X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 91 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 708 volte
Qualcuno ti ha infastidito a scuola? Hai avuto quasi uno scontro fisico? Hai mai fatto a botte a scuola? Ecco i consigli necessari a uscire vincitore da una zuffa scolastica!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Inizio dello Scontro
-
1Se il tuo avversario decide di fare sul serio, lascia che inizi lui, non tu. Se vieni aggredito, hai il diritto di difenderti.
-
2Se qualcuno inizia una zuffa e non vuoi reagire, allora urla più forte che puoi “Al fuoco!” o cerca di chiedere aiuto all’adulto più vicino.
-
3Se il tuo avversario si rifiuta di dare il primo pugno, allora fatti da parte. Iniziare una zuffa a scuola ti porterà a essere punito, sospeso o espulso.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Fare a Botte
-
1Accertati di avere un buon equilibrio, se vacilli probabilmente non sei molto stabile. Tieni i piedi leggermente più larghi delle spalle, mantieni i polsi più in alto degli occhi e davanti al viso. Se arriva un pugno laterale allora proteggi le orecchie con le mani e lascia i gomiti a proteggere la faccia.
-
2Le ginocchia o i gomiti sono probabilmente le armi più efficaci per vincere. Un calcio sul ginocchio, sul retro del ginocchio o sul polpaccio dovrebbero riuscire a darti almeno il tempo per scappare.
- Una volta che l’avversario è a terra, tienilo fermo finché non si arrenderà o non sarà troppo debole per continuare a lottare.
-
3Non avere paura di incassare molto o persino tutto il tempo. In questo modo il tuo avversario si stancherà e avrai più possibilità di scappare o persino di reagire.
-
4Non urlare o insultare il tuo avversario mentre lotti. Aprire la bocca non farà altro che fornire un bersaglio per un pugno in faccia, che potrebbe stenderti o addirittura romperti la mandibola!
-
5Se sei una ragazza, NON tirare i capelli a meno che la tua avversaria non lo faccia per prima, in modo da non essere presa per una femminuccia.
-
6Non sottovalutare i calci! Molte ragazze non calciano quando fanno a botte. Eppure è un ottimo modo per vincere!
-
7In caso avessi tutti contro di te, devi restare calmo. Non mostrare rabbia. Quando inizi a lottare, usa la tua rabbia contro gli avversari.
-
8Se tu e il tuo avversario siete girati su un fianco, usa il pugno e colpiscilo sul lato della testa o usa la mano per spingergli il capo verso il basso ed essere sufficientemente stabile da gettarlo a terra.
-
9Se il tuo avversario è a terra, non lasciare che si alzi in piedi a meno che non si sia arreso! Ricomincerà a colpirti se gli dai la possibilità di rialzarsi. Bloccalo a terra e non smettere di colpirlo (fermati se rischi di ferirlo gravemente!!!).
-
10Se tu sei a terra, blocca i pugni del tuo avversario. In caso i suoi pugni siano abbastanza deboli per gestirli, cerca di reagire.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Se...
-
1Se il tuo avversario è più grosso di te, allora non avere paura di colpire nei punti deboli o nelle parti basse. Molti maschi si girano di lato durante un calcio nelle parti intime, perciò se il tuo avversario è un maschio mira la punta del tuo piede verso la zona compresa tra il suo ombelico e l’inguine. C’è una zona circolare di punti di pressione che metterà KO il tuo avversario.
-
2Se il tuo avversario minaccia la tua vita o cerca di strozzarti, allora reagisci con tutta la forza che hai, soprattutto con gomiti, calci, colpi ai punti di pressione o parti delicate in modo da indebolirlo abbastanza da scappare. È un tuo diritto difenderti in caso la tua vita sia in pericolo; se dovesse succedere, dillo agli adulti responsabili della punizione, saranno più clementi con te in caso tu fossi in pericolo di vita.
-
3Se ti trovi in minoranza, corri più veloce che puoi in una classe affollata o persino in segreteria. Non cercare di affrontare più avversari in una volta sola, poiché è probabile che non vada a finire bene.Pubblicità
Consigli
- Tieni il pugno stretto, altrimenti sferrando il colpo potresti farti male al polso.
- Proteggi sempre la faccia. Tieni la mano dominante più vicina possibile al volto.
- Non perdere la concentrazione o il tuo avversario potrebbe trarne vantaggio.
- Accertati di non lottare mai in posti privi di testimoni, altrimenti in caso tu perda e sia gravemente ferito nessuno potrebbe aiutarti o cercare aiuto.
- Non provocare qualcuno e non fare il bullo. Reagisci solo in caso non ci siano alternative, ma non essere tu a iniziare.
- Se intendi atterrare il tuo avversario, lo sgambetto è la strategia migliore. Tuttavia sarebbe meglio provarci solo in caso l’avversario sia già indebolito o in caso tu sia abbia esperienza in questa “attività”.
- Una buona combinazione è affondo sinistro, affondo sinistro, destro, gancio sinistro. Probabilmente non lo metterai al tappeto, ma ricorda che non è un pungiball.
- Non ci sono regole in una zuffa. Mira alla giugulare, ai punti di pressione, le tempie, tra gli occhi, i reni, l’inguine e il retro del collo. Non avere paura di tirare i capelli, mordere o usare colpi ‘bassi’. Resta in piedi e sii ben presente e concentrato.
- È meglio non fare a botte a scuola, perciò se non merita il tuo tempo, digli d’incontrarti in un luogo pubblico come un parco o un parcheggio a una certa ora e fate a botte lì.
- Se sei grande e grosso, non è detto che tu possa vincere. I piccoletti sono molto agili e veloci, potrebbero sorprenderti.
Pubblicità
Avvertenze
- Facendo a botte, finirai probabilmente per farti male o infortunarti seriamente.
- Sarete probabilmente sospesi per una zuffa a scuola.
- In una zuffa, probabilmente ti farai dei nemici.
- Soprattutto, potresti finire per essere emarginato, se perdessi.
- Se la persona che hai affrontato è popolare e ha molti scagnozzi, preparati ad affrontare un’altra zuffa con uno di quelli che lo seguono o persino una rissa, ma ricorda di non tirarti mai indietro e abbi sempre un amico che accorra in tuo aiuto!
- Potresti essere denunciato in seguito ad aggressioni gravi.
- Sarai sospeso, perciò preparati ad affrontare le conseguenze a casa!
- Sarai sospeso, forse pure espulso. Potresti persino finire in galera.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità