Ecco l'elenco delle generazione di videogiochi in cui compare Pichu:

Seconda Generazione: Oro, Argento e Cristallo
Terza Generazione: Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rosso Fuoco e Verde Folgia
Quarta Generazione: Diamante, Perla, Platino, Oro HeartGold, Argento SoulSilver
Quinta Generazione: Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2

Sesta Generazione: X, Y, Rubino Omega e Zaffiro Alpha

Il Pokemon Pichu rappresenta la versione non evoluta di Pikachu; è stato introdotto per la prima volta nella seconda generazione di videogiochi legati ai Pokemon e, a differenza della maggior parte degli altri Pokemon, la sua evoluzione non è basata sul livello raggiunto. Pichu evolve solo quando il suo livello di felicità raggiunge il valore 220 su una scala di 255. Esistono diversi modi per aumentare tale valore. Fai riferimento alla tabella che trovi qui accanto per saltare direttamente alla sezione dell'articolo di tuo interesse.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Seconda Generazione

  1. 1
    Prova a catturare Pichu utilizzando una "Friend Ball". Si tratta di una Poke Ball speciale che, se usata per catturare un Pokemon, ne imposta il valore di felicità su 200, anziché sul normale 70. Dato che Pichu evolve quando il valore della sua felicità raggiunge 220, catturandolo con una "Friend Ball", non dovrai fare grandi sforzi per vederlo evolvere nella sua seconda forma.
    • Puoi ottenere le "Friend Ball" da Franz, che vive nella città di "Azalina", portandogli le "Ghicocche verdi".
  2. 2
    Mantieni Pichu all'interno della tua squadra di Pokemon. In questo modo guadagnerai 1 punto felicità ogni volta che compirai 512 passi all'interno del gioco. Questo è uno dei metodi più semplici per guadagnare punti felicità senza dover compiere alcuna azione particolare.
  3. 3
    Acconcia il tuo Pichu portandolo dagli "Haircut Brothers". Puoi trovare gli "Haircut Brothers" nei "Sotterranei di Fiordoropoli" (chiamati anche "Fiortunnel"). Il fratello più giovane conferirà un incremento del livello della felicità di Pichu maggiore, fino a 10 punti per acconciatura. Ricorda, però, che puoi portare Pichu dagli "Haircut Brothers" solo una volta ogni 24 ore.
  4. 4
    Fai spazzolare Pichu da Margi Oak. Puoi trovarla nel suo negozio nella città di "Biancavilla", fra le 3 e le 4 del pomeriggio. Facendo pettinare Pichu da Margi Oak guadagnerà 3 punti felicità.
  5. 5
    Dai a Pichu le vitamine. All'interno del gioco ci sono diversi elementi che vengono considerati "Vitamine". Ogni volta che gliene darai una, Pichu guadagnerà da 3 a 5 punti felicità:
    • PS-su
    • Proteina
    • Ferro
    • Calcio
    • Carburante
    • PP-su
    • Caramella rara
  6. 6
    Incrementa il livello di Pichu. Pichu guadagna punti felicità ogni volta che aumenta di livello. Se il valore attuale del livello di felicità di Pichu è inferiore a 100, guadagnerà 5 punti felicità a ogni passaggio di livello. Se il suo livello di felicità è compreso fra 100 e 200, guadagnerà invece solo 3 punti a ogni passaggio di livello. Quando la sua felicità è superiore a 200, guadagnerà solo 2 punti per ogni passaggio di livello.
  7. 7
    Sfida un "Capopalestra" avendo Pichu nella tua squadra. Quando combatti contro un "Capopalestra" o con uno dei membri dei "Superquattro", mentre Pichu fa parte della tua squadra di Pokemon, il suo livello di felicità aumenterà da 1 a 3 punti.
  8. 8
    Evita i "K.O.". Se durante i combattimenti Pichu dovesse andare "K.O.", perderà 1 punto felicità. Quando Pichu è sul punto di esaurire tutta la sua energia, rischiando di perdere il combattimento, assicurati di sostituirlo con un altro Pokemon della tua squadra. Non usare elementi in grado di ripristinare i punti salute (questo argomento verrà approfondito nel prossimo passaggio).
  9. 9
    Non dare a Pichu elementi che ne ripristinano il livello di energia. Se il valore dei punti salute di Pichu è basso, non dargli nessun elemento curativo, inclusi la "Polvenergia" (toglie 5 punti felicità), la "Polvocura" (toglie 5 punti felicità), la "Radicenergia" (toglie 10 punti felicità) o la "Vitalerba" (toglie 15 punti felicità).
    • Cura il tuo Pokemon solo all'interno di un "Centro Pokémon", attraverso l'uso di rivitalizzanti ed elementi curativi. In questo modo le cure non avranno effetto sul suo livello di felicità.
  10. 10
    Controlla il livello di felicità di Pichu. Non esiste una statistica che riporti il valore del livello della felicità di Pichu, ma esiste un modo per misurarlo. Assicurati che Pichu sia il primo Pokemon della tua squadra, quindi dirigiti a "Fiordoropoli" dove, nella casa posta a est del centro commerciale, troverai una donna in grado di misurare il livello di felicità del tuo Pokemon. In base al livello di felicità raggiunto da Pichu, la donna pronuncerà frasi differenti:[1]
    • 50 - 99: "Dovresti trattarlo meglio. Non si sente apprezzato da te".
    • 100 - 149: "È davvero carino".
    • 150 - 199: "È amichevole verso di te. Sembra felice".
    • 200 - 249: "Ho la sensazione che si fidi davvero di te".
    • 250 - 255: "Sembra davvero felice! Si vede che ti ama molto".
  11. 11
    Incrementa il livello di Pichu quando pensi che il valore della sua felicità sia prossimo a 220. Per fare in modo che Pichu evolva in Pikachu, il suo livello di felicità deve essere 220 o un valore superiore. I "Valutatori di felicità" non sono in grado di comunicarti esattamente il valore della felicità del tuo Pokemon, quindi dovrai ipotizzarlo. Puoi incrementare il livello di Pichu facendolo combattere o dandogli una "Caramella rara".
    • Se Pichu non evolve nella sua forma successiva, significa semplicemente che il suo livello di felicità non ha raggiunto il valore 220. Ricorda che il "Valutatore di felicità" a cui ti rivolgi pronuncerà sempre la stessa frase quando il valore della felicità di Pichu è compreso fra 200 e 249, quindi dovrai fare una stima di tale livello basandoti sulle azioni che hai intrapreso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Terza Generazione

  1. 1
    Cattura Pichu utilizzando una "Chic Ball". Le "Chic Ball" conferiscono dei punti bonus aggiuntivi quando si svolgono tutte quelle attività che aumentano il livello di felicità del tuo Pokemon. Puoi acquistare le "Chic Ball" nella maggior parte dei negozi presenti nel gioco.
  2. 2
    Consegna a Pichu una "Calmanella". Quando Pichu ha con se questo elemento, guadagna punti felicità aggiuntivi ogni volta che svolge un'attività atta ad aumentare tale livello. Questo elemento può essere utilizzato in coppia con le "Chic Ball", questo significa che Pichu sarà in grado di guadagnare 2 punti in più ogniqualvolta svolgerà un'attività che comporta l'acquisizione di punti felicità.
    • Puoi trovare una "Calmanella" nel "Pokémon Fan Club".
  3. 3
    Compi 256 passi all'interno del gioco, avendo Pichu nella tua squadra di Pokemon. Nella terza generazione di videogiochi, il numero di passi necessari per acquisire punti felicità è stato dimezzato e portato a 256. In questa generazione di giochi, questo accorgimento compensa la mancata possibilità di guadagnare punti felicità facendo pettinare Pichu.
  4. 4
    Usa le vitamine per aumentare il numero di punti guadagnati. Questi elementi del gioco fanno guadagnare dai 2 ai 5 punti in più, in base all'attuale livello di felicità (maggiore è il valore corrente di felicità di Pichu, minore sarà il guadagno). Le vitamine presenti in questa generazione includono tutte quelle già presenti nella seconda generazione, con l'aggiunta delle seguenti:
    • Zinco
    • PP Max
  5. 5
    Incrementa il livello di Pichu per ottenere punti felicità. Se l'attuale valore della felicità di Pichu è inferiore a 100, verranno guadagnati 5 punti a ogni passaggio di livello. Tale guadagno scenderà a 3 punti felicità dopo aver superato il livello 100, assestandosi a 2 punti una volta superato il livello 200.
  6. 6
    Consegna a Pichu alcune bacche in grado di diminuire i "Punti Allenamento" (PA). Se stai allenando intensamente il tuo Pokemon, puoi utilizzare questo tipo di bacche su base regolare. Qualsiasi bacca in grado di diminuire i PA conferirà a Pichu 2 punti felicità aggiuntivi. Ecco l'elenco delle bacche:
    • Baccagrana
    • Baccalga
    • Baccaloquat
    • Baccamelon
    • Baccauva
    • Baccamodoro
  7. 7
    Evita i "K.O.". Se, durante un combattimento dovesse andare K.O. Pichu perderà anche alcuni punti felicità. Prima che ciò avvenga, sostituiscilo con un altro Pokemon della tua squadra. Non usare nessun elemento in grado di ripristinare i punti salute (questo argomento verrà approfondito nel prossimo passaggio).
  8. 8
    Non utilizzare rivitalizzanti o elementi curativi su Pichu. Questo tipo di strumenti ha un effetto negativo molto marcato sul livello di felicità del tuo Pokemon. Cura il tuo Pokemon solo all'interno di un "Centro Pokémon", attraverso l'uso di rivitalizzanti ed elementi curativi.[2]
    • "Polvenergia": toglie 5 punti felicità
    • "Polvocura": toglie 5 punti felicità
    • "Radicenergia": toglie 10 punti felicità
    • "Vitalerba": toglie 15 punti felicità
  9. 9
    Controlla il livello di felicità di Pichu. Mentre non esiste una statistica che riporti il valore del livello della felicità di Pichu, puoi avvalerti dell'aiuto di speciali personaggi presenti nel gioco chiamati "Valutatori di felicità" in grado di darti un'idea approssimativa del livello raggiunto da Pichu. Puoi trovare una valutatrice di felicità nella città di "Mentania", all'interno della casa posta nell'angolo inferiore sinistro della mappa. Assicurati che Pichu sia il primo Pokemon della tua squadra. In base al livello di felicità raggiunto da Pichu, la donna pronuncerà frasi differenti:
    • 50 - 99: "Non è molto abituato a te. Non ti adora, ma nemmeno ti detesta".
    • 100 - 149: "Si sta abituando. Pare che abbia fiducia in te".
    • 150 - 199: "Ti è molto affezionato...ma vorrebbe qualche coccola in più".
    • 200 - 254: "Sembra molto felice. Evidentemente ti è affezionatissimo".
    • 255: "Ti adora...! Non potrebbe esserti più affezionato. Fa piacere vederlo!".
  10. 10
    Aumenta il livello di Pichu quando pensi che la sua felicità abbia raggiunto il valore 220. Se il valore della felicità di Pichu è pari a 220 o addirittura superiore, al prossimo passaggio di livello, evolverà automaticamente in Pikachu. Se ciò non dovesse accadere, significa semplicemente che il valore della felicità di Pichu non è sufficientemente elevato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Quarta e Quinta Generazione

Se stai giocando a "Pokemon Oro HeartGold" o "Pokemon Argento SoulSilver", fai riferimento al metodo relativo alla Seconda Generazione di videogiochi.

  1. 1
    Cattura Pichu usando una "Chic Ball" e consegnagli una "Calmanella". Come per la terza generazione di giochi, anche nella quarta e nella quinta, utilizzare questi due elementi aumenterà il numero di punti felicità acquisiti durante lo svolgimento delle attività. Tuttavia, nella quarta versione del gioco questi strumenti funzionano in modo leggermente diverso: le "Chic Ball" conferiscono punti addizionali solo a ogni passaggio di livello e quando cammini nel mondo di gioco; la "Calmanella" conferisce il 50% di punti felicità in più quando svolgi una qualsiasi delle attività atte ad aumentare tale statistica.
  2. 2
    Cammina per il mondo di gioco mantenendo Pichu all'interno della tua squadra di Pokemon. Come accade nella terza generazione di giochi, guadagnerai 1 punto felicità ogni 256 passi percorsi. Otterrai un bonus aggiuntivo se hai catturato Pichu usando una "Chic Ball".
  3. 3
    Fai massaggiare Pichu. Esistono due luoghi diversi in cui puoi far massaggiare Pichu, incrementando così il suo livello di felicità. Ricorda che puoi farlo massaggiare solo una volta ogni 24 ore.
    • Pokemon Diamante, Perla e Platino: la massaggiatrice che trovi nella città di "Rupepoli" incrementerà il livello di felicità di Pichu di 3 punti con ogni massaggio.
    • Pokemon Diamante, Perla e Platino: facendo massaggiare Pichu a "Associazione Fiocchi" la sua felicità aumenterà di 20 punti nel caso il suo livello sia inferiore a 100.
    • Pokemon Nero e Bianco: la massaggiatrice che trovi in "Via Austropoli" può aumentare il livello di felicità di Pichu fino a un massimo di 30 punti per massaggio.
    • Nero 2 e Bianco 2: la ragazza dei massaggi si trova al "Medal Office" e conferisce lo stesso bonus della versione Nero e Bianco del gioco.
  4. 4
    Per guadagnare punti felicità, usa le vitamine. Come nelle precedenti generazioni, anche in questo caso, le vitamine contribuiscono a incrementare i punti felicità ricevuti. Nella quarta e nella quinta generazione non sono state inserite nuove vitamine rispetto alle precedenti.
  5. 5
    Incrementa il livello di evoluzione di Pichu per aumentarne il livello di felicità. Ogni volta che Pichu passerà di livello acquisirà diversi punti felicità in più.
  6. 6
    Consegna a Pichu alcune bacche in grado di ridurre i "Punti Allenamento" (PA). Queste bacche possono conferire un grosso bonus in termini di punti felicità. Consegnare a Pichu le bacche "Baccagrana", "Baccalga", "Baccaloquat", "Baccamelon", "Baccauva", "Baccamodoro" può fargli ricevere fino a 10 punti felicità, in base al suo livello attuale.
  7. 7
    Evita i "K.O.". Come avviene nelle altre generazioni di videogiochi, se durante un combattimento dovesse andare K.O., Pichu perderà un punto felicità. Prima che ciò avvenga, sostituiscilo con un altro Pokemon della tua squadra.
  8. 8
    Non utilizzare rivitalizzanti o elementi curativi su Pichu. Questo tipo di strumenti ha un effetto negativo molto marcato sul livello di felicità del tuo Pokemon, costringendoti a lavorare di più per recuperare la perdita. Evita di utilizzare i seguenti elementi e cura il tuo Pokemon solo all'interno di un "Centro Pokémon":
    • "Polvenergia": toglie 5 punti felicità
    • "Polvocura": toglie 5 punti felicità
    • "Radicenergia": toglie 10 punti felicità
    • "Vitalerba": toglie 15 punti felicità
  9. 9
    Controlla il livello di felicità di Pichu (Quarta Generazione). Se stai utilizzando un videogioco della quarta generazione, puoi controllare il livello di felicità del tuo Pokemon recandoti al Pokemon Fan Club della città di "Cuoripoli". Assicurati che Pichu sia il primo Pokemon della tua squadra. In base al livello di felicità raggiunto da Pichu, il "Valutatore di felicità" pronuncerà frasi differenti (le frasi nella versione Platino del gioco sono diverse):
    • 50 - 99: "Dovresti trattarlo meglio. Non si sente apprezzato da te" (Diamante e Perla), "Verso di te si mostra indifferente. Solo tu puoi cambiare la situazione" (Platino).
    • 100 - 149: "È davvero carino" (Diamante e Perla), "Si sta abituando. Pare che abbia fiducia in te" (Platino).
    • 150 - 199: "È amichevole verso di te. Sembra felice" (Diamante e Perla), "È piuttosto affabile nei tuoi confronti. Dev'essere felice insieme a te" (Platino).
    • 200 - 254: "Ho la sensazione che si fidi davvero di te" (Diamante e Perla), "È piuttosto affabile nei tuoi confronti. Si direbbe che lo tratti sempre bene" (Platino).
    • 255: "Sembra davvero felice! Si vede che ti ama molto" (Diamante e Perla), "Stravede per te! Complimenti vivissimi!" (Platino).
  10. 10
    Controlla il livello di felicità di Pichu (Quinta Generazione). Se stai utilizzando un videogioco della quinta generazione, puoi controllare il livello di felicità del tuo Pokemon recandoti al Pokemon Fan Club della città di "Mistralopoli" dove troverai un "Valutatore di felicità". In base al livello di felicità raggiunto da Pichu, il "Valutatore di felicità" pronuncerà frasi differenti:
    • 70 - 99: "Il vostro legame non è buono ma neanche male...sembra neutrale".
    • 100 - 149: "Sembra che si sia affezionato un pochino...".
    • 150 - 194: "Sembra che tu gli vada a genio. Dev'essere felice con te".
    • 195 - 254: "È molto amichevole verso di te! Devi essere una buona persona!".
    • 255: "Avete un legame molto forte. Si vede chiaramente!".
  11. 11
    Aumenta il livello di Pichu quando pensi che la sua felicità abbia raggiunto o superato il valore 220. Dato che non è possibile conoscere il valore esatto del livello di felicità del tuo Pokemon, a meno di farlo valutare ogniqualvolta aumenta, dovrai cercare di dedurlo in base alla frase che ti verrà rivelata dal "Valutatore di felicità" e alle azioni che hai intrapreso. Se il valore della felicità di Pichu è pari a 220 o addirittura superiore, al prossimo passaggio di livello, evolverà automaticamente in Pikachu.
    • Se ciò non dovesse accadere, significa semplicemente che il valore della felicità di Pichu non è ancora arrivato a 220.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Sesta Generazione

  1. 1
    Cattura Pichu utilizzando una "Chic Ball". Come avviene in tutte le precedenti generazioni di videogiochi, le "Chic Ball" forniscono un bonus in termini di punti felicità quando si svolgono determinate attività.
  2. 2
    Esegui le attività che aumentano il livello di felicità di Pichu esattamente nel luogo dove lo hai catturato. Una nuova caratteristica della gestione della felicità introdotta nei giochi di sesta generazione consiste nel fatto che otterrai dei punti bonus eseguendo le attività che incrementano il livello di felicità del tuo Pokemon nello stesso punto in cui lo hai catturato.
    • Questo meccanismo si applica all'utilizzo di "Vitamine", "Succhi rari" e "Bacche" che diminuiscono i PA.
  3. 3
    Cammina nel mondo di gioco mentre Pichu fa parte della tua squadra. Puoi ottenere 2 punti felicità camminando per 128 passi, ma nei giochi di sesta generazione è stato introdotto un fattore di casualità tale per cui le probabilità di ottenerli è inferiore al 50%.
  4. 4
    Fai massaggiare Pichu. Nella versione X e Y del gioco puoi trovare una massaggiatrice nella casa posta sulla sinistra del Centro Pokemon della città di "Altoripoli". Nella versione Rubino Omega e Zaffiro Alpha, puoi trovare un personaggio in grado di prendersi cura del tuo Pokemon a nord del "Negozio Pokemiglia" nella città di "Ciclamipoli".[3]
    • I massaggi hanno il 6% di probabilità di farti acquisire 30 punti felicità.
  5. 5
    Usa le vitamine. Come in tutti i giochi dei Pokemon le vitamine aumentano il livello di felicità fino a un massimo di 5 punti (più qualsiasi bonus aggiuntivo). A partire dalla terza generazione di videogiochi non sono stati introdotti nuovi modelli di vitamine.
  6. 6
    Utilizza le "Piume" per avere un piccolo incremento del livello di felicità. Le "Piume" sono strumenti simili alle "Vitamine", ma leggermente meno potenti. Possono essere trovate casualmente sul "Ponte Libecciopoli" e sul "Ponte Meraviglie". Le "Piume" possono aumentare il livello di felicità di un Pokemon fino a un massimo di 3 punti.
  7. 7
    Aumenta il livello di Pichu facendolo combattere. Quando il livello di Pichu sale grazie ai combattimenti il suo livello di felicità può aumentare fino a un massimo di 5 punti. Nella sesta generazione di giochi l'aumento di livello ottenuto tramite l'assunzione di una "Caramella Rara" non viene ricompensato con punti felicità.
  8. 8
    Sottoponi Pichu al "Super Allenamento Virtuale". Puoi utilizzare questa nuova funzionalità presente nei giochi di sesta generazione per incrementare il livello di felicità di Pichu. Dovrai completare diverse fasi dell'allenamento per poter sbloccare il "Sacco Relax" in grado di incrementare il livello di felicità del tuo Pokemon di 20 punti.
  9. 9
    Bevi i succhi disponibili al "Bacca Bar". Questo locale si trova nella città di "Luminopoli" e vende diversi tipi di succhi, alcuni dei quali sono in grado di incrementare il livello di felicità di un Pokemon. Per poter creare i succhi, devi avere con te le bacche necessarie per la loro preparazione.
    • "Bibita Rara": 1 "Baccalangsa" e 1 "Baccambola"
    • "Shake Colorato": una combinazione di due bacche qualsiasi
    • "Bibita Favolosa": 1 "Baccarcadè" e 1 "Baccaenigma"
    • Qualsiasi succo colorato
  10. 10
    Evita i "K.O.". Come avviene nelle altre generazioni di videogiochi, se durante un combattimento dovesse andare K.O., Pichu perderà un punto felicità. Prima che ciò avvenga, sostituiscilo con un altro Pokemon della tua squadra. Anche in questo caso non utilizzare su Pichu alcun rivitalizzante o strumento curativo.
  11. 11
    Non utilizzare rivitalizzanti o elementi curativi su Pichu. Tali strumenti ha un effetto negativo molto marcato sul livello di felicità del tuo Pokemon. Ricorda di curare il tuo Pokemon solo all'interno di un "Centro Pokémon". Il secondo valore presente per ogni erba medicinale rappresenta il numero di punti persi nel caso in cui il Pokemon a cui vengono somministrate abbia un livello di felicità superiore a 200.
    • "Polvenergia": toglie 5/10 punti felicità
    • "Polvocura": toglie 5/10 punti felicità
    • "Radicenergia": toglie 10/15 punti felicità
    • "Vitalerba": toglie 15/20 punti felicità
  12. 12
    Controlla il livello di felicità di Pichu. Puoi stimare il livello di felicità del tuo Pokemon consultando il "Valutatore di felicità" che trovi nel Pokémon Fan Club della città di "Romantopoli". Assicurati che Pichu sia il prima Pokemon della tua squadra. Se stai giocando alla versione Rubino Omega o Zaffiro Alpha, consulta le istruzioni relative alla terza generazione di videogiochi.
    • 50 - 99: "Hmm…penso che abbiate molto tempo a disposizione per conoscervi meglio".
    • 100 - 149: "Sembra che si sia affezionato un pochino...".
    • 150 - 199: "Tu e Pichu potete diventare ancora più affiatati!".
    • 200 - 254: "Hai un debole per Pichu, eh? State sempre insieme!".
    • 255: "Ti si è proprio affezionato! Si vede che è felice di stare con te".
  13. 13
    Aumenta il livello di Pichu quando pensi che abbia raggiunto il livello 220 di felicità. Ricorda che potrai solo stimare il valore della felicità di Pichu basandoti sulla frase che ti è stata rivelata dal "Valutatore di felicità". Per aumentare il livello di evoluzione di Pichu, puoi farlo combattere oppure puoi somministrargli una "Caramella Rara", una "Bibita Rara" o una "Bibita Favolosa".
    • Se Pichu non evolve automaticamente in Pikachu, significa semplicemente che non ha ancora raggiunto il livello 220 di felicità.
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono 2 mosse, "Ritorno" e "Frustrazione", in grado di rivelarti la qualità del rapporto che hai con il tuo Pokemon. Usale durante una battaglia in cui affronti un Pokemon con un livello di difesa simile al tuo. Se utilizzando la mossa "Ritorno" il tuo Pokemon infligge un notevole danno all'avversario, significa che il suo grado di affezione nei tuoi confronti è alto. In caso contrario, significa che non siete ancora in sintonia. Se utilizzando la mossa "Frustrazione" il tuo Pokemon non infligge un grosso danno all'avversario, significa che il grado di affezione nei tuoi confronti è molto alto. In questo caso maggiore sarà il danno inflitto dal tuo Pokemon all'avversario, minore sarà il grado di affezione che vi lega.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 618 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità