La vaselina (gel di petrolio) è uno dei prodotti di bellezza e cura della pelle più versatili che tu possa avere in bagno. Purtroppo molte persone non se la sentono di usarla a causa della potenziale tossicità che deriva dall'utilizzo di un sottoprodotto del petrolio. Se usare la vaselina ti preoccupa, la buona notizia è che puoi preparare versioni totalmente naturali in casa. Che tu voglia realizzare un prodotto semplice con soli 2 ingredienti, una versione ad azione altamente idratante o una variante vegana, è possibile fare la vaselina in casa con estrema facilità, in modo da non doverla acquistare mai più.

Ingredienti

Vaselina Semplice con 2 Ingredienti

  • 30 g di cera d'api
  • 120 ml di olio d'oliva
  • 50 g di olio di cocco
  • 30 ml di olio d'oliva
  • 2 cucchiai (30 g) di cera d'api
  • Olio essenziale di melaleuca o menta piperita (facoltativo)
  • 1 parte di burro di cacao biologico in gocce
  • 1 parte di olio di semi di girasole biologico pressato a freddo
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare una Semplice Vaselina con 2 Ingredienti

  1. 1
    Unisci cera d'api e olio d'oliva. In una piccola casseruola versa 30 g di cera d'api e 120 ml di olio d'oliva. Non è necessario mescolare gli ingredienti, in quanto non si amalgameranno fino a quando la cera d'api non avrà cominciato a sciogliersi [1] .
    • Di solito è più facile usare la cera d'api in scaglie anziché in blocco. Le scaglie sono più semplici da misurare e tendono a sciogliersi più velocemente.
    • Assicurati di preferire la cera d'api in scaglie gialla anziché bianca. Le scaglie bianche sono state sottoposte a un processo di raffinazione, quindi sono state private di molte delle loro proprietà naturali.
  2. 2
    Fai sciogliere la miscela sul fuoco. Metti la casseruola sul fuoco e regolalo al minimo. Lascia riscaldare la miscela fino a far sciogliere completamente la cera d'api. Dovrebbero volerci dai 5 ai 10 minuti circa [2] .
    • Mentre la cera d'api comincia a sciogliersi, rimescola la miscela di tanto in tanto per assicurarti che gli ingredienti si amalgamino bene.
  3. 3
    Versa la miscela in un contenitore e lasciala raffreddare. Una volta che la cera d'api si sarà sciolta e amalgamata con l'olio d'oliva, togli la pentola dal fuoco. Versa la miscela con cura in un barattolo o un contenitore di vetro, quindi lasciala raffreddare per un paio d'ore. In questo modo potrà solidificarsi leggermente e assumere la stessa consistenza della vaselina [3] .
    • Per conservare la miscela scegli un contenitore dotato di coperchio, in modo che i residui di polvere, sporco o altro tipo non finiscano nella vaselina.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare una Vaselina ad Azione Altamente Idratante

  1. 1
    Versa l'acqua in una pentola e sistema una ciotola di vetro al suo interno. Versa dell'acqua in una casseruola grande riempiendola più o meno a metà. Poi, colloca una ciotola di vetro al suo interno per cuocere gli ingredienti a bagnomaria.
  2. 2
    Aggiungi l'olio di cocco e la cera, quindi riscaldali fino a farli sciogliere. Preparato tutto l'occorrente per il bagnomaria, colloca 50 g di olio di cocco e 2 cucchiai (30 g) di cera d'api nella ciotola. Metti la pentola sul fuoco e riscalda gli ingredienti a una temperatura medio-bassa fino a farli sciogliere completamente. Dovrebbero volerci circa 5 minuti.
    • La miscela si scioglierà più velocemente se usi la cera d'api in scaglie anziché in blocco.
    • Mescola la miscela di tanto in tanto durante la cottura per assicurarti che l'olio di cocco e la cera d'api si amalgamino bene.
  3. 3
    Togli la pentola dal fuoco e incorpora l'olio d'oliva. Dopo aver fatto sciogliere l'olio di cocco e la cera d'api, rimuovi la pentola dal fuoco. Rimescola la miscela per renderla liscia e omogenea. Poi, incorpora 30 ml di olio d'oliva e sbatti gli ingredienti fino a ottenere una miscela dalla consistenza cremosa, ma comunque facile da versare.
    • Se vuoi che la vaselina abbia una profumazione gradevole, puoi incorporare dalle 2 alle 3 gocce di olio essenziale di melaleuca, di menta piperita o di altro tipo sbattendolo con gli altri ingredienti.
  4. 4
    Trasferisci la miscela in un contenitore e lasciala raffreddare. Dopo aver finito di sbattere la miscela, versala con cura in un barattolo o un contenitore di vetro dotato di coperchio. Lasciala raffreddare per 2 o 3 ore, in modo che abbia tempo per solidificarsi prima di iniziare a usarla.
    • Conservandola a temperatura ambiente, la vaselina fatta in casa si manterrà fresca per un anno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare una Vaselina Vegana

  1. 1
    Mescola parti uguali di burro di cacao in gocce e olio di semi di girasole. Per preparare una vaselina salutare e vegana, ti serviranno parti uguali di burro di cacao in gocce e olio di semi di girasole biologico pressato a freddo. Modifica le dosi in base alla quantità di vaselina che desideri ottenere e versa gli ingredienti in una casseruola piccola o media [4] .
    • Per preparare una piccola quantità di vaselina, mescola circa 1 cucchiaio di burro di cacao in gocce e 1 cucchiaio di olio di semi di girasole.
    • Per prepararne una quantità più grande, usa circa ½ tazza di burro di cacao in gocce e ½ tazza di olio di semi di girasole.
  2. 2
    Riscalda la miscela a fiamma bassa fino a farla sciogliere. Metti sul fuoco la casseruola con il burro di cacao in gocce e l'olio di semi di girasole, quindi regola la fiamma al minimo. Lascia riscaldare la miscela fino a far sciogliere completamente il burro di cacao. Dovrebbero volerci dai 5 ai 10 minuti [5] .
    • Rimescola occasionalmente la miscela a mano a mano che si scioglie per assicurarti che gli ingredienti si amalgamino bene.
  3. 3
    Versa la miscela in un contenitore e lasciala raffreddare. Una volta che il burro di cacao in gocce si sarà sciolto completamente, togli la pentola dal fuoco. Trasferisci con cura la vaselina in un barattolo o una bottiglia di vetro e lasciala raffreddare per 2 o 3 ore prima di usarla [6] .
    Pubblicità

Consigli

  • Mescola un po' di vaselina con lo zucchero per creare uno scrub per le labbra.
  • Massaggia la vaselina su eyeliner e mascara resistente all'acqua per rimuoverli in maniera facile.
  • La vaselina fatta in casa è efficace come balsamo per labbra screpolate e come crema idratante in caso di pelle particolarmente secca e screpolata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Vaselina Semplice con 2 Ingredienti

  • Casseruola piccola
  • Cucchiaio
  • Contenitore o barattolo di vetro

Vaselina ad Azione Altamente Idratante

  • Casseruola grande
  • Ciotola di vetro
  • Frusta
  • Contenitore o barattolo di vetro

Vaselina Vegana

  • Casseruola piccola o media
  • Cucchiaio
  • Contenitore o barattolo di vetro

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 739 volte
Pubblicità