X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 102 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 216 669 volte
Con un semplice foglio di carta e un po' di abilità nel ripiegarlo, è possibile creare una deliziosa ranocchia primaverile. Premendo verso il basso, riuscirai a farla saltare veramente! Segui le istruzioni del tutorial per creare una rana origami.
Passaggi
-
1Stendi un foglio di carta su una superficie piana posta di fronte a te. Scegli della normale carta da stampa, un foglio colorato o della carta per origami.
-
2Piega gli angoli superiori verso il centro del foglio. Inizia piegando uno degli angoli superiori diagonalmente, verso il lato opposto del foglio. Riaprilo e ripeti l'operazione con l'angolo superiore opposto. La X creata sarà fondamentale nella creazione della rana.
- Se il tuo foglio è rettangolare, vai avanti e taglia il rettangolo in eccesso sul fondo per ottenere un quadrato perfetto. Ricordati che il vero origami usa solo le pieghe: non sono ammessi tagli. Ma, se stai usando un foglio rettangolare, non si può fare a meno di tagliare.
-
3Piega il foglio in due, dall'alto verso il basso, creando una piega orizzontale che attraversi il centro esatto della X. Otterrai delle pieghe che ricorderanno la forma di una stella o quella di un asterisco.
-
4Riapri il foglio e ripiega i due lati verso l'interno in modo che il fondo stia di fronte a te. Ripiega i lati lungo le pieghe in modo che il quadrato diventi una forma triangolare con due parti.
- Per facilitarti il compito ripiega la linea orizzontale, creata nel passaggio precedente, nella direzione opposta.
-
5Piega verso l'alto un angolo del triangolo. Metti il triangolo sul tavolo in modo che il lato lungo sia di fronte a te. Tale lato divide il triangolo in quattro punti, due per parte. Piega l'angolo inferiore destro verso il centro, sovrapponendolo e allineandolo alla punta superiore del triangolo. Passa il dito sulla piega.
-
6Ripeti l'operazione con l'angolo inferiore sinistro. Dovresti ritrovarti ad avere un triangolo con una specie di diamante al centro.
-
7Ripiega l'angolo destro del diamante appena creato verso il centro, come nell'immagine, portandolo fino alla linea centrale verticale.
-
8Ripeti l'operazione con l'altro angolo del diamante, quello sinistro. Passa sulla piega insistendo con il dito.
-
9Crea le zampe della rana. Gira il foglio in modo da trovarti con la base del triangolo verso di te. La punta, sotto lo strato del diamante, è divisa in due parti. Piega verso l'esterno quella destra, in modo che il bordo si allinei con quello destro del diamante. Idem per la parte sinistra.
-
10Capovolgi il foglio in modo che la parte inferiore del triangolo sia rivolta verso di te. La rana sta per prendere forma! Le zampe anteriori sono in posizione. Ora è il momento di perfezionare la forma della parte superiore.
-
11Piega i due angoli inferiori verso l'interno, allineandoli alla linea verticale centrale. In questo modo avrai creato un diamante di forma oblunga.
-
12Piega i due margini interni verso l'esterno, allineandoli alle pieghe create nel passaggio precedente. Questi nuovi triangoli saranno le zampe posteriori della rana.
-
13Crea una piega all'altezza della vita della rana. Assicurati di piegare la metà inferiore (con le zampe posteriori) sotto la metà superiore. Quando hai finito, la nuova piega dovrebbe trovarsi sul fondo.
-
14Ripiega la rana per fare in modo che riesca a saltare. Tenendola piegata alla vita, capovolgila verticalmente, così che le zampe siano rivolte verso di te e che la piega intorno alla vita sia rivolta verso l'alto. Poi, piega le zampe verso l'alto, allineandole alla linea orizzontale.
-
15Appoggia la rana sulle zampe posteriori, poi premi e rilascia la piega centrale per farla saltare.Pubblicità
Consigli
- Più piccola è la rana, più salterà distante.
- Piega gli angoli con attenzione. La tua rana salterà meglio.
- La carta sottile è più adatta, mentre una carta spessa è difficile da piegare e non permetterà alla rana di fare grandi salti.
- Al tuo primo tentativo usa della carta a righe, riuscirai a creare delle pieghe più regolari. In seguito ricopia la tua creazione con della carta normale.
- Le rane di carta sono perfette per animare una festa per i bimbi più piccoli.
Pubblicità
Avvertenze
- Le forbici possono essere pericolose: se hai meno di 8 anni chiedi l'aiuto di un adulto.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità