Se sei un genitore, potresti aver sentito dire che i ciucci possono essere tolti a un bambino in età avanzata per prevenire problemi dentali, mentre è più difficile farlo se il bambino succhia il suo pollice. C'è da dire però che alcuni bambini non amano i ciucci! Per molti genitori, impedire che un bambino si succhi il dito può essere molto difficile.

Tieni presente che succhiarsi il pollice non è un problema per il bambino fino alla comparsa dei denti. Moltissimi bambini (ma non tutti) perdono questa abitudine quando sviluppano denti permanenti. Inoltre succhiarsi il dito è un metodo naturale che i bambini usano per calmarsi, e questo può aiutare molto i genitori. Se però sei preoccupato che tuo figlio possa non riuscire a perdere questa abitudine in tempo, ecco alcuni consigli utili.

Passaggi

  1. 1
    Attendi. Se vuoi allattare tuo figlio al seno, attendi che si sia abituato all'allattamento per evitare la confusione del ciuccio con i capezzoli (alcuni bambini non soffrono di questo problema, perciò potrai usare da subito il ciuccio). Finché non introdurrai il ciuccio, allontana delicatamente le mani del bambino dalla sua bocca quando sembra voglia succhiarle. Se la fame sembra essere la ragione per cui il bambino si succhia il pollice, allattarlo può essere un ottimo modo per prevenire questa abitudine. Inoltre può essere utile far indossare al tuo bambino dei guanti o dei vestiti con le maniche lunghe che possano essere ripiegate sulle sue manine per coprirle.
  2. 2
    Introduci lentamente l'uso del ciuccio per valutare la reazione del tuo bambino. Un ottimo momento per farlo è quando sta per addormentarsi durante l'allattamento. Questo perché potrai sfruttare tre fattori: il bambino è di buon umore, ha ancora voglia di succhiare, ed è assonnato e per questo più ricettivo e facile da spostare.
    • Fai attenzione a evitare di fare qualcosa che possa rendere traumatica la prima esperienza con il ciuccio. Cerca di evitare di dare il ciuccio a un bambino non interessato, affamato o irritabile, perché potresti farlo arrabbiare e far associare al neonato un ricordo negativo del ciuccio. Inoltre, evita di provare a inserire il ciuccio troppo velocemente o con un angolo errato, perché potresti far strozzare tuo figlio, che inizierebbe a odiarlo (se hai già fatto involontariamente qualcosa per cui tuo figlio odia il ciuccio, non preoccuparti: puoi farcela lo stesso!).
  3. 3
    Se il bambino reagisce in modo positivo al ciuccio, prosegui e leggi il prossimo passaggio. Se invece non sembra interessato o il ciuccio non gli piace, prova questi suggerimenti:
    • Come prima cosa, se il tuo bambino inizia a succhiare il ciuccio ma poi lo sputa, prova a tirarlo leggermente quando si trova nella bocca di tuo figlio. In questo modo provocherai il riflesso del bambino di succhiarlo. Fai attenzione a non spingerlo accidentalmente quando si trova nella bocca del bambino, perché provocheresti l'effetto opposto, ovvero quello di farglielo sputare.
    • Se questo trucco non serve a far prendere il ciuccio a tuo figlio, prova a ridarglielo in seguito quando è di umore migliore. Prova un paio di volte e trova l'umore giusto per usarlo.
    • Se comunque non ottieni risultati, prova ciucci di diverse forme e dimensioni. Per alcuni bambini (soprattutto i neonati) i ciucci normali sono troppo grandi e possono strozzarli. Esistono speciali ciucci per neonati e bambini prematuri che potrebbero essere più adatti.
    • Se tutto il resto non ha avuto successo, come ultima spiaggia prova a mettere qualcosa di dolce sul ciuccio, come marmellata di frutta o acqua zuccherata. Non si tratta certamente del metodo migliore, ma purtroppo alcuni bambini si rifiutano di prendere il ciuccio a meno che non gli sia presentato in questo modo. Continua a proporre il ciuccio al tuo bambino finché non inizia a succhiarlo (possono essere necessarie anche due settimane, non arrenderti! se continuerai a provare, alla fine ce la farai).
  4. 4
    Adesso che il bambino è interessato al ciuccio, tienine sempre uno a portata di mano e offriglielo ogni volta che inizia a succhiarsi i pollici o le mani. Può essere utile acquistare una spilla per ciucci per attaccarlo direttamente ai vestiti del bambino (è meglio sceglierne una con un filo non troppo lungo, per evitare il rischio di strangolamento). In alternativa, potresti portarne sempre uno con te in tasca, nella confezione dei pannolini, o attaccato ai tuoi vestiti.
    • Un'altra opzione è quella di comprare molti ciucci e tenerne uno in tutti i luoghi dove potresti tenere a riposare il tuo bambino (ad esempio, uno nella culla, una nella baby swing, uno in macchina).
    Pubblicità

Consigli

  • Quando un bambino sta mettendo i denti, tieni un ciuccio nel frigorifero per alleviare il suo dolore alle gengive.
  • Se hai un bambino piccolo che è abituato a succhiarsi i pollici, prendi nota di quando questo atteggiamento si presenta più frequentemente (ad esempio quando dorme, quando è arrabbiato, annoiato o quando guarda la TV) e stai sempre pronto con un ciuccio o un'alternativa, come degli animali di peluche da tenere per consolarsi, un'attività che preveda l'uso di entrambe le mani o una soluzione a ciò che lo turba.
  • Se hai un figlio non più giovanissimo che si succhia il pollice, un ottimo modo per farlo smettere e passare al ciuccio è far prendere il ciuccio al tuo bambino più piccolo! I bambini più grandi sono estremamente interessati a tutto ciò che vedono fare al nuovo bambino, e se lo vedranno prendere un ciuccio, anche loro vorranno farlo (questo è il motivo per cui i bambini che hanno imparato a usare il vasino rivogliono i loro pannolini quando arriva un fratellino).
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda di non forzare mai il ciuccio! Questo trasformerà soltanto la questione in una lotta! Non preoccuparti se lo hai già fatto. Continua a seguire i consigli di questo articolo e alla fine tuo figlio prenderà il ciuccio.
  • Non arrenderti! Probabilmente ti sentirai scoraggiato o proprio arrabbiato in qualche caso. È normale: continua a provare e alla fine ce la farai.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ciucci – i colori vivaci tentano i bambini; acquistane più di uno perché è molto facile perderli. Assicurati che i ciucci possano essere lavati in lavastoviglie; è il modo migliore per pulirli bene
  • Qualcosa di dolce per tentare il bambino

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 51 058 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità