Questo articolo è stato co-redatto da Jeffrey Fermin. Jeffrey Fermin ricopre il ruolo di responsabile marketing presso AllVoices, una piattaforma dedicata alla gestione dei feedback provenienti da dipendenti di varie aziende. Jeffrey e il team di AllVoices si specializzano nella costruzione di un ambiente di lavoro migliore, più sicuro, più inclusivo e vivace. Si è laureato alla Florida International University.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Interagire con persone di culture diverse è indubbiamente un ottimo modo per ampliare il proprio mondo e conoscere nuove prospettive. L'idea di fare conversazione con qualcuno che parla un'altra lingua o segue norme sociali differenti può intimidire, perlomeno all'inizio, ma non avrai di che preoccuparti finché dimostrerai il tuo impegno e le tue buone intenzioni. Probabilmente la cosa che temi di più è di essere frainteso o fraintendere il tuo interlocutore. Niente panico! In questo articolo troverai tanti utili consigli su come evitare errori di comunicazione e trovare un punto d'intesa con chiunque tu stia parlando.
Passaggi
Consigli
- Se offendi accidentalmente una persona di un'altra cultura, porgile le tue più sincere scuse e chiedile come gestire situazioni simili in futuro. In tal modo le darai l'opportunità di insegnarti qualcosa di nuovo riguardo alla sua cultura.
- Se qualcuno fa un riferimento culturale che non riesci a cogliere, chiedigli di spiegartelo – probabilmente sarà ben lieto di farlo![12]
Avvertenze
- Evita di fare battute quando parli con persone di una cultura diversa, soprattutto in un contesto lavorativo: potresti facilmente essere frainteso o, nel peggiore dei casi, risultare offensivo.[13]
Riferimenti
- ↑ https://www.managers.org.uk/knowledge-and-insights/article/how-to-read-body-language-cues-from-other-cultures/
- ↑ https://www.longdom.org/articles/cross-culture--a-hurdle-in-communication.pdf
- ↑ https://www.entrepreneur.com/article/226286
- ↑ https://www.managers.org.uk/knowledge-and-insights/article/how-to-read-body-language-cues-from-other-cultures/
- ↑ https://www.managers.org.uk/knowledge-and-insights/article/how-to-read-body-language-cues-from-other-cultures/
- ↑ https://pdfs.semanticscholar.org/2772/bd7d24a94df874cd8f5500beb9b8ec122193.pdf
- ↑ https://www.managers.org.uk/knowledge-and-insights/article/how-to-read-body-language-cues-from-other-cultures/
- ↑ https://blog.oup.com/2019/02/preventing-miscommunication-cross-cultural-couples/
- ↑ https://files.peacecorps.gov/multimedia/pdf/library/T0087_culturematters.pdf
- ↑ https://blog.oup.com/2019/02/preventing-miscommunication-cross-cultural-couples/
- ↑ https://www.pon.harvard.edu/daily/conflict-resolution/a-cross-cultural-negotiation-example-how-to-overcome-cultural-barriers/
- ↑ https://blog.ed.ted.com/2016/03/31/how-to-avoid-miscommunication-in-ted-ed-gifs/
- ↑ https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2019.00123/full