X
Questo articolo è stato co-redatto da Jocy Paixão Fortes. Jocy Paixão Fortes è una Sarta Fai da Te e appassionata di moda che vive in Olanda. Il suo canale YouTube dedicato al fai da te e ai viaggi, joyci, ha più di 100.000 iscritti.
Questo articolo è stato visualizzato 42 787 volte
Le gonne lunghe sono comode e danno un senso di libertà completa. E c'è di più: le gonne lunghe sono facilissime da fare. Ecco come.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:
Prima parte: Prendi le Misure
-
1Misura i fianchi. Usa un metro da sarto per misurare la parte più larga dei fianchi.[1]
- Quando avvolgi il metro intorno ai fianchi, tienilo parallelo al pavimento. Appoggia il pollice sotto il metro mentre lo tieni tirato per evitare di stringerlo troppo.
-
2Prendi la misura della vita. Usa un metro da sarto, misurando un po' più in alto della vita o nel punto in cui di solito porti la cintura.
- Non devi prendere la misura esattamente in corrispondenza della vita: dipende dal punto in cui vuoi realizzare il girovita della gonna. La vita vera e propria è il punto più stretto del torso e di solito si trova sopra l'ombelico.
- Quando avvolgi il metro intorno alla vita, tienilo parallelo al pavimento. Appoggia il pollice sotto il metro mentre lo tieni tirato per evitare di stringerlo troppo.
-
3Decidi la lunghezza della gonna. Con un metro da sarto, misura la distanza tra la vita e le caviglie, o qualsiasi punto in cui vuoi che arrivi l'orlo della gonna.
- Le gonne lunghe in genere arrivano fino alle caviglie; puoi però scegliere qualsiasi punto tra la parte inferiore del polpaccio e la caviglia.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:
Seconda parte: La Preparazione della Stoffa
-
1Scegli un tessuto a maglia. Per una gonna semplice, comoda ed elastica, dovrai scegliere un tessuto a maglia e un po' elasticizzato.
- Scegli una stoffa scura e/o abbastanza pesante da non essere trasparente. Altrimenti, avrai bisogno di una sottoveste.
- Scegli una stoffa con una componente elastica tra il 25% e il 40%. In altre parole, se tagli un pezzo di 25,4 cm, dovrebbe essere in grado di allungarsi dai 31,75 ai 35,5 cm.
- Preferibilmente, il tessuto non deve essere elastico nelle quattro direzioni, altrimenti con il tempo la gonna si potrebbe allungare.
-
2Procurati abbastanza tessuto e un elastico sufficientemente lungo. L'esatta quantità di tessuto e di elastico necessaria varierà in base alle misure prese.
- Non comprare un elastico "no-roll", perché non può essere cucito sulla stoffa.
- L'elastico dovrebbe avere una larghezza di circa 7,6 cm.
- Probabilmente ti serviranno tra 1,37 e 1,83 m di stoffa, ma la misura giusta dipende dalle misure prese. Devi avere abbastanza stoffa da avvolgertela intorno e abbastanza da farla cadere alla lunghezza desiderata. È sempre meglio comprare un po' di stoffa in più, in caso di errori durante la realizzazione o nella misurazione.
-
3Lava e lascia asciugare stoffa ed elastico prima di usarli. In questo modo il materiale potrà già restringersi e potrai indossare subito la gonna una volta finita.
- Per decidere quale tipo di lavaggio usare, segui le istruzioni per la cura della stoffa e dell'elastico.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:
Terza parte: Tagliare e Cucire
-
1Piega la stoffa a metà. Piegando la stoffa a metà, fai attenzione alla grana della maglia, in modo che l'elasticità vada nella direzione giusta.
- Piega la stoffa in modo che i lati del rovescio siano rivolti verso l'esterno.
- La grana della maglia dovrebbe andare in direzione orizzontale, o da un lato all'altro, ma non dall'alto verso il basso.[2]
-
2Segna il lato superiore e quello inferiore della gonna. La parte alta della gonna dovrebbe essere metà della misura della vita, con 2,5 - 5 cm in più per la cucitura.[3] La parte inferiore della gonna deve essere più larga di 30,5 - 33 cm rispetto alla misura della vita: con la stoffa piegata a metà, quindi, il lato inferiore deve essere 15,25-16,5 cm più lungo della parte superiore.
- Le linee in alto e in basso devono essere allineate al centro.
- Controlla che la distanza tra i segni in alto e in basso corrisponda alla lunghezza desiderata della gonna, con 2,5 cm in più per la cucitura.
- Fai i segni usando una matita da sarto lavabile o un gessetto bianco.
-
3Traccia le linee che uniscono la parte alta e bassa della gonna. Queste linee saranno i lati della gonna. Dovrebbero allargarsi delicatamente dall'estremità della linea in alto all'estremità della linea in basso.
- Se fai in modo che uno dei lati corrisponda al punto in cui la stoffa viene piegata, puoi risparmiare del tempo, dimezzando il numero dei lati da cucire. Se però non sai come piegare una linea ad angolo, puoi comunque tagliare la stoffa, senza avere un lato sul punto di piega.
-
4Ritaglia i pezzi. Unisci i due strati della stoffa con uno spillo; taglia due pezzi a forma d'imbuto con delle forbici da sarto, seguendo il modello appena disegnato.
- Se hai una taglierina a rotella e un tappetino, usali per ottenere un taglio più regolare e preciso. Le forbici andranno ugualmente bene.
- Fai attenzione a non tirare la stoffa mentre la stai tagliando. Se la stoffa è allungata quando viene tagliata, i pezzi potrebbero risultare deformati.
-
5Cuci i pezzi tra loro lungo i lati. Con i lati del rovescio uno contro l'altro, cuci lungo le linee ad angolo, usando circa 1,25 cm di cucitura su ciascun lato. Cuci i lati interamente dall'alto verso il basso.
- A questo punto, controlla l'ampiezza della vita. Se è troppo larga, segna l'eccesso con uno spillo e cucilo un po’ all'interno per stringere la vita. Se è troppo stretta, togli alcuni punti e cuci l'orlo di nuovo per allargare la vita.
- Usa una cucitura diritta con la macchina per cucire. Se stai cucendo a mano, ricorri a un punto indietro per dare una maggiore forza.
-
6Fai l'orlo in basso. Piega il fondo della gonna di circa 2,5 cm. Fermalo con degli spilli prima di cucire.
- Usa una cucitura diritta con la macchina per cucire. Se stai cucendo a mano, usa un punto indietro oppure uno speciale punto a giorno.
- Quando pieghi il bordo, fai attenzione che il lato grezzo sia piegato sopra il rovescio della stoffa e imbastisci l'orlo dal rovescio per nascondere la cucitura.
Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:
Quarta parte: Aggiungere una Cintura
-
1Taglia un pezzo di stoffa per la cintura. La stoffa dovrebbe avere la stessa lunghezza della circonferenza della vita, con l'aggiunta di 2,5 cm per la cucitura.
- Fai attenzione che la grana della stoffa per la cintura abbia la stessa direzione di quella della gonna.
- Il pezzo di stoffa per la cintura deve avere una larghezza iniziale di circa 25,4 cm. Piegandolo a metà, avrai una cintura larga 12,7 cm.
-
2Cuci l'elastico a questa striscia di stoffa. Per tenere l'elastico in posizione, fermalo con uno spillo a un lato della cintura e cuci in linea diritta lungo il centro.
- L'elastico dovrebbe essere 2,5 cm più corto della misura della vita, ma deve potersi allungare per tutta la circonferenza. Se corrisponde esattamente alla lunghezza della vita non sarà in grado di sostenere il peso della gonna e ti sembrerà di perderla.
- Quando cuci l'elastico, allungalo un po' in modo che le estremità corrispondano a quelle della stoffa per la cintura.
-
3Piega la stoffa a metà e cucila. Ripiega la parte alta della cintura in modo che vada sopra all'elastico che hai cucito nella parte in basso. Cuci lungo le estremità grezze per completare la cintura e unisci le estremità per formare una striscia circolare.
- Quando pieghi le estremità tra loro, piega la cintura a metà, con il rovescio verso l'esterno. Cuci le estremità tra loro lasciando 1,25 cm per la cucitura su entrambi i lati. Quando giri il rovescio verso l'interno, la cucitura dovrebbe essere nascosta.
-
4Cuci la cintura alla gonna. Ferma con uno spillo la cintura alla parte superiore della gonna e cucila.
- Per la cintura, usa la stessa cucitura che hai impiegato per i lati della gonna.
- Ferma con uno spillo la cintura in modo che l'estremità del lato inferiore della cintura sia sopra l'estremità del rovescio della gonna. In altre parole, la cintura deve essere sopra la gonna e non più in alto della gonna.
- Lascia su entrambi i lati 1,25 cm per la cucitura.
-
5Gira il rovescio verso l'esterno. Con la gonna diritta, rivolta la cintura in giù e sopra la gonna.
- Quando giri la gonna sul diritto, il rovescio della cintura dovrebbe essere visibile. Rivoltando la cintura in giù e sopra l'estremità della cintura, giri la cintura sul lato diritto.
-
6Indossa la gonna. La gonna sarà resistente, comoda e alla moda. La cosa più bella è che, con questo passaggio, la tua gonna lunga è finita!Pubblicità
Cose che ti serviranno
- Stoffa di maglia
- Filo elastico
- Metro da sarto
- Forbici da sarto
- Filo coordinato
- Macchina per cucire o aghi per il cucito
- Spilli
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità