wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 988 volte
Se sei un appassionato di giardinaggio, sai che non c'è niente di più emozionante che vedere spuntare i primi piccoli germogli verdi dopo avere piantato i semi. Affinché i semi possano germinare, è necessario che si trovino nel terreno adatto, che ricevano la giusta quantità di sole o ombra e che la temperatura sia regolata così che non stiano troppo al caldo o al freddo. Continua a leggere per imparare a creare l’ambiente giusto per far germogliare e crescere i semi.
Passaggi
Prepararsi a Piantare i Semi
-
1Inizia con i semi giusti. Non devono avere più di due anni, devono provenire da una fonte affidabile ed essere adatti per crescere nella tua regione. Cresceranno sicuramente meglio se provengono da piante autoctone della tua zona, in quanto sono già adattate all’ambiente, al suolo e alle altre condizioni che potrai fornire. Acquista i semi in un vivaio locale, in un mercato agricolo o presso un venditore online che li vende in base alle diverse regioni di coltivazione.
-
2Programma di piantarli nel momento adatto. Alcuni semi devono germinare al chiuso per diverse settimane prima che il clima inizi a diventare caldo, mentre altri hanno bisogno di soli pochi giorni. Il momento specifico per avviare i semi è diverso anche in base alla regione geografica. È importante interrarli nel momento adatto, se voi che i tuoi semi crescano diventando piante forti e sane.
- Controlla l’etichetta riportata sulla confezione per conoscere il periodo giusto di semina. Le informazioni di base sono sempre riportate sull’imballo.
- Eventualmente puoi anche fare una ricerca online, se vuoi avere maggiori informazioni su quando iniziare la semina.
- Se ancora non sai con certezza quando iniziare la germinazione dei semi, pianifica di interrarli un paio di settimane prima dell'ultima gelata della stagione. Puoi iniziare a coltivarli in casa e farli germogliare solo per pochi centimetri prima di trapiantarli all’esterno. Questo è un metodo sicuro per molti tipi di piante.
-
3Procurati il terriccio appropriato. I semi devono germinare in un terriccio diverso da quello standard o dal terreno del giardino. Deve avere una determinata composizione chimica che permetta la nascita delle prime foglioline ed è diverso per ogni tipo di sementi. Fai una ricerca circa le esigenze specifiche dei semi che vuoi coltivare, in modo da acquistare il terriccio adeguato presso un vivaio o un venditore online.
- Puoi comprare un terriccio di semina premiscelato che è adatto per molti tipi di semi.
- Se vuoi risparmiare, puoi preparare tu stesso del terriccio ottimale, mescolando della vermiculite, perlite e del muschio macinato, tutte sostanze disponibili presso i negozi di giardinaggio. In genere è efficace una proporzione in parti uguali dei tre ingredienti.
- Non cercare di piantare i semi nel suolo normale. Essi contengono già al loro interno tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per germinare. Aggiungere i nutrienti già presenti nel normale terreno è dannoso durante la fase di germinazione.
-
4Scegli un contenitore dove mettere i semi. È necessario un seminiere profondo 5-7,5 cm e provvisto di fori di drenaggio sul fondo. Può avere una forma semplice, come un vassoio senza scomparti oppure può presentare dei segmenti divisori per i diversi semi. La larghezza dipende dal numero di semi che vuoi piantare. Assicurati però che sia sufficientemente capiente da lasciare spazio sufficiente affinché i semi possano germogliare.
- Puoi acquistare un seminiere o un vassoio per la semina, ma risulta altrettanto efficace usare il contenitore delle uova, dei giornali, una scatola di legno o altri elementi che trovi facilmente in casa.
- Quando i semi germineranno e germoglieranno, dovranno essere trasferiti in contenitori più grandi o piantati nel terreno. Per questo motivo non è importante tanto l’aspetto estetico dei contenitori, quanto piuttosto la funzione che svolgono.
Pubblicità
Piantare i Semi
-
1Prepara i contenitori. Allinea i tuoi vassoi con il terriccio di semina. Riempili di terra fino a 1 cm circa dal bordo o fino al bordo stesso. Spruzza dell’acqua sul terriccio per bagnarlo un po’. Non innaffiare troppo, però, dovresti inumidirlo solo quel tanto che basta per garantire un buon ambiente per i semi.
-
2Valuta se i semi devono restare in ammollo. Alcune varietà devono essere preventivamente messe a bagno per qualche ora prima di essere piantate, mentre altre possono essere interrate direttamente nel seminiere senza bisogno di ricevere acqua in precedenza. Devi capire se i tuoi semi hanno o meno questa esigenza prima di pensare di interrarli. Leggi le istruzioni sulla confezione o informati online.
- Se devi ammollare i semi, mettili in un contenitore pulito e coprili con acqua a temperatura ambiente. Lasciali riposare dalle 3 alle 24 ore. Scolali e tamponali con un tovagliolo di carta per asciugarli.
- Se li metti a bagno, programma di piantarli subito dopo. Non aspettare che si essicchino di nuovo.
-
3Interra i semi. Distribuiscili uniformemente sopra il terriccio di semina e premili leggermente con le dita. Coprili con uno strato di terriccio spesso circa tre volte la grandezza dei semi. Successivamente, inumidisci ancora il suolo.
- Non metterne troppi tutti insieme; fai attenzione che non siano troppo vicini gli uni agli altri.
- A seconda della varietà, alcuni devono essere piantati più in profondità, mentre altri non devono essere coperti affatto. La maggior parte dei semi richiede un leggero strato di terriccio come descritto prima, ma devi verificarlo, in modo da essere certo che il tipo che hai scelto non preveda un trattamento particolare.
-
4Metti i vassoi nell’ambiente adatto. La maggior parte dei semi non ha bisogno di luce solare per germinare, ma per altre varietà invece è necessario, quindi fai una verifica per essere sicuro di fornire le condizioni appropriate ai tuoi semi. Se non vuoi commettere errori, tienili in una stanza con una temperatura compresa tra 16 e 27 °C; tuttavia, ricorda che, come già accennato, alcuni semi hanno bisogno di un trattamento speciale e richiedono temperature molto fredde o molto calde per crescere al meglio.
- Puoi mettere un tappetino riscaldante sotto il seminiere per regolare la temperatura e mantenere l’ambiente più caldo durante il periodo di germinazione.
- Quando le piantine iniziano a spuntare, tienile in una zona con una temperatura superiore ai 21 °C, finché non sarà il momento di trapiantarle all’esterno.
-
5Mantieni il terriccio umido. Copri le vaschette, senza sigillarle, con della pellicola trasparente, così da mantenere l'umidità e regolare la temperatura. Solleva l'involucro ogni giorno per innaffiare delicatamente i semi. Assicurati che il suolo non si asciughi mai, altrimenti i semi non possono germinare correttamente.
- In ogni caso, non bagnarli troppo. Se sono troppo saturi d’acqua, non crescono.
- In sostituzione del foglio di plastica puoi mettere della carta di giornale. Usa un flacone spray per mantenere il giornale umido, mentre i semi germinano.
Pubblicità
Prendersi Cura dei Semi Dopo la Germinazione
-
1Sposta le piantine in un luogo soleggiato. Quando vedi spuntare dal terriccio i primi germogli verdi, sposta i vassoi in una zona soleggiata. Assicurati che la temperatura dell’ambiente sia superiore ai 21 °C, ma fai in modo che le piantine siano in uno spazio luminoso così che possano crescere forti e sane.
-
2Mantienile regolarmente umide. Se avevi coperto le piantine con uno strato di pellicola trasparente o un giornale, ora è il momento di toglierlo; bagna le piantine innaffiandole regolarmente un paio di volte ogni giorno. Spruzzale al mattino e nel primo pomeriggio, ma evita di bagnarle verso sera. Se l'acqua ristagna nel terriccio per tutta la notte potrebbe facilitare la crescita di muffe.
-
3Aggiungi del fertilizzante dopo poche settimane. Dato che il terriccio di semina non contiene sostanze nutritive, devi concimare le piantine con un prodotto specifico quando hanno raggiunto un’altezza di 5-7 cm. Informati in merito al tipo di concime appropriato per le piantine che stai coltivando. Se puoi, procuratene uno organico.
-
4Dirada le piantine. Se vedi che stanno spuntando un sacco di piantine nuove dai semi, è necessario sfoltirne alcune tra le più deboli, in modo che quelle più forti possano diventare ancora più robuste. Diradale dove vedi che stanno germogliando 2 o 3 semi da un unico vasetto, oppure 2 o 3 germogli per ogni sezione del cartone di uova. Afferra i germogli in eccesso alla base dello stelo, strappali con le loro radici e gettali. Scegli preferibilmente i germogli che si trovano più in prossimità della base, togli le radici e buttale.
-
5Trapianta le giovani piantine quando arriva il momento adatto. Quando inizia la stagione di crescita è il momento di trasferire le piantine in vasi più grandi all'esterno o direttamente in giardino. Assicurati di avere il giusto tipo di terreno per il tuo cultivar e interra i germogli in una zona con la giusta quantità di luce solare e con un terreno ben drenante.Pubblicità
Consigli
- Metti un’etichetta ai semi in modo da sapere di quale tipo di pianta si tratta.
- Alcuni semi possono essere conservati più a lungo di altri. Per verificare se i tuoi sono ancora vitali, cospargine almeno una decina su un tovagliolo di carta ben inumidito e copri il tutto con uno strato di pellicola trasparente. Controllali nei 2 o 3 giorni successivi per verificare quanti germogliano. Se germogliano, puoi piantare i semi. Se così non fosse o se i germogli fossero davvero pochi, dovresti procurati dei nuovi semi più recenti.
- Leggi sempre le indicazioni che trovi sulla confezione dei semi. Le etichette riportano molte informazioni utili sui tempi di semina, sulla quantità di luce e acqua necessaria e così via. Se stai piantando dei semi che avevi conservato, cerca online le istruzioni per questo tipo di piante. Oltre all'acqua, alcuni semi hanno bisogno di calore e luce.
Avvertenze
- Una volta che le piante hanno germogliato, assicurati che non ci siano lumache o altri infestanti che vogliano nutrirsene, dato che potrebbero mangiare tutte le tue piantine molto rapidamente.
Cose che ti Serviranno
- Semi
- Un terriccio di semina
- Un contenitore