wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 82 172 volte
Per molte persone, le scarpe sono una parte incredibilmente importante del vestiario. Per portare la cosa oltre, sono state ideate infinite maniere creative di allacciarle, aggiungendo un tocco più personale a un elemento già espressivo del guardaroba. Capire come queste allacciature complicate ma di stile sono state create, comunque, non è facile. Se ti sei mai chiesto come ricreare il look dei lacci paralleli, ecco un paio di modi facili fra cui scegliere.
Passaggi
Allacciatura a Barre
-
1Inserisci il laccio nei primi occhielli della prima scarpa. Rivolgi la punta della scarpa lontano dal tuo sguardo. Gli occhielli più lontani saranno i primi buchi, i successivi scaleranno da lì. Con il laccio al di fuori della scarpa, inserisci le estremità dentro i primi buchi da entrambi i lati.
-
2Assicurati che le estremità del laccio siano pari. Tira entrambe le estremità per l'intera lunghezza. Tira su qualsiasi lato sia più corto per riportarli a lunghezze uguali. Hai la tua prima barra.
-
3Preparati ad allacciare la seconda barra. Prendi l'estremità destra del laccio. Falla passare lungo il lato inferiore degli occhielli e tirala su dal secondo buco del lato destro. Non saltare occhielli. Non dovresti poter vedere il laccio fra gli occhielli.
-
4Allaccia la seconda barra. Tira questo stesso laccio lungo la scarpa verso il lato sinistro. Spingilo giù nel secondo buco del lato sinistro e tira fino a stringere.
-
5Preparati ad allacciare la terza barra. Prendi l'estremità sinistra del laccio e falla passare lungo il lato di sotto degli occhielli sul lato destro, saltando il secondo (che è già pieno), fino a raggiungere il terzo. Tira su il laccio dal terzo buco sul lato sinistro e tira.
-
6Allaccia la terza barra. Tira il laccio sinistro attraverso la scarpa e infilalo nel terzo buco sul lato destro. Tira fino a stringere. Ora dovresti avere tre barre.
-
7Preparati ad allacciare la quarta barra. Prendi il laccio che ora è a sinistra è scorrilo lungo il lato di sotto degli occhielli dal secondo al quarto, saltando il terzo che è appena stato riempito. Tira su questo laccio dal quarto buco a sinistra e tira fino a stringere. [1]
-
8Allaccia la quarta barra. Tira il laccio sinistro attraverso la scarpa e spingilo nel quarto occhiello a destra. Tira fino a stringere.
-
9Continua ad allacciare. Ripeti i passaggi 5-8 fino a raggiungere gli ultimi buchi più vicini a te. Ricorda:
- Ogni volta che passi il laccio in un buco devi saltare quello che hai allacciato prima, prima di tirarlo su.
- Quando passi il laccio da un lato all'altro dovrà rientrare da un buco direttamente parallelo a quello da cui è uscito.
-
10Finisci i lacci. Una volta raggiunti gli ultimi occhielli, assicurati di nuovo che siano pari. Potresti dover aggiustare un po' lungo la scarpa.
-
11Allaccia l'altra scarpa. Ripeti tutti i passaggi allo stesso modo per la seconda scarpa.Pubblicità
Allacciatura Semplice
-
1Inserisci il laccio nei primi occhielli della prima scarpa. Rivolgi la punta della scarpa lontano dal tuo sguardo. Gli occhielli più lontani saranno i primi buchi, i successivi scaleranno da lì. Inserisci il laccio di sinistra nell'occhiello sinistro e quello di destra nel destro.
-
2Finisci il laccio destro. Scorri il laccio destro verso di te, fino all'ultimo occhiello. Tiralo su dall'ultimo occhiello.
-
3Aggiusta la lunghezza del laccio. Per questa tecnica, sarà il laccio sinistro a fare tutto il lavoro, quindi dovrà essere molto più lungo prima di cominciare. Tira il laccio sinistro finché l'estremità destra sembra giusto lunga abbastanza da fare il nodo quando hai finito. Per ora, fai una stima approssimativa, potrai aggiustarlo di nuovo dopo.
-
4Preparati ad allacciare la seconda barra. Scorri il laccio sinistro in avanti fino a raggiungere il prossimo occhiello a sinistra. Tira su il laccio da questo occhiello.
-
5Allaccia la seconda barra. Tira il laccio sinistro da un lato all'altro della scarpa verso destra e passalo nel secondo occhiello a destra. Tira fino a stringere. Da adesso in poi sarà il "laccio mobile".
-
6Preparati ad allacciare la terza barra. Scorri il laccio mobile fino a raggiungere il prossimo (terzo) occhiello sulla destra. Tira su il laccio da questo occhiello.
-
7Allaccia la terza barra. Tira il laccio mobile dall'altro lato della scarpa verso sinistra. Infilalo nel terzo occhiello a sinistra. Tira fino a stringere.
-
8Continua ad allacciare. Usando questo stesso laccio, ripeti i passaggi 4-7 fino a raggiungere l'ultimo occhiello.
-
9Aggiusta la lunghezza dei lacci. Ora che hai finito di allacciare, assicurati di nuovo che abbiano all'incirca la stessa lunghezza. Tira giù il laccio mobile quanto serve per allungare quello non mobile, o viceversa.
-
10Allaccia l'altra scarpa. Completa tutti i passaggi sulla seconda scarpa.Pubblicità
Consigli
- Man mano che lavori, gira i lacci per mantenerli piatti sulle linee visibili.
- L'allacciatura parallela funziona solo con le scarpe che hanno un numero pari di coppie di buchi (12 paia, 24 buchi in totale). Soluzioni a questo problema per scarpe con paia dispari (9 paia o 18 buchi in totale) includono saltarne un paio, infilare dentro le estremità, o allacciare due buchi con uno stile alternativo.
- Per un nodo nascosto, completa uno qualunque dei due metodi fino a raggiungere il penultimo paio di buchi. Tira su un laccio dal suo ultimo buco e poi da un lato all'altro della scarpa e di nuovo giù per l'ultimo buco dall'altro lato. Allaccia i lacci al di sotto dello spazio fra i penultimi e gli ultimi buchi da questo lato.
Cose che ti Serviranno
- Un paio di scarpe
- Un paio di lacci di lunghezza appropriata per le scarpe che hai