Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 410 volte
Hai mai notato che nei locali viene servito sempre un tipo di ghiaccio completamente trasparente, mentre i cubetti che prepari a casa risultano sempre opachi e torbidi? Questo dipende dai gas disciolti nell'acqua che vengono intrappolati a forza in minuscole bolle, oppure accade quando l'acqua si congela con una modalità che non permette la formazione di cristalli grandi. A causa delle impurità, il ghiaccio opaco è più debole e si scioglie più rapidamente rispetto al ghiaccio trasparente. Gli "esperti del ghiaccio" hanno messo a punto diversi metodi per preparare in casa del ghiaccio perfetto come quello del ristorante. Ecco come fare!
Passaggi
Bollire l'Acqua
-
1Usa acqua priva di impurità. Questo metodo serve per eliminare dall'acqua la maggior parte dell'aria e delle impurità prima del congelamento, perciò conviene lavorare direttamente con l'acqua distillata. Va bene anche quella in bottiglia o quella purificata con l'osmosi inversa.
-
2Fai bollire l'acqua due volte. L'ebollizione rimuove le bollicine d'aria dal liquido, favorendo un legame più forte tra le molecole dell'acqua al momento del congelamento.
- Dopo la prima bollitura, lascia che l'acqua si raffreddi. Poi portala di nuovo ad ebollizione.
- Tieni l'acqua coperta mentre si raffredda per evitare che la polvere si depositi sulla superficie.
-
3Versa l'acqua nella vaschetta per il ghiaccio (o nello stampo che hai scelto) e poi coprila con la pellicola trasparente per evitare che il liquido venga contaminato dalla polvere. Se vuoi davvero un effetto sorprendente, prepara dei cubetti più grandi e delle sfere di ghiaccio. Non c'è niente di meglio che servire un drink con un'unico pezzo di ghiaccio!
-
4Metti la vaschetta nel congelatore. Aspetta qualche ora in modo che l'acqua si congeli.
-
5Togli la vaschetta dal congelatore e stacca i cubetti trasparenti con delicatezza.Pubblicità
Congelamento dall'Alto verso il Basso
-
1Procurati una borsa termica di piccole dimensioni. Non serve una borsa particolare, va benissimo anche quella che usi per mantenere le bibite fresche durante le scampagnate, però se è troppo grande non riuscirai a inserirla nel tuo congelatore. Serve per isolare i cubetti di ghiaccio, in modo che si congelino lentamente dall'alto verso il basso.
-
2Appoggia la vaschetta (o qualsiasi stampo tu abbia scelto) in fondo alla borsa termica, lasciandola aperta in cima. Se possibile, usa una vaschetta per cubetti di grandi dimensioni, oppure una serie di stampi rettangolari in silicone o plastica.
-
3Riempi la vaschetta (o gli stampi) con l'acqua. Le persone che usano spesso questo metodo affermano di ottenere un ottimo risultato anche con l'acqua di rubinetto, perciò non devi usare per forza l'acqua distillata o bollita.
-
4Versa dell'acqua all'interno della borsa termica in modo da circondare completamente la vaschetta o gli stampi. Questo passaggio serve per isolare meglio i cubetti, impedendo all'aria fredda di iniziare a congelare l'acqua lateralmente o dal fondo.
-
5Appoggia la borsa termica aperta nel congelatore. Assicurati che la temperatura resti tra -8° e -3°. Aspetta 24 ore.
-
6Togli la borsa termica dal congelatore e, con delicatezza, prendi il blocco di ghiaccio in cui è bloccata la vaschetta. Il ghiaccio probabilmente avrà un leggero strato opaco nella parte superiore, ma il resto dovrebbe essere del tutto trasparente.
-
7Stacca il ghiaccio che blocca la vaschetta o gli stampi, poi raccogli i cubetti.
-
8Lasciali a temperatura ambiente per un minuto, in modo che lo strato opaco superiore si sciolga. Adesso hai dei cubetti perfettamente trasparenti.Pubblicità
Congelamento ad Alte Temperature
-
1Imposta la temperatura del congelatore intorno a -1°. Dovrebbe essere la temperatura più alta che puoi impostare. Se non vuoi alzare troppo la temperatura in tutto il congelatore, non devi modificarla per forza: basterà appoggiare la vaschetta sul ripiano superiore.
-
2Riempi la vaschetta (o gli stampi) con l'acqua e mettila nel congelatore. Aspetta 24 ore. Il congelamento lento dovrebbe espellere eventuali gas o impurità presenti nell'acqua, in modo da creare dei cubetti di ghiaccio perfettamente trasparenti.Pubblicità
Congelamento dal Basso
Diversamente da quello precedente, si tratta di un metodo che permette di creare dei cubetti di ghiaccio trasparenti senza alcuna crepa, tranne che per la prima volta che lo esegui. Funziona anche se metti l'acqua nella vaschetta direttamente dal rubinetto. Le sacche d'aria possono essere eliminate congelando l'acqua dal asso verso l'alto. Questo può essere ottenuto mettendo la parta bassa a contatto con qualcosa di molto freddo. [1] È preferibile che questo qualcosa sia un liquido perché, in quel modo, può completamente coprire il fondo dissipando il calore velocemente. Un liquido pratico da usare per raffreddare la vaschetta è l'acqua salata.
-
1Riempi d'acqua una ciotola, aggiungi molto sale per evitare che si geli e quindi mettila nel freezer. Fai attenzione a non mettere troppo poca acqua nella ciotola o il processo rilascerà abbastanza calore da riscaldare l'acqua salata a 0 °C prima che i cubetti di ghiaccio si formino completamente. Più la temperatura è bassa nel freezer, più alta dovrà essere la concentrazione di sale per evitare che si geli. Con l'esperienza, sarai in grado di sapere di quanto sale hai bisogno per la temperatura a cui imposti normalmente il tuo freezer.
-
2Lascia l'acqua salata nel freezer per almeno 3 ore, in maniera che possa raffreddarsi a dovere.
-
3Metti a bollire un po' d'acqua, quindi lascia che si raffreddi per eliminare le micro bolle d'aria.
-
4Tira fuori la ciotola d'acqua salata dal freezer per evitare che l'acqua nella vaschetta si geli dall'alto.
-
5Riempi d'acqua una vaschetta per il ghiaccio, quindi appoggialo sull'acqua salata nel freezer, che è più densa dell'acqua fresca. Otterrai del ghiaccio privo di bolle d'aria e senza alcuna crepa, in quanto il processo fa in maniera che le bolle d'aria non si formino durante il congelamento.
-
6Rimetti la vaschetta nel freezer per evitare che il ghiaccio si sciolga.
-
7Rimetti la ciotola dell'acqua salata nel freezer in maniera che tu possa saltare il primo passaggio la prossima volta che vuoi fare del ghiaccio trasparente.Pubblicità
Consigli
- Usa una pentola di acciaio inox per bollire l'acqua anziché una in alluminio.
- In commercio sono disponibili delle vaschette isolate per fare il ghiaccio se non riesci a trovare una borsa termica abbastanza piccola da mettere nel congelatore.
Avvertenze
- Fai molta attenzione con l'acqua bollente. È preferibile lasciare che l'acqua si raffreddi un po' prima di versarla nelle vaschette di plastica.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 410 volte