Intrecciare i capelli è un modo originale e molto diffuso per raccoglierli e apparire comunque bella. Ci sono infiniti tipi di trecce da poter scegliere, eppure sono tutte basate sullo stesso principio di intreccio dei capelli a partire dalla selezione di varie ciocche e ogni treccia differisce dalle altre a seconda della posizione di queste. Al di là della treccia standard, ce ne sono altre che possono essere sfoggiate in occasioni speciali, come un matrimonio o una festa e alcuni di questi stili alternativi saranno proprio l'argomento principale di questo articolo.

Per vedere come realizzare una treccia standard, leggi Come Intrecciare i Capelli.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Treccia a fiocco

La treccia a forma di fiocco è molto semplice ma di grande effetto e sembrerà che i tuoi capelli siano legati da un vero e proprio fiocco. È realizzabile soltanto se hai capelli lunghi.

  1. 1
    Lava i capelli. Questo tipo di acconciatura viene meglio su capelli molto lisci e lucidi. Utilizza una piastra per capelli per stirarli completamente prima di procedere.
    • Più questi sono lisci, più elegante sembrerà la tua acconciatura e sarà più adatta per un matrimonio o per qualsiasi altra occasione speciale.
  2. 2
    Dividi i capelli partendo dal centro. Prendi una piccola ciocca lateralmente a circa metà testa. Pettinala e poi suddividila in tre sezioni.
  3. 3
    Fai una treccia con la ciocca che hai selezionato e fissala con un piccolo elastico.
  4. 4
    Ripeti la stessa cosa sul lato della testa diametralmente opposto e fissa con un altro elastico.
  5. 5
    Crea il fiocco. Avrai due trecce e dietro i capelli ancora sciolti. Prendi le due trecce e legale assieme conferendo loro la forma di un fiocco nella parte posteriore della testa. Se possibile, fatti aiutare da qualcuno per facilitare il tutto.
    • Assicurati che i cappi del fiocco siano grandi e uniformi da entrambi i lati; cerca di creare un fiocco simmetrico.
    • Fissa la parte centrale del fiocco con delle forcine.
    • Fissa qualsiasi altra parte del fiocco che ti sembra instabile utilizzando sempre le forcine.
  6. 6
    Termina legando la coda del fiocco. Attorciglia le due code assieme, poi avvolgile per legarle assieme con del nastrino. Quindi legale con questo nella parte bassa del fiocco.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Treccine

Un'acconciatura fatta con tante treccine conferisce un look divertente e giovanile e permette inoltre di sfoggiare i tuoi fiocchetti o nastrini preferiti. Può andar bene sia per capelli di lunghezza media che per capelli lunghi.

  1. 1
    Suddividi i capelli partendo dal centro. Aggiungi un po' di gel o cera per lisciarli.
  2. 2
    Prendi una piccola sezione di capelli e portala lateralmente al viso. Suddividila in tre parti uguali. Intreccia le ciocche ottenute, iniziando a sovrapporre quella di destra sulla centrale, poi quella di sinistra sempre sulla centrale, di nuovo quella destra sulla centrale e così via, fino alla fine dei capelli. Assicura la treccia con un codino per capelli.
    • Quando fai le treccine, cerca sempre di tirarle leggermente verso il viso.
  3. 3
    Ripeti anche dall'altro lato del viso.
  4. 4
    Dividi la parte posteriore dei capelli in quattro sezioni uguali. Dividi ulteriormente ogni sezione in tre ciocche, cominciando dalla parte superiore della testa. Mentre intrecci, afferra sezioni di capelli lateralmente, (usa le dita per afferrare più capelli). Ferma le estremità con fascette elastiche per capelli.
  5. 5
    Aggiungi degli accessori. Utilizza fiocchi per capelli o fermagli decorati alla fine di ciascuna treccia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Treccia a Cestino

Questo tipo di treccia non è così conosciuta o utilizzata come gli altri tipi più comuni di acconciature, probabilmente perché risulta un po' più difficile da realizzare; tuttavia nell'insieme il risultato finale è davvero d’impatto. Potrai realizzarla solo se hai capelli lunghi ed avrai bisogno di un aiuto.

  1. 1
    Lava i capelli. Questa acconciatura viene meglio quando i capelli sono molto lisci e lucidi. Utilizza una piastra su tutte le ciocche per rendere i capelli il più lisci possibile.
  2. 2
    Dividi i capelli in varie ciocche dello stesso spessore.
  3. 3
    Inizia dalla parte destra. Sovrapponi la prima ciocca, (quella più vicina al tuo viso), sulla seconda che si trova accanto ad essa.
  4. 4
    Sovrapponi la terza ciocca sulla seconda appena ottenuta. Non tirare troppo forte, in quanto questa è un'acconciatura che scende morbida.
  5. 5
    Ripeti la stessa cosa sul lato sinistro. La ciocca centrale rimane ancora inutilizzata per il momento.
  6. 6
    Considerando ora quella che in origine era la prima ciocca come terza, prendi la terza ciocca sul lato destro e portala su quella centrale, (la ciocca inutilizzata). Quindi intrecciala sotto la terza ciocca del lato sinistro.
  7. 7
    Porta la prima ciocca del lato destro sulla seconda. Quindi portala al di sotto di quella centrale.
  8. 8
    Ripeti sul lato sinistro. Porta la prima ciocca del lato destro sulla seconda e sotto quella centrale.
  9. 9
    Ferma il tutto con un elastico. Poi aggiungi un fermaglio per capelli o un fiocco.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Trecce a Corona

Questo stile di treccia è molto adatto per capelli ricci e voluminosi. Riesce a domare i capelli sul cranio e intorno alla fronte, lasciando che il resto dei tuoi capelli incornici il viso in tutto il suo splendore. Questo tipo di acconciatura va bene per capelli medio ricci; se hai capelli più lunghi, prolungandosi eccessivamente, potrebbe conferire al tuo viso un aspetto troppo incorniciato, ma talvolta può risultare comunque piacevole.

  1. 1
    Applica il gel o un altro tipo di trattamento per capelli. Utilizza ciò che normalmente prediligi per acconciare i tuoi capelli ricci.
  2. 2
    Prendi la parte superiore dei capelli e fermali in alto. Lascia la parte posteriore dei tuoi capelli libera.
  3. 3
    Estrai lateralmente alla tua testa una piccola sezione di capelli da quelli in alto precedentemente fermati. Quindi pettinala per poi lavorarci su.
  4. 4
    Suddividi la ciocca appena pettinata in tre parti. Intreccia i capelli in modo stretto, prima con la ciocca destra su quella centrale, poi quella sinistra al centro e così via; quindi aggiungi più capelli man mano che intrecci verso il basso.
  5. 5
    Continua a intrecciare fino a raggiungere la parte alta posteriore della tua testa. Fermati e lascia i capelli così come sono.
  6. 6
    Prendi una nuova sezione di capelli di circa 25 mm accanto alla treccia appena fatta. Ora dovrai lavorare su tutta la parte superiore della testa per creare le restanti trecce, andando da una parte all'altra. Ripeti il tipo di intreccio come indicato nei passaggi sopra elencati. Termina l'intreccio nel momento in cui arrivi alla parte alta posteriore della tua testa.
  7. 7
    Ancora, prendi una nuova parte e isola la sezione di capelli accanto alla precedente. Dividila in due ciocche e intreccia come hai fatto per le precedenti ciocche. Continua finché non avrai raggiunto l'altro lato del tuo viso. Dovresti ottenere all'incirca un totale di 5 o 6 trecce nella parte superiore della testa che si estendono fino alla parte posteriore.
  8. 8
    Cerca di modellare la parte finale delle trecce in modo da confonderla con il resto dei tuoi capelli ricci. Quanto più i tuoi capelli ricci saranno voluminosi sulle spalle, tanto più questo look risulterà ben riuscito.
  9. 9
    Aggiungi un cerchietto romantico per completare il look. Questo crea una linea di fondo tra le trecce ed i capelli ricci sciolti. Inoltre serve anche per tenere le trecce a posto.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Treccia alta anni '70

Questo tipo di treccia è un'acconciatura molto fine ed era popolare negli anni'70. L'effetto è migliore se si hanno dei ciuffi più corti, (una frangetta) e alcune sezioni laterali dei capelli più lunghi; è un'acconciatura ovviamente più adatta per capelli lunghi.

  1. 1
    Lava i capelli. Pettinali per bene per eliminare eventuali nodi.
  2. 2
    Suddividi i capelli in due parti facendo la riga in mezzo.
  3. 3
    Fai due semplici trecce da entrambi i lati, afferrando tutti i capelli posteriori. Tuttavia, ricorda di lasciare alcune ciocche libere davanti al viso per incorniciarlo meglio. Ovviamente non intrecciare anche la frangetta.
  4. 4
    Ferma le estremità di entrambe le trecce.
  5. 5
    Porta entrambe le trecce sulla tua testa. Prendine prima una da un lato e fissala in alto sulla testa. Poi porta l'altra treccia e falla incontrare con la precedente al centro della testa. Infine, fissale entrambe.
  6. 6
    Spazzola le ciocche laterali che hai lasciato sciolte per renderle più lisce. Questo look deve apparire romantico ma casual.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Treccia a cerchietto per capelli corti

Questo tipo di acconciatura è un trucco e richiede l'utilizzo di capelli artificiali che siano simili ai tuoi capelli naturali. È davvero divertente e può essere utilizzata per un'occasione speciale con l'aggiunta di perline o gemme artificiali.

  1. 1
    Acquista una piccola ciocca di capelli dello stesso colore dei tuoi veri capelli. In commercio si trovano delle treccine già fatte o delle code da intrecciare. In entrambi i casi, controlla che questa ciocca sia della giusta misura per essere messa comodamente attorno alla tua testa.
  2. 2
    Intreccia i capelli artificiali, se necessario.
  3. 3
    Chiudi la ciocca di capelli artificiali formando un cerchio, unendo le due estremità. Incollale per fissare il cerchietto in modo permanente. Potrebbe essere necessario anche utilizzare un sottile filo metallico attraverso il cerchietto per mantenere meglio la sua forma circolare. In questo caso, cerca di tenere il filo ben nascosto nei capelli artificiali, legandolo alla fine con un nodo e tagliando le parti in eccesso.
  4. 4
    Attacca al cerchietto delle perline o perle artificiali. Incolla o cuci delle gemme attorno alla treccia a cerchietto alla stessa distanza l'una dall'altra, in modo da renderla ancora più bella ed interessante.
  5. 5
    Indossa la treccia a cerchietto. Basta semplicemente farla scorrere sui capelli corti e posizionarla in modo che risulti comodo portarla. Puoi anche fermarla con delle forcine se necessario.
    • Questa acconciatura può essere creata anche su capelli lunghi.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Altri tipi di trecce da provare

  1. 1
    Se stai cercando altre acconciature con trecce, eccone alcune molto popolari:
    • Prova trecce tipiche di alcuni paesi, come quella francese o quella olandese.
    • Prova trecce che incorporano altri materiali, come nastro o corda.
    • Per un look estroso che si adatti sia a stili romantico- vintage, sia a stili più moderni, la treccia a spina di pesce è una buona scelta.
    • Per trecce più strette che controllino meglio i capelli, prova le treccine brasiliane o i torciglioni.
    • Le trecce laterali sono una valida alternativa a quelle tradizionali e sono molto adatte per un matrimonio ed altre occasioni speciali; puoi anche aggiungere dei fiori per ottenere un look davvero speciale.
    • E infine, ma non meno importante, puoi anche intrecciare le tue extension per capelli, in modo da conferire loro un nuovo look.

Consigli

  • L'intrecciatura è conosciuta anche come pieghettatura in alcuni luoghi ed ha molteplici significati. Tuttavia, intrecciare è il termine più propriamente utilizzato per riferirsi a tipi di intreccio più complessi per capelli.
  • Intrecciare è quindi più adeguato per riferirsi ai capelli, ma può essere utilizzato anche per lavori di bricolage, criniere di cavalli, abbigliamento ecc. Per le istruzioni generali su come intrecciare qualsiasi cosa, (anche i capelli), leggi Come Intrecciare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Elastici per capelli
  • Pettine/Spazzola
  • Prodotti per lavare i capelli
  • Accessori decorativi quali fermagli, fiocchi, nastri, cerchietti eccetera.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 533 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità