L’insalata di frutta è un dessert delizioso che puoi preparare in meno di 10 minuti, inoltre la puoi gustare senza ingrassare! Una macedonia è perfetta a colazione e un ottimo contorno per un picnic, una festa o come spuntino a metà giornata. Se vuoi prepararne una in modi diversi, segui le istruzioni di questo tutorial.

Ingredienti

  • 140 g di fragole
  • 140 g di ciliegie
  • 70 g di mirtilli
  • 1/2 mela rossa
  • 1/2 pesca
  • 1 kiwi
  • 30 ml di succo di limone

Puoi sostituire ogni ingrediente con la frutta che hai a disposizione

  • Gli stessi ingredienti della ricetta precedente
  • 240 ml di succo di arancia
  • 3 avocado mediamente maturi e senza nocciolo
  • 30 ml di succo di limone
  • 120 ml di yogurt al naturale
  • 30 ml di miele
  • 15 g di scorza di limone grattugiata
  • 1 mela di medie dimensioni
  • 1 banana mediamente matura
  • 140 g di acini d’uva senza semi e tagliati a metà
  • 300 g di spicchi di mandarini
  • 1 ananas
  • 2 mango
  • 2 banane
  • 120 g di litchi sciroppati (senza liquido)
  • 120 g di chicchi di melagrana
  • 15 g di cocco essiccato in scaglie
Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Macedonia Semplice

  1. 1
    Scegli la frutta. Acquistala fresca al mercato agricolo o dal fruttivendolo e controlla che sia ben matura e pronta da consumare. Se è ancora un po’ acerba, la macedonia sarà un po’ dura da masticare. È sempre meglio scegliere dei frutti leggermente più maturi che acerbi, così i sapori si combineranno meglio. Per questa ricetta hai bisogno di fragole, ciliegie, mirtilli, mele rosse, pesche e kiwi.
  2. 2
    Lava tutta la frutta. Questo è un passaggio fondamentale che deve essere eseguito prima di tagliare i frutti.
  3. 3
    Dividi a metà le ciliegie. Se vuoi che l’insalata sia semplice da mangiare senza dover gestire i semi delle ciliegie, allora devi dividerle a metà e togliere i noccioli.
  4. 4
    Taglia le fragole, la mela, la pesca e il kiwi in piccoli bocconi. Usa un tagliere e un coltello affilato per ridurre questi frutti in pezzetti di 2,5 cm circa.
  5. 5
    Trasferisci tutta la frutta in una ciotola. Puoi aggiungere 30 ml di succo di limone per addolcire la macedonia ed evitare che si ossidi in fretta. Se lo desideri, mescola tutti gli ingredienti per combinare i sapori. Segui le quantità indicate nella sezione “Ingredienti” per le proporzioni fra i vari frutti.
  6. 6
    Servi la macedonia. È ottima a temperatura ambiente o appena un po’ fredda. Abbina il piatto a un bicchiere di succo di arancia per esaltarne i sapori.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Macedonia Semplice con Succo di Arancia

  1. 1
    Versa 240 ml di succo di arancia in una ciotola.
  2. 2
    Aggiungi gli stessi ingredienti della ricetta precedente nella medesima ciotola. Ricordati che la frutta deve essere lavata e tagliata. Lascia riposare il tutto per almeno 5 minuti.
  3. 3
    Porta in tavola. Elimina il succo di arancia e gusta quest'insalata di frutta deliziosa e leggermente aspra. Se sei un amante del succo di arancia, puoi bere quello in cui hai messo in ammollo i frutti oppure puoi lasciarlo nella ciotola e gustarlo con la frutta stessa.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Macedonia di Avocado

  1. 1
    Taglia gli avocado in pezzetti. Prendi tre frutti mediamente maturi, togli il nocciolo e tagliali in bocconi. Per procedere devi prima incidere l’avocado per il senso della lunghezza, togliere il nocciolo e poi praticare dei tagli nella polpa del frutto perpendicolari fra loro. Cerca di non tagliare la buccia ma di limitarti solo alla polpa. A questo punto con un cucchiaio scava il frutto per staccare i cubetti.
  2. 2
    Trasferisci gli avocado in una ciotola.
  3. 3
    Cospargili con 30 ml di succo di limone. Mescolali per essere certo che tutti i cubetti siano ricoperti dal succo.
  4. 4
    Scola il succo di limone ma conservalo. Lascia da parte gli avocado per il momento.
  5. 5
    Prepara il condimento. In una ciotola piccola mescola 120 ml di yogurt al naturale con 30 ml di miele e 15 g di scorza di limone grattugiata.
  6. 6
    Mescola la frutta con gli avocado. Aggiungi una mela, una banana, 140 ml di chicchi d’uva senza semi e tagliati a metà e 300 g di spicchi di mandarini.
  7. 7
    Ricopri la frutta con la salsa allo yogurt. Mescola per amalgamare il tutto.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Macedonia Tropicale

  1. 1
    Prepara la frutta. Togli il torsolo e taglia a pezzetti un ananas, due mango, affetta due banane e taglia a pezzetti un barattolo di litchi sciroppati. Prepara anche 120 g di chicchi di melagrana. Mescola leggermente tutti gli ingredienti in una ciotola.
  2. 2
    Riponi il contenitore in frigorifero per un giorno. In questo modo i sapori si combinano fra loro.
  3. 3
    Tosta 15 g di cocco secco in scaglie a fuoco medio. Ci vorranno 1-2 minuti prima che diventi dorato.
  4. 4
    Trasferiscilo in un piatto.
  5. 5
    Guarnisci la macedonia con il cocco.
  6. 6
    Servi l’insalata di frutta. Gusta questo dessert tropicale con un bicchiere di succo di mango oppure da solo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Macedonie Alternative

  1. 1
    Prepara una macedonia estiva. Per questo piatto gustoso combina l’ananas con le ciliegie, le banane e altri frutti di stagione.
  2. 2
    Prepara una macedonia in un cestino di anguria. Questa ricetta prevede un delizioso melone bianco e un melone estivo, il tutto servito in un cestino di anguria.
  3. 3
    Prepara una macedonia tipica dello Sri Lanka. Per questa ricetta usa l’ananas, le arance, il kiwi e un po’ di zucchero.
  4. 4
    Abbina la frutta al pollo. Può sembrare strano, ma una combinazione di pollo, maionese, sedano con della frutta come uva e ananas è davvero imbattibile.
    Pubblicità

Consigli

  • Se nella macedonia hai inserito delle mele, metti del succo di lime oppure tieni l’insalata di frutta in frigo, per evitare che anneriscano.
  • Per fare un cocktail di frutta, aggiungi 200/400 ml di succo d’arancia di buona qualità e circa 50/100 g di zucchero, in base alla quantità di frutta che stai usando.
  • Non temere di aggiungere altri ingredienti come guarnizione. Puoi davvero usare quello che preferisci, ad esempio lo yogurt.
  • Per rendere la macedonia interessante e invitante, taglia la frutta con tecniche diverse. Puoi fare alcuni pezzi tondi, altri quadrati e altri ancora ovali. Usa un coppapasta per biscotti e ritaglia forme divertenti. Fatti aiutare dai bambini per coinvolgerli nella preparazione e per avere qualche idea divertente.
  • Invece del succo di limone, puoi aggiungere qualche spicchio d’arancia per conservare la tua insalata di frutta.
  • Se scegli di mettere l'anguria, puoi fare in modo che la buccia diventi anche la coppa della tua insalata. Tagliala nel senso della lunghezza a qualche centimetro di distanza dal centro. Usa un cucchiaio per scavarne la parte commestibile e, quando avrai finito di preparare la tua insalata, trasferiscila nell’anguria svuotata, usando l’altro pezzo come coperchio, se ti piace.
  • Non sei sicuro di quale combinazione di frutta sia più gustosa? Non preoccuparti! Qualunque sia la tua scelta, il sapore sarà sempre superbo. Come regola generale, comunque, i frutti di bosco vanno bene con tutto, fragole e kiwi sono un’accoppiata abbastanza comune e il mandarino ha la capacità di esaltare il sapore di qualsiasi cosa.
  • Le banane si anneriscono velocemente. Se pensi di avere degli avanzi, affetta le banane e passale nel succo di limone prima di unirle al resto degli ingredienti.
  • Cerca di combinare ingredienti con consistenza simile ma colori diversi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Abbi cura di rimuovere i semi dai frutti tipo l’anguria.
  • Fai molta attenzione quando affetti la frutta; un coltello affilato è sempre un pericolo se non viene maneggiato con destrezza e cautela. Comunque, più le lame sono affilate e più sono sicure, dal momento che è più difficile che scivolino.
  • Assicurati che i tuoi ospiti non abbiano qualche allergia alimentare.
  • Lava accuratamente la frutta per rimuovere ogni traccia di possibili pesticidi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una ciotola capiente
  • Frutta
  • Un tagliere
  • Un coltello ben affilato
  • Succo d’arancia (facoltativo)
  • Altri condimenti (facoltativo)
  • Colino (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 53 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 924 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità