Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Questo articolo è stato visualizzato 11 996 volte
La jacaranda—Jacaranda mimosifolia— è un grande albero nativo del Brasile, che viene coltivato anche nella parte meridionale degli Stati Uniti, in Australia e in molte altre zone dal clima caldo e umido. Questi alberi sono noti soprattutto per i loro bellissimi fiori viola e blu che sbocciano in primavera.[1] Per farne crescere uno, devi procurarti dei semi, poi piantarli all'aperto, in un punto in cui la pianta abbia tutto lo spazio necessario.
Passaggi
Ottenere un Albero di Jacaranda
-
1Acquista una jacaranda in un vivaio. Se vivi in una zona dal clima temperato o caldo, quasi tutti i vivai locali dovrebbero vendere piantine di jacaranda.[2] Se non riesci a trovarle o se non sai scegliere tra alcune varietà, chiedi consigli al personale del negozio.
- Se nella tua zona non esiste un vivaio, puoi provare anche nella sezione dedicata al giardinaggio dei centri commerciali. In alcuni casi troverai delle piantine.
-
2Ordina una piantina o semi di jacaranda su internet. Se non ci sono vivai vicini a casa tua, potresti non avere la possibilità di acquistare una jacaranda di persona. In questo caso, puoi provare su internet. Visita i siti dei rivenditori di piante principali. In alcuni casi troverai la pianta, in altri dovrai ordinare un pacchetto di semi.
-
3Pianta la jacaranda con una talea. Se conosci un amico o un parente che ha quest'albero, chiedi se puoi tagliare una parte della pianta. Una talea è una sezione presa da un ramo, lunga almeno 15 cm. Mettila in acqua finché non compaiono piccole radici.[5]
- A quel punto, pianta la talea in un piccolo vaso pieno di terriccio, annaffiala l'albero regolarmente e lascialo crescere.
-
4Trapianta una jacaranda. Intorno alla base di un albero maturo spuntano spesso piantine più piccole.[6] Se hai la possibilità di prelevare in sicurezza e legalmente una di queste piantine, puoi trapiantarla in un vaso e iniziare a coltivare un albero.Pubblicità
Piantare una Jacaranda
-
1Pianta la jacaranda in una zona illuminata dal sole. Questi alberi crescono meglio al sole e devono essere piantati in zone che ricevono luce del sole diretta e frequente per quasi tutto l'anno.[7] Pianta il tuo albero ad almeno 4,5 metri di distanza dagli edifici più vicini e non all'ombra di altre piante più grandi.
-
2Pianta l'albero in terreno ricco e che drena bene. La jacaranda soffre se le proprie radici non hanno un buon drenaggio e ha bisogno di terreno ricco e fertile, che offre molte sostanze nutrienti.[8] Se stai piantando il tuo albero in un grande vaso, scegli un terreno ricco. Nei vivai locali troverai molti tipi di terriccio in vendita e il personale può aiutarti a scegliere un mix sano e adatto alla jacaranda.
- Se pianti l'albero direttamente a terra, non potrai controllare la composizione del terreno. Cerca una zona in cui non si formano pozze d'acqua e in cui non sono presenti altre piante.
-
3Annaffia l'albero regolarmente d'estate. La jacaranda ha bisogno di molta acqua per crescere bene nei climi temperati.[9] Gli alberi sani crescono rapidamente, ma avvizziscono e muoiono se non ricevono acqua sufficiente. Tra marzo e ottobre, bagna la pianta con la pompa circa una volta a settimana.
- Durante i mesi freddi dell'inverno, non c'è bisogno di annaffiare l'albero regolarmente. La jacaranda non cresce tra novembre e febbraio, quindi dovresti annaffiarla solo una volta al mese.
-
4Pianta l'albero in un punto isolato. Anche se questi alberi sono piccoli in principio, possono diventare enormi. Di solito raggiungono 7,5-15 metri di altezza e 4,5-9 metri di larghezza.[10] Pianta la tua jacaranda in un'area grande e aperta, in cui avrà spazio sufficiente per crescere, per esempio in un grande giardino davanti o dietro la tua abitazione.
- Se pianterai la jacaranda in un'area già occupata o affollata (per esempio sotto una veranda o tra due pareti strette), non raggiungerà le sue dimensioni massime e potrebbe avvizzire o ammalarsi.
- Pianta l'albero ad almeno 4,5 metri dalla casa e da altre strutture, così eventuali cadute di rami non provocheranno danni.
Pubblicità
Prendersi Cura della Jacaranda
-
1Metti del pacciame intorno alla base dell'albero. La jacaranda deve conservare gran parte dell'acqua che riceve per crescere bene. Per aiutare la pianta e impedire che l'acqua evapori direttamente dal suolo, puoi usare il pacciame. Per ottenere l'effetto migliore, stendi uno strato di circa 5 cm.[11]
- Acquista il pacciame nei vivai o nei negozi di articoli per il giardinaggio.
-
2Non potare l'albero. I rami di jacaranda crescono in verticale e si espandono verso l'esterno in tutte le direzioni. Lascia che crescano liberamente; se li potassi, potresti fermare la crescita dell'albero, che potrebbe anche far spuntare dei polloni. Quando poti un ramo di jacaranda, l'albero fa spuntare rami verticali, quindi potandolo continuamente avrà una forma innaturale e raggiungerà altezze eccessive.[12]
- Se non la modelli, la jacaranda cresce con una forma a ombrello.
-
3Raccogli i fiori che cadono dalla pianta. I fiori di colori vivaci dell'albero possono raggiungere 30 cm di lunghezza e 20 cm di larghezza. Quando cadono, coprono il terreno, i marciapiedi e le strade sottostanti. Se l'albero è nella tua proprietà, hai la responsabilità di rastrellare e gettare i fiori.[13]
- Non piantare l'albero in un punto in cui i rami possono crescere sopra a una piscina. Quando i fiori cadranno in autunno, copriranno la piscina e potrebbero ostruire il filtro dell'acqua.[14]
Pubblicità
Consigli
- Se desideri far crescere una jacaranda dai semi, considera che passerà più tempo prima che l'albero fiorisca. I fiori avranno anche colori più vari rispetto a quelli prodotti da una singola piantina.[15]
- In generale, gli alberi di jacaranda piantati da una talea impiegano 5-7 anni a produrre i primi fiori.[16]
Riferimenti
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ https://www.south-florida-plant-guide.com/jacaranda-tree.html
- ↑ http://www.mgsforum.org/smf/index.php?topic=1578.0
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ https://www.fast-growing-trees.com/jacaranda-tree.htm
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.south-florida-plant-guide.com/jacaranda-tree.html
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.burkesbackyard.com.au/fact-sheets/in-the-garden/flowering-plants-shrubs/jacarandas-trees/
- ↑ http://www.south-florida-plant-guide.com/jacaranda-tree.html