wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 171 713 volte
Sebbene le irrigazioni vaginali fossero un tempo una pratica normale, al giorno d'oggi stanno perdendo popolarità. Molti studi dimostrano che le irrigazioni possono causare problemi e infezioni batteriche durante la gravidanza, cosa che le rende un metodo tutt'altro che perfetto. Tuttavia, se il tuo ginecologo ti prescrive una lavanda, segui queste istruzioni.
Passaggi
Sapere Quando Fare l'Irrigazione
-
1Sappi che il tuo corpo si ripulisce in modo naturale dalle perdite vaginali, dal flusso mestruale e dallo sperma. Molte donne fanno una lavanda per ripulirsi dopo le mestruazioni, per eliminare eventuali perdite e dopo il sesso. La cosa meravigliosa del corpo umano è che è progettato per fare tutto questo autonomamente. La vagina si ripulisce senza bisogno di alcuna irrigazione; ciò significa che non hai bisogno di saponi, risciacqui o altre soluzioni per mantenerla sana e in ottime condizioni.
-
2Fai le lavande solo se il tuo ginecologo te le consiglia. Gli studi degli ultimi anni hanno dimostrato che le irrigazioni comportano più danni che benefici: la vagina si pulisce da sola grazie alla secrezione acida e al muco che invece le lavande tendono a rimuovere. Dopo un'irrigazione ci sono più probabilità di contrarre un'infezione batterica o da lieviti. Parla con il tuo ginecologo prima di procedere.
-
3Non fare delle lavande per eliminare il bruciore o il prurito. Alcune donne credono che sia necessario un lavaggio per queste sensazioni attorno o dentro la vagina. Si tratta di sintomi di infezione, e una semplice lavanda non fa altro che nasconderli. Invece di limitarti a trattare la sintomatologia, fissa una visita con il medico per spiegare il tuo problema.
-
4Non fare irrigazioni per coprire un odore forte. Anche se la vagina emette costantemente un odore delicato, se percepisci un odore forte (al di fuori del ciclo mestruale) potrebbe esserci un'infezione. Anche in questo caso, consulta il ginecologo per sapere come curarti. Il tuo dottore potrebbe concordare o meno con l'uso delle lavande, ma è meglio parlarne per evitare di peggiorare la situazione.
-
5Non credere che le irrigazioni proteggano dalle malattie sessualmente trasmissibili o evitino una gravidanza indesiderata. Una doccia vaginale non sostituisce il preservativo o i contraccettivi, il suo scopo è quello di "pulire" la vagina. Quindi non perdere tempo con inutili speranze, la lavanda non è efficace in questo senso.
-
6Lavare la zona esterna della vagina può rappresentare un'alternativa. Se sei preoccupata per la pulizia e l'odore, puoi fare un lavaggio esterno. Usa un sapone molto delicato e acqua tiepida quando sei nella doccia o nella vasca per eliminare ogni residuo che può essere rimasto all'esterno dei genitali, mentre il tuo organismo penserà all'interno.
Fare una Lavanda in Modo Corretto
-
1Scegli il prodotto giusto. Controlla tutte le soluzioni disponibili in farmacia e scegli quella che sembra più adatta a te. Evita ogni detergente profumato o colorato, perché ci saranno maggiori probabilità di irritazione. Se preferisci, puoi preparare tu stessa la lavanda con dell'aceto e acquistando solo una bottiglia a spruzzo per l'applicazione.
-
2Prepara la soluzione. Se hai deciso per una lavanda commerciale, segui le istruzioni riportate sulla confezione. Di solito è previsto l'uso di un litro d'acqua per prepararla. Se invece stai miscelando il tuo personale "detergente", mescola una parte di aceto con tre di acqua in modo da ottenere circa 500 ml di liquido.
-
3Riempi l'erogatore o il sacchetto con la soluzione. Segui le istruzioni sulla scatola per queste operazioni o semplicemente versa il liquido nella bottiglia a spruzzo. Se non riesci a versare tutto il liquido, esegui il lavaggio in due fasi.
-
4Entra nella doccia o nella vasca. Così eviti di spargere la lavanda ovunque, oltre al fatto che comunque subito dopo è opportuno fare una doccia.
-
5Risciacqua la cavità vaginale con la bottiglia a spruzzo. Inserisci la punta e premi la bottiglia per fare uscire il liquido. Continua in questo modo finché non avrai usato tutta la soluzione.
-
6Lava l'esterno. Con del sapone delicato e acqua tiepida lavati esternamente come al solito. In questo momento è opportuno eliminare ogni residuo di lavanda che è rimasto sui genitali esterni. Sappi che la lavanda non è affatto pericolosa per altre parti del corpo, quindi risciacquati, ma non preoccuparti eccessivamente.
-
7Completa la pulizia. Segui qualunque procedura post-lavanda che ritieni necessaria. Lava la bottiglia o il sacchetto e conservali per usi futuri, pulisci il bagno, se hai fatto qualche piccolo pasticcio con il liquido della lavanda.
Consigli
- Non è necessario che cerchi di "trattenere" la soluzione. Usandone un quarto, puoi essere sicura che c'è un flusso sufficiente per lavare a fondo l'intera vagina.
- Se usi la lavanda con una punta in plastica, non inserirla troppo, o farà male. Non dovresti sentire dolore, ma solo l'acqua calda che scende.
- Usa la soluzione una volta sola (quando è fresca), e butta via qualsiasi residuo.
Avvertenze
- Se hai un'infezione, rivolgiti immediatamente a un medico. Non cercare di curarla solo con le irrigazioni.
- Se la soluzione che hai preparato ti provoca bruciore quando inizi il lavaggio, interrompi e lavati con acqua.
- Fissa un appuntamento con il ginecologo se provi dolore, bruciore, prurito o se hai delle perdite dopo le irrigazioni.