Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Lois Wade, un membro fidato della comunità wikiHow. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 11 001 volte
Il vestito da sera dei tuoi sogni può costare molto più di quello che sei pronta a pagare. Ma con un po' di pazienza, di soldi per i materiali basilari e di esperienza di cucito, potrai crearti tu stessa il vestito dei tuoi sogni per una frazione del suo prezzo! Leggi quest'articolo per capire come.
Passaggi
-
1Compra o fai il tuo disegno per la tua altezza e taglia. Questi disegni possono essere acquistati nei negozi di tessuto. Ogni disegno Butterick, Kwik Sew, McCall's, Simplicity e Vogue ha delle istruzioni di cucito che possono essere facilmente seguite da ogni sarto. Non tutti i disegni o le istruzioni di cucito sono uguali. Butterick, Kwik Sew, McCall's e Simplicity normalmente hanno delle istruzioni passo-passo, mentre le istruzioni di Vogue sono indirizzate a sarti che possiedono già una buona esperienza.
-
2Compra del materiale per il tuo vestito. Generalmente, cucire non è la parte più difficile nella creazione di un abito da sera. La parte più difficile è capire come comportarsi con il tessuto che stai usando, che ha delle caratteristiche specifiche.
- Fai attenzione alle raccomandazioni per i tessuti nella busta del disegno. Alcuni tessuti funzioneranno "molto" meglio di altri per un progetto specifico, e la busta del disegno te lo dirà.
- Fai attenzione al tuo materiale. La maggior parte degli abiti da sera (raso, pizzo, seta, velluto) sono lavati a secco e hanno delle istruzioni specifiche per come trattarli (stirarli a freddo, ecc.). Alcuni hanno anche la fastidiosa caratteristica di essere scivolosi da maneggiare (hanno bisogno di molte puntine), le fibre si "disfano" e vanno via quando si cuce (la tua macchina potrebbe aver bisogno di un ago nuovo e più affilato) o si sfilacciano facilmente (metti del nastro o stira interfodera lungo tutte le estremità, prima di cucire l'indumento). Queste caratteristiche difficili da gestire sono il motivo per cui è meglio guardare e studiare bene il materiale, e allo stesso tempo per cui i vestiti fatti di questi materiali sono così costosi e difficili da realizzare!
- Compra la lunghezza necessaria più mezzo metro. Le indicazioni normalmente danno già la lunghezza necessaria, ma è meglio avere un po' di materiale in più "per sicurezza", per esempio se la prima volta tagli un pezzo sbagliato. Se fai tutto correttamente, puoi sempre usare il tessuto in più per fare una sciarpa, un braccialetto o un qualsiasi altro oggetto che si combinerà con il colore del tuo vestito.
-
3Compra prima tutti gli accessori necessari, ad esempio gancetti, crune, cerniere, bottoni, stringhe, stringhe per i bordi, interfodere ecc. Controlla le istruzioni per avere una lista degli oggetti che ti serviranno. L'ultima cosa che vuoi è dover andare un'altra volta al negozio proprio a metà del tuo lavoro.
-
4Lava i tuoi materiali secondo le rispettive istruzioni di lavaggio. Se stai usando un tessuto da lavare a secco, puoi saltare questo passaggio (a meno che non puzzi: in quel caso, portalo in tintoria prima di iniziare a tagliarlo).
-
5Leggi bene le tue istruzioni.
-
6Taglia i pezzi che ti serviranno. Ti verranno venduti in larghi lenzuoli di tessuto, con un sacco di pezzi stampati per ogni lenzuolo. Dovrai tagliare quelli che userai e mettere via gli altri.
-
7Metti il tuo tessuto su una superficie liscia e pulita.
- Fai attenzione alle raccomandazioni che ti vengono date nelle istruzioni. Alcune potrebbero specificarti che il materiale dev'essere piegato a metà, altre che dovrà avere un unico strato. Fai attenzione o potresti rimanere con meno tessuto di quello necessario!
- Se non hai un tavolo abbastanza largo, puoi anche usare il pavimento (puliscilo prima!) o una tavola per cucire. Potrai trovare dei cartoni già piegati con dei segni per i cm nella maggior parte delle sartorie per circa 10 euro.
-
8Disponi il tuo tessuto secondo le istruzioni.
-
9Spilla il tessuto con attenzione.
-
10Controlla bene la posizione della tua trama, il numero di strati del tessuto, il numero di pezzi che stai cucendo ecc.
-
11Taglia bene i pezzi seguendo tutti i segni che ci sono nel disegno, come per esempio le freccette ecc.
-
12Cuci secondo le istruzioni del disegno. Le compagnie che fanno disegni per vestiti hanno normalmente delle istruzioni per cucire molto buone, con illustrazioni specifiche: tutto ciò che dovrai fare per avere un ottimo risultato sarà seguirle attentamente e alla lettera.
-
13Un passaggio opzionale è quello di aggiungere al tuo progetto la tua creatività: perline, piume o qualsiasi altro accessorio che ti piaccia. Dovrai probabilmente cucire a mano queste cose o usare del filo dello stesso colore del vestito.Pubblicità
Avvertenze
- Spilli, aghi e forbici sono taglienti. Maneggia con cura.
Cose che ti Serviranno
- Macchina per cucire (se non ce l'hai, usa solo ago e filo)
- Un disegno da seguire
- Tessuto e strumenti per il disegno che hai scelto