wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 514 volte
Lo sapevi che puoi mandare qualsiasi tipo di pezzo di carta stampato come cartolina, se è delle dimensioni giuste? Ciò significa che hai un infinito numero di possibilità per creare la tua cartolina fai-da-te. Non dovrai decidere mai più tra la fotografia di un paesaggio senza incanto e l'immagine di cattivo gusto di un abitante del luogo con un berretto da Babbo Natale. Inizia dal primo passaggio di questo articolo per imparare come creare fantastiche cartoline da mandare ai tuoi amici, che saranno felicissimi di riceverle!
Passaggi
Fare la Cartolina
-
1Utilizza della carta resistente. Per assicurarti che la tua cartolina non venga distrutta durante il suo viaggio, utilizza della carta resistente – ad esempio del cartoncino. La tua cartolina dovrà avere più o meno lo stesso spessore di una cartolina normale. Se hai paura che la carta che stai utilizzando sia troppo sottile, puoi utilizzarne più strati e incollarli assieme, in modo da renderla più spessa.
- Secondo le normative della posta, le cartoline non dovrebbero essere più sottili di 0,15 cm. Le cartoline più spesse di 0,45 cm vengono considerate lettere per il peso maggiore e richiedono un francobollo più costoso.
- Puoi utilizzare carta di qualsiasi colore, l'importante è che l'indirizzo del destinatario si legga bene.
- La carta per bigliettini d'auguri è una buona scelta: potrai trovarla di colore bianco o di qualsiasi altro colore, e ha il giusto spessore.
-
2Taglia la carta secondo le giuste dimensioni. Prendi un righello e misura un'altezza tra i 9 e gli 11,5 cm e una larghezza tra i 12,5 e i 15,5 cm. Taglia la carta con precisione, assicurandoti che non sia asimmetrica o di forma irregolare. Le poste non manderanno una cartolina non rettangolare!
-
3Traccia una linea verticale al centro della parte posteriore della cartolina. Ora il tuo pezzo di carta inizierà piano piano a sembrare veramente una cartolina! Usa una riga per fare una linea dritta nel centro del retro della cartolina. Lo spazio a sinistra sarà quello destinato al tuo messaggio, quello a destra all'indirizzo del destinatario.
- La linea non dev'essere per forza al centro della cartolina. Se vuoi più spazio per scrivere il tuo messaggio, puoi fare la linea più spostata verso destra, così avrai più spazio a sinistra.
-
4Traccia le linee per l'indirizzo. Sulla parte destra del retro della cartolina, traccia tre linee orizzontali. È qui che scriverai nome e indirizzo del destinatario. Se vuoi, disegna un riquadro nell'angolo in alto a destra della cartolina, dove metterai il francobollo.Pubblicità
Decorare la parte Davanti
-
1Raccogli i materiali che ti serviranno. Ora inizia la parte divertente! Raccogli gli strumenti che ti serviranno per creare un disegno unico nella parte anteriore della cartolina. Puoi disegnare direttamente sulla cartolina, ma non sentirti limitato a utilizzare solo penne e matite. Ecco alcuni strumenti divertenti che potrai utilizzare per decorare la tua cartolina:[1]
- Ritagli di giornale
- Ritagli di riviste
- Foto
- Cartoncini colorati
- Indelebili
- Pittura
- Nastri
- Lustrini
- Paillettes
- Colla
-
2Decora la cartolina. Se il tuo disegno riesce a stare nelle dimensioni che abbiamo scritto prima, va bene! Usa i tuoi strumenti artistici per decorare la cartolina come vuoi. Puoi disegnare la tua versione personale di una cartolina classica o creare qualcosa di originale e straordinario per il tuo destinatario. Ecco un po' di idee:
- Incolla una foto sulla parte anteriore della cartolina. Decorala creando una cornice divertente, utilizzando il cartoncino colorato e la colla.
- Fai un disegno originale di qualcosa che hai visto durante il tuo viaggio che ti ha fatto ricordare l'amico-destinatario della cartolina.
- Ritaglia parole da una rivista e fai un collage sulla parte anteriore della cartolina.
- Utilizza dei nastri per fare un motivo a intreccio (tipo cestino) o un altro disegno astratto.
-
3Passa della colla sulla cartolina. Questo passaggio ti aiuterà a proteggere la parte anteriore della cartolina durante il suo viaggio. È importante soprattutto se hai utilizzato materiali diversi da penne e pennarelli per decorarla. Procurati della colla (ad esempio la Mod Podge) e passala con un pennello sulla cartolina. Lasciala asciugare qualche ora.
- Non coprire di colla anche la parte posteriore della cartolina, o non riuscirai più a scriverci!
Pubblicità
Indirizzare e Inviare la Cartolina
-
1Scrivi il tuo messaggio. Utilizza lo spazio sulla sinistra del retro della cartolina per scrivere un messaggio personale al destinatario. Scrivi delle battute, inserisci degli auguri o dei bei disegni: in questo modo la tua cartolina sarà ancora più divertente da ricevere! Puoi anche disegnare un bordo nel retro della cartolina o includere degli abbellimenti negli angoli. Puoi riempire lo spazio come vuoi, l'importante è che l'indirizzo continui ad essere ben visibile!
-
2Scrivi l'indirizzo. Sulla parte destra del retro della cartolina, scrivi il nome, il cognome e l'indirizzo del destinatario. Ci dovrà essere anche il codice postale.
-
3Metti il francobollo. Attacca un francobollo nell'angolo in alto a destra della cartolina. I francobolli per le cartoline costano un po' meno di quelli per le lettere. Se la tua cartolina è diventata pesante e spessa dopo averla decorata e spalmata con la colla, potresti dover usare un francobollo da lettera e non uno normale da cartolina.
-
4Spediscila! Imbucala e inizierà il suo viaggio verso il destinatario!Pubblicità
Consigli
- Dai sfogo alla tua creatività!
Avvertenze
- Assicurati che la colla si sia asciugata.
Cose che ti Serviranno
- Cartoncino
- Righello
- Pittura
- Matite colorate
- Ritagli di riviste o giornali
- Foto
- Colla
- Francobollo