Le bombe di semi (conosciute anche come flower bomb) non sono necessariamente dominio del Guerrilla Gardening, ma sono un ottimo sistema per propagare i semi, soprattutto su larga scala o in terreni abbandonati. L'utilizzo di terriccio ricco e ben concimato dà ai semi un enorme vantaggio e riduce la necessità di fertilizzanti chimici. Ecco alcuni suggerimenti semplici su come realizzarle!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Bombe di Terra

  1. 1
    Compra o raccogli i semi. Compra o raccogli semi di qualità, che conosci e che crescono bene su una vasta area o in terreni poveri di sostanze nutritive, senza bisogno di troppe attenzioni. Non scegliere piante che causano danni all'ambiente o altro, come erbacce o piante infestanti. Se non sei sicuro, verifica quali piante sono autoctone e quali invece potrebbero causare problemi alle piante autoctone.
    • Considera l'intero habitat nella scelta dei semi. Vuoi semi che creeranno un nuovo habitat o vuoi semplicemente semi che forniranno alcune varietà di colture o piante?
  2. 2
    Mettili a bagno per un'ora o per una notte in una soluzione di acqua e compost. Elimina eventuali semi che galleggiano - quelli che galleggiano, di solito sono rotti o danneggiati e non germineranno.
  3. 3
    Prepara le bombe di semi. Ci sono quattro modi principali per realizzarle:
  4. 4
    Fai asciugare le bombe di semi per 24 ore. Disponi le palline su una tela cerata impermeabile oppure su fogli di giornale, in un posto riparato ed arieggiato.
    • Le tue bombe di semi sono pronte per l'uso.
  5. 5
    Piantale. Se hai già pronto il terreno di semina con righe già scavate per l'impianto, posiziona una pallina ogni pochi metri o come consigliato dal produttore delle sementi, quindi ricoprile con del terriccio.
    • Se stai cercando di ri-vegetare un'area con erba o semi di alberi, basta lanciare le palle di semi, si creerà un effetto più casuale e realistico. Ricorda però che le palline dovrai poi interrarle in misura sufficiente a trattenere l'umidità (per il seme).
  6. 6
    Se preferisci tenere da parte per un po' le bombe di semi, puoi conservarle in un luogo fresco, buio e asciutto per non più di alcune settimane. È consigliabile però usarle quando sono ancora fresche, in quanto i semi potrebbero cominciare a germogliare!
  7. 7
    Osservane la crescita. Se è stato fatto tutto correttamente, la piantina sarà visibile entro 2 o 3 settimane, o ancora prima se le condizioni climatiche sono favorevoli (più caldo). Il vantaggio della pallina è che, anche se non accelera i tempi di germinazione, quando la piantina inizia a crescere ha a disposizione i nutrienti direttamente alle radici, così potrà crescere più rapidamente e più sana.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Bombe Ghiacciate

  1. 1
    Trova un buon terriccio e bagnalo bene.
  2. 2
    Riempi i vari segmenti di un vassoio per ghiaccio fino a metà con il terriccio bagnato. Inserisci 1-2-3 semi nel centro e ricopri con la terra ben inumidita.
  3. 3
    Metti nel congelatore alla temperatura più bassa possibile.
  4. 4
    Quando sono ben congelati, togli i cubetti di terra dal congelatore. Immergili in un fertilizzante organico allo scopo di ricoprire leggermente i cubetti e ricongelali alla temperatura più bassa possibile.
  5. 5
    Toglili dal congelatore. Mettili in un frigo portatile con delle mattonelle di ghiaccio sintetico.
  6. 6
    Esci di casa e lancia i cubetti di ghiaccio ovunque vuoi che crescano delle nuove piantine.
    Pubblicità

Consigli

  • È meglio sotterrare le palle di semi in quanto potrebbero spaccarsi ed essere mangiate dagli animali selvatici.
  • Per le aree molto piccole non vale la pena fare palle di semi. È meglio piantare i semi nel modo consueto. Le bombe di semi vanno bene solamente per le grandi aree non ri-vegetabili diversamente oppure nel caso in cui ci siano molti aiutanti a disposizione per distribuire i semi.
  • Realizza le palle di semi con un gruppo di volontari che abbiano l'autorizzazione a far ri-vegetare un'area incolta, legittimamente. Questo è un ottimo modo per incontrare nuovi amici.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se usi la segatura, verifica che non provenga da essenze esotiche, da boschi con alti tassi di radioattività o da legno trattato in autoclave.
  • Non fare nulla di illegale o non etico. Molte piante infestanti hanno devastato i parchi e le aree verdi che sono state originariamente curate e piantumate da giardinieri appassionati.
  • Non utilizzare il compost puro come unico componente di una bomba-seme; da solo è troppo forte .
  • Le palline di semi non sempre sono l'ideale; in zone a clima caldo e secco, è facile che non trovino la giusta umidità per poter sviluppare i semi contenuti all'interno. Anzi, rischiano di asciugarsi al punto da spaccarsi e disperdere i semi, che a loro volta di seccheranno al sole.
  • Ricorda di non piantare o lanciare le palline di semi in aree non di tua proprietà, a meno che tu non abbia il permesso dei proprietari.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Miscuglio di terriccio e compost
  • Contenitore per mescolare il terriccio
  • Contenitore per posizionare le palline e dare loro la forma (optional)
  • Un'area asciutta dove far asciugare i semi, come giornali o tela cerata
  • Un'area dove poter piantare le tue palline di semi

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 881 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità