X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 279 volte
Questi conigli origami sono carini e divertenti. Puoi disegnare sul tuo coniglio, o puoi fare delle famiglie, e anche far saltare il tuo coniglio! Anche se il Metodo 2 non saltella come il primo, somiglia di più al coniglietto comune. Vedi il primo passaggio di seguito (di ciascun metodo) per cominciare!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Fare un Coniglio Saltellante
-
1Prendi un foglio di quaderno o un altro pezzo di carta rettangolare. Va bene qualunque cosa, basta che non sia quadrata. Puoi usare cose come un biglietto da visita, una banconota, o un intero foglio di carta. Tieni presente che un foglio piccolo salterà più facilmente, ma un foglio grande sarà più facile da piegare.
- La carta da origami è la migliore, specialmente perché è disponibile in belle fantasie. Lati di due colori diversi a volte possono rendere gli errori più facili da vedere.
-
2Piega l'angolo in alto a destra della carta diagonalmente verso il lato opposto.
-
3Apri il foglio. Poi piega l'angolo superiore sinistro verso il lato opposto, proprio come prima.
-
4Apri il foglio. Dovresti vedere due pieghe che formano una X.
-
5Piega il foglio all'indietro attraverso il centro della X. Creerà un rettangolo al bordo del tuo foglio.
-
6Riapri il foglio. Dovresti vedere la X con una linea che la attraversa e diversi piccoli triangoli che emergono. Ci sei?
-
7Spingi in dentro i triangoli laterali con le dita. Dovrebbero spingersi verso il centro. È questo che permetterà al tuo coniglio di fare i suoi saltelli.
-
8Abbatti le pieghe spingendo i lati in dentro e il bordo in basso. Ora dovrebbe somigliare a una casetta: rettangolare da un lato, triangolare dall'altro.
-
9Piega i due lati della "casa" in dentro, in modo che si incontrino al centro. I lati andranno sotto le punte dei triangoli in cima. Va benissimo lasciare un piccolo spazio fra i bordi. Ora la "casa" dovrebbe assomigliare di più a una freccia.
-
10Gira la freccia e piega la parte bassa e lunga quasi del tutto fino in cima. La punta della "freccia" dovrebbe ancora vedersi.
-
11Prendi un po' più di mezzo rettangolo e ripiegalo in basso. Fai una piega decisa con il tuo dito.
-
12Rigira di nuovo la carta. Poi piega entrambe le punte del triangolo verso il centro. Vedi le orecchie?
-
13Arriccia un po' indietro le punte per fare le orecchie. Ora che puoi vedere dove va il muso, sentiti libero di disegnarne una!
-
14Fai saltellare il tuo coniglio premendo leggermente sullo spazio dietro le sue orecchie. Poi lascialo andare! Quanto arriverà lontano il tuo coniglio?Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Fare un Coniglio Fermo
-
1Comincia con un grosso foglio di carta da origami, con il lato disegnato verso il basso. Va bene anche piccolo – è solo un po' più difficile da piegare.
-
2Piega in due la carta, formando un triangolo.
-
3Riapri il foglio e ripiega entrambi i lati nella piega. Ora dovresti avere qualcosa che somiglia all'inizio di un aereoplano di carta. Somiglia anche un po' a un cono gelato – il cono sarà la parte disegnata, e la parte di sotto (il lato vuoto) spunterà fuori in alto in una forma triangolare.
-
4Piega la parte inferiore esposta sul lato disegnato. In altre parole, hai presente la forma a cono gelato che hai appena ottenuto? Piega il "gelato" sul pezzo del "cono". Se stai usando carta disegnata, adesso ogni parte dovrebbe mostrarti il lato disegnato.
- Dovresti aver ottenuto un piccolo triangolo sopra un triangolo più grande. La carta nella sua interezza è un grosso triangolo perfetto.
-
5Ripiega l'aletta (il gelato) 2/3 della lunghezza indietro. Dovresti star creando un piccolo triangolo che va nella direzione opposta; il triangolo è il lato di sotto (non disegnato) del tuo foglio. Più avanti diventerà la tua coda.
-
6Ribalta il foglio e prendi le forbici. A cominciare dalla punta più sottile del tuo triangolo grande, taglia 1/3 della distanza lungo la piega centrale. Questo creerà la testa e le orecchie.
-
7Piega a metà, piegando verso l'alto il taglio di 1/3 a un angolo di 90°. Ripiegale verso l'alto da entrambi i lati. Ecco la testa e le orecchie, c'è il corpo al centro, e quel triangolino che hai fatto un paio di passaggi fa? È la coda!
-
8Disegna gli occhi e un muso. Anche solo due puntini daranno vita all'animaletto. Ora fai un altro coniglio per dargli un amico!Pubblicità
Consigli
- Se invece vuoi creare una rana, semplicemente piega le "zampe posteriori" nella direzione opposta, e le orecchie del coniglio diventano le zampe anteriori della rana!
- Se ancora non riesci a far saltare il tuo coniglio, prova ad accorciare le pieghe fatte al passaggio 12. Per rimediare, ribalta il coniglio, raddrizza la piega, e ripiegala più corta.
- Ribalta le pieghe per “saltare” per fare una rana con le zampe.
- Considera di usare carta riciclata; è meglio per l'ambiente.
- Più rigida è la carta, più alti saranno i saltelli del tuo coniglio.
- Sentiti libero di aggiungere degli occhi e disegnare un naso, eccetera.
- Prova a ripiegare avanti e indietro per fare pieghe più nette.
- Se non riesci a far saltellare il tuo coniglio, prova a spingere in basso e tenerlo fermo, in modo che la testa del coniglio guardi verso l'alto; poi rilascia.
- È perfetto per tutte le età e molto divertente.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta (di qualunque tipo, meglio se da origami)
- Forbici (per il metodo 2)
- Pennarelli (facoltativi, per disegnare il muso)
Riferimenti
- Origami: New Ideas for Paperfolding - Gay Merrill Gross, Mallard Press (1990)
- http://www.origami-instructions.com/origami-rabbit.html
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità