wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 48 957 volte
L’origami, tradizione giapponese secolare, è anche una forma d’arte moderna. Ci sono molti metodi differenti per piegare i draghi e ognuno ha stile e complessità propri. La maggior parte dei draghi è di difficoltà intermedia rispetto alle creazioni di origami di livello avanzato, ma puoi tentare con un drago per principiante se sei appena agli inizi. Seguendo pochi passaggi riuscirai a creare un bellissimo origami a forma di drago.
Passaggi
Creazione di un Drago a Livello Intermedio
-
1Prova questo drago se sei a livello intermedio nell’arte dell’origami. Devi sapere come creare l'uccello di base e quello che sbatte le ali prima di provare questa tecnica.
-
2Inizia con un pezzo quadrato di carta da origami. 7 cm x 7 cm è una buona dimensione, ma andranno bene anche altre. Se sei un principiante, è meglio iniziare con un foglio da 20 cm x 20 cm, perché ci si lavora meglio.[1]
- Se hai solo un pezzo di carta della dimensione di una lettera standard, rendilo quadrato piegando l'angolo sinistro in diagonale verso destra. Poi prendi l'angolo superiore destro e piegalo verso sinistra, collegandolo all'angolo sinistro dove è stata effettuata la prima piega. Ti troverai con un rettangolo inferiore sinistro sopra: piegalo all'indietro e insisti per bene. Dispiega tutto il foglio e taglia (o strappa, se si piega per bene) il rettangolo. Ora dovresti avere un pezzo di carta quadrato.
-
3Piega la carta diagonalmente, orizzontalmente e verticalmente per creare delle pieghe ad asterisco. Dovresti fare ciascuna di queste singolarmente, distendendo la carta prima della piega successiva. Sii attento e preciso con le pieghe, assicurandoti che le grinze siano profonde e gli angoli appuntiti.
-
4Comprimi il foglio in una base quadrata. Piega l'angolo superiore della carta verso il basso, abbassando gli angoli destro e sinistro allo stesso tempo. Porta verso il basso entrambi gli angoli piegando la carta tra la parte inferiore e superiore degli strati o schiaccia piegandola. Ora dovrebbe sembrare una specie di diamante quadrato.
- Se utilizzi della carta colorata, adesso il lato colorato deve essere all'esterno. Inizia con la parte colorata verso il basso quando componi il quadrato di base.
-
5Trasformalo in un modello base di uccello. Piega gli strati superiori di entrambi i lati al centro e poi ripiega il triangolo superiore. Distendi queste tre pieghe. Fai una piega a petalo sollevando tutto lo strato superiore dall'angolo inferiore e ripiega i lati lungo la piegatura per creare un diamante. Capovolgi la carta e fai la stessa cosa sul lato opposto: devi ripiegare lungo i lati al centro e il triangolo superiore verso il basso, distendere queste pieghe, sollevare lo strato superiore fino allo strato esterno e ripiegare lungo i lati per creare un diamante. Questo è l'uccello di base.
- Mentre completi la base dell'uccello e porti l'angolo inferiore verso quello superiore, il foglio avrà un aspetto simile a un fiore aperto.
-
6Tira il lembo di carta su entrambi i lati e poi schiaccia lo strato così da sovrapporlo. Questo crea la testa e la coda. Ora la figura sembrerà molto appuntita, con una punta sulla sinistra che sarà la testa, una in mezzo che servirà per le ali e un'altra sulla sinistra che diventerà la coda.
- Per fare la testa, solleva leggermente il lembo di sinistra e tira l'angolo sinistro tra lo strato inferiore e superiore. Fai in modo che sia inclinato leggermente verso il basso (in modo che la testa sia inclinata diagonalmente) e piega.
- Per fare la coda, devi sollevare leggermente il lembo di destra e tirare l'angolo destro tra lo strato inferiore e superiore. Piegalo orizzontalmente, in modo che si estenda verso l'esterno.
-
7Fai ruotare il diamante in modo che la testa sia rivolta verso l'alto. Ruota la carta di 180°. La parte non piegata del diamante dovrà puntare verso l'alto in modo da poter aggiungere dei dettagli e continuare con la piegatura. Ora la testa punterà verso sinistra.
-
8Aggiungi dei dettagli alla testa. Potrai aggiungere una mascella, un corno e/o assottigliare il collo per aggiungere dettagli alla testa e renderlo più simile a un drago.
- Per aggiungere una mascella, piega in giù la punta della testa fino all'angolo inferiore su quel lato e poi distendila. Devi tenere il collo con una mano e spingere la testa contro il collo con l'altra. Il collo dovrebbe piegarsi verso l'interno in modo che la testa cada leggermente sopra il collo, creando una mascella.
- Per aggiungere un corno, piega la cima della testa fino al punto inferiore della mascella e distendi la carta. Apri la testa spostando lo strato superiore da quello inferiore così da poter piegare questo piccolo pezzo all’indietro. In questo modo si creerà un corno sulla sommità della testa del drago.
- Per assottigliare il collo, ripiega all’interno entrambi i lati. Prendi delle piccole parti dei bordi inferiori del collo e piegali tra gli strati. Ripetilo con circa tre pezzi diversi per eliminare il grasso dal collo e renderlo più sottile.
-
9Aggiungi dei dettagli alla coda. Piegala per farla sembrare più sottile e/o appuntita. La scelta sta a te. Sii creativo!
- Per aggiungere degli spuntoni sulla coda, apri gli strati e ripiega la punta verso l'alto dove vuoi che appaia lo spuntone. Poi piega verso l’esterno la maggior parte del resto della coda, lasciandovi una piccola increspatura. È possibile farlo vicino alla punta o al centro di entrambe. Si possono aggiungere anche delle altre increspature. Richiudi la coda.
- Per assottigliare la coda, apri gli strati e piega i bordi inferiori verso l'interno. Questo può essere fatto ancora una volta in più posizioni per creare una coda sottile, dall'aspetto a frusta.
-
10Aggiungi dei dettagli alle ali. Potrai aggiungere un po' di spessore per rendere le ali più realistiche.
- Iniziando con l'ala sinistra (con la testa rivolta a sinistra), piega lo strato superiore dell’angolo di sopra verso l'angolo in basso tra la testa e la coda, poi distendi la carta. Apri il lembo sinistro dell'ala e poi ripiegala tutta verso il basso e infilala dentro la tasca aperta, chiudendo sopra l'ala. Poi piega il lembo sciolto a sinistra e apri l'ala portando l'angolo inferiore ancora verso l'alto. Piega all'interno gli angoli destro e sinistro e apri. Spingi sul lato destro (dovrebbe essere colorato) dell'ala che si apre. Ripiega la parte sinistra portando quell'angolo verso il lato colorato. Tieni un pollice sul lato destro mentre lo fai per impedirgli di saltar fuori di nuovo. Ripeti con l'ala destra.
-
11Apri le ali tirando il petto e la coda. Tira delicatamente il torace e la coda del drago per impostare le ali come se stesse volando.Pubblicità
Creazione di un Drago a Livello Principiante
-
1Prova questo drago se sei all’inizio con l’origami. Questo semplice drago è perfetto per coloro che stanno imparando a piegare l’origami. Completando questo drago, imparai come fare la piega ad aquilone e a piegare dall’interno.[2]
-
2Inizia con un pezzo quadrato di carta da origami. 7 cm x 7 cm è una buona dimensione, ma andranno bene anche altre. Se sei un principiante, è meglio iniziare con un foglio da 20 cm x 20 cm, perché ci si lavora meglio. [3]
- Se hai solo un pezzo di carta della dimensione di una lettera standard, rendilo quadrato piegando l'angolo sinistro in diagonale verso destra. Poi prendi l'angolo superiore destro e piegalo verso sinistra, collegandolo all'angolo sinistro dove è stata effettuata la prima piega. Ti troverai con un rettangolo inferiore sinistro sopra: piegalo all'indietro e insisti per bene. Dispiega tutto il foglio e taglia (o strappa, se si piega per bene) il rettangolo. Ora dovresti avere un pezzo di carta quadrato.
-
3Piega la carta a metà lungo la diagonale, svolgila e poi piega gli angoli laterali nella mezzeria diagonale dall'angolo in alto. Piega la carta a metà lungo la diagonale in una piega a valle per fare un triangolo e poi distendila. Richiudi i due angoli laterali in una piega fatta dall'angolo in alto e piega verso il basso in forma di aquilone per poi distenderla nuovamente. È la piega ad aquilone.
-
4Ripeti la piega ad aquilone dall'angolo inferiore. Piega gli angoli destro e sinistro nuovamente verso la diagonale centrale, questa volta a partire dall'angolo in fondo. Per ora mantieni piegati questi lati.
-
5Gira la carta e porta i nuovi angoli laterali al centro dall'angolo inferiore. Porta i bordi creati dalla piega ad aquilone in linea diagonale centrale in una piega a valle. Poi allinea di nuovo gli angoli esterni dello strato superiore nella diagonale centrale, partendo dall'angolo inferiore.
- Ora appariranno come delle pieghe su ciascun lato del diamante.
-
6Apri il foglio e ripeti queste pieghe dall'angolo in alto. Ancora una volta fai ancora la prima piega ad aquilone con il lato originario verso l’alto e gira la carta. Porta nuovamente gli angoli laterali verso la linea diagonale centrale dall'angolo superiore. Poi porta gli angoli del bordo libero sulla linea diagonale centrale dall'angolo in alto e dispiega il foglio.
-
7Piega lungo l'altra diagonale che non ha già una piega, formando un triangolo e poi distendi.
-
8Stringi i due angoli a cui hai appena fatto la diagonale spingendo i bordi verso di te. Poi avvicina le mani, piegando lungo le pieghe dell’aquilone apportate in precedenza. La prima piega dovrebbe scendere su ciascun lato, la seconda dovrebbe andare verso l’alto e la terza dovrebbe essere rivolta in basso. Gli angoli che hai stretto dovrebbero spuntare.
- Assomiglierà un diamante con due pezzi su ogni lato che spuntano in mezzo.
-
9Spingi verso l'angolo superiore i due lembi che spuntano. Ora assomiglierà a una punta di freccia o a un aquilone con un punto che esce dalla parte superiore.
-
10Ruota l'origami in modo che sia orizzontale e capovolgilo. Ruota il drago in origami in modo che gli angoli puntino verso destra e sinistra. Le falde che hai appena spinto in giù devono essere rivolte verso destra. A questo punto capovolgi il drago, facendolo puntare nella stessa direzione.
-
11Piega l'angolo inferiore verso quello superiore lungo la diagonale centrale. Porta l'angolo in basso verso quello superiore lungo la linea centrale per piegare il diamante a metà longitudinalmente. Ora sembrerà un triangolo largo e corto.
-
12Solleva l'angolo a sinistra tra i due strati. Piega l'angolo a sinistra fino ad arrivare quasi in posizione verticale, ma con una leggera diagonale a sinistra e distendi. Applica all'interno la piega inversa per portare l'angolo a sinistra tra i due bordi. Dovrai divaricare leggermente gli strati superiori e inferiori per sollevare l'angolo a sinistra all'interno dei due strati.
- Ora dovresti avere un pezzo che spunta sul lato sinistro della carta, mentre la metà e il lato destro del triangolo saranno orizzontali.
-
13Fai la testa utilizzando un’altra piega invertita interna. Abbassa l'angolo tra i due strati del collo per creare la testa, che dovrebbe essere un po' meno che metà della lunghezza del collo. Ora sembrerà una testa con un becco a punta all'estremità.
-
14Porta l'angolo sinistro verso destra lungo una diagonale e poi di nuovo a destra lungo una diagonale per creare la bocca. Abbassa l'angolo sinistro verso destra a metà della lunghezza della testa. Questo dovrebbe trovarsi lungo una linea orizzontale in modo che l’angolo punti direttamente a destra. Adesso porta l'angolo di destra in diagonale verso il basso a sinistra per creare la mascella inferiore.
- Ci sarà ora un breve pezzo appeso in giù, che sembrerà una mascella.
-
15Ripiega le ali. Tira la testa verso destra per separare le ali e distenderle. Ripiega il lembo in mezzo al drago dall'angolo superiore destro al bordo inferiore. Fai lo stesso in senso inverso sul lato opposto per creare le ali.
- Assomiglierà a un animale che nuota ora perché sembrerà avere le pinne.
-
16Apri le ali ai lati per fare in modo che sembri che stia volando: ora il drago è finito.Pubblicità
Consigli
- Prenditi del tempo e sii paziente. Se ti senti frustrato, fai una breve pausa.
- Non stropicciarlo.
- Piega in modo deciso per un risultato pulito.
- Evita di strappare il foglio.