Vuoi costruire un sacchetto di carta diverso dalla normale borsa marrone? Puoi farlo con delle vecchie riviste, con dei giornali o con del cartoncino. Puoi creare un sacchetto resistente, oppure uno decorativo per un regalo, come opera d'arte o come divertente progetto di fai da te.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Decorare il Tuo Sacchetto di Carta

  1. 1
    Scegli e raccogli i materiali che ti servono. A seconda del tipo di sacchetto di carta che vuoi realizzare, considerane l'aspetto, la resistenza e l'eventuale presenza di manici.
    • Per costruire il tuo sacchetto ti serviranno forbici, colla, righello e una matita.
    • Del cartoncino, colorato o decorato con dei motivi, è l'ideale per questo progetto. La sua consistenza più spessa aiuta a creare sacchetti resistenti, in grado di sostenere un peso maggiore. Puoi trovare del cartoncino di tutti i colori e con moltissimi disegni.
    • La carta da pacchi o dei fogli di giornali sono materiali adatti a progetti più delicati.
    • Un sottile filo di corda o un nastro possono fare da manico.
    • Per decorare il sacchetto procurati dei materiali quali stencil, piume, glitter, vernice, penne o pastelli colorati.
  2. 2
    Taglia un pezzo di carta in un rettangolo di 24x38 cm. Usa un righello per misurare le dimensioni e una matita leggera per tracciare la forma desiderata. In alternativa, puoi ritagliare un rettangolo delle dimensioni che preferisci.
    • Risparmia tempo usando i bordi naturali della carta. Se il pezzo di carta che hai scelto è della dimensione giusta, ritaglia il sacchetto dall'angolo del foglio e non dal centro.
  3. 3
    Decora il tuo sacchetto. In alcuni casi, sarà molto più semplice farlo prima di assemblarlo. Se vuoi creare un disegno o se hai intenzione di colorare il sacchetto, sarà più facile farlo su un foglio di carta piatto, per assicurarti di non commettere errori.
    • Decora solo un lato della carta. Puoi decorarli entrambi se vuoi creare un disegno divertente all'interno del sacchetto o se vuoi coprire un materiale di bassa qualità, soprattutto se stai usando dei fogli di giornale.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Assemblare il Tuo Sacchetto di Carta

  1. 1
    Disponi il rettangolo di carta davanti a te su una superficie piana. Assicurati che il lato più lungo sia quello orizzontale.
    • Se hai decorato la carta, assicurati che i disegni non siano ancora freschi e siano rivolti verso il basso.
  2. 2
    Piega il bordo inferiore della carta verso l'alto per 5 cm e ripassa bene il segno della piega. Quando hai finito, apri il foglio. In seguito, questo lato diventerà il fondo del sacchetto.
  3. 3
    Trova i punti centrali dei due lati orizzontali. Per farlo puoi misurarli con un righello, oppure piegare il foglio a metà. Devi segnare 3 punti:
    • Mantenendo l'orientamento con il lato lungo orizzontale, unisci i lati brevi, come se piegassi l'intero foglio a metà; poi, stringi il punto più alto e quello più basso della piega ipotetica, per segnare il centro di entrambi i lati lunghi. Traccia un segno leggero in quei punti.
    • Traccia dei segni sulla carta, a 13 mm a sinistra e a destra di ogni punto centrale. Quando hai finito, sul foglio dovrebbero essere presenti 6 linee: 3 al centro di ciascun lato lungo del foglio.
  4. 4
    Piega i lati del sacchetto. Assicurati di mantenere il foglio orientato nello stesso modo mentre segui queste indicazioni:
    • Porta il margine destro del foglio fino alla linea tracciata più a sinistra, poi esegui una piega. Apri il foglio dopo aver ripassato la piega. Ripeti l'operazione sul lato opposto.
    • Capovolgi il foglio, piega nuovamente i lati brevi verso il centro e incollali nel punto in cui si sovrappongono. Assicurati di ripetere le pieghe che hai fatto in precedenza (nota però che saranno inverse). Lascia asciugare completamente la colla prima del passaggio seguente.
  5. 5
    Capovolgi il sacchetto, in modo che il lato con la colla sia quello inferiore. Assicurati di orientare il lato aperto verso di te.
  6. 6
    Piega i lati del foglio verso l'interno per creare un effetto "a fisarmonica". Realizzerai i fianchi del sacchetto in modo che si apra come un rettangolo.
    • Con il righello, misura 4 cm dal lato sinistro del sacchetto, verso l'interno. Con una matita, traccia un segno leggero in quel punto.
    • Spingi la piega sinistra del sacchetto all'interno, fino a portare il punto in cui la carta si incurva sul segno che hai tracciato in precedenza a sinistra.
    • Premi e piega il foglio verso il basso, per allineare il segno a matita con il nuovo bordo che hai piegato. Cerca di mantenere simmetrici il margine inferiore e quello superiore mentre premi la carta.
    • Ripeti sul lato destro. Quando hai finito, il corpo del sacchetto dovrebbe essere piegato verso l'interno su entrambi i lati, come un sacchetto della spesa.
  7. 7
    Prepara il fondo del sacchetto. Per capire quale sia il fondo, cerca le linee che hai creato con le pieghe precedenti. Per adesso, tieni il sacchetto piatto e continua:
    • Piega e incolla il fondo del sacchetto. Quando hai stabilito quale sia il fondo, fissalo:
    • Piega il sacchetto 10 cm verso l'alto dal fondo e ripassa la linea.
    • Tenendo piatto il resto del sacchetto, aprine il fondo. Le pieghe verso l'interno dovrebbero aprirsi, formando un quadrato. All'interno, dovresti vedere due triangoli di carta piegata, su entrambi i lati.
  8. 8
    Costruisci il fondo del sacchetto. Piegherai alcuni lati verso il centro, sfruttando le figure triangolari per assicurarti che il fondo sia uniforme.
    • Piega del tutto, verso il basso, il lato destro e quello sinistro del fondo aperto quadrato. Usa il bordo più esterno dei triangoli come guida. Quando hai terminato, il fondo del sacchetto dovrebbe essere formato da 8 lati, come un ottagono allungato, rispetto ai 4 che lo costituivano in precedenza.
    • Piega la striscia più bassa dell'"ottagono" in alto, verso il centro del sacchetto.
    • Piega la striscia più alta dell'"ottagono" in basso, verso il centro del sacchetto. Adesso, il fondo dovrebbe essere ben chiuso; incolla i bordi della carta dove essi si sovrappongono e lasciali asciugare.
  9. 9
    Apri il sacchetto. Assicurati che il fondo sia completamente chiuso e che non vi siano aperture tra i bordi incollati.
  10. 10
    Aggiungi i manici. Puoi realizzarli con del nastro, della corda o dello spago, oppure puoi lasciare il sacchetto così com'è.
    • Tieni chiuso il sacchetto nella sua parte alta e usa una foratrice o una matita per praticare due buchi. Non bucare il sacchetto troppo vicino al margine della carta, oppure il peso al suo interno potrebbe rompere i manici.
    • Rinforza i fori, rivestendoli di colla o con del nastro adesivo trasparente.
    • Fai scivolare i capi del manico attraverso i fori e realizza un nodo all'interno del sacchetto. Assicurati che il nodo sia abbastanza grande da non passare attraverso il foro. Potresti dover praticare più di un nodo per aumentarne le dimensioni e tenere il manico al suo posto.
    Pubblicità

Consigli

  • Rivesti la zona di lavoro con dei fogli di giornale. In questo modo le operazioni di pulizia saranno molto più semplici.
  • Per questo progetto, puoi utilizzare anche della carta millimetrata colorata.
  • Puoi usare il sacchetto di carta come regalo per un amico. Decoralo con glitter, colori e pennarelli.
  • Se vuoi realizzare un sacchetto più corto, piega il foglio all'altezza desiderata e taglialo con delle forbici.
  • Usa della stoffa per decorare il tuo sacchetto.
  • Non esagerare con la colla.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cartoncino
  • Colla
  • Forbici
  • Righello
  • Matita
  • Nastro, corda o spago


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 75 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 499 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Sommario dell'ArticoloX

Per realizzare un sacchetto di carta, ritaglia un grande rettangolo da un foglio di carta. Mettilo su una superficie piana davanti a te, quindi traccia un segno nei punti centrali dei lati più lunghi oltre ad aggiungere un altro segno leggermente decentrato a destra e a sinistra per ciascuno dei punti precedenti. Piega il lato destro del foglio sino al segno tracciato più a sinistra, quindi riaprilo e ripeti l'operazione sul lato sinistro. Fissa i lati in posizione con la colla e piegali leggermente verso l'interno per creare un effetto a fisarmonica. Apri leggermente il sacchetto e incolla il fondo per completarlo. Se vuoi imparare come aggiungere i manici al sacchetto, continua a leggere!

Pubblicità