wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 245 volte
La cartapesta (o papier-mâché) è un materiale facile da fare, rigido, che può essere utilizzato per ricoprire superfici di diverso genere. Viene usata spesso per fare oggetti come ciotole o vassoi adatti a contenere frutta, le chiavi di casa e della macchina, o usati semplicemente come soprammobili. La superficie si può dipingere facilmente, per cui l'oggetto si può decorare in vari modi con colori vivaci e disegni che lo rifiniscono.
Passaggi
Preparare la colla e la carta
-
1Scegli una colla adatta. Puoi farla tu stesso o acquistarla. Mescolando acqua e farina si può ottenere un'ottima colla, veloce da fare e atossica. In alternativa puoi usare la colla per carta da parati, devi solo seguire le istruzioni sulla confezione.
- Per fare la colla con acqua e farina:
- Mescola 250 ml di acqua e 65 g di farina.
- Mescola fino a ottenere un composto liscio, con la densità della panna da cucina.
- Per fare la colla con acqua e farina:
-
2Strappa la carta in striscioline larghe circa 2–3 cm.Pubblicità
Aggiungere carta alla forma
-
1Scegli una forma adatta. I principianti dovrebbero iniziare con una semplice ciotola o qualcosa di simile. Chi ha più esperienza può sbizzarrirsi con altre forme.
-
2Ricopri la forma con vaselina. Stendine uno strato spesso, in modo che risulti poi facile staccare la cartapesta. Se non metti abbastanza vaselina la cartapesta potrebbe rompersi quando cerchi di staccarla dalla forma. Se la forma che hai scelto lo consente la puoi ricoprire completamente di pellicola trasparente che fisserai con nastro adesivo, se necessario, nei punti in cui non dovrai applicare le strisce di carta.
- La colla per carta da parati non si attaccherà alla pellicola trasparente.
-
3Immergi una striscia di carta nella colla. Togli l'eccesso – la carta deve essere ricoperta ma non gocciolante. Poggia la carta sulla forma e falla aderire lisciandola. Ripeti il procedimento fino a ricoprire interamente la ciotola con uno strato di carta.
-
4Lascia asciugare il primo strato per un'ora o due, poi applica un secondo strato e lascialo asciugare tutta la notte, così la base della ciotola si indurirà per bene. Lasciala in un posto caldo e asciutto.
-
5Il giorno seguente applica ancora alcuni strati di carta, in modo da rafforzare la ciotola e ispessirla. Lascia asciugare, e ripeti il procedimento fino ad ottenere uno spessore di 1 o 2 cm.
- Potrebbero essere necessari alcuni giorni affinché la ciotola asciughi, ma è un passaggio importante per essere sicuri che la ciotola non si sformi, sia resistente e non ammuffisca a causa dell'umidità.
- Durante l'asciugatura tocca la ciotola e controlla che non restino punti umidi.
Pubblicità
Staccare la cartapesta dalla forma
-
1Una volta che è completamente asciutta, stacca la cartapesta dalla forma. Inserisci una spatola fra la carta e la forma, fai un po' di leva e staccale.
-
2Decora. Ora la ciotola può essere decorata come più ti piace. Puoi usare la tecnica del collage, del découpage, puoi dipingerla, puoi incollare carta da regalo, ecc. Prima di passare al punto seguente assicurati che il lavoro sia asciutto.
- Se vuoi puoi applicare una mano di emulsione e verniciare con colori acrilici.
-
3Passa sulla ciotola della vernice trasparente per proteggerla dalla polvere e dai liquidi. Ricorda: la ciotola non può essere usata per alimenti – è solo un oggetto decorativo. La puoi usare come soprammobile o portaoggetti.Pubblicità
Consigli
- Se ti è piaciuto creare questo oggetto puoi provare a fare anche braccialetti, sottobicchieri, dei portapenne, porta gioielli, praticamente qualsiasi cosa.
- Questa è un'attività adattissima ai bambini, e non è per niente pericolosa.
Avvertenze
- La pazienza è importantissima. Non affrettare le cose e non mettere troppi strati senza far asciugare bene tra l'uno e l'altro, altrimenti ci impiegherà di più ad asciugare e ci sarà anche il rischio che dei punti umidi possano ammuffire.
- Ti serviranno abiti vecchi ed un grembiule, perché la colla non andrà via dai vestiti.
Cose che ti serviranno
- Impasto di farina e acqua oppure colla per carta da parati
- Molta carta da riciclare, di giornale o altra carta inutilizzata
- Un oggetto che farà da forma (ai principianti consigliamo di iniziare con una semplice ciotola)
- Vaselina o qualcosa di simile
- Vernice trasparente
- Vernice colorata
- Pennarelli
- Carta da regalo per decorare
- Una spatola/paletta