Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 523 volte
Aggiungere erbe essiccate a un sapone fatto in casa è un modo semplice ma creativo per profumare e rendere esteticamente piacevole un prodotto per l'igiene personale altrimenti banale. Per iniziare, fai sciogliere un sapone di pura glicerina. Sperimenta con le fragranze che preferisci aggiungendo gli oli essenziali. Poi, prepara gli ingredienti essiccati (erbe, petali di fiori e ramoscelli di piante) macinandoli finemente o sistemandoli in maniera decorativa all'interno degli stampi. Accertati che le piante siano sicure sulla pelle e commestibili; evita inoltre di usare quelle fresche. Se realizzi abbastanza panetti da poterli condividere e regalare, tu e i tuoi cari potrete concedervi una coccola speciale.
Passaggi
Preparare la Base del Sapone
-
1Taglia il blocco del sapone di glicerina in cubetti o scaglie. Il sapone alle erbe va preparato con una base di glicerina pura. Avvia la procedura con una dose di glicerina tale da permetterti di produrre la quantità di panetti che desideri. Taglia il sapone in pezzi di circa 3 cm usando un coltello non affilato. In alternativa, puoi utilizzare una grattugia per ottenere delle scaglie.
- I pezzi più piccoli tendono a sciogliersi con maggiore rapidità.
- Per avere un riferimento, considera che 120 ml di sapone di glicerina fuso consentono di ottenere 3 saponette dalle dimensioni di un tortino [1] .
- Il sapone di glicerina è reperibile nella maggior parte dei negozi di prodotti per il fai da te e online. Cercalo nel reparto di articoli specifici per la preparazione di saponette [2] .
- Se hai intenzione di aggiungere erbe e fiori più grossi e pesanti, scegli un sapone di glicerina in sospensione.
-
2Fai sciogliere il sapone di glicerina nel forno a microonde. Metti i pezzi di glicerina che hai tagliato in un contenitore adatto al microonde e dotato di beccuccio. Riscaldali nel forno regolando la potenza al 50% per circa 30 secondi. Rimescola lentamente la glicerina con un cucchiaio usa e getta, quindi riscaldala di nuovo fino a quando non avrà assunto una consistenza totalmente liquida [3] .
- Volendo, al posto del microonde potresti usare il metodo del bagnomaria.
- Maneggia il contenitore con cautela sia quando lo metti nel microonde sia quando lo rimuovi. La glicerina sarà bollente.
-
3Incorpora qualche goccia di olio essenziale per profumare il sapone. Calcola circa 2-5 gocce di olio essenziale per ogni 30 ml di glicerina. Rimescola in maniera lenta e delicata per miscelare l'olio con la glicerina. È normale che si formino delle bolle d'aria, ma cerca di non introdurne troppe nella glicerina liquida. Scegli fragranze che si sposino bene con le tipologie di erbe che intendi aggiungere [4] .
- Se usi la lavanda essiccata, aggiungi l'olio essenziale di lavanda. Altre erbe essiccate possono essere combinate con altri aromi, come olio essenziale di eucalipto, bergamotto, geranio, ginepro, citronella, rosmarino, ylang-ylang o agrumi. Le possibilità sono praticamente illimitate!
- Non abbondare al momento di aggiungere gli oli essenziali. Se ne incorpori in quantità eccessive, causeranno irritazioni cutanee.
- Nella ricetta di un sapone, la dose degli oli essenziali non dovrebbe mai essere superiore al 3%. Inoltre, esistono oli la cui dose non dovrebbe superare l'1%. Fai delle ricerche e, nel dubbio, usa meno olio di quanto pensi te ne serva [5] .
Pubblicità
Aggiungere le Erbe Essiccate
-
1Macina le erbe essiccate per incorporarle nella glicerina liquida. Per preparare saponette in casa, prova a usare menta piperita, prezzemolo, salvia, rosmarino, timo o melissa officinale. Macina le erbe essiccate con mortaio e pestello fino a polverizzarle, oppure usa un coltellino da cucina per tritarle finemente. Cospargile all'interno del contenitore che hai usato per sciogliere la glicerina, quindi incorporale mescolandole in maniera lenta e delicata con un cucchiaio usa e getta.
-
2Sistema le erbe essiccate intere in fondo agli stampi delle saponette affinché appaiano sulla parte superiore. La superficie della saponetta potrebbe essere decorata con rametti di rosmarino, bucce di agrumi e petali di fiori. Per ottenere questo risultato, colloca innanzitutto gli ingredienti essiccati interi (erbe, petali di fiori o bucce di frutta) in fondo agli stampi delle saponette. Distribuiscili cercando di creare una composizione piacevole dal punto di vista estetico, quindi versa la glicerina liquida su di essi [8] .
- Se le erbe o i fiori che hai scelto presentano un lato superiore (come nel caso della corolla di un fiore), rivolgilo verso il basso nello stampo.
- Questo metodo è particolarmente indicato se all'inizio della procedura hai usato un sapone di glicerina trasparente come base.
- Prova a usare rametti interi di erbe essiccate o a stratificare le singole foglie creando un motivo.
- Evita di incorporare le erbe intere nella glicerina liquida. Quando inizierai a usare il sapone, le foglie essiccate si reidrateranno. Non vorrai di certo insaponare il corpo con una foglia viscosa!
-
3Usa solo piante e fiori sicuri e commestibili. Fai delle ricerche prima di cominciare per assicurarti che i fiori che intendi scegliere siano adatti alla preparazione di saponette. In linea di massima, una pianta che può essere mangiata in tutta sicurezza è tendenzialmente indicata anche per la pelle.
- I petali di fiori essiccati consentono di creare saponette fatte a mano belle da vedere. Prova ibisco, rosa, lavanda, camomilla, solidago e calendula [9] .
- Prova a usare elementi essiccati come foglie di eucalipto o bucce di agrumi per profumare e colorare il sapone.
- Evita i fiori non commestibili e tossici, come dalia, oleandro, digitale o mughetto.
- Se hai dubbi in merito a una certa pianta, fai una ricerca online o cercala su un manuale di botanica.
-
4Evita di usare elementi vegetali freschi durante la preparazione del sapone. Erbe, fiori, frutta e foglie fresche possono causare muffa e proliferazione batterica [10] . Per fare in modo che le saponette siano sicure, igieniche e durature, non utilizzare piante fresche.
- Le uniche piante fresche che puoi provare a usare sono lavanda, rosmarino e timo, in quanto hanno foglie naturalmente secche. Inoltre, usandole intere per decorare la superficie del sapone, possono creare un risultato esteticamente piacevole. Evita però di mescolarle con la glicerina liquida.
Pubblicità
Solidificare le Saponette
-
1Versa la miscela negli stampi per saponette. Dopo aver mescolato le erbe essiccate con la glicerina liquida o dopo aver sistemato i pezzi più grossi in fondo agli stampi, potrai versare la miscela liquida al loro interno. Versa il liquido con cura in tutti gli stampi che desideri a seconda di quante saponette vuoi preparare. Riempi ogni stampo fino a raggiungere il bordo, senza però andare oltre.
- Gli stampi in silicone, i vassoi per i cubetti di ghiaccio e gli stampi per saponette sono gli strumenti più indicati, in quanto permettono di staccare facilmente i panetti a preparazione ultimata.
- Se usi una teglia per muffin di metallo, prima preparala rivestendola con uno strato sottile di olio da cucina [11] .
-
2Lascia raffreddare il sapone a temperatura ambiente per circa 1 o 2 ore. Lascialo raffreddare e solidificare a temperatura ambiente. Fallo riposare fino a quando non si sarà indurito completamente [12] .
- Assicurati di mettere gli stampi su una superficie piana per evitare che le saponette si solidifichino in maniera disomogenea.
-
3Metti le saponette nel congelatore per 30 minuti per accelerare il raffreddamento. Sebbene non sia necessario, questo aiuta a velocizzare il processo di raffreddamento. Una volta tolte dal congelatore saranno completamente solide [13] .
-
4Togli le saponette dagli stampi. Se hai usato stampi di silicone, puoi rimuoverle con cura capovolgendo lo stampo e spingendole verso l'esterno. Se hai utilizzato uno stampo di metallo, aiutati con un coltello da burro per far staccare le saponette sui lati ed estraile dal recipiente [14] .
- Se non hai intenzione di usare il sapone, conservalo avvolgendolo con un foglio di pellicola trasparente o mettendolo in un contenitore a chiusura ermetica. Se vuoi usarlo, tienilo in un portasapone ventilato per evitare che assorba troppa umidità [15] .
- Tieni a mente che esporlo a fonti di calore eccessivo può accorciarne la vita utile, in quanto la base di glicerina ha la funzione di sciogliersi.
- Se hai usato erbe essiccate intere, tienile d'occhio quando inizi a usare il sapone perché potrebbero reidratarsi. Getta i rametti interi una volta che si saranno staccati per prevenire la formazione di muffa.
Pubblicità
Consigli
- Se non vuoi usare il sapone di glicerina, per la base prova a utilizzare un sapone neutro e privo di fragranze.
- I saponi alle erbe fatti a mano sono perfetti per un regalo. Assicurati solo di informare il destinatario in merito agli ingredienti, in modo che sappia che cosa applicherà sulla pelle.
- Consulta una scheda di sicurezza (SDS) per informarti sugli ingredienti che acquisti e intendi usare nella preparazione del sapone.
Avvertenze
- Informati sempre prima di usare un determinato ingrediente per preparare una saponetta. Il fatto che un ingrediente sia naturale non significa che sia sicuro. Fai attenzione al momento di usare oli essenziali, erbe, fiori e altre piante potenzialmente responsabili di sensibilità e allergie.
Cose che ti Serviranno
- Sapone di glicerina pura
- Coltello da burro
- Forno a microonde
- Contenitore adatto al microonde con beccuccio
- Oli essenziali (facoltativi)
- Erbe, fiori e piante essiccate
- Mortaio e pestello (facoltativo)
- Cucchiaio usa e getta
- Stampi per saponette in silicone o metallo
- Spray da cucina (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.hgtv.com/design/make-and-celebrate/handmade/clean-and-green-how-to-make-herbal-soap-pictures
- ↑ https://helloglow.co/diy-herb-spice-homemade-glycerin-soap/
- ↑ https://helloglow.co/diy-herb-spice-homemade-glycerin-soap/
- ↑ https://helloglow.co/diy-herb-spice-homemade-glycerin-soap/
- ↑ https://lovelygreens.com/make-soap-with-essential-oils/
- ↑ https://lovelygreens.com/guide-herbs-flowers-soap-recipes/
- ↑ https://www.hgtv.com/design/make-and-celebrate/handmade/clean-and-green-how-to-make-herbal-soap-pictures
- ↑ https://helloglow.co/diy-herb-spice-homemade-glycerin-soap/
- ↑ https://lovelygreens.com/guide-herbs-flowers-soap-recipes/
- ↑ https://lovelygreens.com/guide-herbs-flowers-soap-recipes/
- ↑ https://www.hgtv.com/design/make-and-celebrate/handmade/clean-and-green-how-to-make-herbal-soap-pictures
- ↑ https://helloglow.co/diy-herb-spice-homemade-glycerin-soap/
- ↑ https://www.hgtv.com/design/make-and-celebrate/handmade/clean-and-green-how-to-make-herbal-soap-pictures
- ↑ https://www.hgtv.com/design/make-and-celebrate/handmade/clean-and-green-how-to-make-herbal-soap-pictures
- ↑ https://oureverydaylife.com/the-best-way-to-store-glycerin-soaps-12245196.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 523 volte