Gli elementi pop-up aggiungono una nuova emozionante dimensione a ogni libro (di sicuro ci piacerebbe che ce li avessero i libri di testo). Se stai cercando un'arte a cui dedicarti per i bambini che conosci (o per i bambini in generale!), puoi creare il tuo libro pop- up in maniera abbastanza semplice. Tutto quello che ti serve è una storia, un paio d'ore e materiale di uso comune.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Progettare il Libro

  1. 1
    Scegli un soggetto interessante.[1] L'argomento del tuo libro pop-up dovrebbe essere adatto ai bambini, se stai pensando di regalarlo a un bambino. Ma a quale adulto non piace una favola in 3D?
    • Può essere sia una storia di fantasia che una reale. Se scegli la fantasia, puoi cominciare con un racconto popolare classico o puoi scrivere la storia tu stesso. Se invece scegli una storia non di narrativa, cerca un argomento che i bambini possano trovare accattivante, come lo spazio, i dinosauri o gli animali.
    • Non è necessario che pensi a questo progetto come a un vero e proprio "libro." Si può piegare come una lettera, una proposta o un pensierino aggiunto a un regalo.
  2. 2
    Fai le cose facili. Limita il numero degli elementi pop-up che userai per evitare che le pagine siano caotiche o che diventino troppo deboli. Meno tagli fai nella pagina e più durature saranno.
    • Sentiti libero di aggiungere qualsiasi altro elemento artistico, come brillantini o pezzi di stoffa per ravvivarlo. Ma anche l'eccesso di questi elementi potrebbe rendere le pagine troppo piene e troppo pesanti, senza che sia necessario.
  3. 3
    Inventa la tua storia. Crea dei bozzetti. Scrivi la storia o lo scenario su un taccuino, separandola in paragrafi o con delle linee quando sai che avrai bisogno di un'altra pagina. Fai un primo schizzo delle illustrazioni che vuoi usare per ogni pagina.
    • Prima di creare effettivamente il libro è importante che tu conosca il numero delle pagine e delle immagini, e dove queste ultime verranno posizionate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Realizzare il Libro

  1. 1
    Piega a metà un pezzo di carta resistente. Un foglio 23 per 30 cm di cartoncino colorato va benissimo, ma puoi anche usare del cartoncino normale, una carta sottile da manifesto, o dei pezzi di carta da album di qualsiasi dimensione.
    • La carta deve essere più grossa di un normale foglio di carta da stampa. Piega il foglio a metà in orizzontale per creare la copertina del libro.
  2. 2
    Taglia due fessure orizzontali, parallele al centro del foglio. Le fessure dovrebbero misurare circa 5 cm di lunghezza ed essere distanziate di 2.5 cm. Queste fessure creano una linguetta.[2]
    • Apri la carta. Mettila in verticale in modo che la sua altezza sembri più lunga della larghezza. Usa le dita o una matita sottile o una penna per sollevare la linguetta.
  3. 3
    Fai le illustrazioni. Puoi scegliere di disegnare e colorare le illustrazioni su un altro foglio di cartoncino oppure di ritagliare le illustrazioni da fotografie, giornali o riciclare le immagini di un libro e attaccarle su un cartoncino più resistente.
    • Assicurati che le immagini che fai o usi corrispondano più o meno alla misura delle pagine del libro. Assicurati anche di avere i personaggi e le immagini di cui hai bisogno per il libro intero e non solo per una singola pagina.
    • Lascia uno spazio libero sul fondo della pagina per il testo. Se hai pensato di far scrivere la storia a un bambino, disegna delle linee con un righello per semplificargli il compito. Puoi anche incollare un pezzo di carta da taccuino a righe in quello spazio.
      • Se invece hai pensato di scriverlo tu, lascia comunque uno spazio bianco o stampa il testo al computer e poi incollalo sulla pagina.
  4. 4
    Crea tutte le pagine di cui hai bisogno. Usa la stessa tecnica di piegatura e di taglio per realizzare tutte le pagine necessarie per arrivare alla fine della storia.
    • Riguarda la tua storia. Assicurati di avere tutte le immagini e le illustrazioni che hai preventivato, così come il testo. Assicurati anche di aver creato pagine a sufficienza!
  5. 5
    Scrivi il testo. Scrivi o incolla il testo sul fondo di ogni pagina.
    • Se il testo occupa più spazio di quello a tua disposizione, attacca un pezzo di carta sullo stesso spazio e piegalo. Problema risolto!
  6. 6
    Decora lo sfondo di ogni pagina. Fai uno schizzo con la matita, prima di colorarlo nella maniera che preferisci. Lascia le linguette bianche.
    • Se hai una buona gomma, cancella le linee della matita dopo aver terminato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Renderlo Pop Up

  1. 1
    Taglia e incolla le tue immagini sulle linguette. Ritaglia le immagini e le illustrazioni che hai creato. Incolla il retro di ognuna sulla linguetta corrispondente. Però non lasciare che s'incolli sulla porzione di sfondo della pagina. Altrimenti non sarebbe pop-up!
    • Se stai usando della colla liquida, assicurati di non usarne troppa. Metti la colla sulla linguetta e non sulla figura; in questo modo non rischi di incollarla sopra o sotto la linguetta.
  2. 2
    Incolla le pagine insieme. Le pagine devono essere incollate insieme, retro con retro. La parte esterna superiore della prima pagina viene incollata insieme alla parte inferiore esterna della prima pagina. La parte superiore esterna della terza pagina viene incollata alla parte inferiore esterna della seconda pagina. Continua in questo modo finché non hai attaccato tutte le pagine.
    • Non incollare le linguette pop-up le une con le altre perché, così facendo, non 'saltarebbero fuori' all'apertura del libro.
  3. 3
    Crea una copertina. Piega un foglio di carta pesante, che sia un po' più largo del resto, sul libro. Togli il foglio piegato dal libro, decora la parte anteriore e posteriore della copertina, e poi incollale rispettivamente alla prima e all'ultima pagina del libro.
    • Questo, ovviamente, è completamente opzionale. Se stai facendo una lettera tipo storia o un'altra cosa, una copertina probabilmente non è necessaria.
    • Divertiti! Una volta che la colla si è asciugata completamente, il libro è pronto da leggere.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi avere anche più di un'immagine pop-up per pagina. Devi semplicemente tagliare più fessure lungo la piegatura, dandogli uno spazio uguale, finché non hai creato il numero di linguette di cui hai bisogno per le tue illustrazioni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta grossa
  • Forbici
  • Matita e penna
  • Matite colorate, pennarelli, pitture o evidenziatori
  • Colla
  • Righello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 111 571 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità