia di destra quando è possibile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non guidare mai dopo aver bevuto alcolici, dopo aver assunto sostanze stupefacenti o quando sei stanco.
  • Non farti mai trasportare sul tetto di una vettura. Se cadessi potresti morire.
  • Non passare con il rosso e rispetta gli stop.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Patente o foglio rosa
  • Buoni riflessi
  • Saggezza

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 977 volte
Categorie: Tecniche di Guida
Pubblicità