wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 826 volte
Quanto è bello quando qualcuno si presenta da te con dei fiori appena presi dal fioraio? È uno dei modi più dolci e romantici di dire: "Ti stavo pensando". I fiori sono ideali per mostrare a chi li riceve i tuoi sentimenti, la tua gratitudine o per far sentire il benvenuto qualcuno.
Far durare di più i fiori ti permetterà di goderteli per più tempo, visto che non appassiranno, nè si avvizziranno così in fretta.
Passaggi
-
1Metti i fiori in acqua il prima possibile. Quando sono stati tagliati all'altezza dello stelo, sono stati privati della loro fonte di vita.
-
2Riempi un terzo di un secchio di plastica con acqua tiepida. L'acqua deve essere tiepida, poichè i fiori la assorbono più facilmente rispetto a quella fredda. E' preferibile aggiungere un conservante per fiori all'acqua (l'uso dei conservanti verrà spiegato in seguito). I fiori berranno soltanto dal fondo dello stelo, e non dalla superficie laterale; per questa ragione il secchio non va riempito fino all'orlo, visto che le foglie attaccate allo stelo potrebbero marcire se restassero sommerse, contaminando l'acqua. Se così fosse, i batteri si troverebbero a proprio agio, ed i fiori morirebbero più in fretta. In particolare, le foglie delle calendule, dei crisantemi, delle violaciocca e delle margherite tendono ad assumere un odore piuttosto forte quando vengono lasciate in immersione per molto tempo.
-
3Porta il secchio con te in giardino. Usa un paio di cesoie affilate per tagliare di traverso gli steli dei fiori - un taglio obliquo permetterà al fiore di assorbire meglio l'acqua. Rimuovi tutte le foglie dalla parte bassa dello stelo, quella destinata a stare sotto il livello dell'acqua. Rimetti immediatamente i fiori in acqua.
-
4Evita di stipare troppi fiori assieme. Fai in modo che tra i fiori riesca a circolare abbastanza aria. Mettere troppi fiori in un solo secchio potrebbe inoltre far schiacciare e rovinare i petali. Metti il secchio in un luogo fresco e buio e lascia ai fiori il tempo di farsi una bella bevuta prima di sistemarli. Quando raccogli dei fiori con lo stelo corto, usa un contenitore più piccolo.
-
5Lascia ai fiori da quattro a cinque ore per abbeverarsi, preferibilmente di notte, prima di fare i mazzi. Questo passaggio è chiamato "condizionamento". Permette agli steli di riempirsi d'acqua, donando ai fiori un aspetto più fresco. I fiori sottoposti a questi passaggi tendono a durare fino al doppio rispetto ai fiori che non sono stati condizionati nella maniera appropriata.
-
6Usa un conservante per fiori per uccidere i batteri contenuti nell'acqua. Puoi trovare i conservanti per fiori nei centri dedicati al giardinaggio o nei supermercati. Un'alternativa è quella di aggiungere un tappo di candeggina all'acqua. Se non usi un conservante, devi cambiare l'acqua e tagliare gli steli giornalmente. Se usi il conservante, invece, gli steli non vanno tagliati nuovamente, e l'acqua si può cambiare anche solo due volte alla settimana. Le fresie, i garofani ed i gigli hanno un sacco di boccioli. Usando un conservante, li aiuterai ad schiudersi.Pubblicità
Consigli
- Taglia la parte bianca sul fondo di fiori come tulipani, narcisi gialli, giunchiglie, iris e giacinti. Solo la parte verde dello stelo è in grado di assorbire l'acqua. Narcisi e giunchiglie avranno della resina che tenerà ad uscire dalla parte terminale dello stelo quando lo avrai tagliato. Eliminala prima di metterli in acqua. Tieni questi fiori separati dagli altri mentre li stai condizionando, dal momento che la resina potrebbe infastidire gli altri fiori. La resina potrebbe ostruire la parte finale dello stelo, impedendo al fiore di assorbire l'acqua. Metti i fiori in circa 7.5 cm di acqua e lasciali lì per almeno 6 ore prima di formare i mazzi o le composizioni. I fiori con il bulbo preferiscono l'acqua bassa. Se narcisi gialli e giunchiglie venissero messe in acqua profonda, gli steli assorbirebbero troppa acqua e si avvizzirebbero di conseguenza, così come i petali.
- Una compressa di multivitaminico andrà bene come conservante.
- I fiori appassiti possono essere rigenerati lasciando gli steli totalmente immersi in acqua calda, quasi fino al livello del bulbo. Quando l'acqua si sarà raffreddata, lascia i fiori in immersione per un altro paio di ore prima di utilizzarli. Le rose possono ravvivate lasciandole completamente immerse in acqua tiepida, petali compresi, per mezz'ora.
- Certi tipi di fiori richiedono attenzioni particolari per far sì che vivano più a lungo. I fiori con lo stelo legnoso tendono ad avere difficoltà ennl'assorbire l'acqua. Fanno parte di questo gruppo: lillà, ortensie e rododendri. Per separare le loro resistenti fibre, puoi aprire per il lungo la parte terminale dello stelo fino a 5 cm in altezza. Dopo questa operazione, metti i fiori in un contenitore pieno di acqua tiepida e lasciali bere a lungo prima di utilizzarli.
- Se stai raccogliendo i fiori del tuo giardino, l'ideale è farlo la mattina presto o la sera tardi. Le riserve di zuccheri negli steli raggiungono il valore massimo di sera e di mattina. Idealmente, il momento migliore è la mattina presto, quando gli steli dei fiori contengono ancora tutta l'acqua immagazzinata durante la fredda notte appena passata. I fiori non andrebbero mai raccolti a metà giornata, quando il sole è più caldo. Il calore del sole abbassa il contenuto d'acqua degli steli, ed i fiori non durerebbero altrettanto a lungo. Se ha piovuto ed i fiori sono bagnati, scuotili delicatamente per rimuovere l'eccesso d'acqua. Troppa acqua spesso finisce per danneggiare i fiori, soprattutto quelli con i petali delicati.
- Metti i fiori comprati in acqua tiepida il prima possibile. Rimuovi l'eventuale carta decorativa, dal momento che potrebbe danneggiare i fiori. Quando i fiori tagliati vengono tenuti fuori dall'acqua, si tendono a riformare delle cellule sulla superficie di taglio, e queste cellule ostacolano il passaggio dell'acqua. Per rimuoverle, accorcia gli steli di circa 2.5 cm, per poi mettere i fiori in acqua, preferibilmente con un conservante floreale, e lasciagli il tempo di bere.
- La maggior parte dei fiori andrebbe raccolta quanto il bocciolo è ancora chiuso, o aperto solo parzialmente. Avrai il piacere di osservarli mentre si schiudono lentamente. Il colore dei petali dovrebbe già iniziare ad essere visibile. Se venissero raccolti quando il bocciolo è ancora troppo poco sviluppato, potrebbero anche non aprirsi mai. Questo è particolarmente vero nel caso dei tulipani e delle rose. I sepali verdi alla base del bocciolo delle rose dovrebbero aver già iniziato a piegarsi verso il basso. Iris e narcisi gialli dovrebbero essere raccolti solo a bocciolo mezzo aperto. I gladioli vanno raccolti quando i primi tre o quattro fiori a partire dal basso sono già sbocciati, mentre in cima ci sono ancora i boccioli. Garofani, dalile, calendule, gerbere e crisantemi, invece, vanno raccolti soltanto quando i fiori saranno già completamente sbocciati.
- Se non puoi mettere i fiori in acqua, mettili in una busta di plastica resistente con dell'acqua nel fondo. Tieni la busta ferma sullo stelo con un elastico. Un altro modo è quello di avvolgere i fiori in carta di giornale bagnata. Se ti stai muovendo in auto, metti i fiori nel punto più fresco. Appena arrivi a casa, taglia nuovamente gli steli, metti i fiori in acqua, e condizionali durante la notte prima di utilizzarli.
- Prova ad aggiungere un cucchiaino di zucchero o un pizzico di sale mischiato a del bicarbonato di sodio.
- Falli restare freschi più a lungo con l'aspirina. Sbriciola l'aspirina e scioglila nell'acqua prima di aggiungere i fiori.
Avvertenze
- Se tieni i fiori vicini a della frutta, i gas emessi dalla frutta che sta maturano faranno decadere i fiori molto velocemente.
- Non mettere i fiori vicino ad un termosifone o sopra ad un televisore, e non esporli alla luce diretta del sole, dal momento che il calore ne comprometterà la durata. Non mettere i fiori vicino ad un ventilatore o in una zona troppo arida. Non mettere i fiori vicino ad un microonde, le radiazioni li infastidirebbero.