X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 115 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 30 771 volte
Che tu decida di costruire questo giocattolo divertente per te o per tuo figlio, una chitarra fatta in casa è uno strumento semplice e creativo per fare musica con oggetti comuni che tutti hanno a portata di mano. Questo articolo ti mostrerà alcuni metodi facili da seguire per realizzare una chitarra fatta in casa.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Costruire una Chitarra con una Scatola da Scarpe
-
1Raccogli ciò che ti serve. Questo metodo è il più complesso tra quelli descritti nell'articolo, ma i risultati giustificano l'impegno. Ecco l'elenco di ciò che ti serve:
- Scatola da scarpe.
- Forbici e taglierino.
- Cartone.
- 4-6 elastici.
- Colla vinilica.
- Tubo di cartone, tubo della carta igienica o tubo in PVC.
- Nastro adesivo o colla a caldo.
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per decorare).
-
2Pratica un grande foro al centro del coperchio di una scatola da scarpe. Usa una tazza per tracciare il cerchio, poi usa una taglierino per praticare il foro. Questa sarà la tua cassa di risonanza.
- Se sei un bambino, chiedi a un adulto di aiutarti in questo passaggio.
- Se non riesci a trovare una scatola da scarpe, puoi acquistarne una in un negozio di articoli per il fai da te. Sono usate soprattutto per conservare le fotografie, ma sono delle dimensioni perfette per questo progetto e puoi trovarle in molti colori diversi e con vari disegni.
-
3Fora 4-6 volte il coperchio della scatola in linea retta, 2,5 cm sopra e sotto la cassa di risonanza. In questi buchi inserirai le corde. Assicurati di allineare i fori in alto con quelli più in basso, perché ogni corda passi dritta sopra la cassa. La fila di buchi non dovrebbe superare il punto più largo della cassa di risonanza.
-
4Dipingi o decora la scatola. Per farlo puoi utilizzare colori acrilici o tempere. Puoi anche coprire il coperchio e la scatola (separatamente) con della carta. Ci sono svariati modi per decorare la tua chitarra:
- Disegna sulla scatola utilizzando pennarelli, pastelli o colla con glitter.
- Incolla alcuni adesivi o formine di schiuma sulla scatola per renderla più vivace.
- Decora il bordo della cassa di risonanza.
- Dipingi l'interno della scatola. In questo modo il colore sarà visibile attraverso la cassa di risonanza e la chitarra sarà ancora più bella.
-
5Taglia quattro strisce di cartone larghe 2,5 cm. Misura la distanza tra il foro della corda più a sinistra e quello più a destra, poi taglia il cartone di conseguenza. Ogni striscia di cartone deve essere della stessa lunghezza.
- Se hai dipinto il corpo della chitarra, potresti colorare anche le strisce di cartone. Per un effetto più appariscente, usa un colore che contrasti con il primo.
-
6Incolla 2 delle strisce di cartone sopra e sotto la cassa di risonanza, per realizzare il ponte. Dovresti posizionare le strisce tra i fori delle corde e il bordo superiore della cassa. La striscia aiuterà a sollevare le corde dal cartone, per ottenere un suono migliore.
-
7Pratica 4-6 fori nelle restanti strisce di cartone. La distanza tra i buchi sulla striscia deve essere la stessa che separa i fori sul coperchio.
-
8Taglia 4-6 elastici. Li farai passare tra i fori. Puoi utilizzare elastici spessi e sottili. Ognuno di essi produrrà un suono diverso.
-
9Fai passare gli elastici attraverso una delle strisce di cartone e fissali con un nodo. Comincia legando un nodo a un capo di ogni elastico. Fai passare il capo libero attraverso i fori di una delle strisce di cartone. Inserisci un elastico in ogni foro. Il nodo al termine dell'elastico gli impedirà di uscire dalla sua sede.
- Non fare i nodi troppo vicini alla fine degli elastici o potrebbero sciogliersi da soli.
-
10Metti la striscia di cartone sotto il coperchio e fai passare gli elastici nei fori per le corde. La striscia terrà gli elastici fermi al proprio posto. Se lo desideri puoi usare del nastro per fissare i bordi della striscia di cartone alla parte inferiore del coperchio.
-
11Allunga ogni corda sopra la cassa di risonanza, fino al foro corrispondente dall'altra parte. Puoi usare una graffetta per tenere fermi temporaneamente gli elastici, dopo averli fatti passare nei fori.
-
12Metti l'altra striscia di cartone sotto il coperchio e fai passare gli elastici attraverso i suoi fori. Fissa ogni elastico con un nodo. Se lo desideri, tendi ogni corda più o meno di quella precedente; questo ti permetterà di produrre note diverse, come su una vera chitarra. Puoi usare del nastro per fissare la striscia di cartone alla parte inferiore del coperchio.
-
13Considera di incollare una striscia di cartone larga circa 2 cm lungo i fori per le corde. Questo coprirà i fori e farà sembrare più ordinata la chitarra. Ogni pezzo di cartone deve essere abbastanza lungo da coprire tutti i fori su un lato. Stendi una linea di colla lungo i fori, poi premi una striscia di cartone sopra di essi.
- Considera di dipingere la striscia di cartone di un colore contrastante, per farla risaltare dal resto della chitarra.
-
14Trova un tubo più lungo della scatola da scarpe per realizzare il manico della chitarra. Puoi usare un tubo di cartone per la posta, un tubo della carta igienica o persino un tubo di plastica o PVC.
-
15Decora il tubo. Puoi dipingerlo, coprirlo con della carta o persino rivestirlo con del nastro adesivo per renderlo più colorato. Puoi anche incollare delle "chiavi" di carta nella parte più alta del tubo. Puoi, infine, disegnare 4-6 linee lungo il tubo per imitare le corde.
- Nota che, se il manico della chitarra è di materiale diverso rispetto alla scatola, su di esso la vernice potrebbe avere un colore diverso, persino se userai la stessa tinta.
-
16Fora la parte alta della scatola di cartone per far entrare il tubo. Usa la base del tubo per tracciare il buco. Poi, utilizza un taglierino per praticarlo.
- Se sei un bambino, chiedi a un adulto di aiutarti in questa operazione.
-
17Fissa il manico della chitarra al resto dello strumento. Fai scivolare il tubo per circa 5 cm nel foro. Se il tubo è di un materiale pesante, fallo entrare ancora più a fondo nella scatola. Fissa la giuntura tra tubo e scatola con nastro adesivo o colla a caldo. Assicurati di applicare l'adesivo all'interno della scatola, così che non risulti visibile dall'esterno.
-
18Metti il coperchio alla scatola di cartone. Stendi una linea di colla lungo i suoi bordi interni. Rimetti il coperchio sulla scatola e aspetta che la colla asciughi.
-
19Suona la tua chitarra. Se vuoi, puoi ritagliare un triangolo di cartone colorato e usarlo come plettro.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Costruire una Semplice Chitarra con una Scatola di Fazzoletti
-
1Procurati ciò che ti occorre. Questa chitarra è semplice da costruire ed è molto adatta ai bambini più piccoli. Ecco l'elenco di ciò che ti serve:
- Scatola di fazzoletti.
- 4 elastici.
- Forbici.
- Tubo della carta igienica.
- Nastro adesivo.
- Colla.
- Stecchi di ghiaccioli, cannucce o matite non appuntite.
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per le decorazioni).
-
2Trova una scatola vuota di fazzoletti e rimuovi la plastica trasparente all'interno del foro. Dovrebbe venire via facilmente. In caso contrario, tagliala usando un paio di forbici.
-
3Usa il nastro adesivo per fissare il tubo della carta igienica a uno dei lati corti della scatola. In alternativa puoi fermarlo con la colla a caldo. Il tubo dovrebbe essere allineato al foro verticale della scatola.
-
4Decora la chitarra. Puoi coprirla con della carta, oppure verniciarla usando colori acrilici o tempere. Ecco alcune idee per le decorazioni:[1]
- Disegna sulla scatola utilizzando pennarelli, pastelli o colla con glitter.
- Incolla alcuni adesivi o formine di schiuma sulla scatola per renderla più vivace.
- Incolla alcune grosse perline nella parte più alta del tubo per riprodurre le chiavi del manico. Ti serviranno 2-3 perline per lato.
-
5Incolla il bastoncino di un ghiacciolo sopra il foro e un altro sotto di esso per costruire il ponte. Stendi una linea orizzontale di colla sopra e sotto il buco della scatola. Schiaccia un bastoncino sopra ogni linea di colla e lascia asciugare. Il bastoncino servirà a sollevare leggermente gli elastici, perché la chitarra produca un suono migliore.[2]
- Quando la colla si sarà asciugata potrai verniciare o decorare i bastoncini.
- Puoi anche usare pastelli, matite o persino cannucce per realizzare il ponte.
-
6Lascia asciugare la vernice e la colla prima di proseguire. Se passerai con troppa fretta ai passaggi successivi la tua chitarra si romperà.
-
7Avvolgi quattro lunghi elastici intorno alla scatola, dal lato più lungo. Due elastici dovranno rimanere a destra del tubo e altri due a sinistra. Posizionali in modo che si trovino proprio sopra il foro della scatola.
- Prova a usare elastici di spessori diversi. In questo modo ciascuno di essi produrrà un suono diverso.
-
8Suona la tua chitarra. Sperimenta i diversi suoni che è in grado di produrre. Puoi persino tagliare un triangolo di cartone colorato da usare come plettro.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Costruire una Semplice Chitarra con un Piatto di Carta
-
1Procurati ciò che ti occorre. Questa chitarra è semplice e facile da costruire. È ideale per i bambini piccoli, e può trasformarsi anche in un banjo. Ecco l'elenco di tutti i materiali di cui hai bisogno:[3]
- Due piatti di carta.
- Colla.
- Righello di legno o asticella per mescolare la vernice.
- 4 elastici.
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per decorare).
-
2Incolla insieme 2 piatti di carta per realizzare un solo piatto spesso e resistente. Stendi una linea di colla intorno al bordo superiore di uno dei piatti, poi premi il secondo direttamente sopra al primo. I piatti saranno sovrapposti, perciò otterrai un solo piatto spesso.
- Assicurati che i piatti siano resistenti e abbiano un bordo sollevato.
-
3Incolla un righello di legno o un bastoncino dietro al piatto, per realizzare il manico della chitarra. Copri il terzo inferiore del manico con la colla, quindi premilo contro il lato posteriore del piatto. Il resto del bastoncino dovrebbe spuntare da dietro la chitarra; se il manico fosse troppo corto, lo strumento avrebbe un aspetto buffo. Cerca di centrare il più possibile il bastoncino.
-
4Decora la chitarra. Puoi verniciarla usando dei colori acrilici. Puoi anche disegnare su di essa con pennarelli o colla con glitter. Se lo desideri, puoi usare degli adesivi per renderla più colorata.
- Puoi fissare due mollette di legno nella parte superiore del manico. Distanziale di 2-3 cm. Se non vuoi che si stacchino e vadano perse, incollale prima di fissarle.
-
5Lascia asciugare la chitarra. Se passerai con troppa fretta ai passaggi successivi, la tua chitarra si romperà. Il tempo richiesto per l'asciugatura dipende dalla quantità di vernice e di colla che hai usato.
-
6Avvolgi 4 elastici intorno al piatto. Mettine 2 a destra del manico e 2 a sinistra. Prova a usare elastici di spessori diversi: produrranno suoni differenti.
-
7Suona la tua chitarra. Sperimenta i diversi suoni che è in grado di produrre. Non tirare troppo le corde, potrebbero rompersi!Pubblicità
Consigli
- Prendi alcune lattine vuote (una batteria), costruisci un'altra chitarra con una tonalità più bassa (un basso), chiama degli amici e formate un gruppo musicale fatto in casa.
- Se gli elastici sono abbastanza lunghi, puoi farli arrivare fino al manico.
- Per rendere un tubo della carta igienica più resistente, usane più di uno. Tagliali tutti (tranne uno) sul lato più lungo, al centro, e inseriscili uno dentro l'altro. Poi falli scivolare tutti dentro il tubo integro.
- Usa 6 corde e accordale come una chitarra. Ciò renderà il tuo strumento ancora più realistico.
- Puoi costruire il ponte con moltissimi materiali, tra i quali bacchette, matite, pastelli, cannucce, bastoncini del gelato, biglietti piegati e cartone. L'obiettivo di questa parte dello strumento è sollevare leggermente gli elastici per ottenere un suono migliore.
- Per creare i fori per le corde della chitarra puoi usare una matita appuntita o una penna a sfera.
- Prova a usare elastici spessi. Quelli troppo piccoli o tesi possono deformare i materiali meno resistenti, come i piatti di carta e le scatole dei fazzoletti.
- Crea più di una chitarra. Ognuna di esse avrà un suono unico. Scegli la migliore e suonala.
- Puoi realizzare un plettro con del cartoncino o anche un pezzo di plastica.[4]
- Per realizzare le chiavi del manico puoi utilizzare moltissimi materiali, tra i quali perline, bastoncini del gelato, mollette o persino dei chiodini.[5]
Pubblicità
Avvertenze
- Se sei un bambino e devi tagliare qualcosa, chiedi sempre aiuto a un adulto.
- I bambini piccoli dovrebbero usare le forbici sotto la supervisione di un adulto.
- Le pistole della colla a caldo possono bruciare e provocare vesciche, se non farai attenzione; solo un adulto dovrebbe usarle. Per evitare il problema puoi utilizzare pistole a bassa temperatura.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Costruire una Chitarra con una Scatola di Scarpe
- Scatola di scarpe
- Forbici e taglierino
- Cartone
- 4-6 elastici
- Colla vinilica
- Tubo di cartone, tubo della carta igienica o tubo in PVC
- Nastro adesivo o colla calda
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per decorare)
Costruire una Semplice Chitarra con una Scatola di Fazzoletti
- Scatola di fazzoletti
- 4 elastici
- Forbici
- Tubo della carta igienica
- Nastro adesivo
- Colla
- Stecchi di ghiaccioli, cannucce o matite non appuntite
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per le decorazioni)
Costruire una Semplice Chitarra con un Piatto di Carta [6]
- 2 piatti di carta
- Colla
- Righello di legno o asticella per mescolare la vernice
- 4 elastici
- Vernice, carta, adesivi ecc. (per decorare)
Riferimenti
- ↑ Church Fun, Tissue Box Guitar
- ↑ Church Fun, Tissue Box Guitar
- ↑ Parents, page=2 Paper Plate Banjo
- ↑ Real Simple, How To: Make a Shoe Box Guitar
- ↑ Real Simple, How To: Make a Shoe Box Guitar
- ↑ Parents, Paper Plate Banjo
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità