Ritornando ai vecchi tempi, si avevano dei commutatori (in inglese "party lines") che permettevano a diverse case di collegarsi alla stessa linea telefonica. Quei tempi sono ormai andati, ma con un paio di altre persone in linea è ancora un… party! Quasi tutti i telefoni sono in grado di effettuare chiamate a tre vie e la maggior parte delle strutture fornisce tre vie di chiamata. Se vuoi connetterti con due dei tuoi amici contemporaneamente ma non sai come, continua a leggere!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Metodo 1: Usando il Telefono di Casa

  1. 1
    Chiama la prima persona. Componi il numero come faresti normalmente, e comunicale che stai per aggiungere la terza persona.
  2. 2
    Attiva la chiamata a tre. Premi e rilascia rapidamente il pulsante di riaggancio. Non perdere tempo, altrimenti chiuderai la chiamata alla prima persona!
  3. 3
    Componi il numero della seconda persona. Aspetta di sentire il segnale di linea, quindi chiamala. Quando risponde, falle sapere che stai impostando una chiamata a tre.
  4. 4
    Premi e rilascia il pulsante di riaggancio. Ora tutti e tre siete collegati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Metodo 2: Usando un iPhone

  1. 1
    Chiama la prima persona. Una volta stabilita la connessione, clicca su "Aggiungi chiamata".
  2. 2
    Chiama quindi la seconda persona. Quando anche la seconda chiamata è stabilita, clicca su "Unisci chiamate."
  3. 3
    Per escludere una persona dalla chiamata: clicca prima su "Conferenza", poi sull'icona del telefono rosso accanto alla persona, infine tocca il tasto di "Fine chiamata".
  4. 4
    Per parlare in privato con una delle due parti: clicca su "Conferenza", quindi su "Privato" accanto alla persona. Per continuare la conferenza a tre, tocca il tasto "Unisci chiamate.
  5. 5
    Nota: Per i telefoni GSM (generalmente di AT&T) è possibile aggiungere fino a cinque persone in una chiamata; per i telefoni CDMA (Verizon) le opzioni sono più limitate. Leggi il manuale di istruzioni e il piano tariffario per i dettagli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Metodo 3: Chiamare con un Contratto Verizon (no iPhone)

  1. 1
    Chiama la prima persona. Una volta stabilita la chiamata, componi il numero della seconda.
  2. 2
    Premi il tasto “Invia”: la prima persona viene messa in attesa e la chiamata viene effettuata.
  3. 3
    Premi nuovamente “Invia”. Quando la seconda persona risponde, premi ancora “Invia” per dare inizio alla conferenza.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Metodo 4: Chiamata a Tre con Feature Phones, GoPhones e Telefoni Generici

  1. 1
    Chiama la prima persona. Una volta stabilita la chiamata, premi il tasto "Flash".
  2. 2
    Componi il numero della seconda persona. Quando anche questa ha risposto, premere il tasto "Flash".
  3. 3
    Buona conversazione!
    Pubblicità

Consigli

  • Se il tuo amico sta parlando con te e aggiunge qualcun altro, iniziando una conversazione a tre, e poi riagganci, loro due potranno ancora parlarsi.
  • Su alcuni telefoni cellulari una chiamata a tre vie può essere definita una "conference call".
  • Consulta il manuale d’istruzioni del tuo telefono per maggiori informazioni.
  • Per poter effettuare chiamate consecutive a diverse terze persone premi il bottone per riagganciare per 2 secondi, ascolta il segnale di linea, quindi aggiungi il successivo terzo alla chiamata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le chiamate a tre, o “conference call”, non sono disponibili per tutti i piani, o in tutte le zone. Alcuni piani tariffari prevedono un costo maggiore per le chiamate multiple e, nella maggior parte dei casi, verranno considerati anche la lunga distanza e il traffico dati.
  • Se ti connetti con qualcuno e cade la linea, la conversazione verrà terminata.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 91 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 507 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità