wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 184 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 85 489 volte
Uno dei modi più creativi di servire l'alcool è quello di preparare le gelatine alcoliche. Il processo di preparazione è molto semplice e non cambia da quello delle gelatine normali. Questo articolo spiega come preparare tante gelatine variopinte e fruttate da servire agli amici in occasione di una festa. Inoltre, contiene tante idee creative per chi desidera andare oltre la ricetta tradizionale.
Passaggi
Gelatine Alcoliche Tradizionali
-
1Procurati tutti gli ingredienti necessari. Le dosi che seguono consentono di preparare 32 gelatine da 30 ml ciascuna:
- 170 g di gelatina istantanea in polvere;
- 750 ml di acqua;
- 250 ml di un superalcolico a tua scelta (freddo).
-
2Miscela l'acqua e il superalcolico. Le proporzioni variano a seconda della gradazione alcolica della bevanda. Rispetta le proporzioni che seguono per dare la giusta consistenza alle gelatine:
- 390 ml di un liquore con una gradazione alcolica di circa 20° e 90 ml di acqua;
- 300 ml di un distillato con una gradazione alcolica di circa 45° e 180 ml di acqua;
- 180 ml di alcool puro (che ha una gradazione alcolica che supera i 90°) e 300 ml di acqua.
-
3Raffredda la miscela. Mettila in frigorifero e attendi che si sia raffreddata prima di proseguire. L'importanza di questo passaggio è data dal fatto che, a differenza dell'acqua, l'alcool bolle ed evapora alla temperatura di 78 °C. In seguito la bevanda alcolica andrà diluita ancora, ma in questo caso l'acqua dovrà essere bollente. Far raffreddare la miscela in frigorifero serve a evitare che la temperatura superi quella del punto di ebollizione e pertanto l'alcool evapori. Per evitare che le gelatine abbiano una percentuale alcolica troppo blanda, lascia raffreddare la miscela in frigorifero per il tempo necessario.
-
4Porta a ebollizione 250 ml di acqua. Te ne serviranno 240 ml, ma è meglio scaldarne 250 ml dato che una piccola percentuale evaporerà.
-
5Sciogli la gelatina istantanea in 240 ml di acqua bollente. Continua a mescolare finché la polvere non si è dissolta completamente.
-
6Incorpora la miscela fredda di acqua e liquore.
-
7Ungi i bicchierini. Farai meno fatica a estrarre le gelatine una volta pronte. Per comodità puoi usare l'olio spray. Un altro modo per agevolare la fuoriuscita delle gelatine dai bicchieri è quello di aggiungere dei bastoncini per i ghiaccioli o dei cucchiaini.
-
8Versa la miscela nei bicchierini.
-
9Allinea i bicchieri in un vassoio e mettili in frigorifero (non nel congelatore). Attendi che la gelatina si solidifichi, ci vorranno da 2 a 4 ore. Le gelatine alcoliche vanno mangiate fredde, quindi conservale in frigorifero fino al momento di servirle.Pubblicità
Gelatine Alcoliche Racchiuse nella Scorza di Arancia
Questo è un modo divertente e originale di servire le gelatine alcoliche. Le arance vanno svuotate completamente dalla polpa prima di essere riempite.
-
1Taglia le arance a metà.
-
2Svuota le arance dalla polpa usando un cucchiaio. Deve rimanere solo la scorza.
-
3Versa la miscela all'interno delle arance.
-
4Metti le arance in frigorifero e raffredda la gelatina per una notte intera. Dopo poco le gelatine alcoliche potrebbero sembrare pronte, ma è meglio lasciarle in frigorifero per almeno 12 ore per evitare che si rompano quando dovrai tagliarle.
-
5Taglia le semisfere in tre parti. Leggi questo articolo per avere maggiori informazioni.Pubblicità
Gelatine Alcoliche Multistrato
Ogni strato avrà un colore e un sapore differente. Le tue gelatine alcoliche saranno variopinte e avranno diverse combinazioni di gusto. Se vuoi creare un effetto sfumato, lascia raffreddare ogni strato solo per 10 minuti prima di aggiungere quello successivo.
-
1Acquista 3 confezioni di gelatina istantanea in polvere di differenti colori (da 85 g ciascuna).
-
2Prepara la gelatina per il primo strato. Scegli il colore e il gusto che preferisci. Segui la ricetta delle gelatine alcoliche tradizionali, ma dimezza le dosi.
-
3Versa la gelatina nei bicchierini riempiendoli per 1/3.
-
4Attendi che la gelatina diventi compatta.
-
5Ripeti il processo con la seconda confezione di gelatina. Versala nei bicchierini per formare il secondo strato. Riempili per 2/3 della loro capienza.
-
6Attendi che anche il secondo strato di gelatina si solidifichi.
-
7Prepara la gelatina per il terzo strato. Usala per riempire i bicchierini. A questo punto avrai tre strati di colore e gusto diverso.
-
8Attendi che anche il terzo strato di gelatina diventi compatto. Servi le gelatine alcoliche fredde.Pubblicità
Gelatine Alcoliche Monocolore
In questa guida è stato usato il colorante alimentare di colore verde, ma puoi scegliere la tonalità che preferisci. Il colorante alimentare non influenza il gusto delle gelatine, quindi puoi sbizzarrirti a tuo piacimento.
-
1Segui la ricetta delle gelatine alcoliche tradizionali usando una gelatina istantanea di colore giallo.
-
2Aggiungi il colorante alimentare verde o blu (o entrambi) prima di versare la gelatina nei bicchierini. In questo modo la gelatina diventerà verde. Se vuoi, puoi modificare ogni volta la dose di colorante per dare una sfumatura diversa alle gelatine.
-
3Servi le gelatine alcoliche. La scelta del colore verde le rende perfette per celebrare per esempio la festa di San Patrizio o la Giornata della Terra.Pubblicità
Gelatine alla Vodka ad Alta Gradazione Alcolica
Seguendo questa ricetta otterrai delle gelatine alcoliche molto forti. Ognuna conterrà 22 o 45 ml di vodka, quindi vanno consumate in modo responsabile.
-
1Usa 85 g di gelatina istantanea in polvere. Arancia e lime sono i gusti più indicati perché richiamano quelli dei cocktail a base di vodka. Tra i gusti sconsigliati ci sono la ciliegia, perché il sapore finale delle gelatine potrebbe rassomigliare a quello dello sciroppo per la tosse, e inoltre l'uva e il mirtillo.
-
2Sciogli la gelatina in polvere in 120 ml di acqua bollente. È fondamentale che l'acqua abbia raggiunto effettivamente l'ebollizione perché la polvere riesca a dissolversi. Inoltre assicurati di dosarla correttamente.
-
3Mescola finché la polvere non si è dissolta completamente.
-
4Aggiungi 420 ml di una vodka con una gradazione alcolica di 80°. Volendo puoi aggiungerne fino a 550 ml senza rischiare di compromettere la consistenza delle gelatine in modo eccessivo, ma il gusto della vodka potrebbe mascherare quello degli altri ingredienti. Inoltre, le gelatine risulteranno più morbide e viscose rispetto al normale.
-
5Versa la miscela all'interno dei bicchierini. Se hai usato 420 ml di vodka, riuscirai a preparare 9 o 18 gelatine rispettivamente da 60 o 30 ml ciascuna.Pubblicità
Gelatine Alcoliche Vegetariane
-
1Usa l'agar agar come sostituto della gelatina di origine animale. Versalo in 200 ml di acqua bollente e fallo cuocere per un paio di minuti mescolando. Leggi le indicazioni sulla confezione per sapere quanto agar agar usare in rapporto a 200 ml di acqua.
-
2Aggiungi 200 ml della tua bevanda alcolica preferita. In alternativa, puoi usare 100 ml di liquore o distillato e 100 ml di una bevanda analcolica a tua scelta.
-
3Versa la miscela nei bicchierini.
-
4Attendi per il tempo indicato sulla confezione di agar agar. Questo tipo di gelificante agisce anche a temperatura ambiente, quindi non è necessario mettere le gelatine in frigorifero.
-
5Servi le gelatine alcoliche.Pubblicità
Gelatine Alcoliche a Tema
-
1Replica la ricetta dei cocktail classici. È un modo divertente per rivisitare i tuoi drink preferiti.
-
2Adatta i gusti e i colori delle gelatine alcoliche al tema della festa. Per esempio, basa la scelta sul periodo e le festività dell'anno.
-
3Allieta il palato dei tuoi ospiti con queste gelatine dolci. Se non hai il tempo di preparare un vero e proprio dessert, puoi trarre ispirazione dal sapore delle tue torte preferite per preparare delle gelatine alcoliche da servire a fine pasto.
-
4Usa i colori della tua squadra del cuore. Puoi servire le gelatine alcoliche agli amici mentre guardate le partite della vostra squadra preferita.
-
5Aggiungi dei pezzi di frutta fresca alla gelatina. Puoi variare il tipo di frutta in base alla stagione. Per esempio, puoi usare dei pezzi di anguria o melone per rinfrescare le calde serate estive.Pubblicità
wikiHow Video: Come Fare le Gelatine Alcoliche (Jello Shots)
Consigli
- Puoi aggiungere una piccola quantità di gelatina in più per delle gelatine alcoliche più compatte. Usa quella al naturale che è insapore.
- I bicchierini possono essere di vetro o di plastica. Se sono morbidi, li puoi schiacciare per fare uscire le gelatine. L'ideale è usare dei bicchieri trasparenti per riuscire ad apprezzarne i colori vivaci. Se non vuoi portare anche i cucchiaini al picnic, usa i bicchieri di carta in modo che si possano rompere per riuscire a mangiare le gelatine.
- Se alla festa saranno presenti dei bambini, prepara delle gelatine variopinte anche per loro usando il succo di frutta al posto del liquore.
Avvertenze
- Tieni le gelatine alcoliche lontano dalla portata dei bambini perché potrebbero scambiarle per normali caramelle.
- Anche se le gelatine alcoliche hanno un gusto simile a quello delle caramelle, spesso il loro contenuto alcolico supera quello di un bicchiere di birra o vino. Avvisa i tuoi ospiti, lascia passare almeno qualche minuto tra un "drink" e l'altro e non perdere il conteggio per non esagerare.
- La gelatina non è un alimento adatto ai vegetariani, dato che si ottiene dalla cotenna, dai tessuti connettivi, dalle ossa e da altre parti di bovini e maiali. In commercio puoi trovare diversi sostituti vegetariani o vegani della gelatina, per esempio l'agar agar. Cercali online o nei negozi specializzati in alimenti biologici e naturali se uno dei tuoi ospiti è vegetariano o vegano.
- Non dare le gelatine alcoliche ai bambini perché possono ubriacarsi e sentirsi male.
Riferimenti
- Palm, Michelle. The Jelly Shot Test Kitchen. Running Press, 2011.
Informazioni su questo wikiHow
Per preparare i jello shot, per prima cosa fai bollire 250 ml di acqua. Poi, aggiungi una confezione di gelatina in polvere da 90 g. Con una confezione di gelatina otterrai circa 12 shot. Mescola fino a sciogliere la gelatina. Quindi, aggiungi 120 ml di vodka e di acqua fredda. Usa la vodka aromatizzata per fare shot più dolci. Mescola bene, quindi versa la miscela in bicchierini di plastica da 60 ml. Infine, fai raffreddare gli shot in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Continua a leggere per altre ricette per i jello shot, per esempio con fettine d'arancia o a strati!