Gli opuscoli sono degli eccezionali strumenti di promozione per le aziende, le organizzazioni e le iniziative che richiedono spiegazioni complesse e coinvolgimento della comunità. Si usano soprattutto quando il tuo obiettivo risiede nell'informare il pubblico o una fetta di popolazione.[1] Organizza, struttura e crea il tuo opuscolo pieghevole a tre facciate usando queste istruzioni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Decidere Cosa Mettere in un Opuscolo

  1. 1
    Decidi qual è il tuo messaggio. Gli opuscoli più efficaci si costruiscono intorno a 1 idea, obiettivo o problematica. Troppi obiettivi confonderanno i tuoi lettori, che non avranno chiaro fino in fondo il messaggio.
  2. 2
    Aggiungi una breve descrizione della tua organizzazione.
  3. 3
    Scegli una “Call to Action.” Decidi cosa l'opuscolo deve spingere a fare, e rendi il tutto semplice: la gente dev'essere in grado di agire con un solo passaggio.
    • Per esempio, una call to action può essere chiedere di fare una donazione, mettere un Mi piace su Facebook o spedire un'e-mail a un senatore. Fai in modo che la richiesta sia breve e convincente.
    • Metti la Call to action in una pagina o in una facciata interna.
  4. 4
    Togli il gergo dal testo. A meno che tu non abbia a che fare con un pubblico altamente specializzato, devi creare questo opuscolo per le persone comuni. Rimuovi gli stereotipi e le frasi pubblicitarie tipiche. [2]
  5. 5
    Inserisci delle informazioni di contatto. La facciata anteriore è un buon posto per il sito, mentre sul retro metti l'indirizzo e una mappa.
    • Puoi salvare l'immagine della mappa online e posizionarla sul retro per farti trovare. Assicurati che le vie principali e alcuni importanti punti di riferimento appaiano sulla mappa.
  6. 6
    Alterna testo e immagini. Separa le informazioni aggiuntive in piccoli riquadri di testo da distribuire nelle sei facciate dell'opuscolo pieghevole.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Strutturare le Informazioni dell'Opuscolo

  1. 1
    Prendi un foglio A4 di carta da fotocopie. Piegalo in tre parti e inizia a testare i posizionamenti per le informazioni. Chiedi a tutti quelli che lavorano sull'opuscolo di farne un loro personale modello di prova, in modo da condividere le idee su cosa deve stare davanti, dentro e dietro.
  2. 2
    Metti il tuo logo sulla facciata anteriore e sul retro dell'opuscolo. Puoi anche prendere in considerazione l'idea di inserirlo anche all'interno. Assicurati che sia ben visibile quando si prende l'opuscolo.
  3. 3
    Fai un titolo per la facciata anteriore e per l'interno. Il punto in cui posizionerai il testo più grande porterà il lettore a continuare la lettura.
  4. 4
    Scegli i font e il tipo di formattazione per ogni porzione di testo. Ecco alcune linee guida per il design dell'opuscolo:
    • Non fare un testo inferiorie a un carattere in 12. Sarebbe altrimenti troppo difficile da leggere.
    • Usa il grassetto e il corsivo per evidenziare le informazioni.
    • Non usare più di 2 font. Assicurati che quei font siano leggibili facendo delle prove stampate a carattere 12.
  5. 5
    Usa gli elenchi puntati per organizzare le liste di informazioni. Puoi anche usare elenchi numerati.
  6. 6
    Scegli un colore per lo sfondo che dia un buon risultato nella stampa. Se poi farai stampare l'opuscolo in tipografia, puoi usare colori più accesi; in ogni caso, tieni bene a mente che lo sfondo potrebbe distrarre il lettore dal testo, specialmente se il layout è troppo confusionario.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Progettare l'Opuscolo

  1. 1
    Procurati tutte le immagini. Le immagini devono essere in formato digitale, se le vuoi usare nell'opuscolo. Se non hai immagini tue, puoi trovare immagini accattivanti in più modi:
    • Ingaggia un fotografo professionista per fare foto al tuo luogo di lavoro (o all'associazione ecc.), agli impiegati o alla tua causa in generale. Chiedi in giro i prezzi dei fotografi e scegline uno che non sia troppo caro (o che almeno ti puoi permettere). Tieni presente che le foto professionali aumentano l'efficacia di un opuscolo.
    • Trova o compra delle immagini clip art. Cerca immagini su Google o Bing. Clicca sull'immagine per vedere se si può usare gratuitamente o se va acquistata. Puoi trovare belle immagini a pagamento per prezzi irrisori.
    • Compra i diritti d'autore su Flickr o da fotografi locali, se hai bisogno di usare foto splendide per 1 solo progetto. Acquistare fotografia stock è un ottimo investimento. Compara un po' di prezzi e fai delle trattative nel caso ci siano dei diritti restrittivi su una foto, se la vuoi usare su un singolo progetto stampato.
  2. 2
    Scegli un programma per fare l'opuscolo. Esistono diverse opzioni.
    • Word della Microsoft ti permette di fare brochure. Usa l'ultima versione di Word, clicca su "File" e "Nuovo da Modello". Scegli l'opzione "Brochure" sul pannello dei layout di pubblicazione.
    • Il programma Pages per Mac è usato da molti designer appassionati di grafica grazie alla alta qualità dei modelli e alla semplicità di uso. Clicca sull'opzione "Brochure" sulla scheda di layout di Pages. Pages per Mac costa 17,99€ la versione desktop e 8,99€ quella per iPad.
    • Un grafico può fare la differenza, trasformando il tuo opuscolo in un prodotto di pregio. Un professionista usa programmi come InDesign o Illustrator della Adobe. Puoi affidare l'incarico a qualcuno dei tuoi dipendenti o cercare un grafico locale. La maggior parte dei grafici possiede un portfolio, in cui potrai vedere tutti i lavori precedenti di un grafico.
  3. 3
    Inserisci le immagini nell'opuscolo. Con Pages puoi trascinare e rilasciare le immagini dentro al modello. [3] Word ti chiede di inserire o cambiare l'immagine usando il tasto destro sull'immagine, o usando il menù Inserisci sulla parte in alto del programma.
    • Non dimenticare di inserire il tuo logo in più punti.
  4. 4
    Incolla il testo nel modello. Puoi anche battere il testo dal tuo opuscolo di prova, se non è ancora sul computer.
    • Fai attenzione quando copi-incolli del testo da Word a Pages. Meglio salvare il testo in un programma come Notepad o TextEdit per rimuovere la formattazione.
    • Non dimenticare di includere le tue informazioni di contatto.
    • Struttura le informazioni con gli strumenti di formattazione di Word o Pages. I due programmi si assomigliano, ci sono dei menù in alto per la formattazione e dei pannelli a comparsa con gli stessi comandi del menù. Prova diverse opzioni di formattazione.
  5. 5
    Vai alla seconda pagina, usando Word o Pages, e inserisci informazioni all'interno dell'opuscolo. La prima pagina include la copertina, il retro e la facciata centrale esterna, mentre la seconda pagina contiene le 3 facciate interne.
  6. 6
    Chiedi a diverse persone di correggere la bozza dell'opuscolo. La correzione ortografica automatica non basta per un lavoro che andrà in stampa. Chiedi ai tuoi collaboratori di scovare errori ortografici e di senso.
    • Stampa alcune copie dell'opuscolo con la tua stampante, e spediscilo in formato elettronico a chi ne deve correggere la bozza. Gli errori si vedono meglio in una versione stampata, e anche il tuo opuscolo ne può contenere diversi.
  7. 7
    Stampa l'opuscolo. Puoi stamparlo a casa con una stampante che fa il fronte-retro. Puoi anche portare il file in tipografia o ordinarne delle copie online.
    • È meglio stampare con una stampante professionale, se stai facendo un opuscolo per un'azienda o un'organizzazione professionale. Grazie alla carta semi-lucida e all'alta risoluzione otterrai un prodotto che avrà meno probabilità di essere buttato via subito.
    • Dovrai valutare il tipo di carta, la dimensione, il tempo a disposizione per distribuirlo e le possibilità di correzione quando stampi un opuscolo in modo professionale.
  8. 8
    Distribuisci l'opuscolo. Il valore dell'opuscolo si stabilisce in base a quanto scegli bene il tuo target di pubblico e alla distribuzione dell'informazione. Ingaggia qualcuno che lo distribuisca e chiedi ai negozi della zona di esporlo in bella vista.[4]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta per computer
  • Stampante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 082 volte
Pubblicità