Le lanterne di carta cinesi hanno una tradizione antichissima, che risale ai tempi della dinastia orientale Han, quando venivano usate per venerare Buddha. Oggi, vengono utilizzate durante il Festival delle Lanterne per celebrare l'ultimo giorno del Capodanno cinese.[1] Costruire una lanterna è facile e, anche se la tua non si accenderà, sarà bellissima e unica come quelle tradizionali.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare una Lanterna Semplice

  1. 1
    Procurati un foglio di cartoncino. La dimensione del foglio non ha importanza, ma deve essere rettangolare. In ogni caso, sappi che ti troverai meglio con un foglio di circa 20 x 25 cm.
    • Per una lanterna tradizionale, scegli un cartoncino rosso.
    • Se desideri creare una lanterna personalizzata, puoi scegliere il colore che preferisci.
  2. 2
    Taglia una striscia di 2,5 cm da uno dei lati corti. Usa righello e matita per tracciare una linea lungo tutto il foglio, a 2,5 cm da uno dei lati corti. Taglia la striscia con le forbici, poi mettila da parte.[2]
    • Questa striscia diventerà il manico della lanterna.
    • Per ottenere un manico più lungo, taglia la striscia da uno dei lati lunghi.
  3. 3
    Piega la carta a metà nel senso della lunghezza. Questa piega è nota anche come "hot dog". Assicurati di allineare i lati lunghi. Tieni la carta piegata, senza aprirla.[3]
    • Fai passare le unghie avanti e indietro sulla piega, in modo da marcarla bene.
  4. 4
    Pratica dei tagli nella piega, fermandoti a 2,5 cm dal bordo. Traccia una linea orizzontale lungo tutto il foglio, a 2,5 cm dal bordo superiore, dopodiché pratica dei tagli sulla piega inferiore. Ciascun taglio deve essere della stessa larghezza e non deve superare la linea orizzontale che hai tracciato.[4]
    • Pratica i tagli a circa 2,5 cm di distanza l'uno dall'altro. Inizia e finisci a 2,5 cm dai bordi laterali del foglio.
    • Cancella tutti i segni a matita che hai tracciato una volta finito di tagliare la carta.
  5. 5
    Apri il foglio, arrotolalo a cilindro, poi fissalo con dei punti metallici. Inizia aprendo il foglio; avvicina i lati corti, poi sovrapponili per 2,5 cm, in modo da formare un cilindro. Ferma il foglio con dei punti metallici in alto e in basso, in modo che non si srotoli.[5]
    • Assicurati che la piega sia rivolta verso l'esterno e non verso l'interno. Se schiacciassi la lanterna tra le mani, i tagli dovrebbero aprirsi come un fiore.
    • Puoi anche usare la colla stick per fissare il cilindro, ma dovrai usare delle graffette per tenere ferma la carta finché la colla non si sarà asciugata.
  6. 6
    Fissa entrambi i lati della striscia di 2,5 cm alla parte superiore della lanterna. Prendi la striscia che hai tagliato in precedenza. Attacca un capo al bordo superiore della lanterna. Sovrapponila al cartoncino per circa 2,5 cm, poi fissala con un punto metallico. Porta l'altro capo al lato opposto della lanterna, sovrapponilo anche in questo caso per 2,5 cm al cartoncino, poi fissa anche quello.[6]
    • Assicurati di fissare entrambi i capi del manico alla parte superiore della lanterna, non in alto e in basso. Dovrebbero trovarsi sui lati opposti del cartoncino.
    • Per ottenere una lanterna più bella, fissa i capi del manico all'interno del cartoncino.
    • Puoi anche usare della colla stick per questo passaggio, ma dovrai tenere fermo il manico con delle graffette finché la colla non si sarà asciugata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare una Lanterna di Due Colori

  1. 1
    Procurati due fogli di cartoncino di due colori diversi. Userai uno dei colori per l'esterno della lanterna, l'altro per l'interno. Il cartoncino è il materiale più adatto, ma puoi usare anche il cartone.
    • Per una lanterna tradizionale, usa il rosso all'esterno e l'oro all'interno.[7]
    • Puoi anche usare il rosso all'esterno o il giallo all'interno.
  2. 2
    Taglia una striscia di 2,5 cm dal lato corto di entrambi i fogli. Usa matita e righello per tracciare una linea lungo il primo foglio, a 2,5 cm da uno dei lati corti. Taglia la striscia e mettila da parte. Ripeti l'operazione con il secondo foglio.[8]
    • Quando hai finito, dovresti avere due strisce di cartoncino larghe 2,5 cm.
  3. 3
    Taglia due strisce di 2,5 cm dal lato lungo di uno dei fogli. Scegli uno dei cartoncini per l'interno della lanterna. Taglia due strisce larghe 2,5 cm da uno dei lati lunghi. Mettile da parte per dopo.[9]
    • Non tagliare una sola striscia di 5 cm. Puoi pensare di risparmiare tempo, ma in realtà avrai solamente più lavoro da fare in seguito.
    • Non tagliare l'altro foglio di cartoncino, che deve rimanere delle dimensioni originali.
    • Se necessario, usa matita e righello per tracciare le linee lungo cui praticare i tagli.
  4. 4
    Sovrapponi i lati corti per formare un cilindro, poi fermali con punti metallici o con la colla. Prendi il foglio che hai appena tagliato. Unisci i lati corti e sovrapponili per circa 2,5 cm, in modo da creare un tubo. Ferma il tubo con dei punti metallici in alto e in basso, in maniera che non si srotoli, poi mettilo da parte.[10]
    • Puoi usare anche colla stick. Usa delle graffette per tenere ferma la carta finché la colla non si è asciugata bene.
  5. 5
    Piega il foglio più grande a metà, come se fosse un hot dog. Prendi il secondo foglio di cartoncino, quello che andrà a formare l'esterno della lanterna. Piegalo a metà nel senso della lunghezza, in modo da congiungere i lati lunghi.[11]
    • Fai passare le unghie lungo la piega un paio di volte, in modo da marcarla bene.
  6. 6
    Pratica dei tagli di 2,5 cm lungo la piega, fermandoti a 2,5 cm dal bordo superiore. Usa matita e righello per tracciare una linea orizzontale lungo il foglio, a 2,5 cm dal bordo libero superiore. In seguito, pratica dei tagli verticali sul lato piegato in basso, fermandoti alla linea orizzontale.[12]
    • Pratica il primo e l'ultimo taglio a 2,5 cm dai bordi laterali del foglio. Anche tutti gli altri tagli devono essere a 2,5 cm di distanza gli uni dagli altri.
    • Non tagliare oltre la linea orizzontale o sulla piega.
    • Se necessario, traccia delle linee guida per i tagli. Assicurati di cancellare tutti i segni una volta finito.
  7. 7
    Apri il foglio e arrotolalo a cilindro. Inizia aprendo il foglio. Unisci i lati corti, poi sovrapponili per 2,5 cm, in modo da formare un tubo. Fissalo con dei punti metallici in alto e in basso, in maniera che non si srotoli.[13]
    • Assicurati che il tubo sia abbastanza grande da scivolare sopra a quello che hai realizzato in precedenza.
    • Puoi usare la colla invece dei punti. In questo caso tieni fermo il foglio con delle graffette finché la colla non si è asciugata bene.
    • La piega deve essere rivolta verso l'esterno, non all'interno. Se schiacciassi la lanterna, le frange dovrebbero aprirsi.
  8. 8
    Inserisci il primo cilindro nel secondo, poi ferma i lati superiori con dei punti metallici. Prendi il primo tubo che hai realizzato e fallo scivolare all'interno del secondo. Allinea i lati superiori, poi fissali con nastro adesivo, punti metallici o colla.
    • Il tubo esterno sarà più lungo di quello interno. Nel passaggio seguente risolverai il problema.
    • Il tubo con i tagli dovrebbe trovarsi all'esterno.
    • Assicurati che le pieghe laterali siano allineate, in modo che la lanterna abbia un aspetto migliore.
  9. 9
    Allinea e fissa con dei punti metallici i lati inferiori delle lanterne. Spingi il lato inferiore della lanterna esterna finché non è allineato con il lato inferiore di quella interna. Fissa i due lati con colla o punti metallici, come in precedenza.[14]
    • In questo modo, lo strato esterno dovrebbe aprirsi, rivelando la parte interna della lanterna.
  10. 10
    Usa una delle strisce più corte per realizzare il manico. Prendi una delle strisce più corte che hai tagliato all'inizio del progetto e fissa con dei punti metallici entrambi i capi nella parte superiore della lanterna, in modo da creare un manico; assicurati di sovrapporlo al foglio per 2,5 cm.[15]
    • Non ha importanza il colore della striscia che utilizzi per questo passaggio. Puoi usare quella del colore della lanterna esterna o interna, come preferisci.
    • Non ha importanza se attacchi il manico all'esterno o all'interno della lanterna, perché nel passaggio seguente lo coprirai.
  11. 11
    Avvolgi le strisce più lunghe intorno al bordo inferiore e a quello superiore. Prendi una delle strisce lunghe che hai tagliato in precedenza dalla lanterna interna. Rivesti l'interno della striscia con la colla, poi attaccala intorno al bordo superiore della lanterna, assicurandoti di allinearla perfettamente. Ripeti l'operazione con la seconda striscia sul fondo della lanterna.[16]
    Pubblicità

Consigli

  • Decora la lanterna con colla glitterata o paillettes. Puoi farlo sulle strisce o sui bordi.
  • Attacca del nastro colorato sui bordi della lanterna per renderla più bella. Se preferisci, puoi usare un nastro di stoffa o delle strisce di carta.
  • Taglia delle stelle filanti di 30-35 cm di lunghezza, poi incollale all'interno del bordo inferiore della lanterna.
  • Per una lanterna più bella, usa delle forbici decorative per praticare i tagli. Puoi anche alternare la larghezza delle strisce, rendendone alcune più strette.[17]
  • Per un aspetto più tradizionale, appendi la lanterna al soffitto o a un bastone con lo spago.[18]
Pubblicità

Avvertenze

  • Puoi appendere le lanterne all'aperto, ma non lasciare che si bagnino altrimenti si rovineranno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cartoncino o cartone
  • Forbici
  • Matita
  • Righello
  • Spillatrice

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 087 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità