Che tu voglia tenere la cerniera sempre chiusa durante le frenetiche ore di lezione, o farla rimanere chiusa in un paio di jeans che forse sarebbe meglio donare via, potrai raggiungere questo obiettivo confezionando un piccolo accessorio che terrà la cerniera dei tuoi pantaloni ben salda al proprio posto. Tutto ciò che ti serve è un anello di metallo, come quello usato solitamente per i portachiavi, e il gioco è fatto.

Passaggi

  1. 1
    Ispeziona la cerniera e i pantaloni per determinare se il metodo dell’“anello” può essere applicato.
    • Controlla che sopra la cerniera dei pantaloni ci sia un normale bottone. Se al posto del bottone ci sono gancetti o altri tipi di chiusure, potresti non essere in grado di usare questo metodo, perché la sua riuscita dipende appunto dalla possibilità di agganciare l'anello al bottone che chiude i pantaloni. Il bottone deve, inoltre, essere cucito saldamente e posizionato in modo da farsi agganciare facilmente dall'anello (non deve essere sull'altro lato).
    • Decidi se "vale la pena" avere un anello sui tuoi pantaloni. Sebbene l'anello rimarrà quasi invisibile dietro il tessuto dei pantaloni, per alcuni tipi di pantaloni eleganti sarebbe meglio l'intervento di un sarto, a meno che non sia una situazione d'emergenza (per esempio se la cerniera si rompe mentre sei in ufficio).
    • Controlla la cerniera per individuare eventuali danni o strappi. Forse si è rotta o è bloccata da qualcosa, e questa potrebbe essere la ragione per cui non funziona correttamente.
  2. 2
    Procurati un anello grande abbastanza da essere appeso al bottone, ma sufficientemente piccolo da non essere notato.
    • Trova un anello di un metallo simile alla cerniera e di una tinta che richiami quella del bottone.
    • Cerca un anello di metallo fine e con una circonferenza più piccola, o grande come una moneta.
    • Assicurati che l'anello non si pieghi o si rompa. L'ultima cosa che vorresti vedere è l'anello che si stacca e la cerniera che si apre all'improvviso.
  3. 3
    Infila l'anello nel gancio di metallo della cerniera. Fai questa operazione nello stesso modo in cui infileresti una chiave nell'anello del portachiavi.
    • Assicurati di infilare correttamente e completamente l'anello nel gancio della cerniera, in modo che non possa sfilarsi.
    • Fai una prova chiudendo e riaprendo la cerniera, per assicurarti che l'anello non si pieghi o rompa.
  4. 4
    Chiudi la cerniera lampo e appendi l'anello intorno al bottone dei pantaloni. Dovresti farlo prima di abbottonare i pantaloni.
    • Appendi l'anello prima di abbottonare tutti i bottoni.
    • Abbottona i pantaloni e liscia il tessuto che ricopre la cerniera, in modo che l'anello rimanga completamente nascosto.
    Pubblicità

Consigli

  • Questo accessorio serve a rinforzare la cerniera, perciò assicurati di avere il bottone che servirà da supporto ben cucito ai pantaloni. Sarebbe terribile se il bottone saltasse via improvvisamente lasciando cadere tutta la cerniera!
  • Un altro metodo: fai passare un piccolo elastico per i capelli attraverso il buchino del gancio della cerniera e appendilo al bottone dei pantaloni. Funziona bene e non corri il rischio di pungerti nell'agganciarlo! Oppure: se sei in ufficio e non riesci a trovare nessuno degli accessori menzionati, prova con una piccola graffetta, anche questa andrà bene.
  • Un’altra buona alternativa per i jeans o pantaloni (perché hanno una cerniera corta) è dipingere i denti della cerniera con dello smalto per unghie trasparente. Se la cerniera è aperta, lo smalto aggiungerà spessore ai denti e li farà rimanere meglio insieme. Se la cerniera è chiusa, lo smalto agirà come una colla. Questa non è una riparazione permanente e dovrà essere riapplicata dopo ogni lavaggio, o dopo aver usato per qualche giorno i pantaloni.
  • Acquista jeans più grandi, se il problema persiste.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questi accessori possono ritardare di qualche secondo l'azione di abbassare o togliere i pantaloni, perciò non aspettare l'ultimo secondo prima di andare in bagno!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 325 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità