Questo articolo è stato co-redatto da Amy Tan. Amy Tan è una pianificatrice di viaggi e fondatrice di Planet Hoppers, un piccolo team di progettazione viaggi creato nel 2002. Planet Hoppers si specializza in brainstorming e creazione di itinerari per vacanze da sogno, viaggi di nozze, avventure esotiche, riunioni di famiglia e viaggi di gruppo. Planet Hoppers è un'agenzia di viaggi accreditata e membro del Signature Travel Network, della Cruise Lines International Association (CLIA) e di Travel Leaders. Amy ha conseguito una laurea in comunicazione e una laurea in fisica presso la University of California (Davis) nel 2000.
Questo articolo è stato visualizzato 9 781 volte
Fare le valigie per un viaggio può essere stressante e richiedere più tempo del necessario. Dovresti iniziare scegliendo la giusta valigia, prima di riempirla correttamente. Se suddividerai il lavoro in passaggi, riuscirai a fare i bagagli senza stress e in pochissimo tempo. Una volta chiusa la valigia, puoi aggiungere alcuni oggetti nella borsa e sarai pronta a volare!
Passaggi
Scegliere la Giusta Valigia
-
1Considera se utilizzerai un bagaglio a mano o uno da riporre nella stiva. Questa decisione stabilisce la quantità e il tipo di oggetti che puoi portare.
- Ricorda che avrai a disposizione anche la borsa per portare alcuni degli oggetti importanti più piccoli.
- Se hai intenzione di portare con te spray o bottigliette di dimensioni tradizionali, devi escludere il bagaglio a mano. Non ti sarà concesso di trasportare contenitori che superano i 100 ml. [1] Devi rispettare questa norma per oggetti come profumi, shampoo, creme per il corpo o solari.
-
2Scegli la giusta dimensione. Che tu decida di portare il bagaglio a mano o uno da mettere nella stiva, pensa alle dimensioni che dovrebbe avere.
- Se hai deciso di portare un bagaglio a mano, deve rientrare entro i limiti di spazio indicati dalla compagnia aerea a cui ti sei rivolto. Nella maggior parte dei casi, il tuo bagaglio non potrà superare i 55x35x25 cm per i voli nazionali.[2] Tuttavia, controlla le indicazioni della compagnia aerea prima di chiudere la valigia, in modo da essere certa che sia delle dimensioni giuste, perché queste norme variano da società a società. In molti casi, puoi trovare le informazioni che cerchi sul sito web della compagnia aerea.
- Pensa a quanti vestiti dovrai far entrare nella valigia. Gli abiti occuperanno la maggior parte dello spazio all'interno del bagaglio. Considera per quanti giorni resterai in viaggio e, di conseguenza, di quanti cambi d'abito avrai bisogno.
- Le dimensioni necessarie per portare tutto quello che ti servirà variano in base al periodo dell'anno e alla tua destinazione. Infatti, i capi invernali occupano più spazio di quelli estivi.
-
3Considera quello che puoi trasportare. Se riempirai troppo la valigia, non riuscirai a sollevarla.
- Le scarpe aggiungono molto peso alla valigia. Rifletti bene su quante paia di calzature ti serviranno per il viaggio e di che tipo dovranno essere.
- Il bagaglio stesso ha un peso. Se ha le rotelle, riuscirai a trasportare un peso maggiore che se dovessi sollevarlo.
- Oltre ai limiti di dimensione, molte compagnie aeree impongono dei limiti di peso per i bagagli a mano e per quelli tradizionali. Informati sulle norme della compagnia a cui ti sei rivolta.
-
4Cerca di non riempire troppo la valigia. Dover aggiungere un'altra valigia costa molto. Può essere una buona idea mettere i capi e gli altri oggetti all'interno di sacchetti salvaspazio in grado di comprimerli, ma dovrai considerare anche il peso.Pubblicità
Scegliere i Vestiti
-
1Scopri che tipo di clima troverai ad attenderti a destinazione. Controlla le previsioni del tempo per i prossimi 10 giorni. Se il viaggio durerà di più, puoi controllare comunque il meteo, portare alcuni dei capi più adatti al clima che troverai e riempire il resto della valigia con abiti neri e di colori neutri. In questo modo, sarà più semplice abbinarli e realizzare molti outfit diversi. Anche se secondo le previsioni il clima sarà soleggiato e privo di precipitazioni, porta comunque pantaloni lunghi o leggings e un maglioncino o una giacchetta, per evitare brutte sorprese a causa del maltempo.
-
2Pensa alle persone a cui stai facendo visita. Questo particolare conta per la scelta dei vestiti. Se ad attenderti c'è una persona che conosci bene, potresti prendere in prestito alcuni dei suoi abiti.
- Se hai la stessa taglia della persona a cui stai facendo visita, potrai prendere in prestito i suoi vestiti. Questo ti sarà particolarmente utile per i capi più pesanti, come giacche e maglioni. Chiedi in anticipo se potrai approfittare della generosità di chi ti ospita.
- Comprerai vestiti in viaggio? In questo caso, dovrai lasciare un po' di spazio nella valigia per il ritorno.
-
3Disponi davanti a te i vestiti. Evita di infilarli in valigia direttamente dall'armadio. Organizzali già in outfit sul letto, in modo da vedere tutto quello che hai deciso di portare.
- Puoi indossare più volte gli stessi pantaloni. È facile mettere più volte un paio di jeans prima che questi diventino sporchi o perdano la forma. Ricordalo, quando scegli che abiti portare.
- Considera le attività che hai programmato. Se hai bisogno di abiti eleganti, indumenti adatti alle escursioni o qualsiasi altra cosa, è importante essere preparata.
- Porta un cambio d'abito extra, da usare in caso di emergenza.
-
4Arrotola i vestiti invece di piegarli. Una volta scelti gli abiti, arrotola i capi più morbidi e resistenti alle grinze, come magliette, pantaloni di cotone e jeans.[3]
- Arrotolando i vestiti, risparmierai spazio. Ricorda che questo metodo può formare delle grinze, quindi evita di piegare i capi che rischi di rovinare, come i vestiti di cotone.
- Per risparmiare ancora più spazio, puoi mettere i capi arrotolati all'interno delle scarpe.
Pubblicità
Scegliere Altri Oggetti
-
1Metti i gioielli in un sacchetto. Questi oggetti preziosi dovrebbero essere conservati separatamente. Utilizzando un sacchettino per ciascun gioiello, eviterai che si possano intrecciare durante il viaggio.
- Puoi inserire questi piccoli sacchetti nei punti della valigia in cui c'è spazio.
- Tieni insieme gli orecchini, per evitare problemi se dovessi perdere un sacchettino. Un contenitore vuoto per le pillole è ideale per conservare gli orecchini per un viaggio.
-
2Pensa a quali prodotti per capelli ti serviranno davvero. Questi articoli occupano molto spazio. Se la persona a cui stai facendo visita può prestarteli, evita di portarli anche tu.
- Le piastre per lisciare o arricciare i capelli e i fon sono elettrodomestici che quasi tutte le ragazze hanno in casa.
- È più probabile che tu debba portare con te spazzole, arricciacapelli o laccetti di misure specifiche.
-
3Ricorda: puoi acquistare alcuni oggetti anche quando sarai arrivata. Gli articoli per l'igiene personale aggiungono molto peso alla valigia. Consulta la lista seguente e considera che cosa devi portare e che cosa puoi comprare a destinazione.
- Dentifricio e spazzolino;
- Detergente per il viso;
- Profumo;
- Bagnoschiuma;
- Shampoo/Balsamo;
- Crema da barba e rasoio;
- Disinfettante per le mani;
- Deodorante spray;
- Crema per il corpo;
- Trucco;
- Crema solare.
Pubblicità
Riempire la Valigia
-
1Inizia dagli oggetti più ingombranti. In questo modo, riuscirai a capire subito se hai bisogno di una valigia più grande o se devi portare meno vestiti.
- Dovresti mettere sul fondo i vestiti arrotolati e le scarpe.
- Appoggia i capi piegati sopra quelli arrotolati.
- Alterna l'orientamento dei capi, così da evitare dislivelli di altezza eccessivi.
-
2Riempi gli spazi vuoti con gli oggetti più piccoli. Calzini, gioielli e accessori sono ideali per riempire gli spazi rimasti vuoti tra i vestiti.
- Riempi le coppe dei reggiseni con calzini arrotolati, in modo che mantengano la forma.
- Puoi rivestire facilmente l'interno della valigia con le tue cinture.
- Per risparmiare spazio, riempi le scarpe con piccoli oggetti.
- Infila l'intimo e le calze nelle scarpe, che conserverai in un sacchetto di plastica, in modo da non sporcare il resto dei vestiti.
- Infila il cuscino in un sacchetto salvaspazio. Risucchia l'aria dall'interno del sacchetto, poi inseriscilo tra le due sezioni al centro della valigia.
- Inserisci gli articoli per l'igiene personale solidi nella tasca anteriore, poi infila i sacchetti di liquido inferiori a 100 ml nei piccoli spazi che restano nella valigia.
- È una buona idea lasciare un po' di spazio in valigia per eventuali souvenir oppure per conservare il cibo per il tuo animale domestico.
-
3Porta con te gli oggetti più importanti. Per evitare problemi se dovessi perdere la valigia, tieni tutti gli oggetti più costosi e importanti nella borsa.Pubblicità
Riempire il Proprio Bagaglio Personale
-
1Porta la borsa. Di solito, la borsetta sarà il tuo bagaglio personale. Tutte le compagnie aeree consentono di portare un bagaglio personale oltre a quello a mano. Assicurati di tenere al suo interno tutti gli oggetti più importanti, perché questa borsa resterà sempre in tuo possesso. Infatti, se lo spazio dedicato ai bagagli a mano diventa troppo pieno, la compagnia aerea ti chiederà di conservare la tua valigia nella stiva. Tieni sempre con te:
- Computer portatile;
- Passaporto/carta di identità;
- Biglietti;
- Portafoglio;
- Gioielli costosi;
- Telefono;
- Caricatori;
- Spuntini d'emergenza (noccioline, salatini, eccetera);
-
2Porta dei passatempi. Oltre agli oggetti importanti, dovresti portare con te anche qualcosa per divertirti durante il volo. Se il viaggio sarà lungo, la compagnia aerea potrebbe offrirti la visione di un film. Nella maggior parte dei casi però, dovrai pensare tu stessa a sconfiggere la noia. Puoi portare con te:
- Auricolari;
- Riviste di enigmistica;
- Carte;
- iPod;
- Libri;
- Riviste.
-
3Ricorda la modalità aereo. Solo perché hai portato il telefono, il portatile o il tablet, non significa che potrai usarli. Alcuni dei tuoi giochi e dei brani musicali non saranno disponibili in volo. Ti sarà utile portare altre fonti di intrattenimento.
- Sempre più compagnie aeree hanno iniziato a offrire ai passeggeri la connessione Wi-Fi durante il volo. Di solito, questo servizio extra va comprato al momento dell'acquisto del biglietto.
Pubblicità
Consigli
- Tieni sempre con te tutti i documenti che ti servono. Non rischiare di perderli mettendoli in valigia.
- Se visiterai molti luoghi interessanti, ricorda di portare con te una macchina fotografica.
- Leggi gli avvisi per i viaggiatori e informati sulle tradizioni della nazione in cui arriverai, se non le conosci bene.
- Considera di acquistare un regalino per i tuoi amici a casa, come un portachiavi o un magnete. Non comprare nulla che sia troppo grande, altrimenti non entrerà in valigia.
- Porta una bottiglia vuota e riempila alla fontana dell'acqua potabile.
- Puoi portare dei giochi di carte o guardare un film mentre sei in volo, sullo schermo del sedile davanti al tuo.
- Se sta per arrivare il periodo "particolare" del mese, ricorda di portare tamponi o assorbenti. Non rischiare di essere colta di sorpresa dalle mestruazioni.
- Assicurati di portare assorbenti, deodorante e uno spazzolino, perché sono oggetti utilissimi.
Avvertenze
- Se la tua valigia supera il peso consentito, dovrai pagare una tariffa aggiuntiva alla compagnia aerea.
- Fai attenzione a quello che ti circonda. Se viaggi da sola, tieni sempre a portata di mano la valigia oppure lasciala al tuo alloggio. Non ti fidare degli estranei.