Il succo di carota è delizioso e nutriente. È ricco di betacarotene, vitamina A, B, C, D, E e K, oltre che di minerali come il calcio, il fosforo e il potassio. Le carote fanno bene alla pelle, ai capelli e alle unghie, promuovono la funzionalità epatica, quindi estrarne il succo a casa si rivela una mossa vincente per la tua salute. Puoi usare un frullatore, un robot da cucina oppure una centrifuga super-tecnologica. Questo articolo ti spiegherà come procedere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Con un Frullatore o un Robot da Cucina

  1. 1
    Pulisci le carote. Lava un chilogrammo di carote (circa 8) con acqua corrente fredda. Strofinale con uno spazzolino per ortaggi, se puoi. Usa un coltello per eliminare l'estremità più ampia, dove la carota è collegata al ciuffo di foglie verdi.
    • Se sei preoccupato per i pesticidi che possono essere stati utilizzati durante la coltivazione, pela gli ortaggi. Questo non riduce in modo significativo il loro valore nutrizionale.
    • In alternativa, compra carote biologiche; costano di più ma sono senza pesticidi.
  2. 2
    Taglia le verdure in pezzetti semplici da maneggiare. Anche se possiedi un frullatore o un robot da cucina molto efficiente, è meglio evitare di danneggiare le lame nel tentativo di tritare le carote intere. Tagliale in pezzetti prima di estrarre il succo. Se le riduci in segmenti da 2,5-5 cm non avrai alcun problema, a prescindere dal modello del tuo elettrodomestico.
  3. 3
    Trasforma le carote in purea. Metti le verdure pulite nel robot/frullatore e lavorale finché vengono ridotte in poltiglia.
    • Aggiungi una piccola quantità di acqua se hai l'impressione che il composto sia piuttosto asciutto.
    • Ricorda che un robot non è in grado di trasformare le carote in purea come invece riesce a fare il frullatore. Se segui questo metodo non sarà un grande problema ma, se puoi scegliere, usa il frullatore.
  4. 4
    Mescola la purea con l'acqua. Si consiglia di diluire il sapore intenso della purea con un po' di acqua. Non solo migliorerai il gusto, ma il prodotto finale avrà un aspetto più simile a quello di un succo.
    • Fai bollire 500 ml di acqua.
    • Mescola la purea all'acqua bollente all'interno di un contenitore di vetro.
    • Mescola il composto per diluire bene le carote.
  5. 5
    Lascia in infusione. Una delle peculiarità più incredibili dell'acqua bollente è quella di riuscire a estrarre i nutrienti dal cibo. Proprio come accade con il tè, più lasci le carote in immersione e migliore sarà il sapore del succo, oltre che più ricco di nutrienti. Lascialo in infusione per 15-30 minuti.
  6. 6
    Togli la polpa. Usa un colino e filtra il composto in una brocca da 2 litri.
    • Usa la base di un bicchiere pulito o un altro oggetto non tagliente per premere la purea ed estrarre la quantità maggiore di succo.
    • Se vuoi filtrare al meglio la polpa, usa un colino a percolazione.
  7. 7
    Aggiungi del succo di arancia. Si tratta di un ingrediente facoltativo, ma è buonissimo!
  8. 8
    Fai delle piccole modifiche. In base all'intensità del sapore che vuoi ottenere, puoi diluire il succo con altra acqua.
  9. 9
    Servi immediatamente. Il succo inizia a ossidarsi e perde le sue proprietà nutritive immediatamente, soprattutto se hai usato una centrifuga ad alta velocità. Cerca di berlo il prima possibile, a temperatura ambiente o con del ghiaccio, in base ai tuoi gusti. Se devi proprio conservarlo, riponilo in frigorifero per non più di 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Con una Centrifuga

  1. 1
    Pulisci le carote. Lava un chilogrammo di carote (circa 8) con acqua corrente fredda. Strofinale con uno spazzolino per ortaggi, se puoi. Usa un coltello per eliminare l'estremità più ampia, dove la carota è collegata al ciuffo di foglie verdi.
    • Se sei preoccupato per i pesticidi che possono essere stati utilizzati durante la coltivazione, pela gli ortaggi. Questo non riduce in modo significativo il loro valore nutrizionale.
    • In alternativa, compra carote biologiche; costano di più ma sono senza pesticidi.
  2. 2
    Taglia le carote. Se hai una centrifuga professionale, molto robusta, questo passaggio potrebbe non essere necessario. In caso contrario tagliale in pezzetti da 5-7,5 cm.
  3. 3
    Prepara il contenitore per il succo. Metti un bicchiere alto sotto il beccuccio della centrifuga. Accertati che sia stabile e che non cada quando il succo inizierà a fluire. Inoltre verifica che sia sufficientemente capiente per la quantità di succo che vuoi estrarre.
    • Mezzo chilo di carote produce circa 240 ml di succo.
  4. 4
    Inserisci gli ortaggi. Fai cadere i pezzi di carota nell'apposita apertura e spingili verso il basso con lo stantuffo in dotazione per forzarli nell'elettrodomestico.
    • Controlla il bicchiere. Se le carote che hai acquistato sono particolarmente ricche di liquido, potresti ritrovarti con più succo del previsto. Al contrario, se sono piuttosto asciutte, avrai bisogno di più pezzi.
    • Più è ampio l'imbuto della centrifuga e più velocemente trasforma le carote in succo.
  5. 5
    Servi immediatamente. Il succo inizia a ossidarsi e perde le sue proprietà nutritive immediatamente, soprattutto se hai usato una centrifuga ad alta velocità. Cerca di berlo il prima possibile, a temperatura ambiente o con del ghiaccio, in base ai tuoi gusti. Se devi proprio conservarlo, riponilo in frigorifero per non più di 24 ore.
    Pubblicità

Consigli

  • Il succo di carota tende a sedimentarsi, perciò mescola bene prima di servire.
  • Le carote sono ricche di zuccheri naturali. Un succo di carota potrebbe coprire il fabbisogno giornaliero di zuccheri, perciò evita di mangiare anche il dolce per dessert.
  • Se vuoi fare degli esperimenti, usa della frutta come le fragole o i limoni.
  • Il succo di carota puro non diluito (che si ottiene saltando i passaggi facoltativi) ha una consistenza simile a quella del latte intero.
  • Aggiungi un rametto di menta per guarnire e per aggiungere sapore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 1 kg di carote (corrisponde a circa 8 carote)
  • Un frullatore o un robot da cucina
  • Una centrifuga (facoltativa)
  • Una tazza graduata
  • Un colino
  • 2 arance (facoltative)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 112 238 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità